View Full Version : scheda madre:navigo in alto mare...aiuto
Spero di non aprire una discussione inutile, solo che sebbene cerchi di seguire l'evolversi dell'hardware,
a livello principalmente di cpu e vga, per quanto riguarda la ram e la mobo, non saprei dove sbattere la testa.
Siccome anche io ho avuto 20 anni e sapevo tutto, ora chiedo aiuto a questo forum di malati.
Vorrei rinnovare il mio xp2600+ con 1,5 gb di ram e 9800pro (mitica !).
Vorrei fare un bel pc spendendo il giusto e vi chiedo le seguenti opinioni sui conponenti:
CPU :core 2 6850 3.o ghz (sono sempre stato fan amd e volevo andare sul 6000+ che ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni,
ma ora intel mi pare non avere rivali, cosa ne dite?)
VGA :8800 gtx 768 mb ddr3
ALI :ho visto sia un ocz da 700w che un enermax da 650 che pero' costa 40€ in + (120 il primo, 164 il secondo)
Ecco, a sto punto vengono i problemi; innanzitutto avrei gia' un case coolermaster ottimo che recupererei,
ma ho il dubbio sulle dimensioni delle vga che ultimamente mi sembrano molto ingombranti,
poi vorrei utilizzare uno dei miei 2 hdd da 320 giga che pero' sono EIDE, pensate che NON mettendo un sata2 rallenterei il sistema o non ne risentirei molto?
Non so assolutamente su che mobo orientarmi ne' su che tipo di ram (voglio mettere 4 gb).
Vi chiedo un consiglio preziosissimo su questi 2 ultimi elementi perchè sono completamente perso e c'è troppa scelta.
Grazie mille a chi ha voglia di leggersi tutto.
Io piuttosto che sull 6850 punterei sui un quad core penryn
si a sto punto conviene quasi aspettare 780i, ddr3 e peryn :sofico:
Io piuttosto che sull 6850 punterei sui un quad core penrynho dimenticato d dire che il pc mi serve principalmente per i giochi e non mi sembra che c sia una convenienza dai quad e a dire il vero nemmeno dai dual, ma dal singolo procio; è x questo che preferivo un 6000+ o un 6850 perchè entrambi vanno a 3 ghz e ovviamente l'intel ha anche + cache.
Io però vorrei acquistare (se decido) a breve, entro natale.
Per il disco fisso non sata2 , cosa ne pensate?
Rallenterebbe il sistema il mio eide?
Per quanto riguarda l'HD la differenza non la fa tanto l'interfaccia, quanto le caratteristiche del disco...
Dubito che tu arrivi a saturare ATA100, ma un disco più recente probabilmente ha transfer rate maggiori e tempo di accesso leggermente inferiore.
L'alimentatore è nettamente sovradimensionato. Prendendo un ali (come stai suggerendo) di marca ti basterebbe anche un 450W.
E sarebbe abbondante.
Al max un 500W
Di più non serve a niente in una configurazione standard (e già poco sopra i 500w ci sono alimentatori che tengono tranquillamente SLI e crossfire, ti venisse mai la voglia).
Infine 4GB di ram non li usi se non hai un OS a 64bit (al massimo te ne vedrà 3)
Grazie x la risposta innanzitutto.
X quanto riguarda il disco, l'ho comprato l' anno scorso ed è un hitachi deskstar da 320, quindi uno degli ultimi e + veloci eide, ovviamente non considerando quelli a 10000 giri.
Ho già avuto un pc con un ali sottodimensionato e da allora compro solo marche; tutt'ora monto un enermax da 460 watt.
Sono a conoscenza del limite dei 3 giga dei sistemi a 32 bit, ma in previsione futura avrei gia' i 4 giga x di + non avrei il probl dell'abbinamento dei moduli (a volte problematico), xchè prenderei subito i moduli identici.
Discorso vga:in effetti non e' da escludere in futuro di farmi uno sli, ne approfitto per chiederti cosa ne pensi di optare x 2 8800 gt da512 in sli o 2 ati 3870 al posto di una sola gtx da 768?...anche se sarei + propenso ad una singola scheda per ora poi c pensero'
io mi son fatto questo e sembrerebbe na bomba al giusto prezzo.
ho fatto fatica a scegliere...anche io non ho piu' 20 anni e tempo per scegliere..troppe novita'!
per giocare penso che basti anche un buon dual core...
intel E6750
Zalman CNPS9700-NT (silenzioso a 2000rpm)
Gigabyte GA-P35-DS4 rev.2
(rispetto ad asus di pari fascia ha componenti elettrici migliori e dissipatori sui chip e alimentazione procio.
2x1 Gb Kingmax 1066 KLED48F-A8K15
non sono un amante dell'OC...ma devo dire che sto andando a 3600Mhz come se fosse a default.
componenti usati riutilizzati
Alimentatore Coolermaster realpower 550W (RS-550-ACLY)
7800GTX Gainward 256Mb DDR3 + zalman in rame collegato alla mainboard
Case tower chieftec
ciao
Come alimentatore secondo me potresti andare benissimo con un Corsair HX520, che è anche silenziosissimo (o molto più semplicemente tenere quello che hai ora, se non ti servirà altrove).
Se sei orientato per di più, amen, ma controlla magari qualche recensione in giro (tipo su www.jonnyguru.com ) per vedere il rendimento ai diversi carichi.
Cioè tieni presente che tu non andrai MAI nemmeno a 300watt. Il rendimento massimo di un alimentatore in genere è tra il 50% e il 75% del carico massimo, quindi sarebbe ben dimensionato un 500. Se vai su un alimentatore troppo potente, che non abbia ottimi rendimenti anche sui bassi carichi, finisci solo per consumare più energia andando uguale... (cioè avrai solo un alimentatore che scalda di più, senza alcun vantaggio)
Per quanto riguarda le 8800gt o le 3870... in SLI o crossfire vanno generalmente più della GTX, dipende se sei disposto a sorbirti rumore, consumo, e soprattutto calore X2. Io tenderei a preferire schede singole, nel tuo caso andrei per la GTX se non hai voglia di aspettare la nuova GTS (che dovrebbe avere il lancio l'11, ma poi bisognerà trovarla in negozio...). E comunque scengliendo una configurazione a due schede, probabilmente preferirei le 3870 che consumano meno, scaldano meno e fanno meno casino (e hai anche più libertà sul chipset da prendere).
E comunque, sì, un Core 2 Duo va benissimo, perchè si vedano differenze notevoli nei giochi con i quad, ci vorrà ancora un po' (minimo minimo un anno, ma probabilmente almeno il doppio e gli incrementi non saranno certo lineari col numero di core).
Per quanto riguarda la MoBo, se non hai intenzione di fare SLI, ti consiglio di propendere per qualcosa con chipset P35. Ottimo rapporto prezzo/prestazioni, possibilità di montare i Penryn ecc...
Le Asus P5K, le Gigabyte Ga-P35 (d3r o d4r), o una qualunque Abit con P35 dovrebbero fare al caso tuo. Volendo ci sono anche le rispettive versioni con slot DDR3 (o anche combo DDR2+DDR3), ma dato il costo, le DDR3 non mi sembrano la scelta migliore al momento.
Questo anche se hai intenzione di fare overclock, sono tutte ottime.
Se poi fossi un po' malato ci sono le MoBo con X38, ma il prezzo non mi sembra giustificato.
Nel caso tu voglia fare SLI devi per forza andare su chipset nVidia. 650i o 680i...
Quanto alle memorie... sostanzialmente qualunque DDR2 800 va bene... Se vuoi overclockare puoi tenere la memoria a 800 e amen. I moduli da 2GB in genere hanno timings un po' più alti di quelli da 1GB, ma se vuoi mettere 4GB meglio optare per 2X2048. Il problema si pone solo se vuoi fare overclock spinto delle memorie.
Praticament epuoi prendere qualunque cosa di Geil-GSkill-teamgroup-corsair-kingstone, chi più ne ha più ne metta...
unnilennium
26-11-2007, 19:18
straquoto il 6750 e la8800gt,x gli hd ricordo che qualsiasi mainboard che ha p35,permette d montare solo2unità eide,se ne hai d+dovrai mettere in conto un controller eide aggiuntivo pci,si trovano ancora a 20euro,se nn meno
dimenticavo...
chipset intel famiglia P35, ormai maturo ed affidabile con coreduo e DDR2
GA-P35-DS4 ovviamente della stessa famiglia puo' comprare a meno.. non conosco bene le recensioni della asus P5K, ma sembra buona anche questa ed ha un buo prezzo.
cerchero' di rispondere un po' a tutti gli ultimi interventi che mi sono molto serviti :)
X borserg:ho visto che vendono dei core 2 x oc, ma non credevo filasse sempre liscia come a te; hai overvoltato? Io per ora vorrei stare col dissi e con la frequenza standard ed è x quello che andrei sui 3 giga del 6850 (in effetti la differenza di prezzo forse non equivale alla diff di prestazioni...è cosi'?).
X MexeM:non pensavo che l'ali fosse cosi' abbondante, mi pareva che le vga attuali consumassero un fottio! Devi anche considerare che utilizzerei l'ottimo case coolermaster che ho adesso e ci sono attive ben 5 ventole; rimane l'incognita della lunghezza della 8800 gtx...necessita di case particolari?
Grazie x la info sul P35, xchè altrimenti sarei andato a caso. Per la mem quindi non devo stare a guardare i 1333 di bus xchè c'e' il moltiplicatore? Ho sempre avuto sistemi amd in cui erano molto importanti le mem x salire, con questi intel si puo' salire tenendolo fisso ?
X unnilennium: Come periferiche eide metterei un solo disco fisso da 320 che x i giochi è + che suff come master e il mast dvd come slave.
X MexeM:non pensavo che l'ali fosse cosi' abbondante, mi pareva che le vga attuali consumassero un fottio! Devi anche considerare che utilizzerei l'ottimo case coolermaster che ho adesso e ci sono attive ben 5 ventole; rimane l'incognita della lunghezza della 8800 gtx...necessita di case particolari?
Le 8800 sono un po' lunghette, ed effettivamente non entrano in tutti i case.
Dovresti controllare, probabilmente sul sito della coolermaster puoi trovare info.
Altrimenti cerca qui sul forum nella sezione alimentatori/case ecc, qualche topic che parla del tuo modello ci sarà.
Per la mem quindi non devo stare a guardare i 1333 di bus xchè c'e' il moltiplicatore? Ho sempre avuto sistemi amd in cui erano molto importanti le mem x salire, con questi intel si puo' salire tenendolo fisso ?
Sì, ci sono dei moltiplicatori per mantenere le memorie a 800. Anche perchè altrimenti dovresti prendere delle memorie da primato, e comunque non arriveresti a 1333.
e' la bimba mi ha svegliato...fumiamoci una sigaretta...
cerchero' di rispondere un po' a tutti gli ultimi interventi che mi sono molto serviti :)
X borserg:ho visto che vendono dei core 2 x oc, ma non credevo filasse sempre liscia come a te; hai overvoltato? Io per ora vorrei stare col dissi e con la frequenza standard ed è x quello che andrei sui 3 giga del 6850 (in effetti la differenza di prezzo forse non equivale alla diff di prestazioni...è cosi'?).
X MexeM:...............Grazie x la info sul P35, xchè altrimenti sarei andato a caso. Per la mem quindi non devo stare a guardare i 1333 di bus xchè c'e' il moltiplicatore? Ho sempre avuto sistemi amd in cui erano molto importanti le mem x salire, con questi intel si puo' salire tenendolo fisso ?
X unnilennium: Come periferiche eide metterei un solo disco fisso da 320 che x i giochi è + che suff come master e il mast dvd come slave.
Giusto! Guarda io sono per NON overcloccare...direi che un 3GHZ E6850 va piu' che bene..(peccato che il prezzo qui da me si sente ancora tra E6750 €190 contro €265 E6850 quindi...)...magari se riesci a portarlo a 3.2GHZ (leggero OC) non sarebbe male con il dissipatore in stock. Io ho messo subito su lo Zalman come per il mio AMD64bit San Diego che da 2.2GHz l'ho portato a 2.4GHz senza overvolt. Io i 70euro di differenza li ho investiti sullo Zalman.
Adesso anche P35 e Conroe E6750 con piccoli overvolt... ma li mette lui in automatico da bios.
Vero anche per le memorie..non devi comprare delle memorie (come per AMD) al pari di frequenza (altro che DDR400 Corsair da un'occhio per la testa), il chipset P35 ti permette di dividere.. quindi puoi stare su delle DDR800 oppure con queste che costano al banco 1Gb solo €35 qui le caratteristiche:
Modello KLED48F-A8K
Serie Tiny BGA
Capacita' 1024Mb
Standard DDR2 240Pin Unbuffered
Chip Tiny-BGA 64M*8
PCB Standard
Frequenza 1066Mhz (PC2-8500)
CAS Latency 5
Nel caso queste ti permettono un margine di frequenza se lo porti a 3.2GHz..
Domani provo a postarti con la mia mobo con che freequenza/rapporto girano le ram con processore a lavoro 3,2GHz....
comunque sembra abbastanza tutto molto semplice ed affidabile smanettare con sta nuova generazione/accoppiata.
Ciao
dai un occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025&page=6
devo testare il tutto ancora con una installazione pulita con Vista...
ma vorrei aspettare per fare un raid.
ANZI...dato che mi e' passato il sonno ho acceso l'altro pc :D
E6750 (portato da 333x8 2.66GHz a 400x8 3.2GHz)
le ram possono andare a ...System Memory Multiplier...
2 (default 800) 800
2.40 (default 800) 960 ---quindi ram da comprare le 1066
3.20 (default 800) 1280 :eek:
3.33 (default 800) 1333 :eek:
4+ (default 800) 1600 :eek:
2.50 (default 800) 1000 ---quindi ram da comprare le 1066altine
3.0 (default 800) 1200 :eek:
4̃̃̃ (default 800) 1600 :eek:
i simboli vicino al 4 sono per lo strapping del P35..ma questa e' un altra storia
psxboxmod
27-11-2007, 10:17
QUindi dovendo scegliere tra MB Asus e MB Gigabite quale scelgo?
ANZI...dato che mi e' passato il sonno ho acceso l'altro pc :D
E6750 (portato da 333x8 2.66GHz a 400x8 3.2GHz)
le ram possono andare a ...System Memory Multiplier...
scusa, ma allora col procio a default, le ram vanno a 333 che è meno del nominale ?
scusa, ma allora col procio a default, le ram vanno a 333 che è meno del nominale ?
No, c'è un moltiplicatore frazionario per farle andare comunque a 800.
@psxboxmod: Per quanto riguarda le MoBo, ritengo che Gigabyte o Asus siano equivalenti, prendi quella che trovi a meno con le feature che ti interessano (le Gigabyte generalmente costano meno a parità di prestazioni, o uguale con componenti un filo migliori)
No, c'è un moltiplicatore frazionario per farle andare comunque a 800.
@psxboxmod: Per quanto riguarda le MoBo, ritengo che Gigabyte o Asus siano equivalenti, prendi quella che trovi a meno con le feature che ti interessano (le Gigabyte generalmente costano meno a parità di prestazioni, o uguale con componenti un filo migliori)
No! Io ho fatto l'esempio con processore a 400x8 e cosa la mia mainbord proponeva per i settaggi ram.
a 333x8 succede la stessa cosa piu o meno.
dato che io ho indicato delle ram a 1066MHz volevo far vedere in che ambito vengono sfruttate.
Che io sappia non ci sono DDR2 a 1333MHz ... esistono forse, solo con DDR3 nuove e costose.
No! Io ho fatto l'esempio con processore a 400x8 e cosa la mia mainbord proponeva per i settaggi ram.
a 333x8 succede la stessa cosa piu o meno.
dato che io ho indicato delle ram a 1066MHz volevo far vedere in che ambito vengono sfruttate.
Che io sappia non ci sono DDR2 a 1333MHz ... esistono forse, solo con DDR3 nuove e costose.
Ah ok. Non avevo colto.
Sì le DDR2 al massimo vanno sui 1100 e poco più.
Gigabyte offre questa tecnologia rispetto ad asus.. forse e' solo marketing?
Non credo...voltaggi veramente stabili....testato sotto sforzo con Everest 4.20,oltre ovviamente con Orthos.
http://www.giga-byte.it/FileList/Pages/mb_071010_x38/it/tech_071010_x38.htm
la mia GA-P35-DS4 rispetto alla q6 ha 6 ferrite core invece di 12.
io stavo decidendo tra queste:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_20.html
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1
Anche la Asus ha le sue versioni più curate, o da overclock (come la P5K pro, o la P5K deluxe).
Costano di più, danno un po' di più.
Hanno davvero senso solo per l'overclock, e mi sentirei di dire solo se estremo.
Va che il 32bit vede fino a 4GB di ram e non 3. Non è 2^32?
EDIT
Cavolata :stordita: ! Sia xp che vista 32bit vedono solo 3gb di ram. Scusate.
Invece il Win 2003 32bit li vede tutti e 4.
Con sistemi operativi 64bit, si possono sfruttare le capacità di indirizzamento dei processori moderni che usano più di 32bit, ma con winxp e vista 32bit, lo spazio di indirizzamento è 4GB in totale e una parte degli indirizzi è riservata all'HW che viene mappato in memoria.
Quindi generalmente si possono indirizzare meno di 4GB.
Tra i 3 e i 3.5 a seconda...(per esempio con una scheda video con molta ram...)
psxboxmod
28-11-2007, 07:13
io stavo decidendo tra queste:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_20.html
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1
Anche io ero indeciso tra le due e alla fine ho scelto asus:)
Tutte e due le schede sono ottime, però asus anche a me da più fiducia. Ho sempre avuto asus tranne nel pc che ho ora dove monto un'ottima ds4. Nessun problema con entrambe le marche.
Grazie x le info riguardo alle mobo, ma la scelta è veramente tanta. Ho visto questa asus p5k, ma mi si è presentato un altro prob:nel sito dove di solito ho fatto acquisti, non hanno moduli da 2x2gb ma solo 2x1: ok che metterei 4 moduli fino ad arrivare a 4 e sarei apposto x un bel po' ma non potrei piu' espandermi.
Forse vi fa sorridere, ma ricordo ancora quando giravo con 128 mega di ram...e non è proprio una vita fa...
Non è consentito linkare il sito vero? altrimenti vi farei vedere la pagina in modo che poteste darmi qualche altra alternativa sulla mobo.
Quindi il p35 va bene x una singola scheda (x andare su sli-che non voglio comunque fare-, bisogna prendere altri chipset), che sia ati o nvidia non ci sono distinzioni.
io andrei su nvidia.
Posso darvi il sito in pvt o abbreviare? so che è una stronzata, che tanto si capisce, ma le regole son regole...
Grazie
Se vuoi una configurazione sli devi prendere chipset nvidia, col p35 ti toccherebbe usare driver non ufficiali e non ho idea se funzionino realmente, anche dal punto di vista prestazionale, perchè non li ho mai provati personalmente.
Col p35 con almeno 2 pci-ex puoi fare il Crossfire con vga AMD.
Personalmente non ti consiglio configurazioni di questo tipo, sia perchè ti costerebbe molto, e anche perchè dopo un annetto (ma anche meno) ti puoi prendere una vga che va il doppio di due in sli o crossfire e costruita con nuove tecnologie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.