View Full Version : Arctic Silver 2
KRYHAWOK
18-11-2001, 22:11
Vale la pena spendere 20k per l'ArcticSilver2 ?
KRYHAWOK
19-11-2001, 12:01
bravi bravi.... lasciatevi sondare.... dolcemente....
KRYHAWOK
19-11-2001, 23:12
...ah sì... così... di più...
Luca.sampei
20-11-2001, 01:00
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
guarda è la prima e l'unica che ho messo quindi magari il mio giudizio è di parte ma:
come leggi dalla mia signature sto a pieno carico a 15-18 °c sopra la temp ambiente,,, adesso navigando sono a 35 ein camera ce ne sono 20...
l'ho usata anche per la cheda video,,, prima arrivava a 50°c ora sono a 39°40, però ho lappato il dissipatore e ho costruito un copper space in argento ,,,,, con quello ho guadagnato 2-3gradi con la pasta anche 5 rispetto a prima, il resto con una buona ventilazione del case...
poi vedi te, quando l'ho comprata io l'ho pagata 35 scontata,,, quindi mi sembra che 20 sia moolto accettabile, e poi a me dura un sacco.... quasi 6 mesi,, ne metto poca , ma quanta ne serve....e spesso
ciao spero di non essere stato troppo logorroico :)
secondome la artic è solo per i piu fanatici...
in realta i guadagni ottenuti sono fortemente dipendenti dalla planarita delle due superfici a contatto .
Pertanto se la metti tra un dissipatore lappato bene e il core di una cpu i guadagni saranno minimi ( circa 1 °C ..forse meno)
Se invece la metti su superfici molto irregolari( tipo chipset e chip video ) allora la differenza è notevole.
ciao
Originariamente inviato da svl2
[B]secondome la artic è solo per i piu fanatici...
in realta i guadagni ottenuti sono fortemente dipendenti dalla planarita delle due superfici a contatto .
Pertanto se la metti tra un dissipatore lappato bene e il core di una cpu i guadagni saranno minimi ( circa 1 °C ..forse meno)
Se invece la metti su superfici molto irregolari( tipo chipset e chip video ) allora la differenza è notevole.
ciao
quindi se non interpreto male ciò che hai scritto... la ASII è ottima per uno che non ha voglia di lappare il dissi... visto che le differenze sono notevoli vuol dire che il suo lavoro lo fa molto bene...
:D :D
la differenza di conduttivita termica tra una comune pasta allo zinco e una all argento è nell ordine di 4/8 volte ...
Circa 1-2w/k per la comune pasta e circa 8 w/k per la artic
Due superfici completamente piatte se pressate tra loro faranno trabordare quasi tutta la pasta all esterno e allora la differenza tra le due sara minima
Mentre 2 superfici poco planari creeranno tra loro una "sacca" che inglobera un certo strato di pasta. La differenza in questo caso sara piu evidente quanta piu pasta rimane inglobata , ovvero quanto piu poco planari saranno le superfici.
Prima ho detto che la differenza su chipset e chip video è notevole in quanto di solito questi ultimi sono paurosamente concavi ...tuttavia il peggiore dei dissipatori non arrivera mai a una planarita cosi scarsa....ocio quindi...
ciao
La differenza c'e anche con i dissi lappati,è praticamente impossibile eliminare ogni scabrosita manualmente.Io ho riscontrato una differenza(tra grasso allo zinco e pasta al rame) anche di 3-4°con cpu Amd,probabilmente per via delle serigrafie sul core che aumentano il gap nel contatto,malgrado il Wb fosse lappato a regola d'arte.Tuttavia non esiste solo l'Artic silver,di cui sono entrato in possesso pur non essendo un fanatico,omaggio fattomi di un gentile amico rivenditore ;)
Esisteno prodotti altrettanto performanti ma meno dispendiosi,per chi pondera anche sull'esborso delle mille lire
http://www.hardocp.com/reviews/cooling/compound/
effettivamente le serigrafie sul core dei tbird sono state create credo al laser. Cio determina da un lato un solco lungo la scritta e dall altro una sbavatura lungo tutto il contorno.
La sbavatura si puo togliere facilmente passando della carta vetrata ultra fine ( una 1000 strofinata a lungo con un' altra 1000)
Il core del mio duroncello è passato cosi da ruvido a liscio come il culetto di un bebe' ;)
Non è un vero e proprio lappaggio che elimina anche i solchi delle scritte ( come fatto da anomalos) e quindi non dovrebbe in alcun modo danneggiare la cpu ( e se fatto bene , cioè togliere la sbavaura senza togliere il colore , neanche invalidare la garanzia)
AnonimoVeneziano
21-11-2001, 14:56
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]...ah sì... così... di più...
Ao ma ti stai sparando una sega?:D
Byez Anonimo
Originariamente inviato da KRYHAWOK
[B]Vale la pena spendere 20k per l'ArcticSilver2 ?
Scusa ma a 20k dove la trovi ?
Me lo dici nei pvt, please ?
...se uno ordina pero arrivano come minimo a 30-40 mila!
KRYHAWOK
21-11-2001, 22:12
Originariamente inviato da ilfabri
[B]
Scusa ma a 20k dove la trovi ?
Me lo dici nei pvt, please ?
Se non è vietato dirlo (ma ormai...) si trova a 18k + iva da Zetabyte, ovviamente facendo tutti i conti senza spese postali. Sinceramente, se devi fare un ordine solo per AS2 non ti conviene proprio.
Quanti ml sono il tubetto classico di AS2 (quello da 3g o 3.5g che sia...)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.