PDA

View Full Version : i vecchi e cari AMD athlon


Power_64
25-11-2007, 10:10
ieri ho smontato il mio vecchio pc (e sono subito andato a mettere le mani sul procio) è un vecchio ma glorioso amd athlon 1.133 mhz con un dissipatore vecchio della cool master(rispetto ad uno zalman di oggi mi sembra come una ritmo difronte ad un alfa 159 comunque l'ho pulito per bene (che fatica aveva una pasta termica che era diventata vernice incrostata) l'ho pulita con un cotton fiock e alcool e gli ho passato sul piccolo core uno strato di pasta (arctic silver 5)

premetto che prima non ho visto le temperature ma dopo aver messo la pasta mi stanno in idle a 50°/55°...se penso che il mio quad a riposo sta a 30° capisco quanto la tetcnologia faccia passi da gigante in tutti i parametri di una cpu dal prezzi sempre + accessibili al clock ed anke al risparmio energetico...

vi volevo fare le seguenti domande:

1) qual è il migliore o i migliori3 prodotti per soket A?
2)è normale che mi sta a 55° a riposo(speedfan)? (ho letto che ha come massimo certificato 95°)
3) qual è un buon dissi da affiancare a questi processori il mio non conosco il nome so ke è un cool master (ha una forma di parallelogrammo(credo:p :p in alluminio con tutti i lati della stessa misura..e monta sopra una ventolina non molto grande anzi?

grazie per tutte le risposte che saprete darmi:) :)
3)

Giuss
25-11-2007, 11:25
Io ho un Athlon 1100, quindi simile al tuo, ed e' un fornelletto... ho le stesse temperature che vedi tu, comunque lavora cosi' da anni senza problemi

Gia' passando all'Athlon XP le cose sono migliorate di molto

ciao

Re Lothar
25-11-2007, 11:49
1) qual è il migliore o i migliori3 prodotti per soket A?
2)è normale che mi sta a 55° a riposo(speedfan)? (ho letto che ha come massimo certificato 95°)
3) qual è un buon dissi da affiancare a questi processori il mio non conosco il nome so ke è un cool master (ha una forma di parallelogrammo(credo:p :p in alluminio con tutti i lati della stessa misura..e monta sopra una ventolina non molto grande anzi?

grazie per tutte le risposte che saprete darmi:) :)
3)

1) il mitico AMD AthlonXP 3200+ Barton ;)
2) si diciamo che è abbastanza normale... gli athlon vecchi erano molto "calorosi" ricordo un test dove toglievano il dissi mentre era in esecuzione ut(nn ricordo quale) e usciva il fumo!! mentre i pentium 4 resistevano meglio
3) il dissipatore credo sia abbastanza difficile da trovare, prova sui negozi online, e se non lo trovi sul mercato dell'usata :)

roller18
25-11-2007, 12:51
il mio duron core morgan da 1 ghz sta sui 38° se non ricordo male...letti dall'asus probe...

alethebest90
25-11-2007, 14:02
1) il mitico AMD AthlonXP 3200+ Barton ;)
2) si diciamo che è abbastanza normale... gli athlon vecchi erano molto "calorosi" ricordo un test dove toglievano il dissi mentre era in esecuzione ut(nn ricordo quale) e usciva il fumo!! mentre i pentium 4 resistevano meglio
3) il dissipatore credo sia abbastanza difficile da trovare, prova sui negozi online, e se non lo trovi sul mercato dell'usata :)

1) Presente!:cool:
2) Quoto il mio pero e a 50° in idle e 60° in full dissipatore originale con convogliatore 60/80 con ventola enermax e potenziometro
3) Il dissipatore e proprio difficile da trovare io sto cercando ovunque e da come ti ho detto mi sono accontentato di quello originale e artic silver 5

Re Lothar
25-11-2007, 14:23
il barton 3200 è uno dei miei processori preferiti in assoluto :D

GT82
25-11-2007, 14:42
I processori socket A hanno delle features di risparmio energetico che pochi conoscono anche perchè non tutte le MB le supportano

ho creato una discussione a riguardo -->qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192)

vi dico solo che tester alla mano a frequenza di default si può arrivare a consumare fino a 1/3 del valore massimo :eek:

Straordinari!

esempio con il mio XP2400+ scendo a 8 watt a 667 Mhz


per il dissipatore consiglio l'ottimo Zalman 7000 Alcu, si trova a 20 euro

alethebest90
25-11-2007, 14:46
il barton 3200 è uno dei miei processori preferiti in assoluto :D

:mano:
spero di campare ancora un po con sto proce pke nn ho il coraggio di cambiarlo

Re Lothar
25-11-2007, 14:50
:mano:
spero di campare ancora un po con sto proce pke nn ho il coraggio di cambiarlo

eheh, io ai tempi me lo volevo comprare, solo che non si trovava caspita, dopo ho ripiegato su un barton 3000+ che però andava a 266 MHZ uff

Artiko
25-11-2007, 15:18
ieri ho smontato il mio vecchio pc (e sono subito andato a mettere le mani sul procio) è un vecchio ma glorioso amd athlon 1.133 mhz con un dissipatore vecchio della cool master(rispetto ad uno zalman di oggi mi sembra come una ritmo difronte ad un alfa 159 comunque l'ho pulito per bene (che fatica aveva una pasta termica che era diventata vernice incrostata) l'ho pulita con un cotton fiock e alcool e gli ho passato sul piccolo core uno strato di pasta (arctic silver 5)

premetto che prima non ho visto le temperature ma dopo aver messo la pasta mi stanno in idle a 50°/55°...se penso che il mio quad a riposo sta a 30° capisco quanto la tetcnologia faccia passi da gigante in tutti i parametri di una cpu dal prezzi sempre + accessibili al clock ed anke al risparmio energetico...

vi volevo fare le seguenti domande:

1) qual è il migliore o i migliori3 prodotti per soket A?
2)è normale che mi sta a 55° a riposo(speedfan)? (ho letto che ha come massimo certificato 95°)
3) qual è un buon dissi da affiancare a questi processori il mio non conosco il nome so ke è un cool master (ha una forma di parallelogrammo(credo:p :p in alluminio con tutti i lati della stessa misura..e monta sopra una ventolina non molto grande anzi?

grazie per tutte le risposte che saprete darmi:) :)
3)


pr la domanda 3 io ho un arctic cooling 2 tc silenziosissimo... se ti serve fammi un fischio