PDA

View Full Version : HD esterno e SO


ECS-software
24-11-2007, 21:54
Ciao a tutti.
Cortesemente, avrei bisogno di avere suggerimenti su come risolvere questo piccolo problema.
Un mio conoscente/amico, che sta studiando per prendere la laurea in ingegneria meccanica (un intento lodevolissimo se pensiamo che questo ragazzo, oltre a essere straniero - rumeno - padre di famiglia - ha circa 40 anni moglie e tre figli - ha comprensibili difficoltà di linguaggio) lavorando in fabbrica ha un piccolo problema.
Mi ha detto che vorrebbe dotare il suo portatile, di un HD esterno, e in questo HD vorrebbe inserire tutti i programmi che lui usa e che hanno dimensioni notevoli, cosi grandi da non volerli mettere sul HD del portatile perchè lo riempirebbero velocemente (penso siano programmi di cad cam e roba simile)

A me è venuto un dubbio, non avendo mai utilizzato HD esterni.... il SO (Win xp) usa un registro per memorizzare i programmi installati sull'HD. Se io accendo il Portatile senza l'HD esterno colegato, il registro non trova i programmi e mi crea casino... direi che si potrebbe anche bloccare nella fase di boot...e se poi collego il mi oHD esterno ad ul altro pc (quello che lui vorrebbe fare) per esempio all'università, dove nel registro di sistema non sono contenuti i riferimenti ai miei programmi....questi non funzionano.
Il mio dubbio è giusto o sto farneticando?
Se il mi odubbio è giusto, come posso fare per ovviare al problema?

Lui ha bisogno di portarsi dietro i programmi ma non vorrebbe essere vincolato dalla macchina....

grazi eper l'aiuto

Emanuele

Alessio73
25-11-2007, 01:45
Soluzione1:

tenere iso dei programmi sul disco esterno, ed installarli sulla macchina che si deve usare.

Soluzione2:

esistono programmi che girano senza problemi copiando la cartella, esistono programmi che invece hanno attivazione, aggiornamenti, e diverse chiavi/librerie installare nel sistema, non sono certo ma mi pare esistano tool che permettono di far girare dei programmi su chiavetta usb senza istallarli, e che quindi copiano il necessario e modificano file di registro e librerie dll.

la soluzione 2 non è sicura al 100%, la soluzione 1 non è il massimo ma è una soluzione....

comunque in generale i programmi vanno installati, i dati possono essere invece copiati ed usati da più pc, se sono software protetti da licenze particolari potresti aver problemi a realizzare una iso per l'installazione e quindi dovresti portarti dietro sempre i cd.

spero di esserti stato d'aiuto

ciao

ECS-software
25-11-2007, 20:47
si grazie, confermi quanto da me sospettato sulla impossibilità di attuare un semplice "installa e trasporta" dei dati

Grazie
Ciao

Emanuele