PDA

View Full Version : · Francia: se scarichi musica e film protetti da diritti d'autore perdi l'accesso all


Fil9998
24-11-2007, 18:42
· Francia: se scarichi musica e film protetti da diritti d'autore perdi l'accesso alla Rete

di Michele Nasi · sabato 24 novembre 2007




Gli utenti Internet francesi che sono soliti scaricare frequentemente ed in modo illegale brani musicali e film rischieranno di vedersi impedito l'accesso alla Rete. Sono queste le risultanze di una disposizione legislativa nata dalla collaborazione tra Governo, provider Internet e le aziende che detengono i diritti sul materiale distribuito in Rete senza autorizzazione. La normativa, che è stata partorita da una commissione guidata dal presidente della FNAC, uno dei più grandi rivenditori d'Oltralpe di CD, DVD, materiale tecnologico e libri, obbligherà i provider Internet ad inviare dei messaggi di avvertimento invitando l'utente a cessare le attività di download di materiale protetto da diritto d'autore. Nel caso in cui l'utente dovesse ignorare i messaggi ricevuti, il suo account per l'accesso alla Rete verrebbe sospeso oppure definitivamente chiuso.
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha dichiarato "Internet non può diventare una sorta di Far West high-tech" spiegando che, altrimenti, sarebbero gli artisti a dover scontare la mancanza di una legislazione chiara.
Dal punto di vista pratico, un'apposita autorità verra istituita per stabilire quando si renda necessario l'invio dei messaggi di ammonimento a ciascun utente. L'attività dell'autorità sarà poi supervisionata da parte di un giudice.
L'intesa raggiunta, d'altra parte, obbliga anche i produttori di materiale audiovisivo a rimuovere "i paletti" che rendono impossibile ascoltare tracce audio su specifiche piattaforme hardware e software.
Per il momento è arrivata l'approvazione da parte di John Kennedy, presidente dell'IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) di Londra.
Quello francese è comunque un provvedimento indubbiamente destinato a far discutere: registreremo le varie reazioni nel corso dei prossimi giorni.

Jammed_Death
24-11-2007, 18:59
in mezzo a quella riunone tra potenti qualche rappresentante dei comuni mortali? non parlo dei governanti che probabilmente sanno usare word e freecell e saranno rimasti a dire "si si si si si" di fronte a queste "aziende"

francoisk
25-11-2007, 12:10
ecco cosa succede ad avere un presidente come sarkozy:muro:

drakend
25-11-2007, 12:16
ecco cosa succede ad avere un presidente come sarkozy:muro:
Sempre meglio di un Prodi o di un Berlusconi.

Teox82
25-11-2007, 12:17
Giusto o no,rimane diverso dal caso italiano dove ti arrivano i finanzieri per una canzone scaricata 3 anni prima e ti rovinano la vita con una processo penale e multe+spese legali astronomiche

drakend
25-11-2007, 12:22
Giusto o no,rimane diverso dal caso italiano dove ti arrivano i finanzieri per una canzone scaricata 3 anni prima e ti rovinano la vita con una processo penale e multe+spese legali astronomiche
Esatto... ma ogni scusa è buona per fare propaganda politica contro la "parte nemica". Il bello è che non ci si rende nemmeno conto che la "parte amica" ce lo mette in culo come e più della "parte nemica".

Fil9998
25-11-2007, 12:24
Sempre meglio di un Prodi o di un Berlusconi.



vabbhè pure dei pupazzi a molla sarebbero meglio, almeno non farebbero danni...
e costerebbero senz'altro meno.

francoisk
25-11-2007, 12:24
Sempre meglio di un Prodi o di un Berlusconi.


certo come no. è un fascistone

drakend
25-11-2007, 12:33
certo come no. è un fascistone
Certo giustamente uno basta che abbia idee intransigenti in tema di sicurezza ed ecco che diventa un fascista... :rolleyes:

francoisk
25-11-2007, 12:36
Certo giustamente uno basta che abbia idee intransigenti in tema di sicurezza ed ecco che diventa un fascista... :rolleyes:

ti sbagli, sono assolutamente d'accordo con le sue idee in tema sicurezza, ma ne ha molte altre che me lo fanno definire tale.

francoisk
25-11-2007, 12:37
Giusto o no,rimane diverso dal caso italiano dove ti arrivano i finanzieri per una canzone scaricata 3 anni prima e ti rovinano la vita con una processo penale e multe+spese legali astronomiche

cioè viene la finanza a casa mia, non trova nessun mp3 scaricato sul pc, ma dice che tre anni fa ho scaricato dei file dal mulo, e mi denuncia, mi pare fantascienza...

drakend
25-11-2007, 12:41
ti sbagli, sono assolutamente d'accordo con le sue idee in tema sicurezza, ma ne ha molte altre che me lo fanno definire tale.
Ok chiudiamo il discorso su questo punto perché se no andiamo OT.

cioè viene la finanza a casa mia, non trova nessun mp3 scaricato sul pc, ma dice che tre anni fa ho scaricato dei file dal mulo, mi pare fantascienza...
In questa Repubblica delle banane succede eccome, mentre chi ha ucciso quattro persone per guida in stato d'ebbrezza ora fa il modello invece di marcire in galera.

Alien
25-11-2007, 13:06
In questa Repubblica delle banane succede eccome, mentre chi ha ucciso quattro persone per guida in stato d'ebbrezza ora fa il modello invece di marcire in galera.

Ma alla fine ha solo accoppato quattro poveri disgraziati non certo fatto diminuire di qualche punto percentuale il fatturato di qualche casa discografica. :rolleyes:

nomeutente
25-11-2007, 13:07
Ricordo preventivamente che vale anche qui questa regola:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=88&a=131

ShadowThrone
25-11-2007, 13:35
Secondo loro, uno che scarica musica perchè magari non ha i soldi per comprare cd, magicamente smette di scaricare e va a comprare i cd. capisco che la musica è un lusso, che è superflua nella sopravvivenza quotidiana ma la mossa francese è ridicola.

me sa che i test nucleari a mururoa stanno mostrando le conseguenze.

momo-racing
25-11-2007, 16:16
conosco gente che scarica vagonate di mp3 che non ascolta mai... naturalmente tutte canzoni che non comprerebbe in nessun caso, le scarica solo perchè è gratis. se tutti quanti scaricassimo di meno, non ci sarebbe tutta questa attenzione del legislatore su questi problemi...

e che danno arrecherebbero alle aziende queste persone? Se non ascoltano canzoni che scaricano gratis o non guardano film che scaricano gratis, figuriamoci se spenderebbero dei soldi per comprare roba che non utilizzerebbero.