havanalocobandicoot
24-11-2007, 18:14
Un'annosa questione: codec audio e bitrate.
Io sono un sostenitore del classico mp3 LAME CBR 128k stereo, snobbando i formati dal 160k in poi credendoli praticamente uno spreco di bit.
Se non che mi è capitato di ricodificare un album 2 volte (che sommate alla prima fanno 3): beh, ascoltando le tracce ho notato subito una distorsione degli alti, di cui la canzone era ricca (in particolare di piatti charleston). Qualcosa non quadrava.
Sapevo che ricodificando più volte un mp3 c'è una progressiva perdita di qualità, ma credevo fosse non apprezzabile dall'orecchio. Mi sbagliavo.
Ho quindi fatto delle prove.
Partendo da un mp3 a 192k, ho codificato 5 volte una dopo l'altra, ascoltando e verificando di volta in volta come la qualità sonora degradasse.
Mi sono inoltre accorto che la qualità della codifica dipende molto anche dalla velocità di codifica (slow, normal, high).
Dopo la 5° ricodifica il risultato era veramente pessimo.
Ho anche provato con il WMA10pro CBR a 128k: dopo la 5° ricodifica il risultato era migliore dell'mp3 ma comunque scarso.
Ho poi provato anche l'OGG CBR a 128k, e con mio grande stupore la qualità finale dopo la 5° ricodifica era QUASI come l'originale.
Ora i vostri pareri. Come conviene convertire i file? E' bene usare i formati WMA e OGG? E con che bitrate? CBR, VBR o ABR?
Io sono un sostenitore del classico mp3 LAME CBR 128k stereo, snobbando i formati dal 160k in poi credendoli praticamente uno spreco di bit.
Se non che mi è capitato di ricodificare un album 2 volte (che sommate alla prima fanno 3): beh, ascoltando le tracce ho notato subito una distorsione degli alti, di cui la canzone era ricca (in particolare di piatti charleston). Qualcosa non quadrava.
Sapevo che ricodificando più volte un mp3 c'è una progressiva perdita di qualità, ma credevo fosse non apprezzabile dall'orecchio. Mi sbagliavo.
Ho quindi fatto delle prove.
Partendo da un mp3 a 192k, ho codificato 5 volte una dopo l'altra, ascoltando e verificando di volta in volta come la qualità sonora degradasse.
Mi sono inoltre accorto che la qualità della codifica dipende molto anche dalla velocità di codifica (slow, normal, high).
Dopo la 5° ricodifica il risultato era veramente pessimo.
Ho anche provato con il WMA10pro CBR a 128k: dopo la 5° ricodifica il risultato era migliore dell'mp3 ma comunque scarso.
Ho poi provato anche l'OGG CBR a 128k, e con mio grande stupore la qualità finale dopo la 5° ricodifica era QUASI come l'originale.
Ora i vostri pareri. Come conviene convertire i file? E' bene usare i formati WMA e OGG? E con che bitrate? CBR, VBR o ABR?