View Full Version : Aiutatemi voi che sto impazzendo!!!
Salve a tutti,
vengo al dunque : tre giorni fa decido di acquistare un hard disk da utilizzare come "magazzino" per il mio pc.Il venditore ha dentro un solo hd maxtor sata da 320 GB, dopo delle perplessità iniziali decido di acquistarlo e di utilizzarlo come hd principale, relegando al ruolo di "ripostiglio" un maxtor eide da 160 GB che utilizzavo come disco di sistema.Praticamente sono tre giorni che sto impazzendo, sto provando tutte le configurazioni possibili ed immaginabili.Ho aggiornato il BIOS della Motherboard, asus k8n, alla versione 1011 (ultima release).Ho installato il tutto in questo modo : Masterizzatore dvd e lettore dvd rispettivamente come master e slave del canale ide secondario, HD parallel Ata sull'ide primario (senza jumper), Hd sata sul canale sata1.Nel bios ho configurato l'enable del sata come eide, ho attivato il transfer a 32bit.Ho messo la sequenza di boot così : 1)HD SATA 2)MASTER DVD 3)Floppy.Alcune volte il sistema non parte, col jumper come slave dell'hd p/ata quest'ultimo viene visto come un 34 GB.Il Sata viene visto come 137 GB.Non so che fare.Aiutatemi voi a mettere ordine per favore.
Grazie:)
Hai provato a mettere i drive ottici sull'ide primaria e l'hd sulla secondaria (senza jumper)?
Occhio poi col firmware dalla scheda madre: io ho la k8ne deluxe (credo sia molto simile) e l'ultimo firmware buono, per me (li ho provati tutti) è il 1009.005; con quelli successivi non mi riconosceva correttamente la ram :muro: Comunque, puoi sempre downgradare.
UtenteSospeso
25-11-2007, 16:01
Salve a tutti,
vengo al dunque : tre giorni fa decido di acquistare un hard disk da utilizzare come "magazzino" per il mio pc.Il venditore ha dentro un solo hd maxtor sata da 320 GB, dopo delle perplessità iniziali decido di acquistarlo e di utilizzarlo come hd principale, relegando al ruolo di "ripostiglio" un maxtor eide da 160 GB che utilizzavo come disco di sistema.Praticamente sono tre giorni che sto impazzendo, sto provando tutte le configurazioni possibili ed immaginabili.Ho aggiornato il BIOS della Motherboard, asus k8n, alla versione 1011 (ultima release).Ho installato il tutto in questo modo : Masterizzatore dvd e lettore dvd rispettivamente come master e slave del canale ide secondario, HD parallel Ata sull'ide primario (senza jumper), Hd sata sul canale sata1.Nel bios ho configurato l'enable del sata come eide, ho attivato il transfer a 32bit.Ho messo la sequenza di boot così : 1)HD SATA 2)MASTER DVD 3)Floppy.Alcune volte il sistema non parte, col jumper come slave dell'hd p/ata quest'ultimo viene visto come un 34 GB.Il Sata viene visto come 137 GB.Non so che fare.Aiutatemi voi a mettere ordine per favore.
Grazie:)
I Maxtor come praticamente tutti i dischi EIDE ( e Masterizzatori) senza jumper sono in posizione SLAVE, la TUA posizione SLAVE evidentemente è quella relativa alla limitazione di capacità utile per chi vuole usare un disco del genere su un PC che non rileva i dischi oltre i 32GB.
Il SATA come 137GB presumo da WindowsXP senza SP1 ( o SP2?... kazz nn ricordo più :confused: ) .
Da bios mi sembra alquanto impossibile la scheda non mi sembra rientri in quelle senza supporto LBA48, considerando anche che hai aggiornato il BIOS.
Sinceramente no:D
Questa mi era sfuggita, grazie:)
Però ho letto da qualche parte che è un problema di windows...ora la situazione è la seguente :
Il bios riconosce correttamente gli hd ,l'ata come slave sul canale ide primario e il sata come master sul third
windows parte correttamente dal sata, ma il sata viene visto come un 137 GB (è un 320!!!) e l'ide da risorse del computer non si vede (mentre da gestione periferiche si!!!)
Ho letto che se formatto l'eide con partition magic windows lo vedrà correttamente...ma la capienza esatta del sata????:confused:
Dimmi tu e voi altri luminari del bite:p
Grazie
I Maxtor come praticamente tutti i dischi EIDE ( e Masterizzatori) senza jumper sono in posizione SLAVE, la TUA posizione SLAVE evidentemente è quella relativa alla limitazione di capacità utile per chi vuole usare un disco del genere su un PC che non rileva i dischi oltre i 32GB.
Il SATA come 137GB presumo da WindowsXP senza SP1 ( o SP2?... kazz nn ricordo più :confused: ) .
Da bios mi sembra alquanto impossibile la scheda non mi sembra rientri in quelle senza supporto LBA48, considerando anche che hai aggiornato il BIOS.
Scusa mi sono dimenticato di dire che ho il sp2.E prima col jumper come slave,l'hd veniva visto come un 34 GB anche dalla scheda madre...ora, senza jumper,viene visto correttamente (160 Gb) dalla mobo...
Ho postato la nuova situazione se mi vuoi aiutare.
Grazie gentilissimi.
UtenteSospeso
25-11-2007, 16:18
Si perchè hai limitato la capacità a 34GB ed è rimasto SLAVE percho non hai cambiato la posizione del canale da Slave a Master, hai confuso le posizioni.
Il jumper per Master è il primo al lato dell'EIDE forse lo hai messo a quello lato alimentazione, SENZA è SLAVE non ci sono dubbi, se li togli TUTTI i jumper hai di sicuro il disco come SLAVE e senza limitazione di capacità.
Dovresti vedere entrambi i dischi come da 137GB visto che è il limite dell'LBA48, non soltanto il SATA, XP senza SP non vede ne SATA ne PATA da oltre 137GB.
Potrebbe comunque accedere al disco EIDE già formattato da 160GB ma ti consiglio di non scriverci nulla sopra finchè non hai chiarito la questione sul rilevamento della dimensione dei dischi.
Il SP2 lo hai installato dopo aver installato Windows o è integrato nel CD ?
Si perchè hai limitato la capacità a 34GB ed è rimasto SLAVE percho non hai cambiato la posizione del canale da Slave a Master, hai confuso le posizioni.
Il jumper per Master è il primo al lato dell'EIDE forse lo hai messo a quello lato alimentazione, SENZA è SLAVE non ci sono dubbi, se li togli TUTTI i jumper hai di sicuro il disco come SLAVE e senza limitazione di capacità.
Dovresti vedere entrambi i dischi come da 137GB visto che è il limite dell'LBA48, non soltanto il SATA, XP senza SP non vede ne SATA ne PATA da oltre 137GB.
Potrebbe comunque accedere al disco EIDE già formattato da 160GB ma ti consiglio di non scriverci nulla sopra finchè non hai chiarito la questione sul rilevamento della dimensione dei dischi.
Il SP2 lo hai installato dopo aver installato Windows o è integrato nel CD ?
Inizialmente l'eide lo avevo lasciato volutamente come era prima, master sul primario eide...poi durante mille tentativi l'ho lasciato dapprima come slave col jumper e poi senza jumper (slave come mi confermi).
Sp2 l'ho installato dopo l'ìinstallazione di win.
Ma li vede così quindi oltre 137 gtb non mi fa immagazinare oppure li vede come 137 gb ma possono contenere la loro capienza effettiva???
UtenteSospeso
25-11-2007, 16:36
Se hai installato il SP2 dopo XP allora sei + o - a posto comunque.
Il nuovo disco ha una parte non allocata cioè vuota non utilizzata, puoi quindi :
1) espandere la partizione che hai da 137GB fino a tutto il disco con un software apposito tipo Partition Magic o Disk Director.
2) andare in Gestione disco e creare una partizione della dimensione che vuoi e quindi formattarla, avraì così un altra unità disco .
In questo caso se crei una partizione non crearla DINAMICA ma DI BASE e non ESTESA ma PRIMARIA, e se non usi tutto lo spazio puoi crearne altre successivamente allo stesso modo, su un disco puoi avere massimo 4 partizioni primarie, se vuoi + di 4 unità disco sullo stesso HD allora la partizione devi crearla ESTESA e dentro questa crei le unità logiche che ti occorrono.
Queste partizioni puoi ovviamente crearle anche con i soft citati prima.
Se hai installato il SP2 dopo XP allora sei + o - a posto comunque.
Il nuovo disco ha una parte non allocata cioè vuota non utilizzata, puoi quindi :
1) espandere la partizione che hai da 137GB fino a tutto il disco con un software apposito tipo Partition Magic o Disk Director.
2) andare in Gestione disco e creare una partizione della dimensione che vuoi e quindi formattarla, avraì così un altra unità disco .
In questo caso se crei una partizione non crearla DINAMICA ma DI BASE e non ESTESA ma PRIMARIA, e se non usi tutto lo spazio puoi crearne altre successivamente allo stesso modo, su un disco puoi avere massimo 4 partizioni primarie, se vuoi + di 4 unità disco sullo stesso HD allora la partizione devi crearla ESTESA e dentro questa crei le unità logiche che ti occorrono.
Queste partizioni puoi ovviamente crearle anche con i soft citati prima.
Questo vale sia per il sata che per il p/ata???
Vorrei solo due hard disk senza partizioni, il sata come disco di sistema con la sua capienza totale e l'eide come magazzino.Il pc è destinato al 99% come audio workstation, ci faccio musica.In futuro vorrei prendere un disco ancora piu' capiente come "ripostiglio".
Il sata puo' giovare all'utilizzo di software come cubase et similia???
Ho 1 giga e mezzo di rtam e un amd64 bit 3400+.
Grazie
Ok grazie risolto tutto con partition magic!!!:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.