PDA

View Full Version : Aiuto scelta driver asus p5kr


fabrixx2
24-11-2007, 16:52
Dopo essermi reso conto di essere un perfetto idiota ho capito la cosa dell'installazione dirver di terze parti per i dischi sata e xp.

Ho un nuovo pc con un core 2 e una scheda asus p5kr, mi voglio fare il floppy con i driver serial ata da caricare con f6 al boot di xp

Ho capito che devo selezionare dall'apposito tool per creare il floppy (che ho in dotazione) i driver ich9 e non i jmicron ma la mia domanda è la seguente:

Devo usare gli ich9 a 32 bit o quelli a 64 bit ?
Ho un processore INTEL CORE2 DUO E6750 SOCK LGA775 BOX FSB 1333MHz

Altra cosa: è necessario formattare un floppy selezionando "crea disco di avvio dos" ?

Altra cosa:

Non facendo stupidamente questo processo la formattazione del disco sata partiva ma si fermava al 2% se invece sceglievo la formattazione veloce installavo windows e programmi, poi mentre mettevo openoffice si è bloccato tutto e non si riavviava più........

Come cavolo ha fatto a mettermi xp? forse ha interpretato un sata per un ata bho......

attendo risposte per partire...

Ciao :)

fabrixx2
24-11-2007, 17:18
Nessuno che mi da una dritta :(

Ho bisogno domani del pc........

Pare che il processore supporti il calcolo a 64 bit ma non so se vada vene quel tipo di driver

sv4
24-11-2007, 17:50
dipende da che sistema operativo devi usare, se usi xp "tradizionale" devi mettere quelli a 32 bit

fabrixx2
24-11-2007, 18:44
Si in effetti poi lo avevo capito...

Mi sono fatto il floppy a 32 bit ho dato f6, ho caricato i driver (mi dava varie scelte ich8/ich9,ich9, e versioni raid) li ho caricati singolarmente e poi tutti ma niente.........:(

Appena vado a formattare mi arriva al 2% poi il disco fa un leggero continuo "cigolio" e resta fisso al 2% (ho provato a lasciarlo svariato tempo).:muro:

Il disco è un 320 GB SEAGATE SATA II (I)

Se scelgo l'installazione rapida la formattazione è immediata ma se poi come prima non riparte più .....buon vecchio Duron come ti rimpiango...

serpe0606
25-11-2007, 13:30
ciao a me e' successo 2 volte il tuo problema,
con 2 pc diversi. Se hai 2 banchi di ram prova a toglierne uno e a formattare il pc con uno solo se non va ancora invertili e riprova.
Questo x dirti che e' la marca di ram non molto compatibile con la scheda madre.
Io cosi ho sempre risolto, (pensa che alle volte mi e' bastato invertire i 2 banchi)
(ovvio meglio se poi la cambi)
Fammi sapere se hai risolto. ciao

fabrixx2
25-11-2007, 13:53
Caspita non avevo proprio pensato alla ram, proverò anche questa.

Grazie :)

fabrixx2
01-12-2007, 20:05
Era un problema del disco ora è tutto a posto grazie :)