fabrixx2
24-11-2007, 16:52
Dopo essermi reso conto di essere un perfetto idiota ho capito la cosa dell'installazione dirver di terze parti per i dischi sata e xp.
Ho un nuovo pc con un core 2 e una scheda asus p5kr, mi voglio fare il floppy con i driver serial ata da caricare con f6 al boot di xp
Ho capito che devo selezionare dall'apposito tool per creare il floppy (che ho in dotazione) i driver ich9 e non i jmicron ma la mia domanda è la seguente:
Devo usare gli ich9 a 32 bit o quelli a 64 bit ?
Ho un processore INTEL CORE2 DUO E6750 SOCK LGA775 BOX FSB 1333MHz
Altra cosa: è necessario formattare un floppy selezionando "crea disco di avvio dos" ?
Altra cosa:
Non facendo stupidamente questo processo la formattazione del disco sata partiva ma si fermava al 2% se invece sceglievo la formattazione veloce installavo windows e programmi, poi mentre mettevo openoffice si è bloccato tutto e non si riavviava più........
Come cavolo ha fatto a mettermi xp? forse ha interpretato un sata per un ata bho......
attendo risposte per partire...
Ciao :)
Ho un nuovo pc con un core 2 e una scheda asus p5kr, mi voglio fare il floppy con i driver serial ata da caricare con f6 al boot di xp
Ho capito che devo selezionare dall'apposito tool per creare il floppy (che ho in dotazione) i driver ich9 e non i jmicron ma la mia domanda è la seguente:
Devo usare gli ich9 a 32 bit o quelli a 64 bit ?
Ho un processore INTEL CORE2 DUO E6750 SOCK LGA775 BOX FSB 1333MHz
Altra cosa: è necessario formattare un floppy selezionando "crea disco di avvio dos" ?
Altra cosa:
Non facendo stupidamente questo processo la formattazione del disco sata partiva ma si fermava al 2% se invece sceglievo la formattazione veloce installavo windows e programmi, poi mentre mettevo openoffice si è bloccato tutto e non si riavviava più........
Come cavolo ha fatto a mettermi xp? forse ha interpretato un sata per un ata bho......
attendo risposte per partire...
Ciao :)