View Full Version : PROBLEMI GENERALI CON MASTERIZZATORI
eleonora390
24-11-2007, 14:56
Ho aperto questo thread,per non creare confusione tra i vari thread già aperti,in modo che ognuno che dovesse avere relativi problemi legati ai masterizzatori sa dove postare e chiedere aiuto.
eleonora390
25-11-2007, 20:51
Per qualsiasi problema riguardante i masterizzatori postate in questo thread.
everybodyletsgo
26-11-2007, 10:45
Ciao a tutti!ho un lettore Matshita UJDA750 montato su un panasonic cf 73 e stamattina ha deciso di nn leggere più i DVD,continuando a leggere i CD.Cosa posso fare per risolvere il problema?Il PC mi serve per lavoro e sui DVD devo leggere dati importanti...help me please!!Secondo voi serve a qcosa cercare e reinstallare i driver??Grazie
eleonora390
26-11-2007, 10:49
Ciao a tutti!ho un lettore Matshita UJDA750 montato su un panasonic cf 73 e stamattina ha deciso di nn leggere più i DVD,continuando a leggere i CD.Cosa posso fare per risolvere il problema?Il PC mi serve per lavoro e sui DVD devo leggere dati importanti...help me please!!Secondo voi serve a qcosa cercare e reinstallare i driver??Grazie
Hai provato ad inserire l'autoplay?
everybodyletsgo
26-11-2007, 11:14
in che modo inserisco l'autoplay?
eleonora390
26-11-2007, 11:20
in che modo inserisco l'autoplay?
Risorse del computer,tasto destro del mouse sull'icona del cd/dvd,poi autoplay ,e setti mediaplayer,fai una prova
everybodyletsgo
26-11-2007, 12:10
non funziona,l'avevo già fatta come prova,anche perchè nn è un DVD da Mediaplayer,essendo un programma paghe,e avevo settato"apri cartella..."
ho scaricato anche il firmware del lettore ma non sono riuscito a farlo partire.
mi dice infatti "sistem tray close", ma quando apre lo sportellino mi dice che non è possibile caricare il programma...
eleonora390
26-11-2007, 12:20
non funziona,l'avevo già fatta come prova,anche perchè nn è un DVD da Mediaplayer,essendo un programma paghe,e avevo settato"apri cartella..."
ho scaricato anche il firmware del lettore ma non sono riuscito a farlo partire.
mi dice infatti "sistem tray close", ma quando apre lo sportellino mi dice che non è possibile caricare il programma...
Ma allora è un problema di file non di masterizzatore.
Mi si presenta questo dannatissimo problema nella masterizzazione dvd video.
Circa il 50% - 60% dei dvd 5 che masterizzo verso la fine del film gli ultimi due o tre capitoli il film incomincia a scattare per poi diventare inguardabile e bloccandosi quasi del tutto, il problema mi si presenta sia sul mio impianto Sony DAV SC8 SACD che anhe sul masterizzatore del mio pc LG 4167B con ultimo firmware.
Premetto che masterizzo con Nero a 4x utilizzo Verbatim DVD- R 16x da 4.7 gb
Non so piu che fare in merito ..
Vi ringrazio moltissimo per la Vostra attenzione spero possiate indicarmi una soluzione.
Adriano.
eleonora390
26-11-2007, 14:06
[QUOTE=Adry;19822192]Mi si presenta questo dannatissimo problema nella masterizzazione dvd video.
Circa il 50% - 60% dei dvd 5 che masterizzo verso la fine del film gli ultimi due o tre capitoli il film incomincia a scattare per poi diventare inguardabile e bloccandosi quasi del tutto, il problema mi si presenta sia sul mio impianto Sony DAV SC8 SACD che anhe sul masterizzatore del mio pc LG 4167B con ultimo firmware.
Premetto che masterizzo con Nero a 4x utilizzo Verbatim DVD- R 16x da 4.7 gb
Non so piu che fare in merito ..
Vi ringrazio moltissimo per la Vostra attenzione spero possiate indicarmi una soluzione.
Adriano.[/QUO
Se vai sul sito della verbatim,potrai vedere la compatibilità dei tuoi supporti dvd con il tuo masterizzatore,basta che vedi il numero di Reorder sulla confezione e controllare sul sito.
Alcuni Verbatim danno problemi con gli LG,anche con LG-4165B.
everybodyletsgo
26-11-2007, 17:02
Ma allora è un problema di file non di masterizzatore.
cosa significa un problema di file?il CD lo legge subito,sono i DVD che non legge,cioè nn riesce proprio a farli girare,nn si sente quasi alcun rumore quando si inserisce un DVD...
UtenteSospeso
26-11-2007, 17:25
Evidentemente non rileva la presnza di DVD nel cassetto, molto probabilmente una questione di LASER, prova a pulirlo con un pennellino tipo da fotografo.
everybodyletsgo
26-11-2007, 17:42
Evidentemente non rileva la presnza di DVD nel cassetto, molto probabilmente una questione di LASER, prova a pulirlo con un pennellino tipo da fotografo.
ci ho già provato...vorrei solo avere la sicurezza che nn è un problema di software prima di portarlo in assistenza...
eleonora390
26-11-2007, 17:46
ci ho già provato...vorrei solo avere la sicurezza che nn è un problema di software prima di portarlo in assistenza...
Penso che il masterizzatore sia andato allora .
[QUOTE=Adry;19822192]Mi si presenta questo dannatissimo problema nella masterizzazione dvd video.
Circa il 50% - 60% dei dvd 5 che masterizzo verso la fine del film gli ultimi due o tre capitoli il film incomincia a scattare per poi diventare inguardabile e bloccandosi quasi del tutto, il problema mi si presenta sia sul mio impianto Sony DAV SC8 SACD che anhe sul masterizzatore del mio pc LG 4167B con ultimo firmware.
Premetto che masterizzo con Nero a 4x utilizzo Verbatim DVD- R 16x da 4.7 gb
Non so piu che fare in merito ..
Vi ringrazio moltissimo per la Vostra attenzione spero possiate indicarmi una soluzione.
Adriano.[/QUO
Se vai sul sito della verbatim,potrai vedere la compatibilità dei tuoi supporti dvd con il tuo masterizzatore,basta che vedi il numero di Reorder sulla confezione e controllare sul sito.
Alcuni Verbatim danno problemi con gli LG,anche con LG-4165B.
Grazie intanto per la risposta ho controllato attentamente sul sito Verbatim, tuttavia il numero di compatibilita' dei dvd che uso risulta essere supportato dal mio masterizzatore....
A questo punto che faccio devo cambiare masterizzatore .. se si quale mi consigli.
eleonora390
27-11-2007, 14:17
[QUOTE=eleonora390;19822859]
Grazie intanto per la risposta ho controllato attentamente sul sito Verbatim, tuttavia il numero di compatibilita' dei dvd che uso risulta essere supportato dal mio masterizzatore....
A questo punto che faccio devo cambiare masterizzatore .. se si quale mi consigli.
Comincia ad aumentare un pò la velocità di masterizzazione,magari prova prima a 12x e poi a 16x,così giusto per fare delle prove.
Ora, incomincio a non capirmi piu' ... ma in questi casi non e' opportuno ridurre ulteriormente la velocita' anziche' aumentarla visto a maggior ragione che il problema si presenta sempre verso la fine del film quindi a fine disco.
PS. Solitamente si consigliano velocita' di scrittura basse per favorire la correttezza dei dati.
Grazie e scusami nuovamente.
Adry
UtenteSospeso
27-11-2007, 17:16
Spreca 3 - 4 DVD e prova a diverse velocità.
eleonora390
27-11-2007, 17:22
PS. Solitamente si consigliano velocita' di scrittura basse per favorire la correttezza dei dati.
Assolutamente no,ci sono masterizzatori come il Pioneer che danno risultati eccellenti con masterizzazioni ad 8x,invece altri come i Liteon buoni risultati a 16x 18x 20x.,.
eleonora390
28-11-2007, 09:34
Visto l'eccessiva apertura di nuovi Thread,riguardanti problemi relativi ai masterizzatori,ricordo che in questo thread potete postare i vostri problemi.
Non c'è limitazioni,ogni marca può essere postata.
GRAZIE.
prinxpronx
28-11-2007, 11:21
Ciao ragazzi! Ho fatto l'aggiornamento del firmware patchato dal sito http://pioneerdvd.rpc1.org/#PIONEER_DVR_IDE poichè non riuscivo a masterizzare i verbatim a più d 4x....
Dopo averlo patchato, stava funzionando a meraviglia, i primi 3 dvd riusciva a masterizzarli a 8x, ma poi all'improvviso "errore di scrittura" e da quel momento non riesce nemmeno a leggere 1 dvd!! (i cd stranamente si) Secondo voi cos'è successo? Me lo sono giocato? :help:
Ciao a tutti,
sono nuovo e chiedo scusa se posto nel posto sbagliato ma sto cercando di avere delle dritte per risolvere questo fastidiosissimo problema!
Ho acquistato un masterizzatore LG DVD-RAM GSA-H55N 20 X.
Il problema è questo: non riesco a masterizzare piu velocemente di 4x
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.03 ma la situazione non cambia!
Per il resto funziona tutto correttamente.
Se qualcuno ha qualche suggerimento Vi prego di farmelo arrivare anche via email o msn.
Il mio contatto/email è demontrust82@hotmail.it
eleonora390
28-11-2007, 13:11
Ciao ragazzi! Ho fatto l'aggiornamento del firmware patchato dal sito http://pioneerdvd.rpc1.org/#PIONEER_DVR_IDE poichè non riuscivo a masterizzare i verbatim a più d 4x....
Dopo averlo patchato, stava funzionando a meraviglia, i primi 3 dvd riusciva a masterizzarli a 8x, ma poi all'improvviso "errore di scrittura" e da quel momento non riesce nemmeno a leggere 1 dvd!! (i cd stranamente si) Secondo voi cos'è successo? Me lo sono giocato? :help:
Hai provato con un'altra marca di dvd?
prinxpronx
28-11-2007, 13:29
Si eleonora. Sia in lettura ke in scrittura i dvd non funzianano....i cd stranamente funzionano....ma ke caspita è successo???
planplim
28-12-2007, 16:14
Ciao a tutti,
sono nuovo e chiedo scusa se posto nel posto sbagliato ma sto cercando di avere delle dritte per risolvere questo fastidiosissimo problema!
Ho acquistato un masterizzatore LG DVD-RAM GSA-H55N 20 X.
Il problema è questo: non riesco a masterizzare piu velocemente di 4x
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.03 ma la situazione non cambia!
Per il resto funziona tutto correttamente.
Se qualcuno ha qualche suggerimento Vi prego di farmelo arrivare anche via email o msn.
Il mio contatto/email è demontrust82@hotmail.it
attiva il dma
kyleshark
29-12-2007, 00:49
Ciao a tutti, da qualche settimana clone cd 5.3.1.0 non mi permette la masterizzazione di file iso perché sostiene che il DVD che inserisco è "vuoto no" "cancellabile no".
Inoltre il processo di autoplay è estremamente lento così come la lettura del DVD.
Ovviamente, ho provato diversi DVD (ed anche la precedente versione di Clone cd) ma nisba!
Premetto che ho un masterizzatore Philips SPD6000L1 che ha sempre funzionato alla grande, mai bruciato un DVD e tutti perfettamente leggibili fino a quando non ho dovuto fare un pò di pulizia al PC per sua eccessiva lentezza (registro, defrag e varie).
Adesso è una scheggia ma, purtroppo, si è presentato questo problemone che non riesco a risolvere e dopo la messa a punto che mi è costata un giorno natalizio della mia vita non vorrei passare alla soluzione estrema della formattazione o alla sostituzione del masterizzatore!
Dopo aver disinstallato tutti i programmi di masterizzazione e lettura nonché il driver del masterizzatore, ripulito con autoruns, regcleaner, ccleaner e regedit, il problema non si è risolto, anzi si è aggravato, nel senso che il fresco reinstallato clone cd ci mette una vita a leggere i DVD DL vuoti, dandomi sempre questa schermata:
Informazioni sul Masterizzatore:
Produttore: PHILIPS
Modello: SPD6000L1
Versione: L5P2
Capacità Periferica:
Nota: Queste informazioni sono fornite dall'unità, possono essere inaccurate. CloneCD non usa queste informazioni.
Può scrivere Dischi CD-R: Sì
Può scrivere Dischi CD-RW: Sì
Compatibile con CloneCD RAW-DAO: Sì
Compatibile con CloneCD RAW-DAO Simulazione di Scrittura: Sì
Supporta la scrittura di CD+G RAW-DAO: No
Compatibile con CloneCD RAW-SAO: Sì
Compatibile con CloneCD RAW-SAO Simulazione di Scrittura: Sì
Supporta Sistema di Protezione Buffer: Sì
Informazioni sul Disco inserito:
Disco cancellabile: No
Disco vuoto: No
e, quindi, impedendomi la masterizzazione.
Altra stranezza è questa. In passato quando tutto funzionava a puntino dopo la lettura del file.dvd corrispettivo del file.iso la velocità predeterminata di scrittura era 1x, adesso è max.
Il masterizzatore continua a leggere ed anche velocemente i DVD normali vuoti e bruciati.
Comincio a pensare che il problema sia hardware, ma è possibile un problema hardware così selettivo? Qualche consiglio? Provo con la formattazione totale oppure opto per la sostituzione del masterizzatore?
Un piccolo aiuto!
Per quanto l'intento possa sembrare lodevole, in realtà situazioni di questo tipo (da me sperimentate 3 o 4 anni fa) portano soltanto ad un enorme caderone, ove ognuno mette i propri problemi (non sempre della stessa natura) e dove le risposte e controdomande si alternano in una sequenza del tutto casuale, facendo sì che in pratica la discussione è illeggibile e, forse, solo i diretti interessati riescono a seguire (pur dovendo giostrarsi tra le risposte che li riguardano e quelle che riguardano altri problemi)
L'esperienza passata dimostra che non è questa la soluzione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.