PDA

View Full Version : QUANTA RAM OCCUPA S.O VISTA?


hunter20
24-11-2007, 14:42
Buongiorno, appena avvio il pc clikko su task manager e noto che 873mb di ram sono occupate!!!ma da cosa? se nn ho aperto niente.
qualcuno mi sa dire come mai si ciuccia tutta questa ram???
se possibile vorrei trovare un rimedio per arrivare a 500/600 mb massimo
grazie x l att:mad: enzione

Berlusca
24-11-2007, 14:47
Buongiorno, appena avvio il pc clikko su task manager e noto che 873mb di ram sono occupate!!!ma da cosa? se nn ho aperto niente.
qualcuno mi sa dire come mai si ciuccia tutta questa ram???
se possibile vorrei trovare un rimedio per arrivare a 500/600 mb massimo
grazie x l att:mad: enzione

Se fai una ricerca sul forum troverai alcuni interessanti interventi, ne ricordo uno in particolare che spiegava il perchè ed anche quanto questo non incidesse, anzi, sul sistema.

hunter20
24-11-2007, 14:49
Se fai una ricerca sul forum troverai alcuni interessanti interventi, ne ricordo uno in particolare che spiegava il perchè ed anche quanto questo non incidesse, anzi, sul sistema.

grazie, ho messo il post perchè non ho trovato quello che mi stai dicendo tu lol
grazie lo stesso:D

Bambù
24-11-2007, 14:51
Buongiorno, appena avvio il pc clikko su task manager e noto che 873mb di ram sono occupate!!!ma da cosa? se nn ho aperto niente.
qualcuno mi sa dire come mai si ciuccia tutta questa ram???
se possibile vorrei trovare un rimedio per arrivare a 500/600 mb massimo
grazie x l att:mad: enzione

è abbastanza normale... ti si dovrebbe attestare sui 600/700 !
Ha in memoria una vastità di servizi attivi che probabilemente userai 2 volte l'anno ma che lui ha sempre pronti! ;)

hunter20
24-11-2007, 14:53
è abbastanza normale... ti si dovrebbe attestare sui 600/700 !
Ha in memoria una vastità di servizi attivi che probabilemente userai 2 volte l'anno ma che lui ha sempre pronti! ;)
ma nn si trova una guida per disattivare tutte quelle cose inutili???:muro:

Berlusca
24-11-2007, 14:56
grazie, ho messo il post perchè non ho trovato quello che mi stai dicendo tu lol
grazie lo stesso:D

Preciso che non ricordo nei dettagli l'intervento altrimenti l'avrei riportato direttamente!

hunter20
24-11-2007, 14:58
Preciso che non ricordo nei dettagli l'intervento altrimenti l'avrei riportato direttamente!
forza milan:cincin:

Jammed_Death
24-11-2007, 15:26
ma nn si trova una guida per disattivare tutte quelle cose inutili???:muro:

lascia stare tutto com'è...non è xp

hunter20
24-11-2007, 15:40
lascia stare tutto com'è...non è xp
strano...ho giocato a the witcher, dopo che ho chiuso l applicazione sono andato sul task e sorpresa:ciapet: 650mb:eek: bah mistero...

Jammed_Death
24-11-2007, 16:21
strano...ho giocato a the witcher, dopo che ho chiuso l applicazione sono andato sul task e sorpresa:ciapet: 650mb:eek: bah mistero...

la differenza è che quei 650mb sono gestiti molto meglio...basta leggere uno dei migliaia di topic con la stessa domanda e si ha la soluzione :rolleyes:

Simofiore
24-11-2007, 16:47
Figurati che nel mio caso in accensione ne brucia ben 1.10 gb per poi, via via, scendere a 650-700 mb. Il tutto pero è normale dipende tutto dagli applicativi che deve gestire in esecuzione automatica + applicativi + ram. Se monitorizzi il consumo di ram nei vari servizi non solo potrai cambiare la priorità della stessa ma ti accorgerai di come Vista gestisce il tutto.
Cmq con MSCONFIG puoi gestire, in modalità amministratore, l'esecuzione automatica. Bye bye.
PS documentati bene prima di smanettare con i servizi perche Vista non è XP.

Pr|ckly
24-11-2007, 17:26
450/500 su Vista 32 senza nessun programma/processo di terzi attivo all'avvio.

hunter20
24-11-2007, 17:50
450/500 su Vista 32 senza nessun programma/processo di terzi attivo all'avvio.

cioè?devi disabilitare tutti i servizi?è l Ultimate?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-11-2007, 18:00
non preoccuparti , in idle 2/3 se non 3/4 della memoria occupata è solo cache di sistema, durante l'esecuzioni di giochi o applicazioni che necessitano di un quantitativo di mermoria superiore a quella che ti rimane, vista svuota la cache liberandpo gran parte della memoria a favore di tali applicazioni e in quei momenti il sistema operativo occupa un quantitativo molto simile a quello di xp nella stramahggioranza dei pc dell'utente medio (anche xp ha cache ma in quantità minima rispetto all'uso che ne fa vista e durante l'esecuzione di tali programmi, la memoria occupata da xp è pressochè invariata risptto a quando è in idle).

a seconda della versione (32 o 64 bit) e dell'edizione di vista (home basic, home premium, business ed ultimate), la quantità di memoria in idle occupata dal sistema operativo può variare in media da 450-550 a 650-750mb (ad eesmpio la basic N a 32bit ha i servizi indeispnesabili e minimi, niente areo ecc; vista ultimate x64 ha tutti i servizi più il sottisistema a 32 bit per la compatibilità delle applicazioni a 32bit)

una volta che chiudi tali applicazioni come giochi o altri programmi esosi il sistema va a ricaricare la cache e a riacquistare le dimensioni occupate precedentemente in pochi secondi..

riassumando: è tutto normale..

cioè?devi disabilitare tutti i servizi?è l Ultimate?disabilitare i servizi che possono apprarire inutili a volte crea problemi cn alcune applicazioni, se proprio vuoi fare questa inutile operazione setta su "manuale" i servizi che non vuoi che si avviino in automatico, così se necessario il sistema riesce ad avviare tali servizi quando un'applicazione li richiama.

Pr|ckly
24-11-2007, 18:43
cioè?devi disabilitare tutti i servizi?è l Ultimate?


Non ho disabilitato nulla, solo il Defender che a me non interessa.
Ovviamente parlo di ram utilizzata senza nessun programma attivo riferendomi a programmi di terze parti e/o applicazioni avviate.

hunter20
24-11-2007, 20:02
non preoccuparti , in idle 2/3 se non 3/4 della memoria occupata è solo cache di sistema, durante l'esecuzioni di giochi o applicazioni che necessitano di un quantitativo di mermoria superiore a quella che ti rimane, vista svuota la cache liberandpo gran parte della memoria a favore di tali applicazioni e in quei momenti il sistema operativo occupa un quantitativo molto simile a quello di xp nella stramahggioranza dei pc dell'utente medio (anche xp ha cache ma in quantità minima rispetto all'uso che ne fa vista e durante l'esecuzione di tali programmi, la memoria occupata da xp è pressochè invariata risptto a quando è in idle).

a seconda della versione (32 o 64 bit) e dell'edizione di vista (home basic, home premium, business ed ultimate), la quantità di memoria in idle occupata dal sistema operativo può variare in media da 450-550 a 650-750mb (ad eesmpio la basic N a 32bit ha i servizi indeispnesabili e minimi, niente areo ecc; vista ultimate x64 ha tutti i servizi più il sottisistema a 32 bit per la compatibilità delle applicazioni a 32bit)

una volta che chiudi tali applicazioni come giochi o altri programmi esosi il sistema va a ricaricare la cache e a riacquistare le dimensioni occupate precedentemente in pochi secondi..

riassumando: è tutto normale..

disabilitare i servizi che possono apprarire inutili a volte crea problemi cn alcune applicazioni, se proprio vuoi fare questa inutile operazione setta su "manuale" i servizi che non vuoi che si avviino in automatico, così se necessario il sistema riesce ad avviare tali servizi quando un'applicazione li richiama.
ottima spiegazione!:cool:
il problema è nato dal fatto che per alcuni videogiochi tipo BF2, su xp usavano 1.2gb di memoria, facendo due calcoli su vista 1.2gb+ 800mb s.o si arriva a 2.00 gb giusti giusti...quindi volevo capire conviene passare ai 4gb di ram?sarebbero perfetti 3gb ma poi il DC non funzionerebbe:rolleyes: va beh che poi dipende anche dalla qualità di tutto l' hardware.:sofico: