cabernet
24-11-2007, 13:33
sono utente windows e vorrei passare a mac per questioni lavorative
Di solito passo gran parte del mio tempo a modellare solidi in 3d
uso programmi come rhinoceros (so che è in arrivo la versione mac :read: )
3dstudio max,cinema 4d ecc..
ma uso anche programmi di fotoritocco che sfrutto per 80% (so che è uscito un pachetto per fotoritocco professionale)
per cui userei windows solo per autocad 2007 e in 2d,quindi nessuna pretesa.
i miei dubbi:
nel modello da 1200 euro è presente 1 gb di ram e una misera ati 2400xt..da 128 mb
contando che i miei lavori possono arrivare a 500mb,a occhio pare impossibile lavorare in preview e ruotare milioni di poligoni con una scheda cosi..ok sommando un buon core 2 duo e la ram potrei anche star felice,ma prima di spendere 1500 euro vorrei delle conferme.
qualcuno lavora con progammi del genere e fa cose pesanti e colpesse?
accetto qualunque consiglio anche da chi lavora o ha lavorato sui modelli precedenti all' i mac presentato settimane fa
Di solito passo gran parte del mio tempo a modellare solidi in 3d
uso programmi come rhinoceros (so che è in arrivo la versione mac :read: )
3dstudio max,cinema 4d ecc..
ma uso anche programmi di fotoritocco che sfrutto per 80% (so che è uscito un pachetto per fotoritocco professionale)
per cui userei windows solo per autocad 2007 e in 2d,quindi nessuna pretesa.
i miei dubbi:
nel modello da 1200 euro è presente 1 gb di ram e una misera ati 2400xt..da 128 mb
contando che i miei lavori possono arrivare a 500mb,a occhio pare impossibile lavorare in preview e ruotare milioni di poligoni con una scheda cosi..ok sommando un buon core 2 duo e la ram potrei anche star felice,ma prima di spendere 1500 euro vorrei delle conferme.
qualcuno lavora con progammi del genere e fa cose pesanti e colpesse?
accetto qualunque consiglio anche da chi lavora o ha lavorato sui modelli precedenti all' i mac presentato settimane fa