PDA

View Full Version : Ubuntu non legge i cd


Ciaba
24-11-2007, 13:19
Salve, finalmente ho installato il Pinguo :D !!!!!!!!!!!!!
Ho un problema però, l'ho installato correttamente da CD-RW drive ma ora questa unità non viene letta...cioè è rilevata ma quando ci clicco sopra per vederne il contenuto(CD o DVD), mi esce un bel Unable To Mount Media...ma se l'ho installato da li!!!!!!!!! :doh:

iron84
24-11-2007, 22:38
Ma quando apri nautilus?
In pratica ti dovrebbe montare automaticamente il cd una volta inserito nel lettore. Una volta che hai finito di visionarne il contenuto, per espellerlo, devi cliccare sull'unità e fare unmount (o smonta) altrimenti premendo solo sul tastino dell'unità non ti espelle il supporto ottico.

Ciaba
25-11-2007, 02:27
...intanto iron84 ti ringrazio della risposta :)
...allora, Nautilus funziona bene con i CD che riesce a leggere(a quanto ho capito solo .iso), e cioè il CD di Ubuntu e quello di Arch-Linux senza problemi...il menu contestuale funziona, posso eplorare, espellere, montare, smontare...tutto ok. I problemi arrivano con CD musicali sia originali che compilation di Mp3, o con CD di immagini o dati. Nel Nautilus dopo averli inseriti non vengono rilevati, se clicco sull'icona del masterizzatore o comunque seleziono "monta immagine" oppure eject mi da l'errore(lo stesso che si ottiene quando non c'è dentro il CD), e a sinistra sotto "Risorse" non appare niente. :cry:

iron84
25-11-2007, 10:27
Che modello è l'unità?

Posta qui il contenuto del file /etc/fstab

Ciaba
25-11-2007, 18:48
...risolto!!! :yeah:
Credo fosse un problema col masterizzatore(Samsung SW-208), avevo un lettore DVD LG in uno scatolotto, l'ho montato e ora va tutto a meraviglia.
Ti ringrazio per la disponibilità, grande sistema Ubuntu non ce lo facevo a questo livello di sviluppo :)

mykol
25-11-2007, 18:55
tutte le distribuzioni linux sono cresciute moltissimo in questi ultimi due o tre anni

iron84
25-11-2007, 18:57
tutte le distribuzioni linux sono cresciute moltissimo in questi ultimi due o tre anni

già ;)

Ciaba
27-11-2007, 09:36
tutte le distribuzioni linux sono cresciute moltissimo in questi ultimi due o tre anni

...eh si, mi sono accorto, il primo tentativo lo feci con una Debian qualche annetto fa e ti lascio immaginare il risultato :sofico: Invece con Ubuntu(e non solo immagino), è diventato tutto molto Windows-Like(anzi, meglio). Se si ha l'hardware giusto il target di utilizzo è praticamente indipendente dalle capacità tecniche richieste da distribuzioni meno votate all'ambiente grafico, per cui si è allargato di molto. Voglio dire, ora chi ha necessità di una macchina semplice e affidabile per l'ufficio, negozio, per casa, etc etc, ce l'ha, gratis con un sacco di bei programmi, facilissima da installare, tradotta completamente e con un supporto online(sempre in lingua), di prim'ordine. Le scuse per restare su Win quindi per grande fetta dell'utenza decadono immediatamente(a parte i soliti gamers estremi).

iron84
27-11-2007, 12:14
e aggiungo, con sicurezza del pc stesso molto elevata rispetto a win.

Ciaba
27-11-2007, 12:39
...si, su questo aspetto non mi sono pronunciato in quanto sono appena approdato al mondo Linux....per pararmi il :ciapet: però mi sono subito installato Firestarter che non si sa mai :fagiano:

p.s. traduzione in italiano di tutto...cosa apprezzabilissima,...certo però la frase "Aggiungi questo lanciatore alla scrivania" è un film :asd:

iron84
27-11-2007, 14:43
Qui andiamo un po OT, comunque con linux si devono lasciare un po da parte tutte le paranoie che ci si fa con windows.
Antivirus non server, il firewall se hai un router non serve, antimalware e antispyware...cosa sono :D ?
L'unica cosa che si potrebbe mettere è un antirootkit. Ma comunque è tutt'altro mondo rispetto a win ;)

Ciaba
29-11-2007, 08:40
...Vada per l'OT, daltronde se devo aprire un Thread per ogni domanda(dopo aver cercato se sono già stati trattati certi argomenti), mi sembrerebbe di essere ancora più "OT" :sofico:
Pero ora il PC assemblato avrà una vita scollegata dalla rete, mi è servito giusto per il dopoinstallazione se cmq passerò anche con questa macchina a Linux terrò a mente i tuoi consigli.