PDA

View Full Version : probabile virus non rilevato e BSOD kernel_stack_inpage_error


.:Moro21:.
24-11-2007, 08:25
ciao a tutti
allora arrivo subito al dunque,
da poco, quasi tre settimane, ho installato xp pro e tutto ok fino a pochi gg fa.
il problema è iniziato con delle schermate blu con l'errore kernel_stack_inpage_error 0x0000007a..

ho già cercato nel web ma niente.. ho fatto tutto il possibile, fatto scansioni, in mod. safe ma nada..

allora mi son detto, perchè nn andare in cmd e fare un sfc /scannow, digitato ma mi salta fuori un errore:
http://img406.imageshack.us/img406/2337/immagineqt1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immagineqt1.jpg)
e così mi sono documentato anche su questo, e tra i vari servizi (rpc control e networkin (nel pannello dei servizi) sono attivati) ma niente..

ora chiedo a voi...che faccio? mi scoccierebbe formattare di nuovo:D

SkunkWorks 68
24-11-2007, 08:33
Ma io il comando sfc /scannow lo lancio da start>esegui con il CD di Windows nel lettore e funziona,adesso non saprei se ci siano altri problemi sul tuo PC...:boh:
Ciao

.:Moro21:.
24-11-2007, 09:12
ah ecco... mi son dimenticato di dire che anche con il cd dentro al lettore nn cambia niente:cry: :cry:

SkunkWorks 68
24-11-2007, 09:33
Le RAM le hai testate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
Ciao

jstef
24-11-2007, 10:56
0x0000007aPrendi nota anche degli altri "codici" dopo di questo. Prova già che ci sei a disabilitare il paging file, riavviare e poi ricrearlo
anche con il cd dentro al lettore nn cambia nienteIl cd non è indispensabile al comando, la ricerca viene fatta prima nella DLLcache sul disco del pc, in questo caso non so quale sia il problema di SFC ma non credo che sia la soluzione che fa per te.

Dal momento che hai cercato in tutto il web avrai sicuramente provato a leggere questi articoli MS?
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B130801&x=11&y=11
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B315266&x=14&y=11

.:Moro21:.
24-11-2007, 14:19
ho fatto il test all'hd in cui risiede l'so e mi da errore..
ho un vecchio maxtor da 40gb e il codice che mi da è ca9ba87c


volevo chiedere, dato che ahimè, non ho mai fatto un backup, se facci un back del sistema come ce l'ho adesso, una volta che lo ripristino su un hd nuovo, riavrò sempre il problema di questo kernel, sempre se l'errore sia dovuto all'hd..




Prendi nota anche degli altri "codici" dopo di questo. Prova già che ci sei a disabilitare il paging file, riavviare e poi ricrearlo

come devo fare che nn ricordo?
Gli altri codici sono:

0xc05030bo
0xc000000e
0xba616384
0x29efe860

jstef
24-11-2007, 14:32
come devo fare che nn ricordo?Pannello di controllo, proprietà, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, cambia.
Non è che hai il disco impostato come slave? (è IDE?)
Secondo me comunque non è un problema di Windows... con cosa hai fatto il check del disco? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 ?

Riguardo al backup se pensi di comprare un disco nuovo puoi installare XP su quel disco e collegare quello vecchio sull'altro canale del controller e recuperi i dati che ti servono...

.:Moro21:.
24-11-2007, 14:46
Pannello di controllo, proprietà, sistema, avanzate, prestazioni, avanzate, cambia.
Non è che hai il disco impostato come slave? (è IDE?)
Secondo me comunque non è un problema di Windows... con cosa hai fatto il check del disco? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 ?

Riguardo al backup se pensi di comprare un disco nuovo puoi installare XP su quel disco e collegare quello vecchio sull'altro canale del controller e recuperi i dati che ti servono...

no mi sembra master.. senza star a smontare il case, nn cè un sw che te lo dice? ho guardato in everest ma nn mi dice niente.. si cmq è in ide..
il check l'ho fatto con il comando di windows e mi da questa schermata..
http://img401.imageshack.us/img401/2748/immaginehm8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immaginehm8.jpg)

aiutami ti prego:D

jstef
24-11-2007, 14:49
Beh così non risolvi molto, il comando è CHKDSK /F
Inizia così e vedi cosa succede, ti chiederà se vuoi programmare il check al prossimo reboot, rispondi S e poi riavvia e non fare niente finché non ha finito

jstef
24-11-2007, 14:51
Ma poi perché non fate una cosa alla volta?
Il test della ram l'hai fatto? Male non fa...
Il paging file l'hai disabilitato?
Il link con i tool diagnostici per l'hardisk l'hai seguito?

.:Moro21:.
24-11-2007, 14:59
Beh così non risolvi molto, il comando è CHKDSK /F
Inizia così e vedi cosa succede, ti chiederà se vuoi programmare il check al prossimo reboot, rispondi S e poi riavvia e non fare niente finché non ha finito

Ma poi perché non fate una cosa alla volta?
Il test della ram l'hai fatto? Male non fa...
Il paging file l'hai disabilitato?
Il link con i tool diagnostici per l'hardisk l'hai seguito?

ok capo... calmo..:D

allora, il chkdsk l'ho pianificato..
il test delle ram non sono ancora arrivato a farlo e intendevo farlo per ultimo dato che dovrei fare girare il test per un pò di ore,no?
il paging l'ho disabilitato
sto facendo girare seatolls della seagate e appena mi da qualcosa lo posto

jstef
24-11-2007, 15:01
ok capo... calmo..:D ;)
Ok, ci si aggiorna.

.:Moro21:.
24-11-2007, 15:32
;)
Ok, ci si aggiorna.
ecco..

i test Completi del seatools sono tutti e due falliti, mentre quelli rapidi vanno a buon fine.. suppongo allora sia l'hd il problema..adesso provo a giocare o guardarmi un film con il file di paging disabilitato e vedo se mi da ancora dei problemi..

Khronos
24-11-2007, 16:30
ecco..

i test Completi del seatools sono tutti e due falliti, mentre quelli rapidi vanno a buon fine.. suppongo allora sia l'hd il problema..adesso provo a giocare o guardarmi un film con il file di paging disabilitato e vedo se mi da ancora dei problemi..

avere il paging disabilitato vuol dire che il sistema non accederà all'harddisk per una memoria supplementare (che al sistema comunque serve, e tanto), e quindi non accedendo non darà strani errori durante l'utilizzo del sistema. però, se i test completi del seatools sono falliti, questo significa che devi IMMEDIATAMENTE fare un backup COMPLETO dei tuoi dati, comprarti un bell harddisk nuovo e sostituirlo. altrimenti, in un giorno qualsiasi, l'harddisk che hai tuttora ti saluterà con tutti i dati dentro senza nemmeno la possibilità di alzare un dito ^^
fatti un bel ghost.
avvisato. ;)

jstef
24-11-2007, 16:35
Infatti... Se le cose migliorano potrebbe essere perché il paging file occupava dei settori scassati, almeno l'idea era quella :). Ovvio che non risolve il problema del disco danneggiato/difettoso... Devo ancora capire come e perché un disco si scassa, mal che vada chiedo nell'altra sezione. Per fortuna non mi è ancora successo (sgrat sgrat) ;)

Khronos
24-11-2007, 16:44
jstef, un disco si scassa perchè.... è una cosa materiale. sono DISCHI di un materiale ferroso che girano 7200 volte al minuto su se stessi, con una testina che viene puntata con una precisione maniacale su alcuni loro punti per modificare il valore magnetico di quel picometro che vuol dire 1 o 0 e identifica il file .txt che stavi scrivendo in quel momento. secondo te, perchè si sta cercando da un pò di tempo di costruire harddisk basati esclusivamente su memorie flash (gli integrati delle chiavette usb, per intenderci)? perchè non ci sono più parti in movimento che scaldano fino a 70°, non devono più essere mantenuti in un sottovuoto SPINTO (una particella di polvere qualsiasi (anche quelle contenute nell'aria che respiri) e il disco è andato.... insomma, gli harddisk sono fragili. prendilo e sbattilo un pò come una bomboletta spray. poi prendi una chiavetta e sbattila come una bomboletta spray. quale dei due funziona ancora?

poi c'è anche il fatto che, continuando ad andare avanti nella compressione dati (in quasi lo stesso spazio dei piatti, prima avevi harddisk di 4GB, ora hai un'harddisk di 300GB.) si deve aumentare la precisione di scrittura e lettura, e ciò destabilizza di TANTO il magnetismo del materiale, si possono fondere i valori (hanno pensato di modificare la struttura del modo di scrivere, per aumentare sicurezza e densità, con la "registrazione perpendicolare", ma non andrà avanti ancora per molto)

anche la wikipedia insegna ^^ Harddisk | (http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido) Harddisk Ibrido (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk_ibrido)

;)

jstef
24-11-2007, 16:53
insomma, gli harddisk sono fragili. prendilo e sbattilo un pò come una bomboletta spray. poi prendi una chiavetta e sbattila come una bomboletta spray. quale dei due funziona ancora?;) Beh dai, qualcosa so... i primi dischi con cui ho avuto a che fare erano tipo da 20 o 40 mega :)
Comunque mi sto facendo una cultura su wiki... tra i possibili guasti meccanici, i filtri dell'aria, bad sectors ecc ecc mi sento quasi miracolato :). Adesso quasi quasi posto un postino ;) interessante nella sezione dischi.

.:Moro21:.
25-11-2007, 17:03
ho fatto la scansione con hdtune e ho trovato 30mb danneggiati... non si possono riparare con software vero?

ho già fatto il back, e cmq con il file paging disabilitato non mi ha dato ancora schermate blu..

http://img512.imageshack.us/img512/6472/immaginepk5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginepk5.jpg)

jstef
25-11-2007, 17:36
ho fatto la scansione con hdtune e ho trovato 30mb danneggiati... non si possono riparare con software vero?Se sono danneggiati penso di no, ma anche il SO dovrebbe marcarli come tali

ho già fatto il back, e cmq con il file paging disabilitato non mi ha dato ancora schermate blu..
Beh puoi ripristinarlo, non dovrebbe utilizzare settori scassati, ammesso che fosse tra i problemi :).

.:Moro21:.
25-11-2007, 18:11
dato che ho solo lo 0,1 danneggiato, non è possibile ripararlo con una formattazione a basso livello?

nel caso in cui volessi provare a formattare, una volta che riaccedo all'hd, rinstallo xp e ripristino il backup che ho fatto, torna il mio vecchio e caro xp con tutti i programmi e cose del genere?

Khronos
25-11-2007, 21:06
ti prendo un vetro, e ti rompo il 0,1 % di quel vetro. come lo ripari? gli metti la toppa o lo sostituisci?
suvvia, non pensare alle percentuali. se sono danneggiati, sono danneggiati. fine. può darsi che sono stati danneggiati da una tensione più alta del previsto, o perchè quell'area si è magnetizzata a caso, eccetera eccetera. cribbio, 30Megabyte... sai quanti FILE DI TESTO (.txt) ci stanno in 30MB?
hai bruciato 20 floppy.... ^^
se il danno si estende non c'è da ridere, se invece vuoi darti la pena di monitorare costantemente il disco... io lo sostituirei al volo. fai te.

se hai fatto il ghost dell'intero disco fisso, non devi installare Xp e poi ripristinare il ghost. ti basta soltanto ripristinare il ghost tramite il cd del programma con cui l'hai fatto, perchè è autoavviabile.
il ghost del tuo disco comprenderà, naturalmente, sistema operativo,software e dati.

.:Moro21:.
25-11-2007, 21:36
ti prendo un vetro, e ti rompo il 0,1 % di quel vetro. come lo ripari? gli metti la toppa o lo sostituisci?
suvvia, non pensare alle percentuali. se sono danneggiati, sono danneggiati. fine. può darsi che sono stati danneggiati da una tensione più alta del previsto, o perchè quell'area si è magnetizzata a caso, eccetera eccetera. cribbio, 30Megabyte... sai quanti FILE DI TESTO (.txt) ci stanno in 30MB?
hai bruciato 20 floppy.... ^^
se il danno si estende non c'è da ridere, se invece vuoi darti la pena di monitorare costantemente il disco... io lo sostituirei al volo. fai te.

se hai fatto il ghost dell'intero disco fisso, non devi installare Xp e poi ripristinare il ghost. ti basta soltanto ripristinare il ghost tramite il cd del programma con cui l'hai fatto, perchè è autoavviabile.
il ghost del tuo disco comprenderà, naturalmente, sistema operativo,software e dati.
toppo toppo... :D
no va bè, non era quello il problema, avevo già intenzione di prendere un hd nuovo, era solo per sapere se era possibile "topparlo" e poi usare questo hd come archivio dati... tutto qui..

volevo chiederti una cosa, io ho fatto, aihmè, il backup con nero start smart e non so come fare il dvd bootable, dato che è la prima volta che lo faccio.. te sai per caso cosa devo fare? eventualemente mi consigli di farlo con ghost e di seguire la guida qui nel forum?

Khronos
25-11-2007, 21:58
allora. dunque... ^^i file che hai salvato con nero, cos'hai salvato? tutti i dati completi di tutto il tuo disco, o soltanto i tuoi file?

.:Moro21:.
25-11-2007, 22:02
ho salvato l'intero disco :D :D (che poi sono 12/13gb di roba, quindi 4 dvd) e poi ho salvato i file di backup che mi ha creato in un'altro hd... e poi per sicurezza ho salvato i miei dati sempre in quest'altro hd

EDIT: allora, sono andato per modificare e rimettere a posto il paging e mi sono accorto che era già messo a default.. domani farò qualche prova cioè mi metterò a giocare e vedo se mi da ancora degli errori...

Khronos
25-11-2007, 22:39
eh si, ma con quei file non potrai ripristinare l'intero disco... per lo meno, facendo così devi reinstallare il sistema operativo, e quindi usare un qualcosa di esterno per poter sostituire tutti i file con quelli che ora hai sui 4 dvd.
perchè? perchè in quei tuoi 4 dvd, ti mancano i settori di avvio dell'harddisk, i quali non sono file :D ti serve un software di ghost, per fare l'intero ghost del disco fisso. che poi, puoi anche evitare di farlo... una volta che hai il cd del software di ghost, questo è già in grado lui di autoavviarsi. colleghi TUTTI e 2 gli harddisk, (quello vecchio e quello nuovo) e gli dici di fare una copia 1:1 del disco vecchio sul disco nuovo. quindi scolleghi quello vecchio, colleghi quello nuovo nella stessa posizione di quello vecchio, e per il sistema non è successo proprio niente ^^

.:Moro21:.
26-11-2007, 12:41
ok, per caso puoi indicarmi un software?
inoltre, dato che pensavo di prendermi un sata, riuscirò a ripristinare l'immagine del disco anche su esso?

Khronos
26-11-2007, 12:55
ahia. e, no, perchè XP ai sata è allergico, quando si installa xp da zero bisogna integrargli il driver del chipset... bhe, puoi provare. tieni da conto i tuoi 4 dvd di dati. se la copia 1:1 da harddisk vecchio a sata nuovo funziona (nel senso che il pc col sata nuovo con tutti i dati dentro riesce a far partire il tuo vecchio windows (ne dubito) allora a posto. altrimenti dovrai proprio reinstallare da zero.

.:Moro21:.
26-11-2007, 13:18
ok e allora a quel punto mi tengo i documenti e a quel paese le impostazioni... però una cosa.
io ho due hd,
C: -> xp e vari sw
D: -> archivio e vari sw installati che uso in xp

dato che ho diverse applicazioni che uso normalmente in xp, però sono installate nell'hd dei dati, se salvo il registro faccio una cosa buona o no.. perchè dopo non vorrei andare in d a lanciare programmi che poi non trovano la varie chiavi nel regedit...

Khronos
26-11-2007, 13:29
ok e allora a quel punto mi tengo i documenti e a quel paese le impostazioni... però una cosa.
io ho due hd,
C: -> xp e vari sw
D: -> archivio e vari sw installati che uso in xp

dato che ho diverse applicazioni che uso normalmente in xp, però sono installate nell'hd dei dati, se salvo il registro faccio una cosa buona o no.. perchè dopo non vorrei andare in d a lanciare programmi che poi non trovano la varie chiavi nel regedit...

eh...... il problema è che il registro della nuova installazione sarà molto ben pulito, non avrà tutte quelle indicazioni che ha il tuo, ma avrà anche le indicazioni per il driver del controller SATA (che il tuo ora non ha). non so cosa può succedere se integri tutto il registro vecchio su quello nuovo. magari salvando soltanto le chiavi "software"... ma prenditi un'harddisk EIDE, fai copia 1:1 e non cambia niente :D

.:Moro21:.
29-11-2007, 11:47
allora, purtroppo, forse è un bene:D il mio hd mi ha lasciato.. ho preso un hd sata da 320gb... ora, dato che purtroppo non sono arrivato a fare backup di alcuni dati, che sono stati salvati in quei 4 dvd, ora come devo fare per ripristinare alcuni dati? li ripristino tutti o niente?

edit: mi sono dimenticato.. pur avendo formattato il sistema precedente e aver installato un xp pro nuovo, il problema del sfc /scannow che mi da l'errore 0x000006ba me lo da ancora.. .e non sono riuscito a risolvere... qualcuno mi può aiutare? magari, non è stato inserito bene il sp2 nel cd che ho io? perchè ho fatto un cd col professional e tramite nlite li ho messo il sp2.. dite di provare a metterlo da capo?