View Full Version : Chipset AMD790FX anche per DFI
Redazione di Hardware Upg
24-11-2007, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd790fx-anche-per-dfi_23375.html
Con la scheda madre LANParty UT 790FX-M2R DFI propone una soluzione Socket AM2+ per processori Phenom, basata sul nuovo chipset top di gamma di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
davide66
24-11-2007, 08:07
Difficile che DFI sbagli.......
Peccato sia un socket nato morto
giaballante
24-11-2007, 08:21
La circuiteria di alimentazione implementata da DFI per questa scheda madre prevede una struttura a 6 vie dei PWM dedicate al processore, con una settimana addizionale specificamente dedicata al north bridge
:confused:
killer978
24-11-2007, 08:27
un socket nato morto? ma di cosa parli?
l' AM2+ dovrebbe essere mooolto longevo, parole di AMD!!!
Difficile che DFI sbagli.......
chi si ricorda la LANPARTY UT CFX3200 :stordita: :D
cmq non mi convince il south bridge...la gestione dei dischi e USb non è proprio il massimo meglio aspettare il 700
Ma chi è che mette su 3 VGA??? Roba da matti... Ma 'sta gente ha dei monitor da 60" con risoluzione 10.000x8.000???
Yokoshima
24-11-2007, 09:20
Che brutta storia quel dissipatore. :p
Cmq mi sono reso conto che, ora come ora, schede come queste non hanno poi molto senso; quando hai già tutto integrato non usi quasi nessuno di quei slot.
A nessun produttore viene in mente di fare una scheda con al massimo uno slot pci-e 16x, uno o due pci-e 1x e stop?
@Yokoshima
DFI è per high end users, è sempre stato così, quindi il tuo discorso qui non c'azzecca :)
p.s socket nato morto? non mi risulta ci siano dati sulle vendite, non parliamo tanto per emettere aria, please, perchè una guerra fra più produttori permette prezzi più bassi.
cmq non mi convince il south bridge...la gestione dei dischi e USb non è proprio il massimo meglio aspettare il 700
Certo.. col suo bel TPM integrato, che meraviglia!!:muro:
chi si ricorda la LANPARTY UT CFX3200 :stordita: :D
cmq non mi convince il south bridge...la gestione dei dischi e USb non è proprio il massimo meglio aspettare il 700
Guarda la CFX3200 è una signora scheda madre per 939 e lo dico perchè attualmente è la mia scheda.
Certo.. col suo bel TPM integrato, che meraviglia!!:muro:
questione di punti di vista...c'è chi ha la fobia del Tc e chi no...e cmq c'è il thread apposito (aperto da te) per parlarne
Guarda la CFX3200 è una signora scheda madre per 939 e lo dico perchè attualmente è la mia scheda.
insomma anchio l'ho provata e non la ricordo come "una signora scheda madre" soprattutto se paragonata alla "sorella" con Nforce
davide66
24-11-2007, 10:42
@Yokoshima
DFI è per high end users, è sempre stato così
QUOTO
Qualcuno lo dimentica....oppure non lo sa.....e si vede dalle cose che scrive......
TheDarkAngel
24-11-2007, 10:46
la cfx3200 rispetto alla dfi lan party non ce la faceva proprio, poi ancora questo sb600 che tragedia.
questione di punti di vista...c'è chi ha la fobia del Tc e chi no...e cmq c'è il thread apposito (aperto da te) per parlarne
Tu hai espresso un'opinione sul SB700.
Io ho espresso la mia.
Posso farlo o se ne deve parlare solo nel thread apposito perchè faccia piacere a te? :mbe:
Peccato sia un socket nato morto
impressione mia o un socket che mantiene la compatibilità con cpu amd fino a fine 2009 non è esattamente "nato morto" ?? no certo è sicuramente meglio intel che ha mantenuto per un sacco il 775 anche se tra un chipset e l'altro venivano stravolte le compatibilità..adesso viene fuori che gli annunciati penryn con bus 1600 nn sn ufficialmente supportati dall' X38 ma ci vuole l'X48..beh ottimo dato che sono in uscita socket H e B..:rolleyes: fino a prova contraria chi da diverso tempo ha una banale mobo am2 può tranquillamente montarsi phenom e compagnia bella..meglio di così..:O
scusate
mi spieghereste le differenze concrete tra
Amd 790FX
Amd 790X
Amd 770
Perchè se le uniche differenze sono solo il numero di slot pciE 16x tanto vale prendere il 770 (naturalmente DFI:D ) per chi come me non avrà mai intenzione di usare più di una sk video...:confused: :confused:
Peccato sia un socket nato morto
si si, come l'am2 :asd: :asd:
misthral
24-11-2007, 11:48
Bene vedremo le prove su strada, di questa e delle Altre proposte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597762) DFI :)
la cfx3200 rispetto alla dfi lan party non ce la faceva proprio, poi ancora questo sb600 che tragedia.
Non sono molto daccordo, visto che la CFX3200 per quanto riguarda overclock è superiore a Nforce4 ultra. Visto che tiene stabile i 300 di fsb con moltiplicatore x5 (HT 1500) con un leggero overvolt del chipset, mentre la Nforce, ammesso che ci arriva con un persante overvolt, ne soffre comunque.
Il problema è nei drivers del chipset Uli, che è stata acquistata da Nvidia proprio per mettere i bastoni tra le ruote ad AMD.
Faster_Fox
24-11-2007, 12:01
Peccato sia un socket nato morto
non credo propio....per questo quoto pienamente Samires :rolleyes:
capitan_crasy
24-11-2007, 12:04
scusate
mi spieghereste le differenze concrete tra
Amd 790FX
Amd 790X
Amd 770
Perchè se le uniche differenze sono solo il numero di slot pciE 16x tanto vale prendere il 770 (naturalmente DFI:D ) per chi come me non avrà mai intenzione di usare più di una sk video...:confused: :confused:
a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19703269&postcount=2)provi tutte le differente e le novità dei chipset socket AM2+
Ma di chip nvidia per il phenom nn ne sono previsti?
AMD si dovrà scordare dello sly?
cmq questa sarà molto probabilmente la mia prossima mobo (a meno che non esca un chip nvidia) :D
Ma di chip nvidia per il phenom nn ne sono previsti?
AMD si dovrà scordare dello sly?
Nvidia farà debuttare a dicembre il chipset 780, previsto per piattaforme Intel e AMD, e avrà tre slot PciEx quindi nn avere paura per lo SLI..:D
blackshard
24-11-2007, 13:52
chi si ricorda la LANPARTY UT CFX3200 :stordita: :D
cmq non mi convince il south bridge...la gestione dei dischi e USb non è proprio il massimo meglio aspettare il 700
Veramente sia per i dischi che per le USB il sb600 è un southbridge perfettamente valido e con prestazioni simili alla controparte intel/nvidia. Forse parli per sentito dire, visto che ad avere problemi di throughput sulle USB era il sb450.
Peccato sia un socket nato morto
Il 775 è un socket morto... e sono alltamente incavolato perchè con la mia scheda madre validissima col 965(uno dei migliori chipset) non posso montare i nuovi processori intel, per cui a gennaio-febbraio passo ad AMD, intel sta correndo troppo... e noi lo prendiamo a quel posto.
x.vegeth.x
24-11-2007, 14:24
dfi ottima scelta....phenom no, almeno per il momento :O
@ Manwë
a già l'am2 è morto :asd:
cerchiamo di evitare fanboyate ;) pls
Veramente sia per i dischi che per le USB il sb600 è un southbridge perfettamente valido e con prestazioni simili alla controparte intel/nvidia. Forse parli per sentito dire, visto che ad avere problemi di throughput sulle USB era il sb450.
evidentemente parli tu per sentito dire....se vuoi confutare le mie affermazioni porta qualcosa a sostegno della tua tesi
[http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-burst.gif
http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-read.gif
http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-write.gif
e qui è paragonato ad un Nv590 che tra i chipset non è proprio il top in fatto di prestazioni!!!
situazione un pò migliore ma simile per il discorso dischi http://techreport.com/articles.x/13628/9
ma se consideriamo la presenza di solo 4 porte sata e l'assenza del raid 5 non è che c'è da esser felici...non capisco proprio la tua sparata :boh:
DakmorNoland
24-11-2007, 15:55
A nessun produttore viene in mente di fare una scheda con al massimo uno slot pci-e 16x, uno o due pci-e 1x e stop?
@Yokoshima
DFI è per high end users, è sempre stato così, quindi il tuo discorso qui non c'azzecca :)
Ragazzi ma cosa vi fumate?!
DFI con la serie Infinity propone delle ottime schede, tipo quella che ho in firma, senza troppi fronzoli, con un solo slot PCI Ex 16x! Che si trovano per meno di 100€!
A breve dovrebbe uscire il bios anche per rendere queste schede (tipo la ultraII-m2) compatibili con i nuovi phenom. ;)
Nemesis1984
24-11-2007, 16:28
Commento # 4 di: killer978 pubblicato il 24 Novembre 2007, 09:27
un socket nato morto? ma di cosa parli?
l' AM2+ dovrebbe essere mooolto longevo, parole di AMD!!!
Appunto!! Basta la parola, ultimamente AMD ne ha dette tante.
Comunque qusti chipset non mi ispirano più di tanto, 1 per il TPM integrato, 2 per il Southbridge che va poco bene, quando si decideranno a sostituirlo con l'SB700 sarà troppo tardi.
CrazyDiamond
24-11-2007, 16:45
Io ricordo perfettamente la LANPARTY UT CFX3200, ne avrò montate almeno un 15ina e il risultato è NESSUN guasto e ottime prestazioni ...
Mi pare di ricordare che ultimamente DFI non sbagli un colpo. Produce schede di grande affidabilità e ottime prestazioni, adatte all'oveclock spinto e con l'utilizzo di materiali che ne garantiscono stabilità e lunga durata ...
E scusare se è poco ...
Il problema grosso è che AMD deve ancora mettere sul mercato queste nuove soluzioni e dimostrare di poter essere concorrenziale, a parità di prezzo, non di categoria, con Intel.
Il punto focale, se condo me è che devo vedere chi mi garantisce migliori performance a parità di prezzo: se investo 2000€ (cifra media per un PC da gioco) devo considerare quale architettura mi da migliori prestazioni con quella cifra, poi che una monti 2 core o 8 non mi interessa, mi interessano, per esempio i punti di 3D Mark !!!
E su questo si giocherà molta delle "guerra" Intel - AMD.
E DFI alla fine, se manterrà questi standard qualitativi, sarà un referente importante per valutare chi abbia vinto.
CiAO !!!
Il 775 è un socket morto... e sono alltamente incavolato perchè con la mia scheda madre validissima col 965(uno dei migliori chipset) non posso montare i nuovi processori intel, per cui a gennaio-febbraio passo ad AMD, intel sta correndo troppo... e noi lo prendiamo a quel posto.
:mbe:
eh? che centra un socket 775 con un chipset 965...non capisco il nesso con il fatto che il 775 è un socket nato morto, anche considerando che ormai è fuori da molto molto tempo ormai lo si può considerare adulto e stracollaudato...casomai sono i chipset che corrono...965...P35...X38....ma nessuno obbliga a correrci dietro in considerazione del fatto che poi i vantaggi sono quasi sempre limitati! :muro:
Altrimenti dovrei incazzarmi anche con le ddr3 e il pci express 2.0!
se investo 2000€ (cifra media per un PC da gioco) devo considerare quale architettura mi da migliori prestazioni con quella cifra, poi che una monti 2 core o 8 non mi interessa, mi interessano, per esempio i punti di 3D Mark !!!
CiAO !!!
ehm...ma non saranno un pò troppi 2000 euro come prezzo medio per un pc da gioco? a conti fatti il prezzo medio di una buona macchina da gioco non credo superi nemmeno i 1000 di euro...per fortuna...:D
ciao!
Micene.1
24-11-2007, 19:39
Peccato sia un socket nato morto
ma scherzi? con tutti i phenom che ci puoi piazzare l'anno prox?
CrazyDiamond
24-11-2007, 21:49
Hehe, magari fossero solo 1000 gli euri ...
Prova un pò a fare un PC per giocare a Crysis, ci metti un bel processore Quad Core, magari con uno Zalman 9500 per raffreddarlo, 4Gb di RAM corsair (di quella certificata, non la robaccia di VData), un paio di 8800GTS in SLI, un alimentatore da 1000 Watt, una scehda madre con il chipset X38 (una MSI potrebbe andare), e sei sulla buona strada ...
Poi tutta questa potenza non è che la puoi assemblare dentro un Matrix della Thermaltake, ma devi infilarla dentro un bal case di quelli seri, un tower davvero caxxuto (si può dire caxxuto nel forum ???), e poi ci aggiungi due o tre cianfrusaglie decorative ...
Scorpirai che non è poi così difficile arrivare a quita 2000 ...
CiAO !!!
F1R3BL4D3
24-11-2007, 22:42
Hehe, magari fossero solo 1000 gli euri ...
Prova un pò a fare un PC per giocare a Crysis, ci metti un bel processore Quad Core, magari con uno Zalman 9500 per raffreddarlo, 4Gb di RAM corsair (di quella certificata, non la robaccia di VData), un paio di 8800GTS in SLI, un alimentatore da 1000 Watt, una scehda madre con il chipset X38 (una MSI potrebbe andare), e sei sulla buona strada ...
Poi tutta questa potenza non è che la puoi assemblare dentro un Matrix della Thermaltake, ma devi infilarla dentro un bal case di quelli seri, un tower davvero caxxuto (si può dire caxxuto nel forum ???), e poi ci aggiungi due o tre cianfrusaglie decorative ...
Scorpirai che non è poi così difficile arrivare a quita 2000 ...
CiAO !!!
Bastano 1000€ per prestazioni decenti.
Crysis è un gioco, non è detto che uno ci debba giocare per forza.
Comunque un quad ormai si trova a 200€ (Q6600), 4 GB di ram possono essere 2 tranquillamente, perchè fare lo SLi e non prendersi una modesta (LOL) 8800GT?, X38 non supporta lo SLi ufficialmente quindi meglio puntare direttamente ad una VGA di fascia superiore, un alimentatore da 1000W sarebbe assolutamente fuori luogo, 520W o 600W di qualità bastano e avanzano (100-150€ ad esagerare). Ci vuole un buon case ma per esempio un CM690 può fare al caso tuo e son 80€ di case.
1000€ volendo ti bastano per un ottimo PC, se uno poi vuole spendere i soldi, anche 5000€ o 6000€ volendo...ma un buon pc lo ottieni con meno.
Hehe, magari fossero solo 1000 gli euri ...
Prova un pò a fare un PC per giocare a Crysis, ci metti un bel processore Quad Core, magari con uno Zalman 9500 per raffreddarlo, 4Gb di RAM corsair (di quella certificata, non la robaccia di VData), un paio di 8800GTS in SLI, un alimentatore da 1000 Watt, una scehda madre con il chipset X38 (una MSI potrebbe andare), e sei sulla buona strada ...
Poi tutta questa potenza non è che la puoi assemblare dentro un Matrix della Thermaltake, ma devi infilarla dentro un bal case di quelli seri, un tower davvero caxxuto (si può dire caxxuto nel forum ???), e poi ci aggiungi due o tre cianfrusaglie decorative ...
Scorpirai che non è poi così difficile arrivare a quita 2000 ...
CiAO !!!
Guarda, tutto si può avere, e per qualsiasi cifra. Hai preso crysis come esempio, ma prendi anche un COD 4...e facciamo una configurazione "reale":
170 euro per un core duo fsb1333 (6550/6750 basta e avanza)
120 euro per una buona mobo p35 (tipo P5K)
100 euro di due 2gb di ram decenti (ddr2 800 cas 4)
230 euro per una 8800gt (ne basta una e giochi alla perfezione a TUTTO)
70 euro di un case standard
100 euro di un buon alim 500/600w (pure modulare magari)
80 euro per trecentoventi giga di hdd sata2
30 euro mast dvd sata
50 euro di un dissipatore tipo zalman o zerotherm
sono 950 euro...e credimi, giochi a TUTTO, che sia crysis o altro...
aggiungici anche 250 euro di un samsung 2032bw e altri 100 euro tra mouse e tastiera logitech, e siamo a posto! Almeno per me eh...mi so accontentare!:D
(vedi il mio pc in firma)
ciaooo
The_max_80
24-11-2007, 23:07
Hehe, magari fossero solo 1000 gli euri ...
Prova un pò a fare un PC per giocare a Crysis, ci metti un bel processore Quad Core, magari con uno Zalman 9500 per raffreddarlo, 4Gb di RAM corsair (di quella certificata, non la robaccia di VData), un paio di 8800GTS in SLI, un alimentatore da 1000 Watt, una scehda madre con il chipset X38 (una MSI potrebbe andare), e sei sulla buona strada ...
Poi tutta questa potenza non è che la puoi assemblare dentro un Matrix della Thermaltake, ma devi infilarla dentro un bal case di quelli seri, un tower davvero caxxuto (si può dire caxxuto nel forum ???), e poi ci aggiungi due o tre cianfrusaglie decorative ...
Scorpirai che non è poi così difficile arrivare a quita 2000 ...
CiAO !!!
tu sicuro che assembli pc? perchè a parita di prestazioni puoi risparmiare il 40%.....
dimmi tu a che serve
1) 1000 w :doh: e non mi dire lo sli perchp 700 w bastano e avanzano, poi di gts.....
2) x38 ( va uguale il p35 e costa meno)
3) 4 gb di ram a meno che non usi un so 64 bit tra l altro sconsigliatissimo
4)per forza corsair ?? :mbe:
5)certo un tower cazzuto....e poi le decorazioni, utilissime in un pc da gioco....mica i thermaltake , che schifo.....:stordita: :mbe: :doh:
E ANCORA : LO SLI SU CHIPESET INTEL NON SI PUO FARE, quindi questo sistema oltre che caro inutilmente non potrebbe manco bootare!!
E INFINE: non ti interessa se abbia 2 o 4 core ma ti interessano i punti al 3smark2006?!?!?!?
al di la del fatto che proprio il 3dmark è influenzato dalle cpu multi core tanto che la ultra fa 10500 con un e6600 e 13.000 con un q6600, poi dovresti sapere che il 3dmark non significa una cippa, anzi non serve proprio a nulla
spero che non date sti consigli ai vostri clienti se no li fate spendere a ca**o
attenzione detto tutto simpaticamente, senza offesa
Grave Digger
24-11-2007, 23:25
ancora con sto SB600 :rolleyes: .....
un concentrato di tecnologia(antiquata o per meglio dire,antidiluviana) dalle infinite carenze funzionali(ed anche prestazionali spesso)......
ThePunisher
26-11-2007, 08:38
EDIT
capitan_crasy
26-11-2007, 09:33
ancora con sto SB600 :rolleyes: .....
un concentrato di tecnologia(antiquata o per meglio dire,antidiluviana) dalle infinite carenze funzionali(ed anche prestazionali spesso)......
continui a parlare male di un Southbridge che non hai mai avuto...:rolleyes:
Umberto77
26-11-2007, 10:28
molto meglio l'uli
sign insegna
capitan_crasy
26-11-2007, 10:34
molto meglio l'uli
sign insegna
Come non quotarti
lo dici a me che fino a due settimane fa avevo i miei 4 hard disk sulla 939SLI32 ( riposa in pace ) + AM2 board con chipset ULI 1697... :cry:
Grave Digger
26-11-2007, 11:14
continui a parlare male di un Southbridge che non hai mai avuto...:rolleyes:
.....ma che ho visto molto da vicino....
quà dico e quà confermo che fa schifo,indipendentemente dalle rece che ci sono su internet che lo qualificano adeguatamente senza dubbi,nel 2008 quella porcata lì ha meno funzioni rispetto al panorama circolante....
non ci sono santi........non ci sono santi.......non ci sono santi......
blackshard
26-11-2007, 18:16
evidentemente parli tu per sentito dire....se vuoi confutare le mie affermazioni porta qualcosa a sostegno della tua tesi
No. A differenza tua (probabilmente) io parlo perché ce l'ho.
e qui è paragonato ad un Nv590 che tra i chipset non è proprio il top in fatto di prestazioni!!!
situazione un pò migliore ma simile per il discorso dischi http://techreport.com/articles.x/13628/9
ma se consideriamo la presenza di solo 4 porte sata e l'assenza del raid 5 non è che c'è da esser felici...non capisco proprio la tua sparata :boh:
Quindi tu giudichi questo southbridge chipset scarso e non valido perché va un po' di meno con le USB. Invece di andare a 30mb/s, vanno a 26mb/s...
Allora per lo stesso criterio anche i chipset intel sono scarsi, perché in una recensione su hwupgrade questi andavano leggermente più lenti degli nvidia con il famoso solid state disk recensito...
Ti ricordo che io ho detto che questo chipset è perfettamente valido, e il fatto che abbia 4 porte sata invece di 6 è una questione abbastanza marginale: quanto sono quelli che usano più di 4 porte sata? E a che serve avere raid 5 (lol) su macchine desktop tralaltro gestito via driver (quindi un soft raid che impegna pesantemente il processore, e il raid5 lo fa eccome) ?
Ma andiamo... dato il costo, le prestazioni e i bassi consumi, le accoppiate con il sb600 sono tutte più che valide. Avessimo parlato di gravi bug e compagnia bella, avrei anche capito, ma qui stiamo gettando cacca su qualcosa che onestamente non lo merita.
capitan_crasy
26-11-2007, 19:01
evidentemente parli tu per sentito dire....se vuoi confutare le mie affermazioni porta qualcosa a sostegno della tua tesi
[http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-burst.gif
http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-read.gif
http://techreport.com/r.x/amd-790fx/usb-write.gif
e qui è paragonato ad un Nv590 che tra i chipset non è proprio il top in fatto di prestazioni!!!
situazione un pò migliore ma simile per il discorso dischi http://techreport.com/articles.x/13628/9
ma se consideriamo la presenza di solo 4 porte sata e l'assenza del raid 5 non è che c'è da esser felici...non capisco proprio la tua sparata :boh:
Ho provato un hard disk Seagate da 320Gb collegato ad un involucro esterno USB 2.0 ( marca Tech solo )
Ho usato il programma CrystalDiskMark 1.0.5a ( un pò più affidabile d HD Tach ) e ho fatto un paragone con le porte USB 2.0 di ATI ( ALiveXFire-eSATA2 ) contro il nuovo chipset Nvidia nForce 630A ( ALiveNF7G-HDready ):
SB600
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071126194752_ScreenHunter_01Nov.2618.53.jpg
Nforce 630A
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071126195944_ScreenHunter_01Nov.2619.57.jpg
Due e due le schede costano 50/55 euro...
ancora nessuno l'ha presa?:mc:
costicchia ehe:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.