PDA

View Full Version : [emigrare] strano discorso


Amodio
24-11-2007, 07:41
salve a tutti
proprio ieri sera stavo parlando con un mio amico, ed è uscito uno strano discroso
questo mio amico è sposato con una rumena

allora parlando parlando della situazione italiana gli faccio:
"se l'italia è il fanalino di coda dell'europa, quindi ogni paese è meglio dell'italia giusto?, come mai non te ne vai in romania?"
questo mio amico è rimasto con un palmo di naso, ma io ho continuato:
"se tutti i romeni sono qui, significa che li' mancano operai!!,potresti farti pagare bene, li' la giustizia funziona, i servizi funzionano, i politici fanno leggi per il popolo"

incredibile o no,ci stavo credendo anche io:fagiano:
vi diro' che ho notato che ci stava riflettendo:stordita:


credo che tra poco emigraremo tutti in romania:cool:

Fil9998
24-11-2007, 09:25
è una mia idea da sempre:

quando mezza savana si sarà riversata in italia... potremo tentare di fare una vita normale da qualche altra parte...

FastFreddy
24-11-2007, 09:27
salve a tutti
proprio ieri sera stavo parlando con un mio amico, ed è uscito uno strano discroso
questo mio amico è sposato con una rumena

allora parlando parlando della situazione italiana gli faccio:
"se l'italia è il fanalino di coda dell'europa, quindi ogni paese è meglio dell'italia giusto?, come mai non te ne vai in romania?"
questo mio amico è rimasto con un palmo di naso, ma io ho continuato:
"se tutti i romeni sono qui, significa che li' mancano operai!!,potresti farti pagare bene, li' la giustizia funziona, i servizi funzionano, i politici fanno leggi per il popolo"

incredibile o no,ci stavo credendo anche io:fagiano:
vi diro' che ho notato che ci stava riflettendo:stordita:


credo che tra poco emigraremo tutti in romania:cool:

Per prendere uno stipendo che è 1/10 dei nostri? :fagiano:

L'essere "fanalino di coda" è un discorso molto relativo

drakend
24-11-2007, 09:38
Per prendere uno stipendo che è 1/10 dei nostri? :fagiano:

L'essere "fanalino di coda" è un discorso molto relativo
Devi anche rapportare gli stipendi al carovita dello specifico Paese... confrontare gli stipendi di due Paesi diversi così come hai fatto tu non ha senso.

FastFreddy
24-11-2007, 09:41
Devi anche rapportare gli stipendi al carovita dello specifico Paese... confrontare gli stipendi di due Paesi diversi così come hai fatto tu non ha senso.

Quindi parli di trasferirsi in toto anche con famiglia e affini, non solo di andarci a lavorare per mandare i soldi a casa...

In secondo luogo è vero che in Romania il costo della vita è più basso che da noi, ma non è di certo 1\10 del nostro, il loro potere d'acquisto è più basso... (Altrimenti non verrebbero certo qui a cercar lavoro)

drakend
24-11-2007, 09:44
Quindi parli di trasferirsi in toto anche con famiglia e affini, non solo di andarci a lavorare per mandare i soldi a casa...
Sì certo: andare in un Paese più povero a lavorare per mandare soldi in un Paese più ricco non avrebbe senso. :fagiano:
Probabilmente un italiano medio farebbe una vita benestante in Romania, mentre qua fa solo il morto di fame.

sempreio
24-11-2007, 10:05
Per prendere uno stipendo che è 1/10 dei nostri? :fagiano:

L'essere "fanalino di coda" è un discorso molto relativo

ma gli stipendi non sono più 1/10 dei nostri, anche in romania e bulgaria i nostri imprenditori hanno dovuto adeguare lo stipendio e stipendi da fame da 250euro al mese non se ne vedono più neanche la. in polonia un semplice operaio prende 500euro mese e negli altri le cose vanno pure meglio:rolleyes:

mccarver
24-11-2007, 10:09
Il fatto che la gente scappi dell'europa dell'est non vi dice nulla sul tenore di vita di questi paesi? (IMHO)

wolf64
24-11-2007, 10:14
Beh ragazzi, voi vedete le cose da un punto di vista dell'andare a fare un lavoro dipendente, ma se avete qualche buona idea per aprire un'attività chi vi dice che in un paese come la Romania o altri che noi consideriamo più poveri non vi si offrano delle prospettive più allettanti che in itaGLia?

Non sto parlando di aprire grandi fabbriche per le quali dovete avere grandi capitali, ma piccole attività che aprireste anche qua.

Tenete presente che noi siamo nel paese forse peggiore da questo punto di vista, pochissimi per non dire nulli incentivi a chi vuole aprire un'attività (parlo in particolare del "ricco nord"), uno stato che anzichè vedere un'impresa come un'importante risorsa per il paese la vede come una vacca da mungere sino all'osso attraverso il suo avvoltoio, il fisco itaGLiano, servizi per l'impresa al pari se non peggio di quelli per i cittadini, penosi sempre e in ogni caso, senza contare una situazione economica che sempre più è basata su del fumo (non quello da fumare! :D ), in quanto si basa sempre più sui debiti più che sul denaro che la gente ha realmente...

Io ho un amico che lavorava come dipendente, si è messo da parte un certo gruzzoletto, ha trovato un socio in Tunisia per aprire una motonautica sul mare, hanno qualche motoscafo, qualche moto d'acqua, portano i turisti (e sopratttutto le turiste!!! ;) ) a vedere i delfini, hanno fatto delle convenzioni con alcune catene alberghiere, la cosa in tutto gli è costata come comprare un monolocale da noi, la tassazione è ridicola confronto alla nostra, mi sembra abbiano anche usufruito di incentivi, in più con i guadagni stanno ampliando piano piano la propria flotta di natanti e la struttura.
In itaGLia con quella cifra manco pagava la burocrazia necessaria per quel tipo di attività!

Pensateci, perchè un paese va valutato nell'insieme e non solo in una sola ottica, se valutiamo nell'insieme il nostro abbiamo ben poco da gioire, contate anche che è vero che molti vengono da paesi come la Romania, ma, a parte i delinquenti, quelli che vengono per lavorare onestamente spesso si trovano di fronte una realtà molto inferiore a quanto si aspettavano, questo l'ho sentito direttamente da molti di loro (parlo non solo di romeni, ma anche di albanesi, africani, ecc).

Fil9998
24-11-2007, 10:22
di sicuro l'italia NON E' paese dove darsi all aimprenditoria, specie se piccola imprenditoria...

burocrazia assurda... devi anticipare tasse su redditi che prederai FORSE fra due anni ... se hai dei dipendenti sei FOTTUTO per quanti regolamenti dei sostenere ...

greasedman
24-11-2007, 10:45
di sicuro l'italia NON E' paese dove darsi all aimprenditoria, specie se piccola imprenditoria...
Infatti l'italia ha più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme, se c'è un luogo dove le pmi trovano terreno fertile e si sviluppano con facilità è proprio l'italia.

Siamo stati temporaneamente il fanalino di coda della crescita economica, ma l'italia nonostante tutto è un paese con un'economia forte, membro del g7, e che può vantare un'ottima qualità della vita.
E a mio avviso tra tutti quelli che sono lì è sicuramente uno di quelli con i maggiori margini di miglioramento a disposizione.

A mio avviso non è il migliore e forse neanche il secondo, ma di qui a parlare di fanalino di coda... ;)

wolf64
24-11-2007, 10:48
Infatti l'italia ha più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme, se c'è un luogo dove le pmi trovano terreno fertile e si sviluppano con facilità è proprio l'italia.

Siamo stati temporaneamente il fanalino di coda della crescita economica, ma l'italia nonostante tutto è un paese con un'economia forte, membro del g7, e che può vantare un'ottima qualità della vita.
E a mio avviso tra tutti quelli che sono lì è sicuramente uno di quelli con i maggiori margini di miglioramento a disposizione.

A mio avviso non è il migliore e forse neanche il secondo, ma di qui a parlare di fanalino di coda... ;)

Tu hai o hai mai avuto un'attività per conto tuo in questo paese?

FastFreddy
24-11-2007, 10:51
ma gli stipendi non sono più 1/10 dei nostri, anche in romania e bulgaria i nostri imprenditori hanno dovuto adeguare lo stipendio e stipendi da fame da 250euro al mese non se ne vedono più neanche la. in polonia un semplice operaio prende 500euro mese e negli altri le cose vanno pure meglio:rolleyes:

La Polonia ora è ben diversa dalla Romania, il livello di vita è cresciuto enormemente (e di fatti ormai son ben i polacchi che emigrano, al contrario dell'inizio degli anni '90)

FastFreddy
24-11-2007, 10:52
Infatti l'italia ha più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme,

Appunto, piccole, anzi piccolissime imprese che non crescono.

greasedman
24-11-2007, 11:05
Tu hai o hai mai avuto un'attività per conto tuo in questo paese?No, però ho lavorato all'estero e conosco bene il panorama delle pmi del nord.

E poi cosa c'entra con quello che stavo dicendo?

greasedman
24-11-2007, 11:07
Appunto, piccole, anzi piccolissime imprese che non crescono.Appunto, si parlava di piccola imprenditoria.

Vabbè che anche quelle grandi non se la passano male, vorrei proprio vedere un cremonini cosa sarebbe riuscito a rimediare in un paese dove informazione e giustizia funzionano come dovrebbero.
Sintomatico che l'approvazione della timida forma di class action da noi sia accolta come una violenta forma di attacco illegittimo all'imprenditoria e blabblabla...

wolf64
24-11-2007, 11:14
No, però ho lavorato all'estero e conosco bene il panorama delle pmi del nord.

E poi cosa c'entra con quello che stavo dicendo?

C'entra che se non hai mai lavorato per conto tuo la tua affermazione per cui le pmi si sviluppano con facilità è solamente una tua supposizione, mi spiegheresti il perchè di questa tua affermazione?

greasedman
24-11-2007, 11:38
C'entra che se non hai mai lavorato per conto tuo la tua affermazione per cui le pmi si sviluppano con facilità è solamente una tua supposizione, mi spiegheresti il perchè di questa tua affermazione?wolf, non ho nessuna voglia di intavolare discorsi del tipo "tu non puoi sapere perchè...": per quelli c'è già proteus...
Qui un utente ha detto che l'italia è uno dei peggiori posti dove la piccola imprenditoria può svilupparsi, e io tre le altre cose ho risposto citando il fatto (oggettivo) che abbiamo più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme, e che proprio le pmi sono molto pià numerose da noi che da qualsiasi altra parte.

Poi possiamo discutere se ho detto qualcosa di imperitinente o meno (magari non troppo perchè saremmo già OT), ma non abbiamo bisogno di aver vissuto la tua eroica esperienza personale per proseguire nella conversazione.

ciao :)

FastFreddy
24-11-2007, 11:46
wolf, non ho nessuna voglia di intavolare discorsi del tipo "tu non puoi sapere perchè...": per quelli c'è già proteus...
Qui un utente ha detto che l'italia è uno dei peggiori posti dove la piccola imprenditoria può svilupparsi, e io tre le altre cose ho risposto citando il fatto (oggettivo) che abbiamo più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme, e che proprio le pmi sono molto pià numerose da noi che da qualsiasi altra parte.

Poi possiamo discutere se ho detto qualcosa di imperitinente o meno (magari non troppo perchè saremmo già OT), ma non abbiamo bisogno di aver vissuto la tua eroica esperienza personale per proseguire nella conversazione.

ciao :)

C'è differenza tra avere "tante aziende" e avere "tante aziende che si sviluppano." In Italia di piccole imprese ne nascono come funghi ma sempre piccole rimangono, nel resto d'europa è vero che ci sono meno piccole imprese ma è anche vero che ci sono anche molte più medie e grandi imprese.

CYRANO
24-11-2007, 11:47
Forse perche' qua i piccoli medio imprenditori riescono ad evadere il fisco piu' facilmente che nel nord europa...



;ma;z;a;mz

FastFreddy
24-11-2007, 11:56
Forse perche' qua i piccoli medio imprenditori riescono ad evadere il fisco piu' facilmente che nel nord europa...



Non si sviluppano e perdono competitività perchè evadono? Curioso...

wolf64
24-11-2007, 12:15
wolf, non ho nessuna voglia di intavolare discorsi del tipo "tu non puoi sapere perchè...": per quelli c'è già proteus...
Qui un utente ha detto che l'italia è uno dei peggiori posti dove la piccola imprenditoria può svilupparsi, e io tre le altre cose ho risposto citando il fatto (oggettivo) che abbiamo più aziende di tutto il nordeuropa messo insieme, e che proprio le pmi sono molto pià numerose da noi che da qualsiasi altra parte.

Poi possiamo discutere se ho detto qualcosa di imperitinente o meno (magari non troppo perchè saremmo già OT), ma non abbiamo bisogno di aver vissuto la tua eroica esperienza personale per proseguire nella conversazione.

ciao :)

Allora, la parolina "eroica" te la potevi anche risparmiare visto che suona come una presa per il culo, si stava discutendo semplicemente della questione del se fosse o meno conveniente avere o aprire una piccola impresa in questo paese, non mi sembra di essere stato offensivo nei toni o nel sarcasmo nei tuoi confronti perciò pretenderei che tu facessi lo stesso con me, se non ti dispiace ovviamente!

Io ti ho fatto una semplice domanda, pensando magari che tu avessi dei dati magari in materia fiscale del perchè ritieni conveniente avere una piccola impresa in questo paese, la cosa sinceramente mi interessa anche personalmente, per vari motivi, il fatto che ce e siano tante vuol dire tutto e non vuol dire niente!
Sinceramente non mi ricordavo nemmeno di aver citato le mie esperienze in qualche discussione avuta con te, poi tu ti sei fatto tutto un tuo cinema di domande, risposte e controrisposte citando anche un altro utente che non vedo cosa c'entri con la discussione (e poi parli di non andare troppo OT!), vabè, amen... :rolleyes:

wolf64
24-11-2007, 12:21
Forse perche' qua i piccoli medio imprenditori riescono ad evadere il fisco piu' facilmente che nel nord europa...



;ma;z;a;mz

Forse perchè qua i servizi che lo stato ti da in cambio della tassazione, non di certo inferiore al nord europa, non è minimamente paragonabile al nord europa, però qualcuno dice che se tutti pagassero tutto i servizi ci sarebbero, qualcun'altro invece dice che se anche tutti pagassero tutto saremmo come adesso, ma con gente che ci mangia di più sui soldi dello stato e più posti di lavoro pubblici dove non si lavora di quanti ce ne sono adesso, a chi dare ragione? Forse la verità sta nel mezzo... :boh:

CYRANO
24-11-2007, 12:23
Non si sviluppano e perdono competitività perchè evadono? Curioso...

sono mille mila di piu' del resto d'europa ? chissa' perche'....


coapzpa

wolf64
24-11-2007, 12:24
C'è differenza tra avere "tante aziende" e avere "tante aziende che si sviluppano." In Italia di piccole imprese ne nascono come funghi ma sempre piccole rimangono, nel resto d'europa è vero che ci sono meno piccole imprese ma è anche vero che ci sono anche molte più medie e grandi imprese.

Concordo, questa è sicuramente un'analisi più approfondita! ;)

FastFreddy
24-11-2007, 13:08
sono mille mila di piu' del resto d'europa ? chissa' perche'....


coapzpa

Perchè chi fonda una piccola impresa in Italia, rimane piccolo. In altri paesi è più facile crescere svilupparsi e incrementare le dimensioni della propria azienda uscendo dal rango di PMI...

Pancho Villa
24-11-2007, 13:54
C'è differenza tra avere "tante aziende" e avere "tante aziende che si sviluppano." In Italia di piccole imprese ne nascono come funghi ma sempre piccole rimangono, nel resto d'europa è vero che ci sono meno piccole imprese ma è anche vero che ci sono anche molte più medie e grandi imprese.

Perchè chi fonda una piccola impresa in Italia, rimane piccolo. In altri paesi è più facile crescere svilupparsi e incrementare le dimensioni della propria azienda uscendo dal rango di PMI...Quoto, hai centrato la questione. ;)

greasedman
24-11-2007, 18:26
Allora, la parolina "eroica" te la potevi anche risparmiare visto che suona come una presa per il culoHai ragione, su questo ti chiedo scusa.

greasedman
24-11-2007, 18:36
C'è differenza tra avere "tante aziende" e avere "tante aziende che si sviluppano." In Italia di piccole imprese ne nascono come funghi ma sempre piccole rimangono, nel resto d'europa è vero che ci sono meno piccole imprese ma è anche vero che ci sono anche molte più medie e grandi imprese.
Sicuramente si, io infatti avevo risposto in merito alla piccola imprenditoria.

Da noi la produttività è distribuita su un maggior numero di realtà, in altre nazioni c'è invece una tendenza a conformarsi in meno realtà più grandi. Persino gli esercizi commerciali all'estero sono molto più "franchisingizzati" dei nostri, credo che sia anche un riflesso del nostro "waytobe".
Che abbiamo attraversato un periodo di crescita zero è innegabile, ma la produttività complessiva e la sua qualità sono comunque molto alte in italia.

Questo ovviamente solo parlando di economia, poi quando si parla di emigrazione bisogna considerare un'inifinità di altri fattori ben più importanti a mio avviso.

Ferdy78
25-11-2007, 09:34
Devi anche rapportare gli stipendi al carovita dello specifico Paese... confrontare gli stipendi di due Paesi diversi così come hai fatto tu non ha senso.

No più che altro agli eccessi e VIZI che abbiamo qui: il cellulare a rate ultrafigo, la macchina a rate ultrafiga, il tv al plasma ultrafigo, la casa che se non è in centro città per carità..., la griffè da sfoggiare etc, il palmare, la consolle, il pc...e tantissime altre cose!!!!!

Ciò non toglie che un operaio Fiat in Polonia becca 350 e se va bene al mese...e la panda a loro costa quanto in ITA:eek: :doh:

Io anche ponderavo: ma azz se vado allora in Romania, il mio misero stipendio mi consentirebbe una vita da nababbo...ma ne siamo sicuri:confused: :stordita:

Amodio
25-11-2007, 10:06
No più che altro agli eccessi e VIZI che abbiamo qui: il cellulare a rate ultrafigo, la macchina a rate ultrafiga, il tv al plasma ultrafigo, la casa che se non è in centro città per carità..., la griffè da sfoggiare etc, il palmare, la consolle, il pc...e tantissime altre cose!!!!!

Ciò non toglie che un operaio Fiat in Polonia becca 350 e se va bene al mese...e la panda a loro costa quanto in ITA:eek: :doh:

Io anche ponderavo: ma azz se vado allora in Romania, il mio misero stipendio mi consentirebbe una vita da nababbo...ma ne siamo sicuri:confused: :stordita:

la romania è in crescita economica
l'italia è in regressione

in romania se ti becchi 15 anni di carcere, ti fai 15 anni
in italia se ti becchi 15 anni di carcere, male che vada te ne fai 5

in romania i politici pensano al popolo (la maggior parte)
in italia pensano solo al loro sedere

posso continuare se vuoi
l'unico punto dolente è che avendo uno stipendio di 350 euro e il prezzo di generi tecnologici/meccanici (augo,lavatrice) uguali al nostro si devono un po' arrangiare, ma con queste premesse,viste sopra, sono sicuro che tra qualche anno ci surclasseranno:rolleyes:

nomeutente
25-11-2007, 10:07
non ho nessuna voglia di intavolare discorsi del tipo "tu non puoi sapere perchè...": per quelli c'è già proteus...

Evitiamo di citare esplicitamente utenti che non stanno partecipando alla discussione.

Ferdy78
25-11-2007, 10:25
la romania è in crescita economica
l'italia è in regressione

in romania se ti becchi 15 anni di carcere, ti fai 15 anni
in italia se ti becchi 15 anni di carcere, male che vada te ne fai 5

in romania i politici pensano al popolo (la maggior parte)
in italia pensano solo al loro sedere

posso continuare se vuoi
l'unico punto dolente è che avendo uno stipendio di 350 euro e il prezzo di generi tecnologici/meccanici (augo,lavatrice) uguali al nostro si devono un po' arrangiare, ma con queste premesse,viste sopra, sono sicuro che tra qualche anno ci surclasseranno:rolleyes:

a questo è altro discorso, serio e tangibile e su cui convergo..:D :stordita:

drakend
25-11-2007, 10:28
Io anche ponderavo: ma azz se vado allora in Romania, il mio misero stipendio mi consentirebbe una vita da nababbo...ma ne siamo sicuri:confused: :stordita:
Da nababbo no, ma di certo non dovresti "tirare la cinghia" come qua in Italia... la Romania non è economicamente sviluppata come l'Italia (per ora, in futuro la supererà pure probabilmente) quindi è ovvio che il carovita loro sia inferiore al nostro.

DvL^Nemo
25-11-2007, 11:20
Mah anche io penso a volte di andare all'estero, intanto cerco di mettere qualcosa da parte, solo che mi mancano idee su che fare, insomma se non sai che vai a fare all'estero tanto vale rimanere in Italia.. Romania Polonia o USA, il discorso e' lo stesso..

Pancho Villa
25-11-2007, 16:37
la romania è in crescita economica
l'italia è in regressione

in romania se ti becchi 15 anni di carcere, ti fai 15 anni
in italia se ti becchi 15 anni di carcere, male che vada te ne fai 5

in romania i politici pensano al popolo (la maggior parte)
in italia pensano solo al loro sedere

posso continuare se vuoi
l'unico punto dolente è che avendo uno stipendio di 350 euro e il prezzo di generi tecnologici/meccanici (augo,lavatrice) uguali al nostro si devono un po' arrangiare, ma con queste premesse,viste sopra, sono sicuro che tra qualche anno ci surclasseranno:rolleyes:Esatto. L'ideale sarebbe avere lo stipendio in Italia e spenderlo in Romania. :asd:

shambler1
25-11-2007, 22:24
E tu ci sei per dimostrare, ci riesci oltre ogni tua speranza, quanto Proteus abbia ragione nel sostenere, quando lo fa, questa linea in quanto chi non vuol aprire gli occhi e guardare oltre le solite influenze semplificatorio/emotive non vuole sapere e quindi "non può sapere".

In un post ho rimarcato la canea di "piccoli semplificatori" in crescita sulle orme del "grande semplificatore" e non posso apprezzare chi "non può sapere" non perchè non possa ma perchè, si può comprendere chi non ha i mezzi sufficienti, si rifiuta, i motivi sono diversi ma hanno quasi tutti a che vedere con l'autostima, di valutare la realtà senza il filtro dei presupposti che lo fanno sentire grande.

Hai notato anche tu questa brutale corsa alla semplificazione?

GUSTAV]<
25-11-2007, 22:26
è una mia idea da sempre:

quando mezza savana si sarà riversata in italia...
:rotfl:

GUSTAV]<
25-11-2007, 22:31
Perchè chi fonda una piccola impresa in Italia, rimane piccolo. In altri paesi è più facile crescere svilupparsi e incrementare le dimensioni della propria azienda uscendo dal rango di PMI...
Infatti dipende dal punto di vista, come dipendente statale starei meglio
in Italia...

zerothehero
26-11-2007, 13:59
ma gli stipendi non sono più 1/10 dei nostri, anche in romania e bulgaria i nostri imprenditori hanno dovuto adeguare lo stipendio e stipendi da fame da 250euro al mese non se ne vedono più neanche la. in polonia un semplice operaio prende 500euro mese e negli altri le cose vanno pure meglio:rolleyes:

L'Italia non è bengodi, ma è sicuramente meglio della Romania... :D

zerothehero
26-11-2007, 14:09
Devi anche rapportare gli stipendi al carovita dello specifico Paese... confrontare gli stipendi di due Paesi diversi così come hai fatto tu non ha senso.

Il PIl procapite in PPA é più alto in Italia che in Romania..quindi. :D


Posto Nazione PIL (PPA) procapite (2006)

20 Germania 31.095
21 Italia 30.732
22 Francia 30.693
27 Spagna 27.522
28 Grecia 25.975
32 Slovenia 23.843
34 Repubblica Ceca 23.100
35 Portogallo 22.677
40 Ungheria 19.559
43 Estonia 18.216
45 Slovacchia 17.559
51 Lituania 15.858
52 Lettonia 15.549
53 Polonia 14.880
54 Croazia 14.368
65 Romania 9.869
66 Bulgaria 9.799
77 Bosnia-Erzegovina 8.543



Non a caso gli immigrati vengono dai paesi dell'est e non viceversa..

Amodio
26-11-2007, 14:12
Il PIl procapite in PPA é più alto in Italia che in Romania..quindi. :D


Posto Nazione PIL (PPA) procapite (2006)

20 Germania 31.095
21 Italia 30.732
22 Francia 30.693
27 Spagna 27.522
28 Grecia 25.975
32 Slovenia 23.843
34 Repubblica Ceca 23.100
35 Portogallo 22.677
40 Ungheria 19.559
43 Estonia 18.216
45 Slovacchia 17.559
51 Lituania 15.858
52 Lettonia 15.549
53 Polonia 14.880
54 Croazia 14.368
65 Romania 9.869
66 Bulgaria 9.799
77 Bosnia-Erzegovina 8.543



Non a caso gli immigrati vengono dai paesi dell'est e non viceversa..

ho un'idea:
TELELAVORO!!!
tanto se faccio un sito web a distanza non penso che per la ditta cambi molto, ed ho molti amici che lavorano cosi' :)

zerothehero
26-11-2007, 14:13
la romania è in crescita economica


L'Italia sta crescendo al 1.5% del pil, quindi non è nè in recessione, nè in stagnazione...il problema dell'Italia è che il tasso di crescita è inferiore a quello registrato nei paesi dell'unione europea...ma questo avviene da circa 16-17 anni. :D
LA romania cresce al 5% per gli stessi meccanismi che hanno consentito il boom italiano tra gli anni 60 e inizio anni 70... (fordismo).

zerothehero
26-11-2007, 14:14
ho un'idea:
TELELAVORO!!!
tanto se faccio un sito web a distanza non penso che per la ditta cambi molto, ed ho molti amici che lavorano cosi' :)

L'Ideale è lavorare in Italia con gli stipendi svizzeri e il costo della vita italiano..un bidello prende più di un dirigente.. :sofico:

DvL^Nemo
26-11-2007, 15:01
Mio padre mi raccontava che nel sara' 62/63 quando in Italia prendevano ad es. 50'000 lire al mese, lui ne prendeva 300'000 ( Svizzera )