PDA

View Full Version : Maxtor Ultra DiamondMax 40 giga con settore irreparabile


juninho85
23-11-2007, 23:34
Il problema è che andando ne registro eventi di windows vengo informato che vi è un settore dell'hd danneggiato,dunque non leggibile.
Effettivamente ogni volta per pote riuscire ad avviare correttamente il sistema operativo son costretto a inserire il cd di windows e fargli avviare l'installazione fino ad arrivare alla lettore delle unità disponibili...fatto questo riavvio e il sistema operativo viene riconosciuto ed avviato correttamente,diversamente ho una serie interminabile di riavvii/schermate blu/errori improbabili di services.exe ancor prima di accedere all'interfaccia.
è evidente dunque che visto il gran culo che mi ritrovo,un qualche file di avvio di windows è andato a scriversi in questo maledetto settore danneggiato e ogno volta là viene ripristinato dal cd di windows.
la domanda che volevo fare è questa:è possibile creare manualmente una partizione(primaria o logica,non m'interessa)in cui poter inserire soltanto questo maledetto settore,in maniera tale che venga isolato e non mi possa creare simili problemi?:)
Premetto che con la formattazione a basso livello non ho risolto nulla ;)

Angelus88
24-11-2007, 00:07
Installa HDtune, fai l'error scan e controlla se ti rileva e dove sia il settore danneggiato... fatto ciò puoi provare lo scandisk di windows con entrambe le opzioni selezionate oppure dipende dove si trova il settore puoi fare appunto una partizione prima o dopo per isolarlo

juninho85
08-12-2007, 21:55
Installa HDtune, fai l'error scan e controlla se ti rileva e dove sia il settore danneggiato... fatto ciò puoi provare lo scandisk di windows con entrambe le opzioni selezionate oppure dipende dove si trova il settore puoi fare appunto una partizione prima o dopo per isolarlo
purtroppo nemmeno la formattazione completa riesce a riparare,figurarsi lo scandisk di windows :D
eventualmente una volta trovati i settori danneggiati come faccio a creare una partizione che includa soltanto questi ultimi?:)

Angelus88
10-12-2007, 00:20
purtroppo nemmeno la formattazione completa riesce a riparare,figurarsi lo scandisk di windows :D
eventualmente una volta trovati i settori danneggiati come faccio a creare una partizione che includa soltanto questi ultimi?:)

Con HDtune ti fai il conto dei settori e vedi dov'è quello danneggiato poi con Gestione Disco di Windows crei le partizioni

juninho85
10-12-2007, 09:09
Con HDtune ti fai il conto dei settori e vedi dov'è quello danneggiato poi con Gestione Disco di Windows crei le partizioni

i settori devono essere necessariamente continui e senza dati per poterlo fare giusto?

Angelus88
10-12-2007, 11:00
i settori devono essere necessariamente continui e senza dati per poterlo fare giusto?

Postami la scheda Error Scan di HDtune così vediamo

MM
10-12-2007, 11:41
Dammi retta, facci girare sopra Spinrite o HDD Regenerator
Ci vuole del tempo, ma se il settore è recuperabile risolvi
Dopo questa operazione, farei una formattazione a basso livello con Maxblast

juninho85
14-12-2007, 15:30
Postami la scheda Error Scan di HDtune così vediamo
http://img230.imageshack.us/img230/1096/nuovoimmaginebitmaphr3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmaphr3.jpg)
Dammi retta, facci girare sopra Spinrite o HDD Regenerator
Ci vuole del tempo, ma se il settore è recuperabile risolvi
Dopo questa operazione, farei una formattazione a basso livello con Maxblast

al prossimo format proviamo pure questa ;)

Angelus88
14-12-2007, 17:03
I settori danneggiati sono nella parte iniziale del disco quindi una qualsiasi partizione non risolverebbe perché li poi andrebbero i file di boot... prova il programma di MM