View Full Version : Settori danneggiati Help!
ho un hard disk maxtor diamondmax plus 9 80gb ata/133 hdd con dei settori danneggiati, ne sono sicuro in quanto ogni volta che vado a cliccare su certi file salvati non me li visulizza ne mi permette di copiarli ecc e altri file contenuti nella stessa cartella invece si! come posso fare per vedere quali sono i settori danneggiati, magari riuscire a recuperare i file e anche i settori?oppure devo creare partizioni che isolino le parti danneggiate?come si fà?grazie:)
Angelus88
23-11-2007, 23:54
ho un hard disk maxtor diamondmax plus 9 80gb ata/133 hdd con dei settori danneggiati, ne sono sicuro in quanto ogni volta che vado a cliccare su certi file salvati non me li visulizza ne mi permette di copiarli ecc e altri file contenuti nella stessa cartella invece si! come posso fare per vedere quali sono i settori danneggiati, magari riuscire a recuperare i file e anche i settori?oppure devo creare partizioni che isolino le parti danneggiate?come si fà?grazie:)
Non è detto che sia problema di settore danneggiato... potrebbe essere che il file è bloccato da un processo o c'è un errore nel file system. Prova prima uno scandisk con la prima opzione attivata per correggere gli errori. Se non risolvi usa HDtune e fai l'error scan
Non è detto che sia problema di settore danneggiato... potrebbe essere che il file è bloccato da un processo o c'è un errore nel file system. Prova prima uno scandisk con la prima opzione attivata per correggere gli errori. Se non risolvi usa HDtune e fai l'error scan con quale programma si fà lo scandisk?dove piglio HDtune?grazie:help:
Angelus88
24-11-2007, 12:33
Vai su risorse del computer, proprietà del disco locale C (o anche di D dipende se l'hai partizionato), scheda strumenti, esegui scandisk e da li attivi entrambe le icone.
HDtune lo trovi qui (http://www.hdtune.com/hdtune_254.exe)
Ti ricordo che esiste Gooooogle :asd:
allora ho effettuato lo scan disk e mi ha detto controllo effettuato ed è finita li, mentre hd tune mi ha rovinato l'hard disk:cry: ora quando accendo il box vede che è collegato ma non lo visualizza su risorse del pc..io ho provato questo su un altro hd velocemente così giusto per provarlo ma mi ha mandato in crash il sistema e ora non mi vede più l'hard disk..che faccio ora?:help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
allora ho effettuato lo scan disk e mi ha detto controllo effettuato ed è finita li, mentre hd tune mi ha rovinato l'hard disk:cry: ora quando accendo il box vede che è collegato ma non lo visualizza su risorse del pc..io ho provato questo su un altro hd velocemente così giusto per provarlo ma mi ha mandato in crash il sistema e ora non mi vede più l'hard disk..che faccio ora?:help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho risolto si era danneggiato il file system, l'ho riparato con con scandisk e và a meraviglia!stasera provo con l'hd con i "settori dannegiati":p
ciccioweb
25-11-2007, 19:40
MA ho sentito dire ke esistono dei software maxtor che riparano questi settori danneggiati, sapete dove trovarli???
Grazie
Angelus88
25-11-2007, 23:04
MA ho sentito dire ke esistono dei software maxtor che riparano questi settori danneggiati, sapete dove trovarli???
Grazie
Sul sito della Seagate trovi quello che ti serve ma non li riparano, semplicemente li mettono da parte e li sostituiscono con quelli di riserva
ciccioweb
27-11-2007, 15:10
Sul sito della Seagate trovi quello che ti serve ma non li riparano, semplicemente li mettono da parte e li sostituiscono con quelli di riserva
Il software che intendi è Powermax??? Oppure ha un'altro nome??? :muro:
Grazie
Angelus88
27-11-2007, 15:25
Il software che intendi è Powermax??? Oppure ha un'altro nome??? :muro:
Grazie
Esatto, quello
Marinelli
27-11-2007, 15:36
Il software che intendi è Powermax??? Oppure ha un'altro nome??? :muro:
Grazie
Powermax, se non vado errato, è stato rimpiazzato dai Seatools. Utilizza la versione DOS, mi pare vada meglio di quella per Windows e fai una scansione completa (long test o qualcosa del genere).
Ciao :)
ho risolto si era danneggiato il file system, l'ho riparato con con scandisk e và a meraviglia!stasera provo con l'hd con i "settori dannegiati":p
ho fatto la scansione completa con scadndisk sia per corregere il file system e i settori, dopo l'ho fatto con hd tune ed è risultato che ho un settore danneggiato, che posso fare? vi allego l'immagine di hd tune grazie!
ciccioweb
27-11-2007, 22:44
Powermax, se non vado errato, è stato rimpiazzato dai Seatools. Utilizza la versione DOS, mi pare vada meglio di quella per Windows e fai una scansione completa (long test o qualcosa del genere).
Ciao :)
Grazie
Angelus88
28-11-2007, 00:16
ho fatto la scansione completa con scadndisk sia per corregere il file system e i settori, dopo l'ho fatto con hd tune ed è risultato che ho un settore danneggiato, che posso fare? vi allego l'immagine di hd tune grazie!
Puoi provare a formattarlo a basso livello con HDD Guru Low Level Format Tool
low-level format
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
recuperare i dati invece e' un'altra cosa...ci vogliono software professionale e molto tempo.
Per esperienza non sono mai riuscito a recuperare dei settori danneggiati di un disco...ormai il suo destino e' segnato.
Prima di tutto l'affidabilita'.
Taglia la testa al toro io ho apena comperato un seagate IDE 80Gb a 38€
Angelus88
28-11-2007, 00:22
Link diretto!! (http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.21.1108.exe) :D :Prrr:
OooPS
ho visto ora il tuo screen..solo un settore danneggiato...niente di grave.
Non voglio portarti "sfiga"..scusa:D
Rimango comunque dell'idea che ho scritto.
Link diretto!! (http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.21.1108.exe) :D :Prrr:
LOL
(add) EDIT
Una volta ricordo che un'assistenza computer stava recuperando dati sensibili di un disco non backuppato....
ci crediate o no era inmerso in uno ""straccio pieno di ghiaccio""...
si vede che il tool per il recupero dati lo faceva lavorare alla grande
Angelus88
28-11-2007, 00:35
Ah ma tu hai fatto il Quick Scan?? Fai quello normale che è più attendibile... potrebbero essercene altri
Dark Vash
28-11-2007, 01:11
scusate se mi inserisco ma mi pareva inutile aprire un altro thread...anche io ho lo stesso problema, ma non ho possibilità di formattare...poco più sopra ho letto che c'è un utility che prende i cluster danneggiati e li sostituisce con quelli di riserva...ora sto provando seatools ma non capisco come risolva il problema...anzi..mi pare un programma abbastanza scadente...ad ogni modo, esiste un utility che faccia questo tipo di lavoro? anche solo una che riempia i settori corrotti
Marinelli
29-11-2007, 11:58
scusate se mi inserisco ma mi pareva inutile aprire un altro thread...anche io ho lo stesso problema, ma non ho possibilità di formattare...poco più sopra ho letto che c'è un utility che prende i cluster danneggiati e li sostituisce con quelli di riserva...ora sto provando seatools ma non capisco come risolva il problema...anzi..mi pare un programma abbastanza scadente...ad ogni modo, esiste un utility che faccia questo tipo di lavoro? anche solo una che riempia i settori corrotti
Utilizza i Seatools per DOS... mettili su un floppy e fai partire il sistema da floppy. Quindi esegui un test completo, non quello breve: troverà i settori danneggiati e ti chiederà se vorrai ripararli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.