PDA

View Full Version : Vedere partizioni Windows con LIVECD


masand
23-11-2007, 18:34
Salve a tutti ragazzi...
Vengo subuti al sodo...

Mi hanno portato un PC con dentro Windows, ma questo non parte più e prima di poter ripristinare il tutto, volevo salvare alcuni dati.

Sono in possesso di un LIVECD con Ubuntu 7.10, come faccio a vedere le partizioni del computer e quindi poter salvare tutto in un HD USB?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

mykol
23-11-2007, 18:47
con ubuntu non so. Lo facevo (quando usavo win) con knoppix.

La vvi come live, poi clicchi sull'icona delll'HD usb che ti mette sul desk,

, (guardi come la chiama (es /dev/sda1 o qualcosaltro), poi apri una console, dai il comando

su

per diventare root, e poi quest'altro

mount -o remount,rw /dev/sda1 (o come è visto il disco usb)

A questo punto puoi copiare quello che vuoi sul disco USB.

-Slash
23-11-2007, 19:10
Salve a tutti ragazzi...
Vengo subuti al sodo...

Mi hanno portato un PC con dentro Windows, ma questo non parte più e prima di poter ripristinare il tutto, volevo salvare alcuni dati.

Sono in possesso di un LIVECD con Ubuntu 7.10, come faccio a vedere le partizioni del computer e quindi poter salvare tutto in un HD USB?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand
avvii la live

sudo apt-get install ntfs-config
sudo ntfs-config

confermi e ti ritrovi la partizione sul desktop

masand
23-11-2007, 19:50
avvii la live

sudo apt-get install ntfs-config
sudo ntfs-config

confermi e ti ritrovi la partizione sul desktop

Grazie!!!!

Ho risolto... :mano: :cincin:

A dire il vero c'ero arrivato da solo, prima di fare la domanda... solo che non mi funzionava, mi dava errore... perché non avevo usato «sudo», credevo che nella live si fosse automaticamente super user... :sofico:

Un saluto a tutti...
masand

Glirhuin
23-11-2007, 22:44
Ragazzi, date una mano anche a me?
Ho fatto una scemenza poca fa: ho cancellato la partizione dove avevo installato Ubuntu ed ora non mi parte nemmeno più Windows(mi da un errore perchè non riesce a caricare GRUBE o qualcosa di simile).
Volevo sapere se e come posso fare a recuperare dei files che ho sulla partizione di windows o in alternativa come fare per recuperarli tramite un livecd.
Grazie mille, mi salvate la vita.

mykol
23-11-2007, 22:46
leggi sopra

Glirhuin
23-11-2007, 22:50
leggi sopra

Quindi si può fare con un livecd di Ubuntu?
Purtroppo, però, non so fare quello che c'è scritto(avevo installato Ubuntu, ma alla fine non l'ho mai utilizzato)...Non è che me lo spiegheresti per bene, anche in PM?
Grazie mille!!!

Glirhuin
23-11-2007, 23:18
Ragazzi, ci ho provato ma non ci sono riuscito.
Ho seguito quello scritto nel post di Slash, ma mi dice che non trova il pacchetto ntfs-config.
Che cosa sbaglio???:cry:

NetEagle83
24-11-2007, 01:15
Ragazzi, ci ho provato ma non ci sono riuscito.
Ho seguito quello scritto nel post di Slash, ma mi dice che non trova il pacchetto ntfs-config.
Che cosa sbaglio???:cry:

'spè ma quale ntfs-config... vuoi riavere il tuo windows? Infila il cd di winxp e fai bootare il pc da lì, poi all'installazione fai in modo di ritrovarti alla riga di comando (il vecchio DOS per capirci, non mi ricordo quale tasto si preme durante le primissime fasi dell'installazione, quelle con le schermate blu...) e digita "fixmbr" (senza virgolette ovviamente).

Riavvia e magicamente il tuo winxp partirà come se nulla fosse accaduto! :D

-Slash
24-11-2007, 10:10
'spè ma quale ntfs-config... vuoi riavere il tuo windows? Infila il cd di winxp e fai bootare il pc da lì, poi all'installazione fai in modo di ritrovarti alla riga di comando (il vecchio DOS per capirci, non mi ricordo quale tasto si preme durante le primissime fasi dell'installazione, quelle con le schermate blu...) e digita "fixmbr" (senza virgolette ovviamente).

Riavvia e magicamente il tuo winxp partirà come se nulla fosse accaduto! :D
esattamente, devi entrare nella console di ripristino e digitare fixmbr

poi al limite dopo reinstalli ubuntu

Glirhuin
24-11-2007, 13:42
esattamente, devi entrare nella console di ripristino e digitare fixmbr

poi al limite dopo reinstalli ubuntu

Grazie mille ragazzi, ci sono riuscito!
:D