PDA

View Full Version : Consiglio per formattare a basso livello


battistaci
23-11-2007, 18:00
salve a tutti ragazzi vorrei un consiglio da voi visto che sicuramente siete più esperti di me.
In pratica ho un hd maxtor(per fortuna è l'ultimo di qst marca) sata2 da 320gb che mi da molti problemi...
ho provato a formattarlo con l'utility della seagate(visto che ormai seagate e maxtor sn la stessa cosa) e mi si blocca la formattazione.
Ora avevo pensato di formattarlo a basso livello che software mi consigliate?Io l'unica esperienza che ho avuto con la formattazione a basso livello risale a circa 5 anni fa quando formattai un seagate da 8gb(era perso totale) e dopo quella formattazione sotto dos durata tutta la notte avevo risolto tutto infatti ancora funziona che è una meraviglia
Purtroppo non mi ricordo il programma se no provavo con quello ad ogni modo anche se si deve formattare non sottodos proponete ragazzi accetto suggerimenti.
Vi ringrazio in anticipo:D

battistaci
23-11-2007, 18:44
nessuno mi può aiutare?:( :(

Angelus88
24-11-2007, 00:00
salve a tutti ragazzi vorrei un consiglio da voi visto che sicuramente siete più esperti di me.
In pratica ho un hd maxtor(per fortuna è l'ultimo di qst marca) sata2 da 320gb che mi da molti problemi...
ho provato a formattarlo con l'utility della seagate(visto che ormai seagate e maxtor sn la stessa cosa) e mi si blocca la formattazione.
Ora avevo pensato di formattarlo a basso livello che software mi consigliate?Io l'unica esperienza che ho avuto con la formattazione a basso livello risale a circa 5 anni fa quando formattai un seagate da 8gb(era perso totale) e dopo quella formattazione sotto dos durata tutta la notte avevo risolto tutto infatti ancora funziona che è una meraviglia
Purtroppo non mi ricordo il programma se no provavo con quello ad ogni modo anche se si deve formattare non sottodos proponete ragazzi accetto suggerimenti.
Vi ringrazio in anticipo:D

Controlla i valori SMART con HDtune o HDDscan e postali qui così vediamo se è realmente messo male. Che sintomi ha?

Puoi usare HDD Guru Low Level Format Tool

battistaci
24-11-2007, 09:41
Controlla i valori SMART con HDtune o HDDscan e postali qui così vediamo se è realmente messo male. Che sintomi ha?

Puoi usare HDD Guru Low Level Format Tool

ciao appena posso lo rimonto e installo quei programmi che mi hai detto e ti faccio sapere.
Cmq i sintomi che ha sono i seguenti:

- ogni tanto tipo 1 su 20 non lo riconosce manco bios
- se provo a formattarlo in maniera completa con l'utility della seagate l'hd si blocca (anche se in diversi settori tipo una volta è arrivato al 90%)
- ho provato quel programma HDD guru ed ad un certo punto mi da errori

... il bello k è ancora in garanzia :cry: che mi consigli di fare?

battistaci
25-11-2007, 11:20
ecco qui

http://img164.imageshack.us/img164/922/hdtunehealthmaxtor6v320wd4.png
http://img440.imageshack.us/img440/9272/hdtunehealthmaxtor6v320mb9.png

Angelus88
25-11-2007, 23:15
Sempre con HDtune fai l'error scan così vediamo se ha settori danneggiati. Per il fatto che ogni tanto non viene riconosciuto dal bios può essere colpa del molex (spinotto dell'alimentazione). Controlla se i contatti all'interno dello spinotto sono lenti. Io avevo un problema simile e ho risolto stringendo con la pinza i contatti del molex

battistaci
26-11-2007, 03:03
già fatto sn tutti verdi quindi in teoria non ci sono settori danneggiati ... xò se provo a formattarlo si blocca sia col programma della seatools sia con hddguru :(

Angelus88
26-11-2007, 09:52
Se anche HDD Guru lo blocca non so che dirti mi spiace.... :(

simo.csp
10-06-2010, 13:46
scusate ragazzi ma mi sonomesso nei casini con un maxtor esterno usb da 320G. in pratica era da un bel po che non lo usavo perche non funzionava bene e addirittura quando lo accendevo mi portava ad una instabilita' del sistema blocco di win ecc. dopo varie formattazioni ho deciso di formattare a basso livello con un tool della hddguru.. comunque dopo una notte intera per formattarlo stamattina trovo a sorpresa l'hard disk e' stato formattato corretamenete ma ovviamente win non lo riconosce piu per via del file sistem ancante. il problem che non lo trovo neanche su gestione disco e neanche da dos..come faccio?? ho windows7 ed eventualmente anche ubuntu 9.10. grazie a tutti per le risposte..

dirklive
10-06-2010, 16:48
è normale che nessun sistema operativo lo veda, facendo low level format hai scritto tutti "zeri" ed in pratica non hai nessuna tracciatura sul disco, occorre quindi che lo inizializzi, il percorso per far ciò è pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco, clik dx sul disco e scegli inizializza.

mkel84
10-06-2010, 19:28
Scusatemi se mi intrometto, io ho un hard disk della western digital, ho provato a masterizzare il tool che l'azienda mette a disposizione e cioè Data Lifeguard Diagnostic for DOS ma purtroppo non mi parte, mi dice che manca il file command.com. Devo utilizzare qualche altro software? Grazie.

P.S. Purtroppo non mi parte il widows 7 che ho installato sul pc e quindi adesso utilizzo ubuntu.

simo.csp
11-06-2010, 08:01
appunto.. ho gia' scrito che su gestione disco non lo trovo.. e' propio per questo che sono nei casini :confused: ... grazie per l'interessamento..

dirklive
11-06-2010, 10:56
appunto.. ho gia' scrito che su gestione disco non lo trovo.. e' propio per questo che sono nei casini :confused: ... grazie per l'interessamento..

ok gestione disco non lo rileva, ma il bios lo rileva?

simo.csp
11-06-2010, 14:17
ehm... a quanto ho capito non lo rileva neanche il bios.c'e solo la disposizione delle porte sata.. forse perche e' esterno e quindi ha bisogno di caricare i driver usb-ide.. (almeno credo) non sono cosi' esperto.. ho provato con ubuntu ma niente non lo riconosce neanche.. bah.!!! ho pensato di passarci sopra con le ruote dell'auto magari si sistema :D :D ... grazie ancora per le risposte..

simo.csp
11-06-2010, 23:18
:mad: :mad: :mad: :mad: .... non lo legge neanche su ubuntu.. ho provato con un'altro pc e non lo riconosce neanche! che faccio?