View Full Version : Amici linuxari, d'un tratto la mia partizione contiene solo directory e niente file
blackbit
23-11-2007, 15:22
... per l'appunto, come da titolo.
Filesystem XFS
si vedono solo le cartelle ma son tutte vuote. ho provato sia a vederlo da root, sia a dare un xfs_check, sia un xfs_repair (ovviamentea volume smontato).
lo spazio rimane occupato, i file vengono conteggiati se faccio 'proprietà' ma se esploro il contenuto tali file non si vedono proprio.
neanche con un ls da console
aiutatemi... ne ho davvero bisogno
NetEagle83
23-11-2007, 15:33
Da LiveCD te li vede? Se si, credo che almeno ci siano buone probabilità che non ti si sia spu**anato il filesystem...
Ma è successo proprio di punto in bianco o può essere collegato a qualcosa che hai fatto?
blackbit
23-11-2007, 15:40
neanke da live cd li vede.
dunque, si è sputtanato dopo che ho scoperto che la stessa partizione era montata su 2 cartelle diverse
non soc ome ma era così
dato che la partizione era occupata per smontarla, ho rimosso direttamente la riga da mtab relativa alla cartella di troppo (sono arrivato all'esasperazione) e quindi mi è rimasta montata quella giusta
però dopo qualke minuto mi son accorto che si trattava solo di cartelle e niente file.
per di più ho un frustrante
device occupato
quando tento di smontarlo.. e son più che sicuro che non c'è niente che stia leggendo da quella partizione.
non funziona neanke l'umount forzato e devo riavviare ogni tentativo
blackbit
23-11-2007, 16:05
da quanto ho capito non ho proprio accesso alla partizione.
anche da root, mi dice che non posso scrivere sul volume (ed è montata read-write).
se provo a cambiare i permessi di qualke cartella mi dice che non ho accesso sufficieente al file.
cosa succede? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
NetEagle83
23-11-2007, 16:06
Provato a ri-aggiungere la riga che hai cancellato all'mtab (ammesso che te la ricordi...)?
Comunque mai sentito di una partizione montata su più cartelle... e ancora più strano il fatto che non legga i file nemmeno un liveCD in quanto si presuppone che quest'ultimo ri-monti le partizioni autonomamente, quindi con i parametri corretti...
O meglio, a dire il vero la cosa che mi stranizza di più a questo punto è che si sia compromesso in maniera permanente il filesystem cancellando una sola riga in mtab!
Io non sono espertissimo ma una cosa del genere non può essere, ci deve essere una spiegazione ed un rimedio...
Posta tutto va, sia mtab che fstab. E aspettiamo che arrivi qualcuno più ferrato in materia! :D
Edit: Come non detto, dai un'occhiata qui: http://it.wikipedia.org/wiki/XFS
Mi sa che sto XFS aveva bisogno davvero di essere montato in due cartelle...
blackbit
23-11-2007, 16:25
se provo ad avviare gparted, mi compare un triangolo sulla partizione xfs
e mi dice
could not initialize xfs library
neanke un modprobe xfs risolve la cosa
NetEagle83
23-11-2007, 16:31
se provo ad avviare gparted, mi compare un triangolo sulla partizione xfs
e mi dice
could not initialize xfs library
neanke un modprobe xfs risolve la cosa
Ecco appunto... è probabile che tu abbia spu**anato le tabelle di journaling di XFS...
Caricare il modulo di XFS comunque non c'entra nulla...
Hai dato un'occhiata al link di wikipedia che ti ho postato prima? Almeno ti fai un'idea di come funziona 'sto filesystem...
A questo punto prova a dare da root quel comando "xfsrestore", e vedi che succede.. mi spiace non poterti aiutare di più, ma non mi ero mai interessato ad XFS prima d'ora...
Edit: ma la riga che hai cancellato dall'mtab proprio non te la ricordi?
blackbit
23-11-2007, 16:40
Edit: ma la riga che hai cancellato dall'mtab proprio non te la ricordi?
si era la stessa di quella che c'è già ora solo che cambiava la cartella di montaggio
in pratica era ripetuta due volte con la sola differenza che era montato in 2 cartelle.
ho provato anke a rimetterla ma ovviamente non va.
il problema cmq non sembra quello, al massimo avrei avuto problemi a rimontarla, ma il fatto è che di montarla la monta...
i file vengono conteggiati e persino la dimensione totale occupata.
ora sto facendo un dd su un'altra partizione xfs... vediamo cosa viene fuori.
chi di voi abbia una mezza idea, per favore, mi aiuti. perdere tutti quei dati sarebbe una rovina
____________________________________________
provando a montare così
# sudo mount /dev/sda6 /media/80xfs -t xfs
"Impossibile creare il collegamento /etc/mtab~
Forse c'è un vecchio file di lock?"
:cry:
blackbit
23-11-2007, 17:09
nuovo elemento:
tra questi dati c'era anke una cartella che conteneva tutti file che ora ho in / , un backup file per file della distribuzione installata diciamo.
dentro quella cartella vi sono parecchi file ma non tutti... diciamo ne ho un 20%
ad esempio la cartella bin è quasi vuota
devo piangere?
vi prego aiutatemi la rabbia ha ceduto il posto alla disperazione
blackbit
23-11-2007, 17:49
raga non so proprio che fare, vi prego anche un minimo di aiuto può essermi utile, questi 70 giga di dati comprendono
- svariati documenti in excel e word + svariati appunti universitari
- decimigliaia di immagini e wallpaper (la stessa cartella mi sopravviveva da prima che uscisse il service pack 1 per windows xp, tra un passaggio e l'altro di partizione in partizione),
- una decina di iso linux di cd e interi dvd
- un volume criptato sotto forma di file che conteneva un centinaio di megabyte di dati personali che ora mi tocca ricostituire (password e username di paypal, di tre carte postepay e un centinaio di altri login, per fortuna meno importanti ma che non ricorderò).
- foto e video di famiglia e di me con la mia ragazza, archivio che comprendeva diversi mesi della mia vita, momenti che non potrò più rivedere se non nei ricordi
- una caterba di altra roba meno importante che non ricordo esattamente ma che mi viene fastidiosissimo aver perso
dai raga, non è possibile che ho perso tutto così in una botta senza fare niente...
non ci voglio nè ci posso credere
NetEagle83
23-11-2007, 18:01
Ti capisco benissimo... immagino come ti senti.
Mi sto documentando un pò per vedere se trovo qualcosa che ti possa aiutare... dai una lettura qui: http://www.paolinoland.it/index.php?option=com_content&task=view&id=36&Itemid=25
Magari con i tools di cui ti parlavo (xfsrestore ecc.) risolvi qualcosa...
Comunque continuo a cercare. Se trovo qualcosa posto immediatamente, altrimenti spera che arrivi qualcuno che conosce meglio questo filesystem.
Con acetoneiso prova a fare un'immagine iso di almeno una cartella che ti interessa e poi "scompatta" l'immagine in qualche modo.
phoenixbf
23-11-2007, 18:11
raga non so proprio che fare, vi prego anche un minimo di aiuto può essermi utile, questi 70 giga di dati comprendono
- svariati documenti in excel e word + svariati appunti universitari
- decimigliaia di immagini e wallpaper (la stessa cartella mi sopravviveva da prima che uscisse il service pack 1 per windows xp, tra un passaggio e l'altro di partizione in partizione),
- una decina di iso linux di cd e interi dvd
- un volume criptato sotto forma di file che conteneva un centinaio di megabyte di dati personali che ora mi tocca ricostituire (password e username di paypal, di tre carte postepay e un centinaio di altri login, per fortuna meno importanti ma che non ricorderò).
- foto e video di famiglia e di me con la mia ragazza, archivio che comprendeva diversi mesi della mia vita, momenti che non potrò più rivedere se non nei ricordi
- una caterba di altra roba meno importante che non ricordo esattamente ma che mi viene fastidiosissimo aver perso
dai raga, non è possibile che ho perso tutto così in una botta senza fare niente...
non ci voglio nè ci posso credere
Ti comprendo benissimo,
Anche io ho XFS ma non ho mai avuto il minimo problema, non so cosa possa esserti successo.
Che distro e'?
Hai per caso avuto un black-out ultimamente mentre avevi il PC acceso?
Ultima cosa: un consiglio a prescindere dal risolvere o no (spero di si'), i files multimediali, foto, video, e' sempre bene mantenerli in un HD esterno, magari in FAT32 per essere leggibile anche da win.
Capisco che XFS ha i suoi vantaggi enormi, al limite si puo creare una partizione XFS su HD esterno a fianco della FAT32.
blackbit
23-11-2007, 18:14
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando :) te ne sono molto grato...
non è la mia prima partizione in xfs, è da un pezzo che lo uso e non ho mai avuto problemi, tantomeno mi era mai capitato di perdere dati così senza causa apparente.
non ho modificato niente nel frattempo per non rischiare di peggiorare le cose, sto ancora aspettando che finisca il comando dd per fare una copia identica della partizione su un'altra
ho provato cmq a riavviare diverse volte prima, rimontando la partizione da zero, a mano... non è cambiato niente. e pensare che già mi era saltato in mente di fare un backup di tutto, ma non credevo che la cosa fosse impellente, anche perchè entro pochi giorni avrei comprato un'altro hd da aggiungere quindi avrei semplicemente copiato l'intera partizione li per averne un backup sicuro.
dopo un xfs_check e un xfs_repair però penso di aver complicato le cose... perchè dopo averli eseguiti, me ne sto accorgendo solo adesso, lo spazio libero sulla partizione è diventato quasi il 90%, quindi quei file che c'erano non risultano proprio più...
blackbit
23-11-2007, 19:32
UUID=3424a47b-81bb-47bc-880a-ab51f9e80755 / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# PARTIZIONE DI CUI HO PERSO I DATI
/dev/sda6 /media/80xfs xfs users,defaults,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0
# PARTIZIONE DI CUI HO PERSO I DATI
/dev/sda3 /media/commondata ntfs defaults,uid=0,gid=0,auto,rw,users 0 2
/dev/sda5 none swap sw 0 0
/dev/sdb1 /media/winbase ntfs defaults,uid=0,gid=0,auto,ro,nouser 0 0
# PARTIZIONE CHE NON MI MONTA
/dev/sdb3 /media/60xfs xfs users,defaults,atime,auto,rw 0 2
# PARTIZIONE CHE NON MI MONTA
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
perchè non mi monta sdb3? nel log di dmesg mi dice che sdb3 non può essere montata xkè ha un UUID duplicato... ma uuid non ce n'ha! l'uuid ce l'ha solo la partizione root nel mio caso
blackbit
23-11-2007, 20:00
ho appena capito la causa di tutto ciò...
quando ancora avevo 2 cartelle montate con la stessa partizione, prima ancora di togliere la riga da mtab avevo provato a togliere prima la cartella dov'era montata la partizione per eliminarla.
quando dopo 2 secondi è partito un contatore file che arrivava gia a livelli stratosferici ho capito che avevo dato l'input per eliminare l'intero contenuto montato, distrattamente. altri 2 secondi e ho fatto annulla, tutto ciò prima che l'eliminazione sembrasse iniziare, ma a quanto pare era già iniziata.
inutile dire che ho usato il maiusc insieme al tasto canc... altrimenti sarei già andato a guardare nel cestino
:( :( :( :( :( :( :( triste... reale... colpa mia e non della mia linux box. amara consolazione... ma cmq, non essendoci utility di recovery per xfs, addio dati..
il caso è chiuso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.