PDA

View Full Version : Avvio XP e cambio lettere unità (dual boot)


ZeroBpm
23-11-2007, 12:11
ciao
ieri ho diviso il mio HD in due partizioni, entrambe primarie

Ho installato due SO XP nascondendo la partizione non utilizzata mentre installavo il SO sull' altra.

Al termine dell' operazione ho installato un boot manager e tutto funziona.

Mi sono accorto però che le due partizioni hanno le seguenti lettere di unità:

Partizione "Home" -> C:
Partizione "Audio" -> E:

Il problema e' che quando avvio una delle due, automaticamente mi scambia le lettere d'unità facendo diventare come C: la partizione del SO avviato.

Quindi quando parte il SO "Audio", questo da E: diventa C: e di conseguenza C: diventa E:

E' normale questo ?


byez

Khronos
23-11-2007, 12:41
è logico, perchè ognuno pensa di essere da solo, e si sono nominati le partizioni / dischi come meglio credevano loro.

ZeroBpm
23-11-2007, 13:15
ok, quindi e' normale :D

Cmq la procedura che ho seguito e' quella corretta ?
Cioe' 2 partizioni primarie per due SO diversi sullo stesso disco ?

tks

byez

UtenteSospeso
23-11-2007, 13:36
Non è chiaro come fai a dire che l'altra partizione ha la E:\ se le hai nascoste l'una all'altra :rolleyes:

Windows non assegna lettere alle partizioni nascoste.

ZeroBpm
23-11-2007, 13:39
le ho nascoste solo durante l'installazione
una volta installati tutti e due i SO ho avviato la macchina con il recovery cd di acronis disk director, le ho rese tutte e due visibili e poi installato il boot manager.

cmq le lettere dell' unità cambiano e deve per forza essere windows

il dubbio era se questo potesse essere un problema causato da un' errata installazione o dal fatto di avere creato le due partizioni primarie oppure era del tutto normale


byez

renaulto86
17-03-2008, 22:59
riuppo questo post perchè ho anche io lo stesso problema/dubbio di ZeroBpm..è normale quel cambio di lettera? si può far qualcosa per evitarlo?

UtenteSospeso
17-03-2008, 23:10
Si è normale perchè lui durante il setup ha nascosto l'una all'altra per poi renderle visibili, quindi se non si sbaglia e si avvia sempre lo stesso SO va bene .

renaulto86
17-03-2008, 23:31
Si è normale perchè lui durante il setup ha nascosto l'una all'altra per poi renderle visibili, quindi se non si sbaglia e si avvia sempre lo stesso SO va bene .

io invece non ho nascosto nessuna partizione, semplicemente installato xp e poi vista.. la cosa che da fastidio è che bisogna tenere in mente che in C c'è il sistema operativo che si avvia, XP o Vista che esso sia.. spesso faccio confusione e sbaglio percorso di installazione :muro:

UtenteSospeso
17-03-2008, 23:41
Si è normale, la partizione di avvio ha sempre la C:\, nel tuo caso ha la C:\ anche uno dei 2 sistemi operativi, quando avvii l'altro non ha + la C:\ .

Nel caso di Vista forse no.

Ma i soft usano le variabili di ambiente, come fai a sbagliare ?

ZeroBpm
18-03-2008, 07:39
non tutti i software usano le VDA, ad esempio i pacchetti d'installazione dei driver nVidia. Quando lo lancio dal SO che sta su G: ad esempio, lui di default imposta come disco di installazione C: