View Full Version : Alcune domande sui DVD
Lucas Malor
23-11-2007, 11:57
Dunque, avrei un po' di domande.... :p
Esiste un sito che mette a confronto resistenza all'usura e costo di vari DVD di diversa marca, tipologia eccetera?
Nella guida per i driver ASPI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
viene detto che va installato ForceAspi17 e poi i driver ASPI 4.71.2 con l'installer modificato. Dopo pero' viene segnalata la presenza di ForceAspi18, e non viene piu' citata l'installazione dei driver ASPI 4.71.2. Tale installazione non e' quindi piu' necessaria con gli ultimi ForceAspi?
Sapreste indicarmi un tipo di supporto per il backup dei dati (nastro eccetera) che abbia un'ottima resistenza all'usura ma che sia relativamente economico?
Sbaglio o mi pare che l'accesso ad un DVD con file system UDF sia piu' lento nel normale ISO? Personalmente ho riscontrato questa lentezza su Windows XP sp2 e con un masterizzatore LG GSA-4163B
Nella FAQ sui CD e DVD - i supporti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
si danno molte informazioni sui CD, ma molte meno sui DVD. E' quindi sottinteso che le informazioni presenti solo per i CD siano egualmente applicabili anche ai DVD?
Un grazie anticipato!
EDIT: domande a cui e' stata data risposta:
- Come si fa a sapere in modo certo se la modalita' DMA e' realmente utilizzata dal masterizzatore?
- Mi capita spesso il problema della multisessione (cioe' che alcune sessioni del DVD non siano piu' leggibili). Ho letto nelle FAQ il metodo per recuperare tali dati, ma volevo chiedere: non esistono precauzioni adottabili per evitare questo problema? Oltre ovviamente a non masterizzare in multisessione! :D
Lucas Malor
25-11-2007, 22:14
up.......
Angelus88
25-11-2007, 22:57
# Come si fa a sapere in modo certo se la modalita' DMA e' realmente utilizzata dal masterizzatore?
Vai in gestione periferiche, controller Controller IDE ATA/ATAPI, doppio clic sul controller dove è collegato il masterizzatore, vai nella scheda impostazioni e controlla la modalità di trasferimento corrente se è DMA
# Mi capita spesso il problema della multisessione (cioe' che alcune sessioni del DVD non siano piu' leggibili). Ho letto nelle FAQ il metodo per recuperare tali dati, ma volevo chiedere: non esistono precauzioni adottabili per evitare questo problema? Oltre ovviamente a non masterizzare in multisessione!
A me onestamente non è mai successo... basta assicurarsi che il dvd che riutilizzi non sia troppo rovinato e di masterizzare lentamente (in genere 4x)
Lucas Malor
26-11-2007, 07:51
Vai in gestione periferiche, controller Controller IDE ATA/ATAPI, doppio clic sul controller dove è collegato il masterizzatore, vai nella scheda impostazioni e controlla la modalità di trasferimento corrente se è DMA
Ah ecco, leggendo le guide avevo capito che non era detto che il DMA fosse impostato, anche se fosse settato nelle configurazioni :p
A me onestamente non è mai successo... basta assicurarsi che il dvd che riutilizzi non sia troppo rovinato e di masterizzare lentamente (in genere 4x)
A me succede spesso, perche' per alcuni DVD (di raccolta programmi, di backup ecc.) faccio molte sessioni. Sinceramente non ho capito se il mio masterizzatore non supporta la lettura oltre un certo numero di sessioni, o semplicemente dopo un po' capita l'erroraccio. Comunque il masterizzatore e' un LG GSA-4163B, e lo uso anche in lettura.
Angelus88
26-11-2007, 08:50
Con un DVD se fai troppe sessioni può capitare un errore... ma in genere poi con i programmi di recupero riprendi tutto... per quanto riguarda la DMA, in gestione periferiche si vede se è settato ma se è realmente attivato te ne accorgi proprio alla voce modalità di trasferimento corrente. Guarda qui:
http://img156.imageshack.us/img156/2790/clipboard02vn3.jpg
Lucas Malor
26-11-2007, 10:46
Perfetto allora, e' tutto a posto con il DMA :)
Ho depennato due domande, sotto con il resto! :D
Lucas Malor
27-11-2007, 09:24
ariup...
Lucas Malor
28-11-2007, 13:03
(sigh) up.....
eleonora390
28-11-2007, 13:08
(sigh) up.....
mi dici quale domanda hai fatto per cortesia.
Lucas Malor
28-11-2007, 13:09
mi dici quale domanda hai fatto per cortesia.
E' nel primo post!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19777001&postcount=1
eleonora390
28-11-2007, 13:25
E' nel primo post!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19777001&postcount=1
Ho risposto nell'altro thread,dove hai formulato la domanda
Lucas Malor
28-11-2007, 13:48
Ho risposto nell'altro thread,dove hai formulato la domanda
.....ok ti ringrazio per la risposta, ma nel thread sull' Lg ho fatto solo quella domanda, in questo thread ne ho fatte altre sui dvd in generale. Mi riquoto....
Esiste un sito che mette a confronto resistenza all'usura e costo di vari DVD di diversa marca, tipologia eccetera?
Nella guida per i driver ASPI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
viene detto che va installato ForceAspi17 e poi i driver ASPI 4.71.2 con l'installer modificato. Dopo pero' viene segnalata la presenza di ForceAspi18, e non viene piu' citata l'installazione dei driver ASPI 4.71.2. Tale installazione non e' quindi piu' necessaria con gli ultimi ForceAspi?
Sapreste indicarmi un tipo di supporto per il backup dei dati (nastro eccetera) che abbia un'ottima resistenza all'usura ma che sia relativamente economico?
Sbaglio o mi pare che l'accesso ad un DVD con file system UDF sia piu' lento nel normale ISO? Personalmente ho riscontrato questa lentezza su Windows XP sp2 e con un masterizzatore LG GSA-4163B
Nella FAQ sui CD e DVD - i supporti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
si danno molte informazioni sui CD, ma molte meno sui DVD. E' quindi sottinteso che le informazioni presenti solo per i CD siano egualmente applicabili anche ai DVD?
eleonora390
28-11-2007, 14:23
:eek: .....ok ti ringrazio per la risposta, ma nel thread sull' Lg ho fatto solo quella domanda, in questo thread ne ho fatte altre sui dvd in generale. Mi riquoto....
Esiste un sito che mette a confronto resistenza all'usura e costo di vari DVD di diversa marca, tipologia eccetera?
Nella guida per i driver ASPI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
viene detto che va installato ForceAspi17 e poi i driver ASPI 4.71.2 con l'installer modificato. Dopo pero' viene segnalata la presenza di ForceAspi18, e non viene piu' citata l'installazione dei driver ASPI 4.71.2. Tale installazione non e' quindi piu' necessaria con gli ultimi ForceAspi?
Sapreste indicarmi un tipo di supporto per il backup dei dati (nastro eccetera) che abbia un'ottima resistenza all'usura ma che sia relativamente economico?
Sbaglio o mi pare che l'accesso ad un DVD con file system UDF sia piu' lento nel normale ISO? Personalmente ho riscontrato questa lentezza su Windows XP sp2 e con un masterizzatore LG GSA-4163B
Nella FAQ sui CD e DVD - i supporti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
si danno molte informazioni sui CD, ma molte meno sui DVD. E' quindi sottinteso che le informazioni presenti solo per i CD siano egualmente applicabili anche ai DVD?
:eek: :cry: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.