View Full Version : Sb Pci 128 & Windows Xp!!azz
RODOLFOTHEBEST
18-11-2001, 18:39
Ho scaricato dal sito della soundblaster i nuovi driver per XP della PCI 128 ma gracchia e riproduce suoni distorti sotto WindowsXP!!!Aiutatemi!
stesso identico problema: AIUTOOOOOOOO:mad: :confused:
paolo_rz
20-11-2001, 21:39
idem!
con i driver di win 2000 di un po' di tempo fa la situazione migliora un po'!!!!
polostation
20-11-2001, 21:44
E' vero anche a me era capitato che i primi drivers di win 2000 della sb 128 producessero dei fastidiosi rumori. Forse i primi drivers sono la prova dei successori....
Aspetta i prossimi senz'altro andranno meglio!
Io sono messo peggio, qualsiasi driver uso l'unica cosa che si sente è un continuo e fastidioso fischio, cha ha risolto il problema?
Sono anni che va avanti sta storia...
Chicco79
29-12-2001, 18:08
anche io ho dei problemi con i suono, ed ho una sound blaster live! 1024!!! non so + cosa fare!!!
le ho provate quasi tutte!!!
forse è meglio cambia scheda sonora!!!:rolleyes:
cache128k
31-12-2001, 15:14
Anche a me succede lo stesso:
Pci128 ed Xp -------> GRAKKIA TUTTO !!!!!!!
(solo i cd audio letti senza il software apposito si sentono bene)
QUALCUNO MI AIUTIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
GRAZIE ! :rolleyes:
paolo_rz
31-12-2001, 15:34
io ho trovato il modo semplice e immediato per risolvere il problema!
Ho comprato la fortissimo 2!!!!:D :D :D :D
cache128k
01-01-2002, 19:39
EHEHEHEHE !!!!!!
Sono andato nel Bios e ho visto una voce molto interessante:
PCI Latency Timer
Nel mio caso era impostata a 0 (e con Win98 andava bene), ho provato ad innalzarla (fino a un max di 31) e come per magia la mia PCI128 sotto XP funzionava bene !!!!!
Spero sia questa la soluzione anche ai vostri problemi che a quanto ho letto sembrano del tutto simili al mio.
Vi saluto e spero di esservi stato utile !
Bye Bye
Cache128k
Chicco79
02-01-2002, 00:35
:D GRANDE cache128k!!! :D
FUNZIONA!!! FUNZIONA!!!
...lo ripeto: FUNZIONA!!! ;) :eek:
con la mia configurazione:
Mb asus A7V rev.1.04 bios 1008
sound blaster live!1024 (il resto dei componenti non credo che possano influire)
impostando il Latency Timer del PCI su 31 funziona tutto senza distorsione del sonoro!!!
ho sentito gli mp3 mentre eseguivo lo speed disk del norton, il suono ha filato liscio come sul vecchio e caro Win98 dove anche io come cache128k(il GRANDE) avevo impostato il PCI L.T. su 0(zero)!!!
Grazie cache128k ;)
speriamo che + gente possibile sappia come è stato risolto il problema!!!
credo che sia proprio la soluzione al dilemma!!!:D :D :D
EVVAI!!! :cool:
cache128k
02-01-2002, 11:29
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Gli autografi + tardi però.... :D :D :D ;)
Cache128k
Barone di Sengir
11-02-2002, 00:50
A me il problema non lo da, in compenso non utilizza le funzioni 3D, le famose EAX, il che mi fa un tantino incazzare perchè I suoni di Diablo 2 sono stupendi!!!
ah, il problema lo da sia con un P3 500 su una Asus P2B che su un Atlhon XP 1600+ con la mitica K7S5A ;)
se avete info plz ditemele....
johnstock
11-02-2002, 17:02
Grazie ragazzi, anch'io stavo montando un PC con la a7v266-e e avevo lo stesso problema con la PC128, sono andato nel bios e ho cambiato, ma siccome di default la scheda mette il timer a 32 io ho dovuto aggiungere allora ho pensato, se voi siete a 0 ed io a 32, allora io metto a 64 e dovrebbe andar bene. Ed infatti tutto OK!!
GRAZIIIIIIIEEEEEEEEEEE :D
ALBIZZIE
12-02-2002, 08:28
x cache128
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!
F U N Z I O N A !!!
Non sapevo più che fare, dal mio post del 9/1, ormai avevo spento le casse in attesa di chissà chi, e invece...
a proposito chache128 (x me 256) ti ho già ringraziato?
ziobystek
12-02-2002, 12:19
ke modello di PCI 128 avete?? CTxxxx???
i driver di 2000 per la CT4810 funziano.....inoltre sul Widows Update sono usciti dei nuovi driver...
Io ho la CT4810.
Ho provato i driver della creative per WinXP ma frigge ancora!!
E la voce PCI LATENCY TIME non la trovo nella mia KT7A.
Spiegami bene come devo fare!
Grazie!! :)
Scusate... ma è possibile che la mia scheda audio (che io CREDO sia una sound Blaster 128 PCI sia in realtà una "Sound Blaster Vibra128 (CT481x)" dato che è serigrafata come CT4810??
ziobystek
13-03-2002, 13:17
in teria dovrebbe essere una VIBRA
Grazie ziobystek !! Se ho capito bene dovrei provare con i driver di Win2000 su WinXP per far scomparire i ronzii con questa scheda??
PS: Ma la Vibra è meglio o peggio della 128PCI???
ziobystek
13-03-2002, 17:01
si i driver per 2000 vanno sotto XP! in toeria la vibra è un pelino meglio della 128 standard (alias ct 4750)
Ho provato i driver per WinXP della 128PCI e della 128PCI Vibra ma non c'è niente da fare: continua a gracchiare.
Vorrei provare con i driver di Win2000, come hai detto tu, ma al sito della creative:
http://it.europe.creative.com/support/drivers/product.asp
mi pare di capire che i driver per XP e per Win2000 siano gli stessi.
Ma allora come si può farE?
Please, mi dici bene quali driver hai usato tu??
PS: ho anche provato a spostare la scheda dallo slot 4 allo slot 3, ma non è cambiato niente.
E inoltre all'accensione del pc la scheda funziona bene: tutte le musiche e i suoni vengono riprodotti bene. Però dopo alcuni minuti il suono comincia a degradarsi fino a diventare insopportabile.
ALBIZZIE
14-03-2002, 11:00
[QUOTE]Originariamente inviato da Aiace
Io ho la CT4810.
Ho provato i driver della creative per WinXP ma frigge ancora!!
E la voce PCI LATENCY TIME non la trovo nella mia KT7A.
Spiegami bene come devo fare!
Grazie!! :)
Scusate... ma è possibile che la mia scheda audio (che io CREDO sia una sound Blaster 128 PCI sia in realtà una "Sound Blaster Vibra128 (CT481x)" dato che è serigrafata come CT4810?? [/QUOTE
io i driver li avevo provati tutti, ma come ho già postato precedentemente ho risolto tutto settando il parametro del Bios, cercalo bene.
Anche tu hai una ABIT KT7A? Mi dici dove trovarla e come settarla?
ziobystek
14-03-2002, 13:07
i driver via li hai messi?
Si. Ho installato WinXP da HD formattato e subito i 4in1.
Poi i driver della scheda video GeForce 256.
Eppoi ho provato tutti i vari driver della PCI 128.
Mi pare di aver capito che il problema si può risolvere settando a 32 il PCY LATENCY TIME ma è anche vero che nel bios della ABIT KT7A questa voce non c'è.
Ora ho trovato una Pci Laytency Patch (v0.19) che pare possa risolvere il problema (per le Live!, però...).
Prima di usarla (e magari fare dei danni), hai qualche consiglio?
ziobystek
14-03-2002, 18:55
no :(
Per vari motivi ieri non sono riuscito a provare la patch... ma la proverò stasera (e poi ti so dire :D )
Però ho applicato il registro che consente a winXP di riprodurre i file MP3.
Ebbene, sorpresa! Al riavvio del pc lancio un MP3 e questo comincia a cantare meravigliosamente! Ne lancio un secondo, un terzo... tutti vanno benissimo! Poi apro una cartella... e sento che i "rumorini" vari che fa Win sono distorti. Riprovo con gli MP3 di prima e non vanno più! Solo dei PRRRR!! BZZZZ!
Quindi gli mp3 vanno solo finchè non faccio andare un qualsiasi altro suono... chessò se ad esempio svuoto il cestino (Si sente il "piripiripì") eppoi gli altri soni (di qualsiasi tipo) sono tutti distorti!
Porc@cci@ miseri@cci@...
conradson
16-03-2002, 22:35
a me, oltre che avere un suono schifoso , nel nuovo driver mi manca la voce sintonizzatore tv che mi è molto utile.
adesso facciu un post sull'argomento e vediamo se qualcuno ha risolto
ciao
cson
Voglio ringraziare cache128k per avermi risolto il problema che mi angustiava da mesi (solo ora ho scoperto il post).
E' incredibile che nonostante che vi siano parecchie persone con questo problema sul sito creative non ci sia alcun accenno al problema.
Per fortuna qualcuno ci pensa !!
Grazie cache128k e complimenti per la scoperta.:cool: :D
Il problema non è stato completamente risolto: si sente bene qualsiasi suono però rimangono ogni tanto dei bump o dei cick insomma dei disturbini qua e la nell'esecuzione del file musicale che mi disturbano decisamente l'ascolto.
Ho provato ad aggiornare i driver: cick calati ma non spariti.
Ho usalto la Patch di George Breese, ma niente.
Ho aumentato a 5MB il Sound Font Cache (non so bene cosa sia ma c'ho provato-da Sound Font Audio HQ ->opzioni) -> niente
Può servire associare un alta priorità al processo di esecuzione dei file audio?
Però qua ditemi voi quale è il processo (hanno noi astrusi) e se serve qualcosa.
Grazie a tutti!!
Vi ricordo il mio HardWare: ABIT KT7A-raid, SB Live! Player5.1.
molti problemi di suono non sono dovuti al driver bensì all'irq che winxp assegna in automatico....per risolvere un qualsiasi problema con sound blaster e chipset via, (ma vale in generale)...si può provare ,come ultima prova, a disabilitare ACPI in gestione periferiche in modo da assegnare manualmente l'irq da bios...se non funzionasse si puo' provare a riabilitare la gestione automatica sempre da bios.....molte volte funziona tutto dopo....
P.S. avevo un problema analogo al vostro ma non risolvibile con pci latency.....ora è tutto a posto
Ciao
Per evitare che io faccia danni irreparabili.... mi dici bene come devo fare? :p
per disabilitare ACPI basta seguire questi passi:
- andare in gestione periferiche
- cliccare su computer cioè su "PC ad interfaccia..ecc"
- Aggiornare il driver spuntando la casella "visualizza un elenco di driver..ecc"
- se apparisse solo una voce selezionare "mostra tutto l'hardware della classe..ecc)
-selezionare PC standard
- installarlo e riavviare
- Durante il riavvio windows riassegna tutti gli irq...e può darsi che il problema si risolva già così.....
P.S. prima di fare questa prova guarda su quale irq è la tua scheda e guarda anche quante altre periferiche condividono lo stesso IRQ....
-Se la tua periferica non condivide con nessun'altro L'IRQ il problema potrebbe essere di diversa natura...
Allora la SB Live! ha l'IRQ 11, assieme ad altre 5 periferiche, fra cui la GeForce 256e il controller HPT370.
Stasera provo a cambiare l'IRQ della SB: che numero gli do?? Il 10 è libero, provo con quello? Scusate ma è la prima volta....
Un ultima cosuccina (è meglio chiedere tutto PRIMA di veder morire il PC e rimanere isolato dal mondo):
Se io modifico l'IRQ di una periferica da WinXP, questa modifica è permanente o alla successiva formattazione va rifatta, ovvero intacca il Bios o no?
(Preferirei di no perchè se va male qualcosa formatto, riinstallo e ritorno come prima)
ziobystek
28-03-2002, 13:21
win xp grazie all' acpi si gfestisce lui gli irq....spostala di slot piuttosto...non so se reisci a modifikare l' irq...al formattone devi di nuovo smanettare perkè la risorsa non è dettata da bios ma da win
il bios non viene intaccato.....cioè se formatti non ci sono problemi di sorta.....
P.S. anche io avevo la SB sull'irq 11 insieme ad altre periferiche e dopo poco che ascoltavo un mp3...video o qualunque cosa rigurdasse l'audio partiva un fischio e si piantava tutto......ho risolto facendo quello che ti ho detto (ora la SB è sull'IRQ 5 da sola)
Ciao Zio! Avevo già provato diversi slot, e mi pare che sul secondo (dove è ora) funzioni al max.
Per Emilius, stasera provo come mi hai detto.
Allora se non tocca il bios sono più tranquillo, al massimo dato che formatto spesso, rifaccio la stessa operazione tutte le volte.
La cosa ideale sarebbe, secondo te:
1. Installo XP
2. Via 4in1
3. Modifica Irq
4. Driver Video, audio, ecc.
OK?
1-XP
2-tutti i driver,utility,patch...ecc
3-semmai non funziona sposti l'irq...
Ultime news:
per adesso ho solo provato una modifica del bios consigliata nelle Faq. della Creative a proposito dell'incompatibilità delle SB con i chipset Via. Intanto 'loro' dicono che tale incompatibiltà è solo per una cattiva configurazione del bios. Vediamo:
Loro consigliano di settare i seguenti parametri:
Delay Transaction --> Disabled (l'avevo già così)
PCI Master Read Caching --> Disabled (l'avevo già così)
PCI Master Time Out --> 0 (io l'avevo a 1)
Ora, come prima impressione mi pare (o forse è solo suggestione) che i click siano calati. Lascierò così il parametro allora (anche se non so cosa sia di preciso, qualcuno mi può spiegare?? :) )
Poi ho installato la Vias Official patch, Version 1.05:
il file rpp1.02.zip si scompatta bene, quindi il file non è danneggiato, e se ne ottiene il file VIAPFD105.exe.
Lancio l'installazione e dopo i vari accetta/non accetta arriva la schermata "installo i driver VIA PFD...???" Dico Si e dopo poco mi da errore (su un file della cartella temp dove lui ha scompattato i suoi file).
Ultima speranza... gli IRQ....
Dopo due riavvii sono riuscito a installare la patch.
Direi, ad un primo impatto, che i click sono decisamente calati ulteriormente.
In particolare ora ho notato che qualsiasi MP3 ascolti, ho una prima "indecisione" dopo i primi 4 secondi: non è sempre un click, spesso è come se saltasse (come il vecchio vinile) o come se ripetesse lo stesso frame(di qualche decimo di secondo) 2/3 volte.
E questo succede allo scoccare del 4° secondo (direi al 90% delle volte), al 24° secondo (al 50%) e al 30° secondo (50%).
Strano, no???:confused:
ziobystek
29-03-2002, 13:01
elabora male i cicli....forse :D
Modificando il pci latency timer ora funge sotto 2k, anche se l 'ho dovuto portare a 50...
...e ma io nel bios della Abit non ho la voce PCI LATENCY TIME (a meno che non abbia un altro nome).
aiace hai provato a vedere sotto la voce PCI configuration?? (se hai il bios cazzuto grigio come il mio è sotto la sezione Advanced)
Quello che più ci assomiglia in ADVANCED CHIPSET FEATURE è PCI master BUS Timeout che però può essere settato da 0 a 15. Tu sai se è lo stesso parametro??
Originariamente inviato da johnstock
[B]Grazie ragazzi, anch'io stavo montando un PC con la a7v266-e e avevo lo stesso problema con la PC128, sono andato nel bios e ho cambiato, ma siccome di default la scheda mette il timer a 32 io ho dovuto aggiungere allora ho pensato, se voi siete a 0 ed io a 32, allora io metto a 64 e dovrebbe andar bene. Ed infatti tutto OK!!
GRAZIIIIIIIEEEEEEEEEEE :D
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
Ho fatto lo stesso e ora rulla bene!!!
Cazzo, ciò smanettato per mesi col latency, ma non pensavo di doverlo raddoppiare!
Di default era a 32 (con 98 todo bien...) e con XP a 31 era un troiajo, a 32 anke, idem a 34 e si "sentiva" tra le dovute "" a 33.
Minkja, lò raddoppiato come hai detto te e maggikamente rulla a fuokone!!
Grazie ragas!!!
Originariamente inviato da Aiace
[B]...e ma io nel bios della Abit non ho la voce PCI LATENCY TIME (a meno che non abbia un altro nome).
Aiace, ke skeda Abit hai?
Cerca nelle configurazioni PCI del bios...
Se no prova la Latency patch di cui parlavano sopra...
Anke se il pc fa dei casini sopo ke lai installata, si può disinstallare dal pannello di controllo, per cui la possibilità di far danni è nulla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.