View Full Version : Consiglio MOBO - The winner is????
Stakanov
23-11-2007, 10:00
Secondo voi qual'è la migliore Matherboard per effettuare O.C. ad aria abbastanza spinti (tipo 400*9=3,6Ghz ) su un Intel Quad Q6600 con stabilità assoluta, dato che sul pc faccio praticamente di tutto dal p2p, ai videogames, ai films, etc..???
Le caratteristiche che mi servono sono:
1) Raid0
2) Audio 7.1 analogico e coassiale o ottico
3) uno meglio due slot pci
Dopo molta indecisione mi ero quasi deciso per questo abbinamento:
CPU: Q6600 step "G0" -----> €. 240-250
MB: Blood Iron------------> €. 130-140
RAM: 2x2GB---------------> €. 150-170 (OCZ2RPX800EB4GK oppure A-data)
Totale €. 520-560
Poi trovo disponibile su un sito una configurazione disponibile basata su phenom, ossia:
CPU: Phenom 64 9500 box -------> €. 229,00
MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 --> €. 169,00
RAM: 2x2GB---------------------> €. 150-170 (OCZ2RPX800EB4GK oppure A-data)
Totale €. 538-550
Praticamente spenderei quasi la stessa cifra voi che fareste?????????
wizard1993
23-11-2007, 10:01
a 400x9 ci arriva anche la più scabrosa mobo p35; comuqnue dfi blood iron
Unreal78
23-11-2007, 10:06
quoto DFI Blood Iron n°1
io ho un 6750 che non è un quad però impostato in daily a 400 x 8 (FSB 333) se ne sta a 3200 a poco più di 40 °C utilizzo 100% con tutto a default.
Dato che il tuo ha FSB a 266 dovrai settare qualche parametro per avere la stabilità assoluta comunque non credo sia un problema.
Ma che memory hai?
Stakanov
23-11-2007, 10:16
a 400x9 ci arriva anche la più scabrosa mobo p35; comuqnue dfi blood iron
Non l'avevo presa in considerazione, è migliore delle altre menzionate???
Dalle immagini sembra piu' scarna delle altre come dissipazione o e solo un'impressione???
Qualche info che mi dovrebbe giustificare una scelta anzicchè un'altra sarebbe gradita!!!!;)
Comunque aggiorno il primo post con la seguente matherboard! Grazie.
Considerate che mi serve:
1) Raid0
2) 2 Lan
3) Audio 7.1 analogico e coassiale o ottico
4) uno meglio due slot pci
5) 2 pci-ex per eventuale sli futuro
Io la vendo sul mercatino.
Stakanov
23-11-2007, 10:21
quoto DFI Blood Iron n°1
io ho un 6750 che non è un quad però impostato in daily a 400 x 8 (FSB 333) se ne sta a 3200 a poco più di 40 °C utilizzo 100% con tutto a default.
Dato che il tuo ha FSB a 266 dovrai settare qualche parametro per avere la stabilità assoluta comunque non credo sia un problema.
Ma che memory hai?
Devo ancora prenderle, ma penso di orientarmi su 2x2gb tipo a-data con chip micron, ma lo vedro' dopo che scelgo la maherboard in base alle eventuali compatibilità od incompatibilità!!!
Comunque che caratteristiche ha di particolare questa mobo rispetto alle altre menzionate???
Stakanov
23-11-2007, 10:24
Io la vendo sul mercatino.
E perchè la venderesti se è cosi' ottima?? Cosa ci sarebbe di meglio su pentium quad q6600???
La vendo 10 gg di vita e va benissimo , per passaggio x38.
Stakanov
23-11-2007, 10:36
La vendo 10 gg di vita e va benissimo , per passaggio x38.
Ti ringrazio dell'offerta, potrei anche pensarci, ma se i chipset x38 vanno meglio della tua o speri che vadano meglio, perche non mi consigliate tra quelle x38 che ho indicato in prima pagina????
Qui io ho bisogno di consigli su cosa scegliere tra quelle indicate da me o se ne ho saltato qualcuna sono bene accetti i consigli come nel caso della blood iron!! Ma se consigliate iron e poi chi ha iron passa a x38, non ci capisco più niente!!!
Comunque monomm se dovessi optare per questa scelta ti contatto, grazie della disponibilità!!!
Help info, le discussioni le ho lette tutte ma tra piccoli problemi e piccole lamentele non riesco a capire quale è la migliore scelta!!!!
Unreal78
23-11-2007, 10:37
DFI con la Infinity P35-T2RL Blood Iron si conferma come una delle migliori soluzioni per Core 2 Duo su Socket 775 LGA basata sul performante chipset Intel P35 (NorthBridge: Intel P35 Express - SouthBridge: ICH9R) con tecnologia Intel Fast Memory Access e può ospitare le CPU Intel Core 2 Quad, Core 2 Duo, Core 2 Duo Extreme (oltre alle CPU Pentium D e Pentium 4) del Socket 775 LGA. Supporta pienamente le tecnologie EMT64T (Intel Enhanced Memory 64 Technology), EIST (Enhanced Intel SpeedStep Technology) e HT (Intel Hyper-Threading Technology).
Oltre al supporto per il comune Front Side Bus di 1066 MHz / 800MHz sarà possibile montare anche CPU con Front Side Bus a 1333 MHz per rendere compatibili i processori Intel Core 2 Conroe e Penryn che sfrutteranno questo FSB. Spiccano ben quattro slot per memorie DDR2, con supporto dual channel con bandwidth di oltre 12,8GB/s e possibilità di espandere la memoria fino a un massimo di 8GB. Sarà possibile utilizzare tutti i tipi di memorie DDR2; dalle DDR533 (PC4300) alle DDR800 (PC6400) fino ovviamente agli standard più elevati come quelli introdotti da Corsair con le Dominator DDR1142 (PC9136) o DDR1250 (PC10000).
Grazie all'inserimento di uno slot PCI Express x16 sarà possibile utilizzare tutte le più recenti VGA PCI-Express e sfruttarne il massimo delle potenzialità grazie alla bandwidth x16. Il reparto delle schede di espansione viene completato grazie a due slot PCI Express x1 e tre slot PCI.
Per l'utilizzo della LAN la DFI ha optato per munire la sua Infinity P35-T2RL Blood Iron con il chip Marvell 88E8053 Gigabit LAN che può raggiungere velocità a 1000Mb/s.
E' stato installato un singolo connettore IDE comandato dal chip JMicron JMB368 al quale è possibile collegare fino a due HD UltraDMA 100Mbps.
Sono stati inseriti ben sei connettori per periferiche SATA2 che possono raggiungere velocità di trasferimento pari a 3GBb/s. Inoltre, grazie al chip Intel sarà possibile mettere i nostri HDD SATA1/2 in RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 e RAID 5.
Infine, la dotazione generale della Infinity P35-T2RL Blood Iron viene completata dall'ottimo reparto audio, affidato a un sistema 8 canali HD Audio (Realtek ALC885) di ultima generazione e altissima qualità.
E’ possibile tener d’occhio le temperature della CPU, del sistema e del chipset, i voltaggi 12V/5V/3.3V/Vcore/Vbat/5Vsb/Vdimm/Vchip e la velocità delle ventole di sistema collegabili alla scheda madre mediante connettori 3 pin. E’ presente inoltre la CPU Overheat Protection che monitora le temperature durante le fasi di accensione del sistema per scongiurare spiacevoli e costosi incidenti alla CPU.
Il pannello dell'output posteriore è composto da: sei porte USB 2.0/1.1, una porta RJ45 LAN, un collegamento PS/2 per il mouse, una collegamento PS/2 per la tastiera, un jack S/PDIF Out (RCA e ottico) e infine le porte audio di ingresso (per microfono) e uscita per il sistema 7.1 quali Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone.
Unreal78
23-11-2007, 10:38
Mi sembra che abbia tutto ciò che cerchi no?
x38 dovrebbe avere doppio slot PCI-eX 16x mentre il P35 no
Ti ringrazio dell'offerta, potrei anche pensarci, ma se i chipset x38 vanno meglio della tua o speri che vadano meglio, perche non mi consigliate tra quelle x38 che ho indicato in prima pagina????
Qui io ho bisogno di consigli su cosa scegliere tra quelle indicate da me o se ne ho saltato qualcuna sono bene accetti i consigli come nel caso della blood iron!! Ma se consigliate iron e poi chi ha iron passa a x38, non ci capisco più niente!!!
Comunque monomm se dovessi optare per questa scelta ti contatto, grazie della disponibilità!!!
Help info, le discussioni le ho lette tutte ma tra piccoli problemi e piccole lamentele non riesco a capire quale è la migliore scelta!!!!Guarda ti posso solo dire che con la blood i 3,6 sono una passeggiata, io lo faccio solo per una mia fissa. La blood Iron ad oggi , leggi dove vuoi e la miglior scheda P35.
Stakanov
23-11-2007, 10:57
Mi sembra che abbia tutto ciò che cerchi no?
x38 dovrebbe avere doppio slot PCI-eX 16x mentre il P35 no
La infinity da come dite voi, anche se ad occhio sembra piu' spartana e con meno dissipatori, sembrerebbe la migliore scelta considerando overclock e stabilità.
Riguardo alle caratteristiche l'unica limitazione sarebbe che mi servono 2 lan e non una e che la iron non è predisposta per lo sli (anche se è solo un'eventualità futura di upgrade in quanto non sono un sostenitore di sli su nvidia e/o crossfire su ati lo farei solo per eventuale sfizio).
Quindi da cio' che mi state dicendo me ne devo fregare dell'x38 e puntare su questa??? Non ci sono caratteristiche rispetto alle mb con x38 che verrei a perdere???
wizard1993
23-11-2007, 10:59
Non l'avevo presa in considerazione, è migliore delle altre menzionate???
Dalle immagini sembra piu' scarna delle altre come dissipazione o e solo un'impressione???
Qualche info che mi dovrebbe giustificare una scelta anzicchè un'altra sarebbe gradita!!!!;)
Comunque aggiorno il primo post con la seguente matherboard! Grazie.
Considerate che mi serve:
1) Raid0
2) 2 Lan
3) Audio 7.1 analogico e coassiale o ottico
4) uno meglio due slot pci
5) 2 pci-ex per eventuale sli futuro
ioti dirò ;la dfi blodd iron è la un p35 t2r, se non mi sbaglio;
ha tutto tranne lo sli che ti assicuro è solo una trovata commerciale per quando ti servirà la seconda vga ti converrà cambierla direttamnte
Se ti vuoi divertire con oc e non ti interessano tanti fronzoli e' la scelta migliore.
Stakanov
23-11-2007, 11:03
Guarda ti posso solo dire che con la blood i 3,6 sono una passeggiata, io lo faccio solo per una mia fissa. La blood Iron ad oggi , leggi dove vuoi e la miglior scheda P35.
Non metto in dubbio la bonta' della mamma ma dato che devo fare la spesa, vorrei essere certo che non perdo delle caratteristiche rispetto agli x38, tipo compatibilità migliori con futuri processori a 45 nm e memorie spinte, audio integrato 7.1 piu' avanzato, etc..!!
Non metto in dubbio la bonta' della mamma ma dato che devo fare la spesa, vorrei essere certo che non delle caratteristiche rispetto agli x38, tipo compatibilità migliori con futuri processori a 45 nm e memorie spinte, audio integrato 7.1 piu' avanzato, etc..!!X38 e' per ddr3, che oggi per i timing ed i costi troppo elevati che hanno ,non fanno che preferire le soluzioni p35 , spero di essere stato chiaro.
Visto quello che continuo a leggere in questo ed altri forum, lascia perdere Asus, gigabyte, Abit e prenditi una DFI....le altre hanno maree di difetti e problemi che non vale nemmeno prenderle in cosiderazione, certo puoi essere fortunato e beccarti quella che non ti da problemi, ma ci sono troppe incognite e visto che devi sborsare dei soldi, mettiti al sicuro, se proprio la Blood iron non ti va giu che abbia una sola lan e non abbia lo sli, vai sulla serie Lanparty.
In entrambi i casi sai che vai su una mobo di qualità
Stakanov
23-11-2007, 11:36
X38 e' per ddr3, che oggi per i timing ed i costi troppo elevati che hanno ,non fanno che preferire le soluzioni p35 , spero di essere stato chiaro.
X38 è anche per ddr2 come la giygabyte x38-dq6 e la asus p5e e la maximus.
Unreal78
23-11-2007, 11:39
Vorrei ricordare che il chipset non gestisce in primis le operazioni audio, gestione serial ATA, USB ecc. ecc, ma esse sono gestite dal southbridge ICH9, guarda caso lo stesso di ambedue.
QUI (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=29003,29001&familyID=10&culture=en-US) poui trovare il link con il confronto tra i due.
In ogni caso ambedue supportano DDR2 e DDR3.
Ultima cosa l'unica differenza vera che ho letto in giro è che l'X38 è completamente sbloccato e questo vuol dire, in parole povere, che i produttori di schede potranno lavorarlo un pò come vogliono e probabilmente si riuscirà ad arrivare a prestazione superiori, soprattutto in overclock. Sono solo parole, io finché non vedo i Bench in merito non mi esprimo.
Stakanov
23-11-2007, 11:39
Visto quello che continuo a leggere in questo ed altri forum, lascia perdere Asus, gigabyte, Abit e prenditi una DFI....le altre hanno maree di difetti e problemi che non vale nemmeno prenderle in cosiderazione, certo puoi essere fortunato e beccarti quella che non ti da problemi, ma ci sono troppe incognite e visto che devi sborsare dei soldi, mettiti al sicuro, se proprio la Blood iron non ti va giu che abbia una sola lan e non abbia lo sli, vai sulla serie Lanparty.
In entrambi i casi sai che vai su una mobo di qualità
Ecco sono questi i consigli che mi permettono di prendere determinate certezze!! Le senzazioni che ho avuto leggendo le varie discussioni sui chipset x38 erano proprio come dici tu!!!
Quindi la scelta si riduce a queste per stare piu' tranquillo:
DFI:
- LANParty UT P35-T2R
- LANParty UT NF680i LT SLI-T2R
- BLOOD IRON P35 ------------------------------ 3 Voti (ma ha una lan e solo 1 pci-ex 16x)
Tra queste quali scelgo??
Grazie a tutti!!!!
X38 è anche per ddr2 come la giygabyte x38-dq6 e la asus p5e e la maximus.
Non chiedermi il perchè, ma tutti sconsigliano di prendere schede ibride che supportano entrambe....poi per quanto riguarda DDR3 sarà meglio pensarci tra più di un anno, adesso costa troppo e non è assolutamente performante.
Ecco sono questi i consigli che mi permettono di prendere determinate certezze!! Le senzazioni che ho avuto leggendo le varie discussioni sui chipset x38 erano proprio come dici tu!!!
Quindi la scelta si riduce a queste per stare piu' tranquillo:
DFI:
- LANParty UT P35-T2R
- LANParty UT NF680i LT SLI-T2R
- BLOOD IRON P35 ------------------------------ 3 Voti (ma ha una lan e solo 1 pci-ex 16x)
Tra queste quali scelgo??
Grazie a tutti!!!!
Allora LANParty UT NF680i LT SLI-T2R se vuoi lo sli, LANParty UT P35-T2R se vuoi qualcosa in più rispetto alla Blood Iron, ovvio che per le prime due spendi di più ;)
Stakanov
29-11-2007, 19:45
Allora LANParty UT NF680i LT SLI-T2R se vuoi lo sli, LANParty UT P35-T2R se vuoi qualcosa in più rispetto alla Blood Iron, ovvio che per le prime due spendi di più ;)
Mi ero quasi deciso per questo abbinamento:
CPU: Q6600 step "G0" -----> €. 240-250
MB: Blood Iron------------> €. 130-140
RAM: 2x2GB---------------> €. 150-170 (OCZ2RPX800EB4GK oppure A-data)
Totale €. 520-560
Poi trovo disponibile su un sito una configurazione disponibile basata su phenom, ossia:
CPU: Phenom 64 9500 box -------> €. 229,00
MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 --> €. 169,00
RAM: 2x2GB---------------------> €. 150-170 (OCZ2RPX800EB4GK oppure A-data)
Totale €. 538-550
Praticamente spenderei quasi la stessa cifra voi che fareste?????????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.