PDA

View Full Version : E-mail misteriosa.


badedas
23-11-2007, 10:58
Da qualche giorno ricevo quotidianamente questa mail

http://i232.photobucket.com/albums/ee196/badedass/th_Email-inutile.jpg (http://i232.photobucket.com/albums/ee196/badedass/Email-inutile.jpg)

Che vuol dire, chi la manda, ma, soprattutto, a che pro?

Qualcun altro ne riceve di simili?

matteo1
23-11-2007, 11:46
Da qualche giorno ricevo quotidianamente questa mail

Che vuol dire, chi la manda, ma, soprattutto, a che pro?

Qualcun altro ne riceve di simili?
99,99% spam
prova a segnalare qui:
http://www.alground.com/antispam/

badedas
23-11-2007, 11:53
99,99% spam
prova a segnalare qui:
http://www.alground.com/antispam/
Sì, ma... c'è scritto:

"COPIARE ANCHE IL TESTO DEL MESSAGGIO E METTERLO DI SEGUITO GLI HEADER"

Che cacchio copio???

Per me non è SPAM, non avrebbe senso.

jarry
23-11-2007, 12:27
Sì, ma... c'è scritto:

"COPIARE ANCHE IL TESTO DEL MESSAGGIO E METTERLO DI SEGUITO GLI HEADER"

Che cacchio copio???

Per me non è SPAM, non avrebbe senso.
Peggio che spam potrebbe essere scum, cioè truffa. Dipende da cosa ti chiede di fare, può essere phishing, variazione sul tema di questa che proviene come la tua apparentemente dalle Poste (si legge poste.it):
http://attivissimo.blogspot.com/2006/09/phishing-massiccio-su-poste-italiane.html

badedas
23-11-2007, 13:54
Peggio che spam potrebbe essere scum, cioè truffa. Dipende da cosa ti chiede di fare, può essere phishing, variazione sul tema di questa che proviene come la tua apparentemente dalle Poste (si legge poste.it):
http://attivissimo.blogspot.com/2006/09/phishing-massiccio-su-poste-italiane.html

Mi sa che non hai interpretato bene l'immagine che ho allegato: io non ho cancellato il testo, è proprio così, non c'è scritto niente!!!

jarry
23-11-2007, 16:11
Mi sa che non hai interpretato bene l'immagine che ho allegato: io non ho cancellato il testo, è proprio così, non c'è scritto niente!!!
Beh, ero già arrivato alla conclusione. Andiamo per ordine:
1) mittente "[email protected]" > sta in elenco spam>pennybuyers.biz citato qui (vedi Alt Spam):
http://groups.google.com.tw/group/alt.spam/browse_thread/thread/14f24729ae6bb872/10981e3a5868e94b
2) mail vuota nell' oggetto= spam
3) il fatto che la mail sia arrivata e sia stata aperta dal destinatario dimostra che il suo indirizzo è attivo
4) spesso usano poste.it per truffe

conclusione n°1:
può essere una verifica preliminare per mandare poi un messaggio-truffa. In questo caso arriverà un messaggio tipo quello citato nel sito di Attivissimo che ho linkato.

oppure

conclusione n°2:
Sono mail spam provenienti da un bot che ha fatto crash e non ha inserito l' oggetto e il testo. In questo caso basta ignorarle.

In ogni caso meglio ancora eliminarle direttamente nel server di posta con un programma tipo MailWasher in modo che non arrivino nel client e non vengano aperte. E' uno dei modi per bloccare lo spam.

badedas
23-11-2007, 16:32
Ma questo "bot che ha fatto crash" continua imperterrito a mandare mail?

Perchè io da qualche giorno continuo a riceverne.

Oltre, ovviamente, a quelle false di Poste.it che ti chiedono il login.

La mia è solo una curiosità, data la stranezza del messaggio e la sua apparente inutilità (salvo che sia dovuto a errore come dici tu).

La storia di inviare una mail finalizzata alla sola verifica dell'indirizzo a me sa tanto di leggenda metropolitana: se io invio un messaggio e non torna indietro significha che l'indirizzo è attivo, no? Che bisogno ho di farlo precedere da un altro messaggio?

jarry
23-11-2007, 17:40
Ma questo "bot che ha fatto crash" continua imperterrito a mandare mail?

Perchè io da qualche giorno continuo a riceverne.

Oltre, ovviamente, a quelle false di Poste.it che ti chiedono il login.

La mia è solo una curiosità, data la stranezza del messaggio e la sua apparente inutilità (salvo che sia dovuto a errore come dici tu).

La storia di inviare una mail finalizzata alla sola verifica dell'indirizzo a me sa tanto di leggenda metropolitana: se io invio un messaggio e non torna indietro significha che l'indirizzo è attivo, no? Che bisogno ho di farlo precedere da un altro messaggio?
Quelle false di Poste.it che chiedono il login è penso proprio il caso phishing segnalato da Attivissimo, ammesso che uno che ha soldi in posta ci caschi.
Sono d' accordo che un messaggio che precede un altro sarebbe un'astrusità degli spammers , però boh? ne inventano sempre una nuova...
Penso che sia il caso dell' errore da crash ,sempre origine spam però.
Con MailWasher , gratuito, elimini direttamente nel server, inoltre ha una blacklist enorme...

badedas
23-11-2007, 17:49
Quelle false di Poste.it che chiedono il login è penso proprio il caso phishing segnalato da Attivissimo, ammesso che uno che ha soldi in posta ci caschi.
Sono d' accordo che un messaggio che precede un altro sarebbe un'astrusità degli spammers , però boh? ne inventano sempre una nuova...
Penso che sia il caso dell' errore da crash ,sempre origine spam però.
Con MailWasher , gratuito, elimini direttamente nel server, inoltre ha una blacklist enorme...
Ci cascano, fidati!

Mah, un "pulitore" di mail che le elimina alla fonte non mi ispira fiducia.

Tieni presente che molti provider di posta (tra cui poste.it) provvedono già ad eliminare lo spam (con ottimi risultati) ma limitandosi ad inserirlo in una cartella apposita, in modo che tu possa effettuare una veloce verifica prima di eliminarlo definitivamente.

Poichè ogni tanto qualche errore lo fanno, a me va bene così.

jarry
23-11-2007, 18:11
Ci cascano, fidati!

Mah, un "pulitore" di mail che le elimina alla fonte non mi ispira fiducia.

Tieni presente che molti provider di posta (tra cui poste.it) provvedono già ad eliminare lo spam (con ottimi risultati) ma limitandosi ad inserirlo in una cartella apposita, in modo che tu possa effettuare una veloce verifica prima di eliminarlo definitivamente.

Poichè ogni tanto qualche errore lo fanno, a me va bene così.
Non le elimina alla fonte. Ti fa l'elenco e tu decidi quale eliminare, evitando di aprirle. Lo uso e mi trovo bene.
Il meccanismo della cartella apposita va anche bene, io lo uso con Tin.it Posta, pago 2 euro al mese ma non mi arrivano decine di spam al giorno.

badedas
23-11-2007, 18:40
Non le elimina alla fonte. Ti fa l'elenco e tu decidi quale eliminare, evitando di aprirle. Lo uso e mi trovo bene.
Il meccanismo della cartella apposita va anche bene, io lo uso con Tin.it Posta, pago 2 euro al mese ma non mi arrivano decine di spam al giorno.

Paghi?

Ho anch'io un account tin.it preistorico (il mio primo indirizzo email) che avevo smesso di utilizzare proprio a causa dello spam: adesso lo consulto ogni tanto e vedo che filtra benissimo.

Ma gratis!

Quello di poste.it, che è il mio indirizzo principale, funge altrettanto bene.

E sempre gratis.

Magari proverò anche quello che dici tu, così tanto per curiosità.

badedas
23-11-2007, 18:45
Toh, combinazione mi è arrivata proprio adesso una email phishing che trascrivo:

******************

Gentile Cliente,
Vinci una vacanza di 8 giorni in Lapponia per 2 personi.

Per ricevere il vacanza и necesario accedere ai servizi online entro 48 ore dalla ricezione di questa e-mail.

Vinci una vacanza di 8 giorni in Lapponia

Per ulteriori informazioni consulta il sito www.poste.it o telefona al numero verde gratuito 803 160.

La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi.

Distinti Saluti

© Poste italiane 2007

*****************************************

Addirittura una vacanza in Lapponia!

jarry
23-11-2007, 19:09
*****************************************

Addirittura una vacanza in Lapponia!
Formidabile, luogo ideale per mettere sotto ghiaccio lo spam!
ps. il tin.it annegava nello spam allora dato che la casella mi era utilissima ho preferito con 20 euro l' anno tenerla in vita; senza la versione tin.it posta sarebbe morta soffocata e a me serve viva...