View Full Version : 2GB SD per ReadyBoost (+chiarimento) vs 4GB RAM
gino1221
22-11-2007, 23:55
spero qualcuno possa darmi un piccolo chiarimento in merito...
il mio sistema ha 2GB di ram in questo momento più 1GB di turbomemory. leggendo vari forum, ho constatato che in tanti mettono una SD da 2GB per sfruttare il readyBoost di vista. ecco a questo punto mi serve una piccola chiarificazione a riguardo: quale SD scegliere?? ho sentito sella sandisk extreme III, con read/write fino a 20MB/s e minimo garantito di 6MB/s (class 6).. sinceramente non ci ho capito molto, non sapendo il TR dei cardreader e le prestazioni di una normale SD.
in ultimo.. è vero che upgradando il sistema a 4GB di ram questa SD per il readyboost non serve a nulla?? e il ready boost dove si appoggia?
non sono 2 cose diverse?
e 4GB di ram + 2GB SD per readyboost?
avrei vista ultimate 64bit, quindi no problem in allocazione memoria
spero in qualche intervento chiarificatore perchè sto facendo un bel po' di casino :)
io ho vista64 sul desk al lavoro e 4gb di ram. non so che applicativi usi, ma credimi che si sentono eccome!!:D
tommy781
23-11-2007, 09:12
non centra nulla la quantità di ram rispetto alla funzione readyboost di vista, ques'ultima sfrutta eventuali schede di memoria o penne usb per permettere un caricamento più rapido delle applicazioni e basta. ovviamente la scheda deve avere una velocità di lettura e scrittura sufficienti, diciamo che se prendi una extreem II o III vai sul sicuro e con 2 giga stai prorpio comodissimo. ovviamente il sistema se raddoppi la ram diventa molto più fluido ma una cosa è la ram e un'altra è il readyboost. P.S. non mettere sù memorie da quattro soldi prese ai centri commerciali, sono delle emerite schifezze, lente, fragili e soprattutto con una vita limitata, quelle buone hanno almeno 5 anni di vita garantiti.
Sire_Angelus
23-11-2007, 16:50
c'entra, in quanto vista assegna un'enorme quantitativo di ram come cache di sistema. ovvio che se hai 2gb inpiù e non li stai usando vista li assegna tutti al superprefetch e quindi al sistema che controlla readyboost; readyboost é solo la tecnologia che scegliere quali file inserire dentro la pennetta e se e quando é il caso di inserli.. al resto pensa il superfetch. ti rispondo io: potrebbe rivelarsi una tecnologia molto valida tra un'anno, quando ci saranno gli hd ibridi da almeno 1gb+500gb.... con memorie flash nand molto più efficaci.
gino1221
24-11-2007, 09:56
grazie dei chiarimenti ragazzi!
i 4GB di ram erano già in programma (delle a-data pc6400, qualcuno le conosce?)
a questo punto prendo anche una sd, probabilmente la extreme III. oppure altre da consigliarmi?? la 2GB extreme III costa sui 30 euri, una 2GB normale la troverei a 15 euri, ma poi se mi fa da collo di bottiglia... aspett vostri chiarimenti ;)
grazie ancora... non vedo l'ora di mettere vista64 (anche perchè l'unico programma che veramente mi serve (CATIA) è uscita la release18 che va solo con vista64! vista32 se lo sono dimenticato.
approfitto per una domandina off-topic. ho letto decine di pagine, ma non ne sono proprio venuto a capo: vista ultimate, si può passare a 64bit anche con la versione oem?? alcuni dicono che solo con la ultimate si può e le altre no, altri che con le oem non si può (solo con le retail). boh! sesapete qualcosa, altrimenti provo a chiamare bill e ne discuto con lui :D
Sire_Angelus
24-11-2007, 10:15
in primo luogo... qualsiasi ram compri, va alla velocità del modulo più lento...
secondo.. verifica che le ram siano compatibili.. non ricordo il link.. ce pure un sito.
gino1221
24-11-2007, 10:24
comprerei 2 moduli da 2GB pc6400 che andrebbero a 667 anzichè 800 (causa chipset santarosa), però spero in un CL4 anzichè CL5 ;)
in ultimo chiedo: vale la pena spendere 30 € in più per una sandisk extreme III da 4GB?? o basta e avanza la 2GB??
in più qualcuno sa qualcosa della storia che le velocità in lettura/scrittura non sono garantite per il prodotto commercializzato in europa?? che significa?? ho sentito questa voce in alcune recensioni
gino1221
24-11-2007, 17:16
se tra i consigli potete anche indicarmi indicativamente il prezzo :D
la extreme III a 40.90 com'è? da 2GB
oppure una lexar (professional HC, non ricordo benissimo) da 4GB 70,90 come marca sta lexar è conosciuta è una 133x, ma com'è??
gino1221
25-11-2007, 15:44
non riesco a capire una cosa: una SD 150x (22.5MB/s) da 2GB garantisce effettivamente queste velocità??
possibile che pur costando la metà della extreme III sia meglio? mi pare strano... vorrei capire qualcosa sul minimo di velocità garantito da entrambe le soluzioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.