PDA

View Full Version : problemi impossibili...


Superandri91
22-11-2007, 19:36
ciao a tutti. mi aiutate a risolvere questi maledetti problemi?
1. Un aereo deve raggiungere una località situata a 1152 km a nord rispetto al punto di decollo. La sua velocità di crociera, valutata rispetto all'aria ferma, è 170 m/s. Il pilota osserva che, per muoversi secondo la direzione nord, l'aereo deve puntare secondo una direzione che forma un'angolo di alfa gradi verso sinistra. Supponendo che questo orientamento sia determinato da un vento che soffia costantemente da sinistra a destra, se ne determini la velocità sapendo che il viaggio dura esattamente 2 ore.
2. Un corpo viene lanciato con velocità v0= 100 m/s secondo un certo angolo alfa contro un muro distante 200 m da esso e alto 50 m. Determinare l'angolo alfa secondo il quale va lanciato l'oggetto affinchè urti il muro nel suo punto più alto.
53. Un sasso S lanciato in orizzontale da un promontorio alto 80 m colpisce una barca B, che si allontana dalla riva con V=2 m/s, e dista dalla riva 20 m nell'istante in cui il sasso viene lanciato. Quale deve essere la velocità v del sasso?

Wilcomir
22-11-2007, 20:28
1. calcoliamo innanzitutto la velocità al suolo:

Vs = s/t = 1152Km/2h= 576 km/h = 160 m/s

ammesso che l'aereo si muova su un piano cartesiano, da sud a nord, sull'asse y avremo una componente del nostro vento sull'asse y che chiameremo Vy, che è uguale a Vvento sen alfa.

poichè Vs = Va - Vy avremo Vy = Va - Vs, da cui:

Vvento sen alfa = Va - Vs
Vvento = (Va - Vs) / sen alfa
Vvento = (170 m/s - 160 m/s) sen alfa = (10 m/s)/sen alfa

la velocità di questo vento dipende quindi dall'angolo con cui questo colpisce l'aereo.

gli altri... passerà qualcuno, ora non ho tempo.

è roba facile comunque ;)

ciao!