PDA

View Full Version : Pagare prima macchina, voi come?


sam_88
22-11-2007, 15:35
Ciao a tutti, domanda insolita: voi come avete pagato la vostra prima auto? Rate? Metà subito e poi rate? Tutta subito? :sofico:
Intendo macchine di un certo prezzo, diciamo dai 15000 in su.

Pitonti
22-11-2007, 15:38
comprato la prima macchina quando iniziai a lavorare, 1000 euro subito più un mutuo di un anno con la banca.

ninja750
22-11-2007, 15:43
in lire: anticipo 10.000.000, rate 4 anni, chiuso dopo 2 perchè ho trovato subito lavoro

la seconda auto invece presa cash da privato

Senza Fili
22-11-2007, 15:46
Ciao a tutti, domanda insolita: voi come avete pagato la vostra prima auto? Rate? Metà subito e poi rate? Tutta subito? :sofico:
Intendo macchine di un certo prezzo, diciamo dai 15000 in su.

Assegno.

korry78
22-11-2007, 15:47
assegno. :O

Aviatore_Gilles
22-11-2007, 16:09
Totale 16.000€

6000€ subito, 10000 di finanziamento in 4 anni, circa 230€ mensili. :)

Alien
22-11-2007, 16:13
La mia era la moto ma il prezzo è simile a una piccola auto (10.500€)
6000€ subito e finanziamento per il resto con la banca in 18mesi.

per fortuna era pure il periodo con i tassi bassissimi, credo di aver pagato un 4% di interessi.

dottormaury
22-11-2007, 16:17
la prima usata a 5.400 euro subito ma lavoravo con contratti atipici ora ci penserei.
se fanno un finanziamento a tasso zero e/o con tassi agevolati ma con servizi(ad esempio fiat maggiorando di pochi euro la rata offre furto e incendio, polizza cristalli etc.. per tutta la durata del finanziamento) forse è meglio pagarla a rate.
poi dipende ho dei preventivi dove per 8000 euro in 3 anni mi chiedono 265 euro al mese, 36x265 sono piu' di 9mila euro con finanziamenti da strozzinaggio se posso pago in contanti altrimenti cambio aria.

tulnio
22-11-2007, 16:26
Cash. Era un'offertona, non me la volevo far scappare.

Cmq ho pagato cash anche la seconda :asd:

ShadowThrone
22-11-2007, 16:43
2.000 d'anticipo e 36 mesi di finanziamento.
per la moto: 8.000 d'anticipo e 10.000 di finanziamento

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-11-2007, 17:41
devo comprarmi per forza usati se no ciao ciao i soldi :cry:

alexio986
22-11-2007, 18:32
beh io l'ho dovuta pagare in contanti in quanto era "usata" ( per modo di dire) ovviamente alle spalle dei contanti c'era un finanziamento : 568 euro per 48 mesi. Della cifra totale mio padre mi diede 5000 euro per regalo di laurea. Ovviamente mi sono messo sopra le rate solo avendo un impiego a tempo indeterminato..che qui a palermo è un terno al lotto.

migna
22-11-2007, 18:36
beh io l'ho dovuta pagare in contanti in quanto era "usata" ( per modo di dire) ovviamente alle spalle dei contanti c'era un finanziamento : 568 euro per 48 mesi. Della cifra totale mio padre mi diede 5000 euro per regalo di laurea. Ovviamente mi sono messo sopra le rate solo avendo un impiego a tempo indeterminato..che qui a palermo è un terno al lotto.

ammazza che botta!e che rischio!:)

alexio986
22-11-2007, 18:47
ammazza che botta!e che rischio!:)

no , ripeto rischio zero , ho un contratto che mi da garanzie . Semmai ringrazio mio padre perchè inutile dire che mi ha dato una mano non indifferente. Ma posso vantarmi di averla presa con i miei soldi e di pensare autonomamente alla gestione-manutenzione. Anche se per più di 3 anni mi dovrò limitare un pò.

L'ultimo neo-acquisto una mx-5 ( di cui a breve posterò le foto) :O l'ho comperata in cash sonante metà io e metà mio padre tot 4100 euro.

tecnologico
22-11-2007, 18:58
2.000 d'anticipo e 36 mesi di finanziamento.
per la moto: 8.000 d'anticipo e 10.000 di finanziamento

azzo di moto hai?18000pippi....1098?

alexio986
22-11-2007, 19:02
azzo di moto hai?18000pippi....1098?

me lo chiedevo anche io :asd:

ShadowThrone
22-11-2007, 21:47
azzo di moto hai?18000pippi....1098?

la moto la devo prendere ma prima sto raccimolando i soldi (purtroppo mi tolgo anche gli sfizi). Voglio una Harley Davidson Night Train, prima liscia, poi moddata come dico io.

alexio986
22-11-2007, 22:43
la moto la devo prendere ma prima sto raccimolando i soldi (purtroppo mi tolgo anche gli sfizi). Voglio una Harley Davidson Night Train, prima liscia, poi moddata come dico io.


fai bene a toglierti gli sfizi..la penso come te..infondo la vita è una ed i soldi sono pezzi di carta..ma 18k eurozzi per una harley :cry: vabbhè ovvio de gustibus

Tranqui
22-11-2007, 23:26
Mi sto trovando bene con BMW...
Cambio macchina ogni anno e mezzo circa.
Mantengo una rata di circa 350€ al mese (cambia di poco a seconda del valore dell'auto che prendo) e ho sempre macchina nuova, ultimo modello, ultimo motore, in garanzia. 0 problemi 0 spese.
Praticamente la riconsegno prima del cambio gomme e del tagliando, ci vado a risparmiare :D

DANY 76
22-11-2007, 23:38
Ciao a tutti, domanda insolita: voi come avete pagato la vostra prima auto? Rate? Metà subito e poi rate? Tutta subito? :sofico:
Intendo macchine di un certo prezzo, diciamo dai 15000 in su.

io gli ho dato 10000 subito ed i restanti 6000 in rate da 2 anni(che con le tasse era di 256 euro al mese)

robynove82
23-11-2007, 00:29
La prima auto, una 106 usata, pagata in contanti con i risparmi del lavoro. La seconda auto presa a febbraio poco più di metà cash il resto tasso zero in 2 anni.

Milosevik
23-11-2007, 06:56
prima auto comprata a 24 anni , pagata in contanti per 19000000 di lire usata.

Spectrum7glr
23-11-2007, 07:15
io gli ho dato 100000 subito ed i restanti 6000 in rate da 2 anni(che con le tasse era di 256 euro al mese)

:mbe:

caurusapulus
23-11-2007, 07:22
:mbe:

Forse uno zero di troppo :D

sam_88
23-11-2007, 08:26
Forse uno zero di troppo :D

:D Mi ero impressionato non poco a leggere una cosa simile! :D

pagghi
23-11-2007, 08:34
tutta subito, dove posso evito di far rate.
a meno che di un tasso zero, ma non era il mio caso, quindi soldi risparmiati

ShadowThrone
23-11-2007, 11:29
fai bene a toglierti gli sfizi..la penso come te..infondo la vita è una ed i soldi sono pezzi di carta..ma 18k eurozzi per una harley :cry: vabbhè ovvio de gustibus

lo so, ma sono 13 anni che giro per raduni, conosco gente e sbavo. :D

rxd8s
23-11-2007, 12:26
auto semestrale, 4000 e passa euro di risparmio :D

Pagamento: papà cash subito, e io rimborso con calma finanziaria papà (circa 400 al mese) :O

Johnn
23-11-2007, 13:47
Mi sto trovando bene con BMW...
Cambio macchina ogni anno e mezzo circa.
Mantengo una rata di circa 350€ al mese (cambia di poco a seconda del valore dell'auto che prendo) e ho sempre macchina nuova, ultimo modello, ultimo motore, in garanzia. 0 problemi 0 spese.
Praticamente la riconsegno prima del cambio gomme e del tagliando, ci vado a risparmiare :D

Ma è un noleggio a lungo termine? Se no, hai visto che non ti conviene o non ci hai mai pensato?

Grazie!

DANY 76
23-11-2007, 14:06
:mbe:
Forse uno zero di troppo :D
:D Mi ero impressionato non poco a leggere una cosa simile! :D
scusate....ho sbagliato a digitare.....:D
erano 10000......c'è uno zero di troppo.:D

85kimeruccio
23-11-2007, 14:41
diciamo che a parte le prime due auto finanziate dai miei e.. la mia prima vera auto l'ho pagata 3000€ subito e gli altri 9000€ in due anni

djufuk87
23-11-2007, 16:19
La mia l'ho pagata 2500€.. quindi non è stata uan spesa enorme... Poi ne ho spesi >4000 per farla come volevo io pian piano appena potevo... un mese un pezzo e il mese dopo un'altro...

Se prendo quella nuova do qualche migliaio di € di anticipo e poi rate sui 300€ al mese.. ammesos che decida di prenderla nuova!

heavymachinegun
23-11-2007, 19:06
a rate.tanto gli interessi li scarico....

bettarinho
23-11-2007, 19:36
Usata, bassa cilindrata e assicurazione, minimi consumi...pagata 5500 €
Nel frattempo metto da parte qualcosina... quando sarò pronto venderò l'usata e con i proventi della vendita più ciò che ho da parte compro un auto nuova.
Se si può meglio evitare gli interessi ( strozzini !!! )

Tranqui
23-11-2007, 19:55
Ma è un noleggio a lungo termine? Se no, hai visto che non ti conviene o non ci hai mai pensato?

Grazie!

Non è un noleggio... è un semplice finanziamento tipo leasing.
Mi conviene in maniera mostruosa :D

Il ragionamento è semplicissimo:
Considera che per comprare una macchina del genere ci vogliono circa 40.000€.
Io con 40.000€ mi pago 350€ di rata per quasi 10 anni!
Se la comprassi in contanti, tra 10 anni un'auto così vecchia non varrà nulla!!!
Senza contare i costi delle gomme (1400€ a treno), dei tagliandi (oltre i 100.000km ti levano la pelle!) e le possibili noie fuori garanzia.

In questo modo invece investo i miei 40.000€ in 10 anni e avrò:
- Macchina sempre nuova, ultimo modello ultimo motore
- Assicurazione furto e incendio pagata
- 0 spese di manutenzione ordinaria (gomme, tagliandi, ecc)
- 0 spese di manutenzione straordinaria (macchina sempre in garanzia)

L'unico inconveniente... è il dover restare in BMW. Altrimenti quando esci ci perdi qualche migliaio d'euro.


;)

SkorpionX
23-11-2007, 20:13
8500€ subito e 10000 a rate per 36 mesi, ma non e' la prima macchina ;)

dottormaury
23-11-2007, 21:31
Non è un noleggio... è un semplice finanziamento tipo leasing.
Mi conviene in maniera mostruosa :D

Il ragionamento è semplicissimo:
Considera che per comprare una macchina del genere ci vogliono circa 40.000€.
Io con 40.000€ mi pago 350€ di rata per quasi 10 anni!
Se la comprassi in contanti, tra 10 anni un'auto così vecchia non varrà nulla!!!
Senza contare i costi delle gomme (1400€ a treno), dei tagliandi (oltre i 100.000km ti levano la pelle!) e le possibili noie fuori garanzia.

In questo modo invece investo i miei 40.000€ in 10 anni e avrò:
- Macchina sempre nuova, ultimo modello ultimo motore
- Assicurazione furto e incendio pagata
- 0 spese di manutenzione ordinaria (gomme, tagliandi, ecc)
- 0 spese di manutenzione straordinaria (macchina sempre in garanzia)

L'unico inconveniente... è il dover restare in BMW. Altrimenti quando esci ci perdi qualche migliaio d'euro.


;)

fammi capire, tu hai una specie di contratto che ti vincola con loro per un tot di tempo o hai una roba tipo ideaford(dove non dai anticipo paghi 3 anni di rate e poi o saldi tutto, o rifinanzi o rinconsegni l'auto e te ne prendi un'altra continuando con le rate)
in pratica comunque ci paghi solo rca e benzina giusto?
in caso di auto grandinata, atto vandalico o altro hanno una loro assicurazione o ci pensi tu pangando rca piu' attivandalici e calamità naturali e lasciando fuori furto e incendio?

Tranqui
23-11-2007, 21:49
fammi capire, tu hai una specie di contratto che ti vincola con loro per un tot di tempo o hai una roba tipo ideaford(dove non dai anticipo paghi 3 anni di rate e poi o saldi tutto, o rifinanzi o rinconsegni l'auto e te ne prendi un'altra continuando con le rate)
in pratica comunque ci paghi solo rca e benzina giusto?
in caso di auto grandinata, atto vandalico o altro hanno una loro assicurazione o ci pensi tu pangando rca piu' attivandalici e calamità naturali e lasciando fuori furto e incendio?

Allora...
Io ho un semplice finanziamento con Maxirata.
Non do anticipo, la rata è molto bassa perchè la maxirata è dell'80%.
Se lasci passare troppo tempo, una maxirata all'80% supererà il valore dell'auto. Se invece cambi auto ogni anno, te la valutano ancora molto bene e riesci a prenderne un'altra alle stesse identiche condizioni, estinguendo il finanziamento della vecchia senza aggiungere un cent.

Nel finanziamento è compresa solo l'assicurazione furto e incendio per il primo anno. Le gomme, i tagliandi, le pasticche e tutto il resto non le paghi perchè prima che finiscano prendi l'auto nuova :asd:
Ovviamente questo non vale se con la macchina ci fai 40.000km l'anno... io ne faccio 20k e sto apposto.

E' una svolta :D

EDIT: non avevo visto l'altra domanda: furto e incendio è compresa (mi pare ti restituiscano proprio l'intero importo!), ma gli atti vandalici e le altre opzioni se le vuoi devi stipularle con l'RCA

juninho85
23-11-2007, 22:22
regalata:stordita:

Johnn
24-11-2007, 15:59
Allora...
Io ho un semplice finanziamento con Maxirata.
Non do anticipo, la rata è molto bassa perchè la maxirata è dell'80%.
Se lasci passare troppo tempo, una maxirata all'80% supererà il valore dell'auto. Se invece cambi auto ogni anno, te la valutano ancora molto bene e riesci a prenderne un'altra alle stesse identiche condizioni, estinguendo il finanziamento della vecchia senza aggiungere un cent.

Nel finanziamento è compresa solo l'assicurazione furto e incendio per il primo anno. Le gomme, i tagliandi, le pasticche e tutto il resto non le paghi perchè prima che finiscano prendi l'auto nuova :asd:
Ovviamente questo non vale se con la macchina ci fai 40.000km l'anno... io ne faccio 20k e sto apposto.

E' una svolta :D

EDIT: non avevo visto l'altra domanda: furto e incendio è compresa (mi pare ti restituiscano proprio l'intero importo!), ma gli atti vandalici e le altre opzioni se le vuoi devi stipularle con l'RCA

Scusa, ancora ma sembra l'uovo di colombo... :asd:

Ma hai un contratto che ti garantisce un valore minimo dopo tot mesi e paghi la maxirata o cambi auto, oppure, a tua discrezione, prima di arrivare alla maxirata vai dal concessionario e gli ridai la macchina per una nuova con lo stesso sistema?

Ma hai la partita iva? Ma dov'è il "rischio"? Sai per caso se è una cosa che si può fare con qualsiasi auto oppure solo quelle che hanno un certo valore (come nel tuo caso)?

Ti sei candidato per il nobel per l'economia? :D

Grazie ancora! :)

DarkSiDE
24-11-2007, 18:19
13k pippi con assegno a 22 anni, 2mesi fa :)

Tranqui
25-11-2007, 22:20
Scusa, ancora ma sembra l'uovo di colombo... :asd:

Ma hai un contratto che ti garantisce un valore minimo dopo tot mesi e paghi la maxirata o cambi auto, oppure, a tua discrezione, prima di arrivare alla maxirata vai dal concessionario e gli ridai la macchina per una nuova con lo stesso sistema?

Ma hai la partita iva? Ma dov'è il "rischio"? Sai per caso se è una cosa che si può fare con qualsiasi auto oppure solo quelle che hanno un certo valore (come nel tuo caso)?

Ti sei candidato per il nobel per l'economia? :D

Grazie ancora! :)

Nessun contratto e nessun valore minimo.
Inizialmente io ho semplicemente preso la macchina con maxirata.

Poi mi sono reso conto che con qualche accorgimento, mettendosi d'accordo con il conce, si può fare questo giochetto che ti ho descritto senza problemi.

L'unica cosa, per non andarci a perdere bisogna prendere macchina che sono già in conce o ancora meglio km0, in modo da avere molto sconto. In questo modo dopo un anno o poco più la macchina varrà POCO meno di quanto l'hai pagata... e ricomincia il giro :)

Demin Black Off
25-11-2007, 22:55
1000 subito, il resto è finita in tribunale e hanno perso, quindi non ce l'ho dato.

Eviv la legge italien !

[Sto a scherzare :P]

alimatteo86
25-11-2007, 23:26
L'unica cosa, per non andarci a perdere bisogna prendere macchina che sono già in conce o ancora meglio km0, in modo da avere molto sconto. In questo modo dopo un anno o poco più la macchina varrà POCO meno di quanto l'hai pagata... e ricomincia il giro :)

in pratica, finchè l'auto nuova costa almeno 350*12=4200euro in meno di quella vecchia il gioco funziona? :fagiano:

Tranqui
25-11-2007, 23:43
in pratica, finchè l'auto nuova costa almeno 350*12=4200euro in meno di quella vecchia il gioco funziona? :fagiano:

Non è così semplice... in quei 350€ ci sono gli interessi di tutto l'importo finanziato.

Il gioco funziona perchè se la macchina è ancora seminuova il conce riesce a ritirarla e a chiudere il finanziamento anche se il valore effettivo eurotax è minore dell'importo dovuto alla finanziaria.

ESEMPIO:

Ho dato indietro proprio in questi giorni una 120d di luglio 2006.
Valore Eurotax: 22.500€
Debito con la finanziaria -a oggi-: 25.000€

Proposta del conce: io mi prendo indietro l'auto usata e te la valuto 25.000 a patto che tu prenda una nuova auto da me e ricominci con lo stesso finanziamento.

Questa settimana infatti prendo un'altra 1er nuova (km0) e si ricomincia ;)

maso87
21-03-2008, 18:12
Non è così semplice... in quei 350€ ci sono gli interessi di tutto l'importo finanziato.

Il gioco funziona perchè se la macchina è ancora seminuova il conce riesce a ritirarla e a chiudere il finanziamento anche se il valore effettivo eurotax è minore dell'importo dovuto alla finanziaria.

ESEMPIO:

Ho dato indietro proprio in questi giorni una 120d di luglio 2006.
Valore Eurotax: 22.500€
Debito con la finanziaria -a oggi-: 25.000€

Proposta del conce: io mi prendo indietro l'auto usata e te la valuto 25.000 a patto che tu prenda una nuova auto da me e ricominci con lo stesso finanziamento.

Questa settimana infatti prendo un'altra 1er nuova (km0) e si ricomincia ;)
Nel caso invece uno facesse più di 20.000 Km/anno ?

kikki2
21-03-2008, 18:22
la prima acquistata da me l'ho pagata cash ( a dire il vero me la sono presa in cambio di un lavoro svolto per il proprietario della concessionaria)
prima di questa sempre regalate

Tranqui
21-03-2008, 18:44
Nel caso invece uno facesse più di 20.000 Km/anno ?

Più km avrà la macchina, minore sarà il suo valore.
Quindi dovrai abbassare la maxirata e pagare di più mensilmente per stare tranquillo ;)

LoneRunner
21-03-2008, 19:02
Più km avrà la macchina, minore sarà il suo valore.
Quindi dovrai abbassare la maxirata e pagare di più mensilmente per stare tranquillo ;)

Scusami, ma se sfiga vuole :tie: che devasti l'auto contro un muro, come fai?
Hai la kasko?

Tranqui
21-03-2008, 19:11
Scusami, ma se sfiga vuole :tie: che devasti l'auto contro un muro, come fai?
Hai la kasko?

E che dovrei fare... chi rompe paga.
Mano al portafogli, 3 bestemmie, 3 anni di risparmi e via.
Se la compravo in contanti sarebbe stato uguale!

LoneRunner
21-03-2008, 19:20
Giusto.

Quindi la ciliegina sulla torta sarebbe appunto la kasko, mai capitasse qualcosa.
Grazie per le info. :)

mpattera
21-03-2008, 19:23
Ma dov'è il "rischio"?
Che se ti stanchi del gioco allora devi arrivare in fondo ad un finanziamento con interessi mostruosi (vista la rata così bassa) oppure chiuderlo cash (con penali penso) vendendo la macchina, ma non al conce che te la supervaluta.
Poi dipende anche da quello che ti serve, sicuramente acquistando una utilitaria e tenendola 15 anni spendi molto meno :D

Marko#88
21-03-2008, 19:52
E che dovrei fare... chi rompe paga.
Mano al portafogli, 3 bestemmie, 3 anni di risparmi e via.
Se la compravo in contanti sarebbe stato uguale!

non ho ben capito il discorso maxirata...cioè, la prima volta che hai preso una macchina (con questo metodo intendo) hai cominciato a pagare un tot al mese o hai dato un anticipo?
comunque per restare in topic io ho avuto inizialmente la vecchia macchina di mio babbo (che poi era un x5 di un anno, mica tanto vecchia) e adesso uso quella che era di mia sorella perchè lei se l'è comprata nuova (questa ha un due anni circa, messa benissimo anche lei)...prima macchina che mi comprerò sarà poi quando inizierò a lavorare...:)

Tranqui
21-03-2008, 20:04
non ho ben capito il discorso maxirata...cioè, la prima volta che hai preso una macchina (con questo metodo intendo) hai cominciato a pagare un tot al mese o hai dato un anticipo?
comunque per restare in topic io ho avuto inizialmente la vecchia macchina di mio babbo (che poi era un x5 di un anno, mica tanto vecchia) e adesso uso quella che era di mia sorella perchè lei se l'è comprata nuova (questa ha un due anni circa, messa benissimo anche lei)...prima macchina che mi comprerò sarà poi quando inizierò a lavorare...:)

Ho dato indietro una 206 che non valeva nulla, diciamo che praticamente se non glie la davo i soldi che mi ha scalato me li faceva di sconto :D

Marko#88
21-03-2008, 20:07
Ho dato indietro una 206 che non valeva nulla, diciamo che praticamente se non glie la davo i soldi che mi ha scalato me li faceva di sconto :D

ma secondo te tutto ciò è fattibile anche a 21 anni o ti ridono dietro?:asd:
il fatto che mio babbo è un loro affezionato cliente e gli ha appena dato taaanti euri per una nuova X5 4.8i potrebbe influire secondo te?:)

Satviolence
21-03-2008, 21:12
Ciao a tutti, domanda insolita: voi come avete pagato la vostra prima auto? Rate? Metà subito e poi rate? Tutta subito? :sofico:
Intendo macchine di un certo prezzo, diciamo dai 15000 in su.

Io ho preferito tutto e subito: assegno per l'intera cifra.
Mio fratello invece ha scelto una soluzione più interessante: nonostante avesse disponibilità economica, ha usufruito di un finanziamento a tasso 0 (che alla fine ha comunque qualche spesa, ma non eccessiva) per evitare di tirar fuori i soldi che erano investiti in vecchi buoni fruttiferi con rendimenti piuttosto elevati. A conti fatti, alla fine dovrebbe guadagnarci circa 800€.

Tranqui
22-03-2008, 01:01
ma secondo te tutto ciò è fattibile anche a 21 anni o ti ridono dietro?:asd:
il fatto che mio babbo è un loro affezionato cliente e gli ha appena dato taaanti euri per una nuova X5 4.8i potrebbe influire secondo te?:)

Influisce di sicuro.
Per non andarci a perdere devi conoscere bene il conce, in questo modo ti valutano bene la macchina e ti effettuano ottimi sconti sul nuovo.
I 21 anni non contano, dipende da come sei messo con il lavoro... alla fine l'approvazione del finanziamento dipende dalla finanziaria non dal conce.

CosasNostras
22-03-2008, 09:11
19 anni.
moto dal valore di 4.500€ più trapasso, pagato subito e in contanti dopo mesi di lavoro.
Penso che entro i 6.000€ sia meglio pagare in contanti oltre ci si può già pensare a un finanziamento

Satviolence
22-03-2008, 09:33
Per non andarci a perdere devi conoscere bene il conce, in questo modo ti valutano bene la macchina e ti effettuano ottimi sconti sul nuovo.


Secondo me non è vero. Da esperienza personale dipende solo da quanto rompi le balle al concessionario, ma i prezzi che ti fanno la prima volta di solito sono praticamente quelli finali (500€ non è che facciano la differenza). Per dire, 2 delle macchine che abbiamo in casa, delle Opel Astra, non sono state acquistate da un grosso concessionario dove lavorano due miei parenti in ruoli abbastanza importanti, ma da un altro concessionario che ha sempre fatto prezzi un po' migliori. Anche quando ho preso la mia 156, nonostante conoscessi il concessionario, non sono riuscito a tirare molto il prezzo: è vero che mi ha subito sparato un prezzo basso, ma da li sono riuscito a scendere veramente di poco... a momenti avrebbe preferito non vendermi la vettura!
Una buona tecnica è ESSERE ESPLICITI ed ESTREMAMENTE CONVINTI da subito, come se si avessero in tasca i soldi per comprare la macchina sul momento. Per esempio, quando il concessionario ti dice il prezzo, dirgli subito con faccia perplessa "Siamo fuori di tot €, ho preventivi più bassi, dovresti farmi un po' meglio".
Per quanto riguarda la valutazione della macchina da vendere come usata, conoscere il concessionario è importante, ma solo per il fatto che se conosci una persona ti puoi fare anche una idea di come tratta le vetture; se poi quella stessa concessionaria ha pure curato la manutenzione della vettura che ritirano come usato, allora ne conoscono vita, morte e miracoli e quindi il rischio e gli imprevisti connessi alla vendita di quella vettura sono ridotti al minimo e quindi ti possono offrire qualcosa di più.

DreamLand
22-03-2008, 11:12
Non è così semplice... in quei 350€ ci sono gli interessi di tutto l'importo finanziato.

Il gioco funziona perchè se la macchina è ancora seminuova il conce riesce a ritirarla e a chiudere il finanziamento anche se il valore effettivo eurotax è minore dell'importo dovuto alla finanziaria.

ESEMPIO:

Ho dato indietro proprio in questi giorni una 120d di luglio 2006.
Valore Eurotax: 22.500€
Debito con la finanziaria -a oggi-: 25.000€

Proposta del conce: io mi prendo indietro l'auto usata e te la valuto 25.000 a patto che tu prenda una nuova auto da me e ricominci con lo stesso finanziamento.

Questa settimana infatti prendo un'altra 1er nuova (km0) e si ricomincia ;)

Praticamente è un leasing, io da 3 anni sfrutto quello audi, non direttamente ma con una società specializzata, ogni 18 mesi cambio auto senza aggiunte, mantendendo costante la rata, kasko inclusa.

Nico87
22-03-2008, 13:13
Era del babbo appena comprata, cash, lui ha avuto in benefit l'auto aziendale e ora è mia.

ciao.

Johnn
22-03-2008, 13:16
Praticamente è un leasing, io da 3 anni sfrutto quello audi, non direttamente ma con una società specializzata, ogni 18 mesi cambio auto senza aggiunte, mantendendo costante la rata, kasko inclusa.

Ma paghi all'incirca la stessa cosa, oppure spendi di più?

fluke81
22-03-2008, 13:56
Assegno(12.000 Euro) + rottamazione,odio fare debiti:O

sider
22-03-2008, 15:34
Assegno(12.000 Euro) + rottamazione,odio fare debiti:O

Soprattutto per l'auto...è assurdo.

DreamLand
22-03-2008, 18:27
Ma paghi all'incirca la stessa cosa, oppure spendi di più?

Un pò di più ma ho una rs4 avant e la kasko inclusa.

Aragorn
22-03-2008, 20:49
La prima mia è stata una vetusta Fiesta del 94, 2200€ cash, deceduta un paio di anni fa e rottamata :) alla fine era diventata veramente pericolosa, solo io potevo guidarla perchè sapevo come gestirla ;)
Ora giro con la vecchia auto dei miei, Honda Civic 5p 1.6 del 1997, macchina eccezionale, meccanicamente spettacolare, a meno di eventi imprevisti la terrò fino alla sua morte naturale (che se va avanti così sarà tranquillamente tra 5/6 anni) perchè ora come ora sul mercato penso che valga si e no qualche centinaio di € e col cavolo che ne tiro fuori 15/20.000 per cambiarla :read:

ToO_SeXy
23-03-2008, 13:11
Praticamente è un leasing, io da 3 anni sfrutto quello audi, non direttamente ma con una società specializzata, ogni 18 mesi cambio auto senza aggiunte, mantendendo costante la rata, kasko inclusa.

Mi occorrono + info su queste metodologie di pagamento....

dove posso trovarle? in conce? quando ho acquistato le ultime 2 auto (pag. cash) non mi hanno detto nulla...

dany80m
23-03-2008, 17:55
Ciao a tutti, domanda insolita: voi come avete pagato la vostra prima auto? Rate? Metà subito e poi rate? Tutta subito? :sofico:
Intendo macchine di un certo prezzo, diciamo dai 15000 in su.

io quando comprai la mia attuale macchina, punto 1.3mj pagata 12.900 piu altri 2mila di interessi in teoria, mi feci un finanziamento lungo 4anni con rata relativamente bassa, e dopo aver messo da parte i soldi l'ho saldata(1anno).

Coyote74
23-03-2008, 18:49
La BMW Z3 comprata cash, ora invece, intestando la macchina alla ditta e potendola scalare in 5 anni, direi che la comprerò con un buon anticipo (50%) in contanti e il resto dilazionato in non meno di 4 anni, così non me ne accorgerò nemmeno.

Deneb
25-03-2008, 10:15
La mia prima auto una R5 Turbo pagata 5.500.000 di lire tutta in contanti, frutto del primo lavoro, la mia seconda e attuale, una Hyundai Coupè, 10.000.000 di anticipo e 18.000.000 finanziati.

tdi150cv
25-03-2008, 10:45
Influisce di sicuro.
Per non andarci a perdere devi conoscere bene il conce, in questo modo ti valutano bene la macchina e ti effettuano ottimi sconti sul nuovo.
I 21 anni non contano, dipende da come sei messo con il lavoro... alla fine l'approvazione del finanziamento dipende dalla finanziaria non dal conce.

ba ... a me qualcosa non torna ...
interessante la situazione ma non sono chiare le modalita' ...
Ora proviamo a fare due conti :

acquisto auto 40.000 euro
ipotiziamo anticipo di 5000 euro (a stare strettissimi)
inizi un pagamento rateale di 350 euro mensili.
dopo 18 mesi hai pagato 6300 euro (per comodita' non contiamo gli interessi)
rimane dopo 18 mesi da pagare 28.700 euro
Ritorni dal conce BMW e gli dici :

senti mi libero della 'baracca' dammene una nuova.

Allora dei 40.000 ti toglie ovviamente l'iva e l'usura. Diciamo che se ti da 30.000 sei dio in terra e hai poteri sovraumani ...

Attualmente nel caso MIGLIORE rimangono 1300 euro da dare al concessionario per chiudere tutto.

E tutto questo escludendo eventuali interessi che solitamente viaggiano intorno al 7.50 %

A sto punto tuche fai ?

gli dici che prendi una vettura nuova ...
Altri 40.000 sbromboli e ricomincia il giro ...
alla fine contando rata mensile + residuo da pagare + tasse ipotizzo una spesa di 500 euro mensili ...

Ora hai si una vettura nuova ogni anno e mezzo ma vuoi dirmi che si risparmia ? :eek:

Johnn
31-03-2008, 21:30
Non è un noleggio... è un semplice finanziamento tipo leasing.
Mi conviene in maniera mostruosa :D

Il ragionamento è semplicissimo:
Considera che per comprare una macchina del genere ci vogliono circa 40.000€.
Io con 40.000€ mi pago 350€ di rata per quasi 10 anni!
Se la comprassi in contanti, tra 10 anni un'auto così vecchia non varrà nulla!!!
Senza contare i costi delle gomme (1400€ a treno), dei tagliandi (oltre i 100.000km ti levano la pelle!) e le possibili noie fuori garanzia.

In questo modo invece investo i miei 40.000€ in 10 anni e avrò:
- Macchina sempre nuova, ultimo modello ultimo motore
- Assicurazione furto e incendio pagata
- 0 spese di manutenzione ordinaria (gomme, tagliandi, ecc)
- 0 spese di manutenzione straordinaria (macchina sempre in garanzia)

L'unico inconveniente... è il dover restare in BMW. Altrimenti quando esci ci perdi qualche migliaio d'euro.

;)

Allora...
Io ho un semplice finanziamento con Maxirata.
Non do anticipo, la rata è molto bassa perchè la maxirata è dell'80%.
Se lasci passare troppo tempo, una maxirata all'80% supererà il valore dell'auto. Se invece cambi auto ogni anno, te la valutano ancora molto bene e riesci a prenderne un'altra alle stesse identiche condizioni, estinguendo il finanziamento della vecchia senza aggiungere un cent.

Nel finanziamento è compresa solo l'assicurazione furto e incendio per il primo anno. Le gomme, i tagliandi, le pasticche e tutto il resto non le paghi perchè prima che finiscano prendi l'auto nuova :asd:
Ovviamente questo non vale se con la macchina ci fai 40.000km l'anno... io ne faccio 20k e sto apposto.

E' una svolta :D

EDIT: non avevo visto l'altra domanda: furto e incendio è compresa (mi pare ti restituiscano proprio l'intero importo!), ma gli atti vandalici e le altre opzioni se le vuoi devi stipularle con l'RCA


Non è così semplice... in quei 350€ ci sono gli interessi di tutto l'importo finanziato.

Il gioco funziona perchè se la macchina è ancora seminuova il conce riesce a ritirarla e a chiudere il finanziamento anche se il valore effettivo eurotax è minore dell'importo dovuto alla finanziaria.

ESEMPIO:

Ho dato indietro proprio in questi giorni una 120d di luglio 2006.
Valore Eurotax: 22.500€
Debito con la finanziaria -a oggi-: 25.000€

Proposta del conce: io mi prendo indietro l'auto usata e te la valuto 25.000 a patto che tu prenda una nuova auto da me e ricominci con lo stesso finanziamento.

Questa settimana infatti prendo un'altra 1er nuova (km0) e si ricomincia


ba ... a me qualcosa non torna ...
interessante la situazione ma non sono chiare le modalita' ...
Ora proviamo a fare due conti :
cut...


In realtà non ha pagato l'anticipo, ha bollo e assicurazione compresi nel prezzo e non deve fare manutenzione il tutto per un'auto da 40000 euro, quindi non trascurabile.


Che se ti stanchi del gioco allora devi arrivare in fondo ad un finanziamento con interessi mostruosi (vista la rata così bassa) oppure chiuderlo cash (con penali penso) vendendo la macchina, ma non al conce che te la supervaluta.
Poi dipende anche da quello che ti serve, sicuramente acquistando una utilitaria e tenendola 15 anni spendi molto meno

Mica sono così sicuro, sai? Diciamo 10 anni invece di 15.
Ipotizziamo (ma questo è un grosso dubbio) che qualche concessionario oppure qualche società di leasing faccia la stessa cosa per una GPunto da 12000 euro circa. Se la relativa rata diminuisce proporzionalmente...

Inoltre se si va da un concessionario plurimarche o si fa un leasing si potrebbe evitare anche l'eventuale problema di scegliere sempre un'auto di una stessa marca. :D

tdi150cv
31-03-2008, 21:34
peggio ancora se non da anticipo ... fammi capire il conce lavora per perderci ?

Johnn
31-03-2008, 21:53
Immagino che al concessionario vada bene perché:

i soldi gli arrivano dal finanziamento in maniera certa in qualsiasi caso;
vende un'auto ogni 18 mesi (stessa storia dei km 0, quindi raggiungimento degli obiettivi annuali, ecc.);
sa di avere un'auto usata "buona" nel senso che conosce bene chi l'ha guidata e i km sono reali.

tdi150cv
31-03-2008, 22:34
Immagino che al concessionario vada bene perché:

i soldi gli arrivano dal finanziamento in maniera certa in qualsiasi caso;
vende un'auto ogni 18 mesi (stessa storia dei km 0, quindi raggiungimento degli obiettivi annuali, ecc.);
sa di avere un'auto usata "buona" nel senso che conosce bene chi l'ha guidata e i km sono reali.

si vabbè chiaro , ma se guardi i conti che ho fatto prima , direi piu' che verosimili , non quadra nulla ...

Johnn
31-03-2008, 23:02
si vabbè chiaro , ma se guardi i conti che ho fatto prima , direi piu' che verosimili , non quadra nulla ...

Il fatto è che nei conti che hai fatto tu c'è un anticipo di 5000 euro +1300 euro da dare alla fine dei 18 mesi. Cosa che Tranqui non paga.


Vediamola da un altro punto di vista. Come possedere un'auto, non catorcio di 20 anni, spendendo il meno possibile con relativa sicurezza per una percorrenza media 15000 km/anno?

La si compra nuova?
No, non conviene, perché già se la prendi km0, diciamo che l'iva la risparmi.
La si prende usata?
No perché c'è la variabile manutenzione (straordinaria) che col crescere degli anni aumenta di prezzo e fa rimangiare il risparmio iniziale di acquisto, inoltre manca la garanzia (sì ok, c'è quella di un anno, ma è solo su alcune parti, non vale tra privati ecc.).
La si noleggia in qualche modo? Boh!!! :D
Se la si prende con qualche forma di finanziamento (come anche nel caso di Tranqui) si perdono gli interessi.

Se si calcola il costo totale di un auto, escludendo solo il carburante, e lo si divide per il tempo durante il quale la si è usata, si ha effettivamente il costo dell'auto.

Non mi pare che prendendo una utilitaria pagata in contanti a km0 e tenuta 10 anni significhi necessariamente risparmiare, facendo un conto rapidissimo:
12000+ (acquisto)
8000+ (bollo+assicurazione)
2000 =(manutenzione+gomme: è troppo è poco, non so...)
22000 euro

22000/120=183 euro al mese. (Tra parentesi, 200 euro/mese per una Punto, contro 350 per una serie 1 che vale 3 volte tanto...)

Se in qualche modo, o col metodo di Tranqui o con qualche forma di leasing, si spende la stessa cifra, imho ci si guadagna solo ad avere una macchina sempre nuova e la certezza di non avere imprevisti (cioè più manutenzione).

blindwrite
31-03-2008, 23:52
si vabbè chiaro , ma se guardi i conti che ho fatto prima , direi piu' che verosimili , non quadra nulla ...

anche secondo me non quadra nulla...
è impossibile avere auto nuove ogni anno senza metterci almeno 100-200€ in più sulla rata, oppure dare ad acquisto auto nuova almeno 4000-5000€

Tutti farebbero quel giochetto... se lo fanno in pochissimi vuol dire che le cose non stanno proprio come ce le stanno raccontando

tdi150cv
01-04-2008, 00:02
Il fatto è che nei conti che hai fatto tu c'è un anticipo di 5000 euro +1300 euro da dare alla fine dei 18 mesi. Cosa che Tranqui non paga.


Vediamola da un altro punto di vista. Come possedere un'auto, non catorcio di 20 anni, spendendo il meno possibile con relativa sicurezza per una percorrenza media 15000 km/anno?

La si compra nuova?
No, non conviene, perché già se la prendi km0, diciamo che l'iva la risparmi.
La si prende usata?
No perché c'è la variabile manutenzione (straordinaria) che col crescere degli anni aumenta di prezzo e fa rimangiare il risparmio iniziale di acquisto, inoltre manca la garanzia (sì ok, c'è quella di un anno, ma è solo su alcune parti, non vale tra privati ecc.).
La si noleggia in qualche modo? Boh!!! :D
Se la si prende con qualche forma di finanziamento (come anche nel caso di Tranqui) si perdono gli interessi.

Se si calcola il costo totale di un auto, escludendo solo il carburante, e lo si divide per il tempo durante il quale la si è usata, si ha effettivamente il costo dell'auto.

Non mi pare che prendendo una utilitaria pagata in contanti a km0 e tenuta 10 anni significhi necessariamente risparmiare, facendo un conto rapidissimo:
12000+ (acquisto)
8000+ (bollo+assicurazione)
2000 =(manutenzione+gomme: è troppo è poco, non so...)
22000 euro

22000/120=183 euro al mese. (Tra parentesi, 200 euro/mese per una Punto, contro 350 per una serie 1 che vale 3 volte tanto...)

Se in qualche modo, o col metodo di Tranqui o con qualche forma di leasing, si spende la stessa cifra, imho ci si guadagna solo ad avere una macchina sempre nuova e la certezza di non avere imprevisti (cioè più manutenzione).

secondo me se non dai anticipo e' peggio ancoa ...

partiamo da una bmw da 40.000 euro ... tranqui parla di 40.000 euro infatti bene ... lui non da nulla dentro
abbiamo da versare mensilmente per 18 mesi 350 euro ... ok ?
Sono 6300 euro ... alla fine dei 18 mesi lui da dentro la sua macchinina la quale dopo un anno e mezzo ti verra' valutata intorno ai 32.000. Di piu' o il conce e' un pirla o sei tu un mago.
che fai ?
Pigli n'altra vettura serie 1 , 40000 euro ... hai da continuare a pagare i 350 euro piu' lo scoperto della vettura precedente che sono 1700 euro + interessi. diciamo che sul totale arriverai a pagare a spanne 2500 euro + i 6300 gia pagati con le rate ed hai un 8800nel caso migliore ... l'assicurazione la paghi per forza quella mica te la regalano ... diciamo che lo scherzo ogni anno e mezzo ti costa 10.000 euro ... a me sinceramente non mi sembra affatto poco ...

Johnn
01-04-2008, 00:15
Ok, però c'è DreamLand che con un leasing paga all'incirca la stessa cifra e poi non vedo perché Tranqui, che ha dato parecchie info, debba aver detto una cosa così sbagliata.

Ma che dite del mio ragionamento sull'utlitaria?

manu89
01-04-2008, 00:20
aggratissss
matiz di famiglia..
la prossima se tutto va bene fornita dalla ditta...

tdi150cv
01-04-2008, 00:35
Ok, però c'è DreamLand che con un leasing paga all'incirca la stessa cifra e poi non vedo perché Tranqui, che ha dato parecchie info, debba aver detto una cosa così sbagliata.

Ma che dite del mio ragionamento sull'utlitaria?

ma chi ha detto che e' sbagliato ... si ipotizza proprio perchè si vuol capire come funziona dal momento che puo' interessare a molti la cosa ... ;)

FelixR6
01-04-2008, 11:50
Io dopo aver letot questa discussione ho provato sul serio a vedere di fare quanto detto da Tranqui ...

Sono andato in BMW e mi sono fatto fare diversi preventivi ...

In primo luogo la serie 1 non costa 40.000 , ma non arriva neanche a 30.000 diciamo che stiamo nel mio caso sui 29 mila euro ...

2700 euro di anticipo ... poi rate da 350 euro al mese per 2 anni ...

alla fine dei 2 anni rimane una maxirata da circa 20 mila euro , ad occhio e croce esattamente quanto vale l'auto dopo 2 anni ...

Sono circa 10759 euro (23 mesi per 350 euro + anticipo dato) ... diviso 24 sono circa 450 euro al mese a vita ... Però il tagliando dei 30.000 lo becchi è penso pure che un treno di gomme ci scappi ...
quindi penso che tale gioco ti costa circa 500 euro al mese ... per avere una macchina con al massimo 2 anni di vita ...

in 10 anni si spenderebbero 60 mila euro ... ed in fondo una serie 1 da 29 mila euro è si una bella macchina , ma non una supercar ....

Insomma alla fine il giochetto costa un pò di più ...

blindwrite
01-04-2008, 13:08
Io dopo aver letot questa discussione ho provato sul serio a vedere di fare quanto detto da Tranqui ...

Sono andato in BMW e mi sono fatto fare diversi preventivi ...

In primo luogo la serie 1 non costa 40.000 , ma non arriva neanche a 30.000 diciamo che stiamo nel mio caso sui 29 mila euro ...

2700 euro di anticipo ... poi rate da 350 euro al mese per 2 anni ...

alla fine dei 2 anni rimane una maxirata da circa 20 mila euro , ad occhio e croce esattamente quanto vale l'auto dopo 2 anni ...

Sono circa 10759 euro (23 mesi per 350 euro + anticipo dato) ... diviso 24 sono circa 450 euro al mese a vita ... Però il tagliando dei 30.000 lo becchi è penso pure che un treno di gomme ci scappi ...
quindi penso che tale gioco ti costa circa 500 euro al mese ... per avere una macchina con al massimo 2 anni di vita ...

in 10 anni si spenderebbero 60 mila euro ... ed in fondo una serie 1 da 29 mila euro è si una bella macchina , ma non una supercar ....

Insomma alla fine il giochetto costa un pò di più ...

mettiamo che sono 450€ al mese per 10 anni sono 54000€ di sole rate pagate...
poi alla fine quando decidi di chiudere tutto ci sono ancora il 20000€ di maxirata da pagare(diciamo che è lo scoperto dell'ultima che compri) e siamo a minimo 74000€ (ma probabilmente decisamente di più dato l'aumento di prezzi medio annuo di questo tipo di auto) di sola auto in 10 anni...
anche ammettendo di non avere mai un guasto, mai un cambio gomme, mai nessun tipo di manutenzione...
a me sembrano tanti.

prendendo nello stesso periodo due bmw per 5 anni ognuna (e per una bmw 5 anni dovrebbero essere uno scherzetto, infatti se prendessi una bmw camperebbe almeno 10 anni) si spendono 60000€, mettiamo che c'è una manutenzione extra di 4000€ (infondo tieni ogni auto solo 3 anni in più di prima), nella migliore delle ipotesi hai buttato 10000€ solo per lo sfizio di cambiare auto spesso...

secondo me è una formula che può essere conveniente per chi ci lavora con la macchina e non vuole avere problemi anche a costo di spendere qualcosa in più... per gli altri e solo un metodo, per altro abbastanza dispendioso, di ostentare sempre auto nuove

mpattera
01-04-2008, 13:23
Ok, però c'è DreamLand che con un leasing paga all'incirca la stessa cifra e poi non vedo perché Tranqui, che ha dato parecchie info, debba aver detto una cosa così sbagliata.

Ma che dite del mio ragionamento sull'utlitaria?

Che mi sembra corretto, ma la mia affermazione partiva sul fatto che stento a credere che il gioco della "serie 1 nuova ogni 18 mesi" costi solo 350€ al mese.. inoltre come ho detto prima hai costantemente sul groppone un finanziamento di 30000€

RiccardoS
01-04-2008, 15:27
scegliendo una macchina adatta alle mie tasche. Mi sembra tanto semplice...

renault megane coach del '96 usata, 4000€ nel 2002 pagati in contanti e niente rate, cazzi e mazzi vari. Solo un minimo di esperienza nello saper scegliere senza ritrovarsi con un bidone. ;)

FelixR6
01-04-2008, 16:40
Ok, però c'è DreamLand che con un leasing paga all'incirca la stessa cifra e poi non vedo perché Tranqui, che ha dato parecchie info, debba aver detto una cosa così sbagliata.

Ma che dite del mio ragionamento sull'utlitaria?

ho voluto provare quanto detto da Tranqui ... ti assicuro che è irrealizzabile ...

blindwrite
01-04-2008, 17:01
mettiamo che sono 450€ al mese per 10 anni sono 54000€ di sole rate pagate...
poi alla fine quando decidi di chiudere tutto ci sono ancora il 20000€ di maxirata da pagare(diciamo che è lo scoperto dell'ultima che compri) e siamo a minimo 74000€ (ma probabilmente decisamente di più dato l'aumento di prezzi medio annuo di questo tipo di auto) di sola auto in 10 anni...
anche ammettendo di non avere mai un guasto, mai un cambio gomme, mai nessun tipo di manutenzione...
a me sembrano tanti.

prendendo nello stesso periodo due bmw per 5 anni ognuna (e per una bmw 5 anni dovrebbero essere uno scherzetto, infatti se prendessi una bmw camperebbe almeno 10 anni) si spendono 60000€, mettiamo che c'è una manutenzione extra di 4000€ (infondo tieni ogni auto solo 3 anni in più di prima), nella migliore delle ipotesi hai buttato 10000€ solo per lo sfizio di cambiare auto spesso...

secondo me è una formula che può essere conveniente per chi ci lavora con la macchina e non vuole avere problemi anche a costo di spendere qualcosa in più... per gli altri e solo un metodo, per altro abbastanza dispendioso, di ostentare sempre auto nuove
ho dimenticato una cosa:
nella seconda opzione, quella di due bmw in 5 anni bisogna sottrarre almeno 10000-12000€ per la vendita della prima bmw di 5 anni...
quindi la differenza in 10 anni diventa di minimo 20000€

Johnn
05-04-2008, 23:23
Girando per il web non riesco a trovare offerte di leasing umane per un'utilitaria (come riferimento diciamo una GPunto sotto i 250 euro/mese iva inclusa). La cosa che mi lascia perplesso è che un'Avant la danno per un po' di più di 350 euro/mese... Forse in quest'ambito le offerte migliori si ottengono contrattando fisicamente in un negozio. :what:

Semplifichiamo il discorso di Tranqui al max e portiamolo all'estremo, ricordando che l'obiettivo è sempre spendere il meno possibile: si arriva alla tecnica, neanche troppo originale, "compra un'auto e vendila dopo un anno (senza troppi km, diciamo sempre 15000)" senza finanziamenti. Se il prezzo di acquisto più bollo-assicurazione per un anno è maggiore di al massimo 2500 euro rispetto al prezzo di vendita il gioco dovrebbe valere la candela.

Se po' fa? :D

Magari per minimizzare il prezzo di acquisto si deve prendere una pronta consegna. Una km0 forse sarebbe svantaggiosa perché già immatricolata e alla vendita risulterebbe di terza mano, giusto?