PDA

View Full Version : Google sta sviluppando un Set-Top Box per la televisione?


Redazione di Hardware Upg
22-11-2007, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-sta-sviluppando-un-set-top-box-per-la-televisione_23357.html

Un Set-Top Box firmato Google potrebbe portare nuovi servizi sul televisore di casa: un punto di unione tra i servizi in rete e le tradizionali offerte del mondo broadcast

Click sul link per visualizzare la notizia.

afterburner
22-11-2007, 14:39
Vi è però da considerare che Google non è mai stata propensa allo sviluppo di soluzioni hardware

In realta' Google qualche appliance hardware lo produce (oppure lo rimarchia e ci mette il suo software):
http://www.google.com/enterprise/intranet_search.html

Comunque, praticamente ogni giorno salta fuori che Google si sta estendendo a un nuovo elettrodomestico: prima i cellulari con Android .. adesso la televisione .. non sara' che un domani ci saranno pure i cessi marchiati bigG che analizzeranno come la facciamo e il nostro stato di salute??
Ovviamente tali dati verranno collezionati da bigG cosi' da propinarci alla televisione pubblicita' dedicate: "Il cesso sostiene che ieri hai mangiato poche fibre! Ti consigliamo gli integratori di fibre vegetali XYZ"

dragonheart81
22-11-2007, 15:26
E chi lo ferma più, e pensare che é nato come un semplicissimo motore di ricerca...incredibili gli sviluppi...:eek:

Fx
22-11-2007, 15:38
"motore di ricerca" e "semplicissimo" non vanno molto d'accordo come concetti =)

PeK
22-11-2007, 19:02
Ovviamente tali dati verranno collezionati da bigG cosi' da propinarci alla televisione pubblicita' dedicate: "Il cesso sostiene che ieri hai mangiato poche fibre! Ti consigliamo gli integratori di fibre vegetali XYZ"

sai quante vite potrebbe salvare sta cosa? :asd:

Okiya
22-11-2007, 19:19
"motore di ricerca" e "semplicissimo" non vanno molto d'accordo come concetti =)

quoto! :)

Thebaro
23-11-2007, 08:17
In realta' Google qualche appliance hardware lo produce (oppure lo rimarchia e ci mette il suo software):
http://www.google.com/enterprise/intranet_search.html

Comunque, praticamente ogni giorno salta fuori che Google si sta estendendo a un nuovo elettrodomestico: prima i cellulari con Android .. adesso la televisione .. non sara' che un domani ci saranno pure i cessi marchiati bigG che analizzeranno come la facciamo e il nostro stato di salute??
Ovviamente tali dati verranno collezionati da bigG cosi' da propinarci alla televisione pubblicita' dedicate: "Il cesso sostiene che ieri hai mangiato poche fibre! Ti consigliamo gli integratori di fibre vegetali XYZ"

il discorso del cesso di google mi piacerebbe....aiuterebbe le persone a mangiare un po + sano.

jepessen
23-11-2007, 08:25
E noi che ci lamentiamo dello strapotere Microsoft, quando ci sono altre compagnie che non sono meno monopolistiche (vedi Google), o meno chiuse (vedi Apple).

E detto da uno che utilizza Linux...

Sinceramente credo che i prodotti Google siano tutti a doppio taglio. Da un lato sono ottimi, ma dall'altro non si sa quante informazioni personali manderanno alla grande G. Se poi questo, per ognuno di noi, sia un problema non so, ma almeno che lo dichiarino apertamente invece di far comparire la questione in secondo piano, come fanno sempre.

darkgenio76
23-11-2007, 10:40
basta leggere la documentazione google sulla privacy e sai esattamente cosa avviene ai nostri dati personali. Non c'è nulla di "occulto" nell'uso dei dati a scopo pubblicitario. Poi dai, parliamo di dati anagrafici e tendenze di navigazione, mica del numero di carta di credito o sms segreti inviati alle amanti.
Ormai ogni utente internet dispone di un'identità digitale le cui informazioni sono accessibili con facilità.
Io mi preoccuperei di fenomeni davvero pericolosi, come il phishing o le frodi online.
Ciao