View Full Version : Filtri obiettivo
Darth Monk
22-11-2007, 14:15
rieccomi qua più agguerrito che mai.
La recensione della FZ18 ??
A breve, l'ho usata solo una volta da quando è arrivata, perciò non me la sento di scrivere corbellerie.
Ancora qualche settimana e vi dirò.
Per adess posso anticiparmi che il formato RAW merita davvero, pesante ma ricco;
I colori sono di prim'ordine, ma l'ho provata solo in condizioni di ottima luce.
Come neo registro una mancanza di precisione del pulsante di zoom, nelle sequenze di scatto in movimento presuppone ottima conoscenza dei tempi di arresto del motore dello zoom al rilascio del pulsante.
Ma ripeto, è ancora un pò presto.
Ora però vorrei acquistare uno o due filtri, più per proteggere la lente che per ottenere miglioramenti dell'immagine.
Peccato che sia un pò a digiuno di conoscenza: nutritemi!!
Che differenza c'è tra filtro UV e filtro Polarizzato? Credo che chiedere il migliore fra questi sia come bestemmiare..
Poi ho visto che c'è un filtro creativo "che ferma l'acqua".. mi sapete dire qualcosa in più?
AS USUAL, THANK U SO MUCH !!
AarnMunro
22-11-2007, 14:34
Il filtro UV stoppa gli UV! Serve ad una beata...
Il filtro polarizzatore circ, aumenta un po' il contrasto ed uccide i riflessi (bei cieli blu con nuvole candide!)
Il filtro creativo che ferma l'acqua o è un cellophane che ti protegge quando piove...o è un filtro scuro che ti obbliga a tempi lenti: così facendo (con treppiede) fotografi l'acqua che scorre ed appare tipo seta...molto sfumata!
Almeno un filtro che ferma l'acqua...altre idee non ne ho.
Buona fortuna.
Darth Monk
22-11-2007, 14:48
Allora credo che prenderò il polarizzatore per proteggere la lente, e il creativo per trastullarmi.
Grazie ;)
Attenzione che un polarizzatore fa perdere da uno a due stop in luminosità, come protezione sarebbe meglio un UV (sulla baia vendono anche filtri neutri da usare solo come protezione).
Qualsiasi filtro monterai potrebbe introdurre dei riflessi indesiderati o causare una diminuzione di nitidezza, non so quanto convenga su una compatta.
Allora credo che prenderò il polarizzatore per proteggere la lente, e il creativo per trastullarmi.
Grazie ;)
Come ti hanno detto un polarizzatore, più che proteggere, fa disastri all'immagine se non lo usi correttamente.
Se proprio vuoi proteggere la lente, prendi un UV di buona qualità... sempre che serva... io ho fotografato praticamente in tutte le condizioni esistenti anche senza... ma l'ho usato dove è realmente utile: in barca con vento, ferma la salsedine che si deposita sull'ottica e riduce gli uv, e in alta quota dove gli UV riducono la nitidezza dei panorami.
Il polarizzatore lo usi per: ridurre o eliminare i riflessi (no superfici metalliche), aumentare il contrasto del cielo e saturare alcuni colori; eventualmente lo usi anche per allungare i tempi di esposizione o aprire il diaframma con molta luce dato che toglie circa 2 stop di luce (in pratica se a f4 scatti a 1/100 di sec senza polarizzatore, con il polarizzatore rischi di scattare sempre a f4, ma con tempi nell'ordine di 1/25 1/30 sec.).
Il plarizzatore è un filtro "creativo", l'uv no.
Altri filtri creativi sono gli ND: neutral density, servono solo a ridurre la luce entrante nell'ottica (di 1, 2, 4, 8 stop) e i filtri digradanti neutri che servono per scurire una parte dell'immagine e, come il pola, ruotano. Altri in digitale, specie su una compatta, non hanno senso.
Ciao
Darth Monk
22-11-2007, 16:03
E allora ancora una volta mi avete convinto: prenderò un UV, proprio con lo scopo di garantire la lente da graffi. Gli effetti creativi non mi interessano prioprio.
Purtroppo sulla baia c'è solo il filtro UV, altrimenti prenderei direttamente il filtro semplice protettivo..:rolleyes:
Grazissimo!!
E allora ancora una volta mi avete convinto: prenderò un UV, proprio con lo scopo di garantire la lente da graffi. Gli effetti creativi non mi interessano prioprio.
Purtroppo sulla baia c'è solo il filtro UV, altrimenti prenderei direttamente il filtro semplice protettivo..:rolleyes:
Grazissimo!!
Prendi Hoya Super o Hoya Pro del diametro che ti interessa; non prendere marche sconosciute.
Buoni prezzi li hanno digitalfoto e imagofoto ad esempio.
Ciao
Darth Monk
22-11-2007, 17:00
Chiedo scusa l'ennesima volta per la mia ignoranza in materia, ma un qualsiasi filtro da 46mm è compatibile con la FZ18, oppure questa camera ha un obiettivo con una lente speciale che vuole giusto il suo filtro?
Chiedo scusa l'ennesima volta per la mia ignoranza in materia, ma un qualsiasi filtro da 46mm è compatibile con la FZ18, oppure questa camera ha un obiettivo con una lente speciale che vuole giusto il suo filtro?
Se monta filtri da 46 mm, allora tutti i filtri a vite da 46 ci vanno.
Ciao
Basta che il filtro sia 46mm di diametro, il passo della filettatura è standard.
Darth Monk
29-11-2007, 10:57
Che ne pensate dei filtri MARUMI ?
Gli hoya vanno ordinati, mentre i Marumi sono già disponibili.
Visto che si parla di filtri evito di aprire un nuovo thread e chiedo lumi qui.
Ho una canon 350D con ob sigma 17-70, attualmente ho un filtro sky (solo per proteggere la lente) ma vorrei un filtro polarizzatore per togliere i riflessi dalle lenti degli occhiali di chi fotografo o per i riflessi delle vetrine.
Quali di questi mi condigliate e perchè?
HOYA - Filtro Polarizzatore Circolare 72MM HMC (40€ +ss)
KENKO Filtro HQ 72mm Polarizzatore circolare x digitali (45€ +ss)
Hoya 72mm Polarizzatore Circolare Pro 1 Digital (55€ +ss)
Grazie
DreamLand
04-12-2007, 07:53
Da poco ho acquistato una fz18 per la mia ragazza e vorrei prendere una filtro per proteggere le lenti, ne vale la pena? Quale mi consigliate?
Che caratteristiche deve avere per essere compatibile?
Grazie
Visto che si parla di filtri evito di aprire un nuovo thread e chiedo lumi qui.
Ho una canon 350D con ob sigma 17-70, attualmente ho un filtro sky (solo per proteggere la lente) ma vorrei un filtro polarizzatore per togliere i riflessi dalle lenti degli occhiali di chi fotografo o per i riflessi delle vetrine.
Quali di questi mi condigliate e perchè?
HOYA - Filtro Polarizzatore Circolare 72MM HMC (40€ +ss)
KENKO Filtro HQ 72mm Polarizzatore circolare x digitali (45€ +ss)
Hoya 72mm Polarizzatore Circolare Pro 1 Digital (55€ +ss)
Grazie
Hoya PRO1 Digital, dovrebbe essere leggermente migliore dell'hoya HMC; i Kenko non li conosco.
Ciao
Da poco ho acquistato una fz18 per la mia ragazza e vorrei prendere una filtro per proteggere le lenti, ne vale la pena? Quale mi consigliate?
Che caratteristiche deve avere per essere compatibile?
Grazie
Deve avere lo stesso diametro della montatura della lente della macchina; un filtro UV va bene.
Cerca un Hoya Pro Digital o HMC se non vuoi spendere molto.
Tieni presente che questi filtri sono utili se: c'è vento e sei al mare (per evitare depositi di salsedine), in alta montagna con il sole, al mare (meno) sempre con il sole. Di contro c'è il rischio che causino riflessi aggiuntivi a quelli generati dalla lente stessa, specie con fonti luminose nell'inquadratura.
Ciao
Hoya PRO1 Digital, dovrebbe essere leggermente migliore dell'hoya HMC; i Kenko non li conosco.
Ciao
Dei B+W invece che mi dici?
marklevi
04-12-2007, 23:04
Dei B+W invece che mi dici?
sono il top
francescosalvaggio
19-12-2007, 14:17
Tra i filtri neutri oppure tra gli uv per proteggere un obiettivo appena comprato quale consigliate ? Vanno tutti bene ?
marklevi
19-12-2007, 15:02
Tra i filtri neutri oppure tra gli uv per proteggere un obiettivo appena comprato quale consigliate ? Vanno tutti bene ?
quello che ti pare, è indifferente.
Hoya PRO1 Digital, dovrebbe essere leggermente migliore dell'hoya HMC; i Kenko non li conosco.
Ciao
visto che a dicembre non li trovai disponibili:mad: , sto per fare l'acquisto ora e vi pongo un'ultima domanda:
per un uso amatoriale quei 15€ di differenza (che però con spese varie ecc. diventano più di 20)valgono la pena:confused: ? che differenze ci sono fra i due filtri?:help:
Grazie a tutti
marklevi
14-01-2008, 21:22
l'hmc va + che bene...
ma attento che l'effetto sugli occhiali sarà limitato...
l'hmc va + che bene...
ma attento che l'effetto sugli occhiali sarà limitato...
Grazie infinite per la dritta!
Alla fine credo "mi toccherà" prendere proprio il filtro pro 1 digital, visto che uno dei motivi per cui prendo il pola è proprio per togliere i fastidiosi riflessi degli occhiali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.