PDA

View Full Version : PROBLEMA DI UN VIRUS???


cescogigli
22-11-2007, 14:12
Ciao ragazzi, prima accendendo il Pc mi sono successe delle cose strane...

Innanzitutto, il desktop ci mette circa una decina di minuti a caricarsi, l'unica cosa che posso fare è andare in CTRL ALT CANC, ho dato un'occhiata ma non è successo niente....
Quando appare il desktop, vengono fuori alcuni avvisi di vari programmi:

- si è verificato un errore in IMPLEMENTS THE NT SERVICE THAT STARTS THE SERVER (dovrebbe essere del file canon multipass)

- Windows sockets initialization failed ( adobeupdatemanager )

- Afxsocketinit error ( della penna Wi-FI nintendo )

Ora provo ad aprire i vari browser (firefox e internet explorer ) ma non si connettono ad internet nonostante la connessione al router sia attiva..
Se vado su Installazione Applicazioni, si visualizza una schermata completamente vuota e il pc non carica neanche..

ho fatto una scansione con Kaspersky ma non ha trovato niente, ora sto tentando con Spybot e Ad-Aware...e sto provando i vari programmi che avete passato (non la scansione online perchè nonostante il router sia connesso i programmi non riconoscono la connessione)

avete qualche soluzione???

vi ringrazio anticipatamente

Gle89
22-11-2007, 14:25
Benvenuto, clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) segui le istruzioni e fai tutte le scansioni richieste e allega qui (leggi le regole di sezione per capire come) tutti i log relativi :D

Ti aspettiamo!

cescogigli
22-11-2007, 15:02
a proposito, quando apro Kaspersky, mi dice "errore avp.exe, l'istruzione a 0x78144580 ha fatto riferimento etc etc la memoria non poteva essere "read" e faccio fatica a far partire kaspersky, anche se dopo parte.

questi sono i log che mi sono arrivati di hijackthis, adsr e a-squared:

- HIJACK THIS hijackthis.log - 0.01MB (http://www.zshare.net/download/50862291c8d59c/)

- ADSR adsr-20071122151812.log - 0.00MB (http://www.zshare.net/download/5086209aecb353/)

per asquared lo posterò più tardi..intanto date un'occhiata qua gentilmente....

Sisupoika
22-11-2007, 15:10
Non ho guardato ai logs, cmq potrebbe trattarsi di un virus, ma potrebbe trattarsi anche di un conflitto nelle dipendenze di un servizio Windows.

- Vai in Start->Run (o premi Windows Key + R)
- digita services.msc e premi invio
- i servizi "Workstation" e "Server" sono attivati oppure no?
- Vai poi nelle proprieta' del servizio "Canon MultiPASS Service" e controlla che i servizi da cui esso dipende siano attivi

cescogigli
22-11-2007, 15:16
i servizi workstation e server sono entrambi attivi e impostati su automatico..
non trovo in quella finestra il servizio della Canon, ma ho da un anno quella stampante e non mi ha mai dato problemi....

Sisupoika
22-11-2007, 15:21
i servizi workstation e server sono entrambi attivi e impostati su automatico..
non trovo in quella finestra il servizio della Canon, ma ho da un anno quella stampante e non mi ha mai dato problemi....

Te l'ho chiesto perche' quel servizio spesso crea problemi e c'e' persino un service pack da Canon.
http://download.canon.com.au/mpc190patch/mp4x0tMPSxpsp2.EXE

Cmq cosa vedi nell'event viewer? Errori?

In \windows\system32 dovrebbe esserci un file, MPNETIPC.INI.
Vedi il valore 127.0.0.2 per caso?

Sisupoika
22-11-2007, 15:24
Invece di "Canon MultiPASS Service" vedi "MpService" in services?

cescogigli
22-11-2007, 15:33
ci sono parecchi errori direi...una decina ogni volta che accendo il pc, più altri ogni tanto che si ripetono..
ce ne sono sia nella scheda Applicazione che nella scheda Sistema....
alcuni me li da che sono stati causati da cache cleaner della O&O (che ho disinstallato tramite il windows installer clean up)..

ho filtrato gli errori e li ho messi qua

http://www.zshare.net/download/5086808c00b2ed/

cescogigli
22-11-2007, 15:36
il valore è 127.0.0.1


Mpservice è automatico ed arrestato

Sisupoika
22-11-2007, 15:38
ci sono parecchi errori direi...una decina ogni volta che accendo il pc, più altri ogni tanto che si ripetono..
ce ne sono sia nella scheda Applicazione che nella scheda Sistema....
alcuni me li da che sono stati causati da cache cleaner della O&O (che ho disinstallato tramite il windows installer clean up)..

ho filtrato gli errori e li ho messi qua

http://www.zshare.net/download/5086808c00b2ed/

Svuota tutti gli eventi, e riavvia il sistema.
Potresti poi ricopiare i logs degli eventi generati in seguito al riavvio?

Sisupoika
22-11-2007, 15:39
il valore è 127.0.0.1


Mpservice è automatico ed arrestato

Se e' arrestato significa che un processo da cui dipende e' probabilmente fermo.
Cosa vedi nel tab "Dependencies"?

Ci sono altri servizi "Automatic" ma fermi?

cescogigli
22-11-2007, 15:41
nessuna dipendenza.............ora provo a svuotare e riavviare...ci metterà un pò perchè cm dicevo all'inizio si blocca e non visualizza il desktop per un pò....
ma il servizio lo attivo???

Sisupoika
22-11-2007, 15:42
nessuna dipendenza.............ora provo a svuotare e riavviare...ci metterà un pò perchè cm dicevo all'inizio si blocca e non visualizza il desktop per un pò....
ma il servizio lo attivo???

Dovrebbe attivarsi da solo, poiche' Automatic. Se cio' non accade, c'e' qualcosa che glielo impedisce. Per questo ho bisogno che riavvii :)

cescogigli
22-11-2007, 15:52
ora non mi parte e rimane fermo sul desktop...

cescogigli
22-11-2007, 15:53
ok andato ora vado a vedere gli errori

Sisupoika
22-11-2007, 15:53
ora non mi parte e rimane fermo sul desktop...

Riavvia in Safe Mode cosi' puoi controllare gli eventi.

cescogigli
22-11-2007, 16:00
ok questo è il salvataggio delle applicazioni, ho salvato solo gli errori

tipo evento nelle applicazioni.docx - 0.01MB (http://www.zshare.net/download/50873182c5adcf/)

tra poco posto l'altro che è parecchio più lungo

cescogigli
22-11-2007, 16:05
eccoli qua tutti sia informazioni che avvisi che errori in ordine cronologico..

tipo evento errori.docx - 0.02MB (http://www.zshare.net/download/508741713f4d4e/)

Sisupoika
22-11-2007, 16:08
Prima che leggo: avevi svuotato tutti i registri prima di riavviare?

cescogigli
22-11-2007, 16:09
si sia applicazione che servizi :D

Sisupoika
22-11-2007, 16:13
si sia applicazione che servizi :D

avevi usato netsh per caso? (per il reset di TCP/IP)

cescogigli
22-11-2007, 16:16
a dirla tutta non conosco neanche netsh

Sisupoika
22-11-2007, 16:16
Primo tentativo:

Vai in regedit, e assegna full control all'utente NETWORK SERVICE su

HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
e
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp\Parameters

riavvia e fammi sapere.

Secondo:

Disattiva il servizio DHCP (metti su disabled), riavvia e fammi sapere.

cmq, quale Windows usi?

Sisupoika
22-11-2007, 16:17
a dirla tutta non conosco neanche netsh

Hai usato un tool per il reset del TCP/IP?
Hai una scheda di rete Intel(R) PRO/100 VM Network per caso?

cescogigli
22-11-2007, 16:19
io non ho resettato il tcp\ip..........come si dovrebbe fare???

nessuna scheda di rete Intel....

xp sp 2

Sisupoika
22-11-2007, 16:21
Ci sono altri servizi "Automatic" ma fermi? cosa mi dici?

cescogigli
22-11-2007, 16:23
nel regedit arrivo fino a tcpip\parameters ma poi non trovo niente di quello che dici...

stessa cosa nel dhcp...

cescogigli
22-11-2007, 16:26
cosa mi dici?

asp che vedo...allora

aggiornamenti automatici
apple mobile device
browser di computer
cyberlink richvideo services
mpservice
clevercache agent (l'ho disinstallato)
servizi ipsec
starwind iscsi service
windows firewall

Sisupoika
22-11-2007, 16:28
nel regedit arrivo fino a tcpip\parameters ma poi non trovo niente di quello che dici...

stessa cosa nel dhcp...

Clicca col pulsante dx sul sotto ramo intero TCPIP prima e DHCP poi, e dimmi: quali permessi vedi per ciascun utente?

Sisupoika
22-11-2007, 16:33
http://img81.imageshack.us/img81/2498/20071122163010bf3.png

cescogigli
22-11-2007, 16:37
Clicca col pulsante dx sul sotto ramo intero TCPIP prima e DHCP poi, e dimmi: quali permessi vedi per ciascun utente?

TCPIP:
administrators controllo completo e in lettura
network config operators in lettura e autorizzazioni speciali
power users in lettura
servizio di rete, servizio locale e system controllo completo e in lettura
users in lettura


DHCP:
administrators come sopra
creator owner autorizzazioni speciali
power users come sopra
system come sopra
users come sopra

Sisupoika
22-11-2007, 16:44
Non e' da escludere che tu abbia qualche ospite sul tuo pc, ma non sono convinto :D

I servizi che hai elencato prima: intendevi che sono settati su "Automatic" ma fermi?

cescogigli
22-11-2007, 16:45
Non e' da escludere che tu abbia qualche ospite sul tuo pc, ma non sono convinto :D

I servizi che hai elencato prima: intendevi che sono settati su "Automatic" ma fermi?

esatto tutti arrestati quelli che ho elencato

cescogigli
22-11-2007, 17:03
ora sto provando a riavviare senza il Dhcp..........un problema che già mi accadeva da un pò di settimane a qst parte, che il pc dopo averlo riavviato si riavviava ancora e mi chiedeva come garlo partire...

PERO ORA NON MI VA PIU NEANCHE L'ULTIMA CONFIGURAZIONE SICURAMENTE FUNZIONANTE!!!!!!!!!

l'ho riavviato in modalità provvisoria ora....che faccio??

Sisupoika
22-11-2007, 17:10
ora sto provando a riavviare senza il Dhcp..........un problema che già mi accadeva da un pò di settimane a qst parte, che il pc dopo averlo riavviato si riavviava ancora e mi chiedeva come garlo partire...

PERO ORA NON MI VA PIU NEANCHE L'ULTIMA CONFIGURAZIONE SICURAMENTE FUNZIONANTE!!!!!!!!!

l'ho riavviato in modalità provvisoria ora....che faccio??

Avvia MSCONFIG, clicca su Service e seleziona "Hide all Microsoft Services".
Mi diresti gentilmente la lista dei servizi che ti compaiono?
L'ideale sarebbe se tu catturassi la schermata.
Adesso devo staccare, perche' sto lasciando l'ufficio, provo a seguire quando torno a casa. Tra un'oretta

cescogigli
22-11-2007, 18:49
allora, ti sto scrivendo dalla modalità provvisoria con rete.......
al riavvio mi è venuto fuori la schermata blu del IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, no so perchè...ho provato a disinstallare i driver Nvidia che di solito causano questo problema ma purtroppo l'opzione ULTIMA CONFIGURAZIONE SICURAMENTE FUNZIONANTE non parte......però mi va tutto anche se sono in provvisoria...
consigli???

Sisupoika
22-11-2007, 19:20
consigli???

Si', rispondere alla mia ultima domanda :D
E' chiaro che qualcosa si e' imputtanato nei servizi di Windows, ora e' da capire se e' a causa di quale problema di indipendeze, di conflitti tra servizi, a prescindere se la causa in origine e' stato un virus oppure no.
Nelle condizioni in cui si trova il tuo sistema, anche ammettendo che si tratti di virus, hai bisogno prima di riportarlo in condizioni tali da poter essere poi in grado di ripulirlo (ammesso, ripeto, che si tratti di malware - per ora non credo).

Apri MSCONFIG, e per favore con un po' di pazienza elencami tutto quanto di dice nei tab

- SYSTEM.INI, nella parte [drivers]
- Services, per ora dopo aver nascosto tutti i servizi Microsoft spuntando l'apposita casella; indica per ogni servizio non Microsoft se la casella e' spuntata oppure no, e cosa dice alla voce "Status"
- Startup


Scarica poi PsTools (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/Utilities/PsTools.mspx) ed esegui, dal prompt dei comandi,

PsService > Services.log

Incolla poi il contenuto del file Services.log cosi' generato.
Questo puo' essere utile a capire se c'e' qualcosa all'avvia che blocca qualcos'altro e in particolare ci permettera' poi di verificare le dipendenze dei servizi e trovare la possibile causa di quei servizi, da te elencati, impostati su "Automatic" ma incapaci di partire.
Fammi sapere.

cescogigli
22-11-2007, 19:36
drivers:
wave=mmdrv.dll
timer=timer.drv

servizi:
adobe lm service
apple mobile device
ati hotkey poller
kaspersky antivirus 7.0
bluetooth service
installdriver table manager
incd Helper
servizio ipod
machine debug manager
microsoft office groove audit service
mpservice
nero backitup scheduler 3
NMindexing service
O&O defrag
microsoft office diagnostic service
O&O cleveragent cache
office source engine
cyberlink richvideo service (crvs)
starwind iscsi service
servizio messenger sharing folder usn journal reader

STARTUP:
point32
qttask
jusched
lclock
clonecdtray
rundll32
isuspm
issch
pdvdserv
language
groovemonitor
oodtray
dumprep 0 -k
realsched
itype
ituneshelper
nerocheck
nbhgui
incd
nbkeyscan
bootskin
daemon
clistart
ooccctrl
soundman
mvmixertray
UNA COSA SENZA NOME E SENZA COMANDO NEL PERCORSO RUN
ctfmon
adobeupdatemanager
avvio veloce di acrobat
bttray
esegui il programma di registr della chiave usb nintendo
ritaglio schermata e avvio onenote 2007
sommario di onenote
thoosje vista sidebar
cli ( unico componente non selezionato)




tutti selezionati ma interrotti, sono in modalità provvisoria con rete d'altronde...
a proposito, ho fatto il ripristino del sistema che ho fatto ieri e appunto ora si connette a internet etc etc..
ho disinstallato i driver nvidia nforce e ora li ho reinstallati perchè pensavo bloccassero l'ultima config sicuramente funzionante.
inoltre devo reinstallare i driver dela x800gto ma quelli ci metto poco intanto speravo di riuscire a rientrare nella modalità normale....

cescogigli
22-11-2007, 19:38
ho scaricato pstools suite, estratta in una cartella...poi che file devo aprire di quelli scusa??

Sisupoika
22-11-2007, 20:25
drivers:
wave=mmdrv.dll
timer=timer.drv

servizi:
adobe lm service
apple mobile device
ati hotkey poller
kaspersky antivirus 7.0
bluetooth service
installdriver table manager
incd Helper
servizio ipod
machine debug manager
microsoft office groove audit service
mpservice
nero backitup scheduler 3
NMindexing service
O&O defrag
microsoft office diagnostic service
O&O cleveragent cache
office source engine
cyberlink richvideo service (crvs)
starwind iscsi service
servizio messenger sharing folder usn journal reader

STARTUP:
point32
qttask
jusched
lclock
clonecdtray
rundll32
isuspm
issch
pdvdserv
language
groovemonitor
oodtray
dumprep 0 -k
realsched
itype
ituneshelper
nerocheck
nbhgui
incd
nbkeyscan
bootskin
daemon
clistart
ooccctrl
soundman
mvmixertray
UNA COSA SENZA NOME E SENZA COMANDO NEL PERCORSO RUN
ctfmon
adobeupdatemanager
avvio veloce di acrobat
bttray
esegui il programma di registr della chiave usb nintendo
ritaglio schermata e avvio onenote 2007
sommario di onenote
thoosje vista sidebar
cli ( unico componente non selezionato)




tutti selezionati ma interrotti, sono in modalità provvisoria con rete d'altronde...
a proposito, ho fatto il ripristino del sistema che ho fatto ieri e appunto ora si connette a internet etc etc..
ho disinstallato i driver nvidia nforce e ora li ho reinstallati perchè pensavo bloccassero l'ultima config sicuramente funzionante.
inoltre devo reinstallare i driver dela x800gto ma quelli ci metto poco intanto speravo di riuscire a rientrare nella modalità normale....


Servizi: per ora disattiva TUTTO (spuntando le caselle) a parte quelli che ho lasciato in grassetto. Riattiverai quella roba una volta sistemata la macchina.

Startup: sempre solo per ora, disattiva TUTTO.

ho scaricato pstools suite, estratta in una cartella...poi che file devo aprire di quelli scusa??

Fai le modifiche temporanee di sopra, riavvia il sistema, e fammi sapere come si comporta.
Apri il command prompt nella cartella dove hai scaricato PcTools, ed esegui il comando DOS che ti ho scritto prima

pcservice > services.log

Quella utility creera' un file di testo con l'elenco dei servizi e il loro stato attuale.
Copia e incolla qui il contenuto di quel file.

Sisupoika
22-11-2007, 20:26
Dimenticavo: MSCONFIG ti permette di vedere il percorso su disco di ogni processo avviato a startup.
Incollami per favore il percorso alla voce rundll32

cescogigli
22-11-2007, 21:52
rundll32 si trova qua----> HKLM/SOFTWARE/Microsoft/Windows/Current Version/Run

comando-->rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAutenticationAgent

Sisupoika
22-11-2007, 21:57
rundll32 si trova qua----> HKLM/SOFTWARE/Microsoft/Windows/Current Version/Run

comando-->rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAutenticationAgent

Lo puoi anche lasciare. Prova a riavviare dopo aver disattivato tutta quella roba e aver nuovamente svuotato il registro degli eventi.
Una volta riavviato il sistema con tutta quella roba disattivata, fammi sapere per favore cosa vedi negli eventi.

cescogigli
22-11-2007, 22:05
abbia pazienza ma il prompt non riesco a farlo partire...
dentro la cartella ho 16 oggetti, che sono:
eula,pdh.dll,psexec,psfile,psgetsid,psinfo,pskill,pslist,psloggedon,psloglist,pspasswd,psservice,psshutdown,pssuspend e pstools e psversion che sono la guida e un documento di testo.

comunque lo schermo blu mi esce sempre e non riesco a entrare nella modalità normale quindi agisco sempre in provvisoria,..

cescogigli
22-11-2007, 22:15
ecco qua il documento con gli errori e le informazioni varie in servizi al riavvio....
la schermata blu irqlnotlessorequal persiste...

http://www.zshare.net/download/5094653daf4272/

cescogigli
22-11-2007, 22:24
cmq guarda non voglio farti perdere altro tempo, ti ringrazio infinitamente x quello che hai fatto, se abitassi in zona venezia ti riempirei di spritz.....

domani porterò il pc in negozio così magari vedo di cambiare qualche componente...
grazie infinite della tua disponibilità....

Riverside
22-11-2007, 22:35
cmq guarda non voglio farti perdere altro tempo, ti ringrazio infinitamente x quello che hai fatto, se abitassi in zona venezia ti riempirei di spritz..... domani porterò il pc in negozio così magari vedo di cambiare qualche componente... grazie infinite della tua disponibilità....
:mbe: :muro: porca ladra :mad: per una volta che Sisu interviene in questa sottosezione (stato seguendo questa discussione con la massima attenzione) tu molli tutto :cry: qui c'era parecchia roba da imparare e ci privi di questa possibilità ....... dai, Cesco, per favore (guarda che parlo seriamente), non rinunciare :ncomment:

cescogigli
22-11-2007, 22:51
lo so hai ragione ma vedi, sono sotto esami all'università, e se sto dietro al pc non studio x un esame che ho tra una settimana....è questa la pecca sennò sarei rimasto volentieri fino alla fine dei miei giorni qua....

Riverside
22-11-2007, 22:54
lo so hai ragione ma vedi, sono sotto esami all'università, e se sto dietro al pc non studio x un esame che ho tra una settimana....
Allora concordo con te .... è una ragione più che valida.
Quindi .... formatta (cosi risolvi il problema e non ci pensi più) ed auguri sinceri per i tuoi esami ;)

Sisupoika
22-11-2007, 23:07
abbia pazienza ma il prompt non riesco a farlo partire...
dentro la cartella ho 16 oggetti, che sono:
eula,pdh.dll,psexec,psfile,psgetsid,psinfo,pskill,pslist,psloggedon,psloglist,pspasswd,psservice,psshutdown,pssuspend e pstools e psversion che sono la guida e un documento di testo.

Alternativa veloce:

1. Copia il file psservice.exe nella cartella di Windows
2. menu Start->Esegui
3. digita CMD e premi invio
4. ti apparira´ il prompt dei comandi; adesso digita "psservice >c:\services.log" senza le virgolette
5. in questo modo verra' automaticamente creato un file di nome services.log nel percorso radice di C.
6. Copia il contenuto di quel file di testo (services.log) e incollalo qui nel forum oppure allegalo come file di testo .txt

Purtroppo sono su un pc temporaneo e non ho la possibilita' di aprire altri formati senza installare altra roba.

comunque lo schermo blu mi esce sempre e non riesco a entrare nella modalità normale quindi agisco sempre in provvisoria,..


Non ti parte neanche disattivando tutta quella roba? Prova un attimo a disattivare, dunque, anche le ultime voci che avevi lasciato attive (Si', anche il Kaspersky temporaneamente).
Non te l'ho detto prima per tatto.. :D Ma il tuo sistema e' pieno zeppo di roba quindi bisogna far un po' di pulizia.
Disattiva le voci che avevi lasciato prima, sempre con MSCONFIG, e disattiva un attimo anche la connessione di rete prima di riprovare il riavvio in modalita' normale (se stai scrivendo da quel pc con la modalita' provvisoria, la puoi riattivare dopo).
Poi - sempre prima di riavviare - crea un nuovo utente di tipo amministratore lasciando quello esistente cosi' com'e'.
Riavvia subito dopo il sistema e prova ad effettuare il login con il nuovo utente appena creato.
Quando si verifica di preciso l'arresto? Qual'e' il messaggio di errore che vedi?
Cosa trovi adesso nel registro degli eventi?

Se Windows si arresta all'avvio, e' probabile che si sia corrotto il profilo hardware usato oppure la HAL e' andata a farsi benedire e bisognera' ripristinarla.
Oppure, se l'arresto avviene in un secondo momento puo' essere causato dalla corruzione di un altro profilo, quello dell'utente.
Fammi sapere cosa accade con le modifiche sopra riportate e vediamo un po'.

Ci sono una marea di possibili cause per quei problemi, e altrettante posibbili soluzioni, non abbandonare :D


cmq guarda non voglio farti perdere altro tempo, ti ringrazio infinitamente x quello che hai fatto, se abitassi in zona venezia ti riempirei di spritz.....

domani porterò il pc in negozio così magari vedo di cambiare qualche componente...
grazie infinite della tua disponibilità....

Non abbandonare cosi' presto :D
Fosse pure che Windows e' completamente partito, ti possiamo guidare al ripristino di Windows da console.
In quel modo, anche se file di sistema sono danneggiati, dovresti essere comunque in grado di risolvere.
Non cambiare alcun documento perche' il tuo sistema sembra molto "sporco" nel senso software del termine, per cui non hai alcun bisogno di cambiare componenti. Non si tratta di un guasto ;)

:mbe: :muro: porca ladra :mad: per una volta che Sisu interviene in questa sottosezione (stato seguendo questa discussione con la massima attenzione) tu molli tutto :cry: qui c'era parecchia roba da imparare e ci privi di questa possibilità ....... dai, Cesco, per favore (guarda che parlo seriamente), non rinunciare :ncomment:

Bisogna convincerli a non abbandonare mai :D

Sisupoika
22-11-2007, 23:15
lo so hai ragione ma vedi, sono sotto esami all'università, e se sto dietro al pc non studio x un esame che ho tra una settimana....è questa la pecca sennò sarei rimasto volentieri fino alla fine dei miei giorni qua....

Capisco, ma non e' cambiando qualche componente che risolvi un problema di natura chiaramente software (Windows funziona in modalita' provvisoria e in modalita' normale o non parte oppure ci sono problemi con dei servizi di sistema e applicativi: e' chiaramente un problema di natura software), sarebbe soltanto uno spreco di soldi se questa e' l'unica ragione per cui faresti questo cambio adesso.
Ripeto, con un po' di pazienza dovresti riuscire a ripristinare Windows.

Col System Restore di Windows hai provato, da modalita' provvisoria?

Ad ogni modo, sia che scegli di risolvere sia che scegli di procedere con una nuova installazione, ti suggerisco caldamente di prendere in seria considerazione l'acquisto di una soluzione di restore del sistema come si deve.
Due nomi in particolare:

FirstDefense ISR
Rollback RX 8.1

Entrambi ti consentono di ripristinare il sistema ad uno stato funzionante anche quando, a differenza di System Restore gia' presente in Windows, Windows non riesce a partire.
Ti suggerisco il secondo: ti consente di creare delle "istantanee" (snapshots) anche a migliaia e impiega pochi secondi per salvare lo stato del sistema in un determinato momento, e altrettanti pochi secondi per ripristinare il sistema ad uno stato precedente anche quando, ripeto, Windows non parte piu'.

edit: nel caso puoi anche provare una "installazione di riparazione" di Windows. Quando avvii il setup da CD, di' al setup di installare Windows nella partizione dove esso e' gia' installato, senza toccare le partizioni. Esso rilevera' che Windows e' gia' installato e ti chiederai se vuoi procedere con la riparazione di quella copia gia' esistente; premi la lettera R e fai procedere.
Al termine, se tutto va bene Windows dovrebbe aver ripreso almeno a funzionare e i programmi e le impostazioni dovrebbero essere rimaste le stesse.

Riverside
22-11-2007, 23:18
Bisogna convincerli a non abbandonare mai :D
Sisu scherzi? stavo seguendo davvero questa discussione :( quando c'è qualcosa da imparare non mi tiro mai indietro, io :(

A proposito Sisu (off topic) i famosi due HD di terra anglossasone andati perduti sono stati ritrovati??? posso prendere in considerazione l'idea di trasferirmi in quel di Chelsea oppure devo cambiare destinazione e dirigermi, senza tappe intermedie, verso le Cayman Islands?

Sisupoika
22-11-2007, 23:28
Sisu scherzi? stavo seguendo davvero questa discussione :( quando c'è qualcosa da imparare non mi tiro mai indietro, io :(

A proposito Sisu (off topic) i famosi due HD di terra anglossasone andati perduti sono stati ritrovati??? posso prendere in considerazione l'idea di trasferirmi in quel di Chelsea oppure devo cambiare destinazione e dirigermi, senza tappe intermedie, verso le Cayman Islands?

Si sta solo sperando che non siano finiti in mani sbagliate :D
Potrebbe causare il piu' grosso identity theft di massa della storia...assurdo.
Cmq almeno mi ha sollevato sapere che il problema non interessa me e la mia ragazza, almeno in teoria: si tratta infatti dell'ente che si occupa dei benefits per le famiglie per i bambini, e noi non abbiamo ancora figli (non siamo ancora sposati) e siamo entrambi stranieri, quindi forse non esistiamo neanche in quell'archivio.

ps: non so manco dove sono le Cayman, vado a controllare :D

Riverside
22-11-2007, 23:37
ps: non so manco dove sono le Cayman, vado a controllare :D
:eek: non sai dove si trova il Paradiso Fiscale per eccellenza???? :mbe: :muro:
Mare delle Antille, sud di Cuba .... sole e belle gnokke ..... e niente tasse :cool:

Sisupoika
22-11-2007, 23:41
:eek: non sai dove si trova il Paradiso Fiscale per eccellenza???? :mbe: :muro:
Mare delle Antille, sud di Cuba .... sole e belle gnokke ..... e niente tasse :cool:

LOL ecco perche' ne avevo sentito parlare :D
paradiso fiscale? parto subito :oink:

Riverside
22-11-2007, 23:48
LOL ecco perche' ne avevo sentito parlare :D
paradiso fiscale? parto subito :oink:
Perfetto, il ristorante lo prenoto io; ed il conto lo e pago io, visto che non ho idea di come tu sia messo con le carte di credito ..... London HD missing .... docet :cool:

Sisupoika
23-11-2007, 00:10
Perfetto, il ristorante lo prenoto io; ed il conto lo e pago io, visto che non ho idea di come tu sia messo con le carte di credito ..... London HD missing .... docet :cool:

LOL. Adesso vado a nanna. Buona notte ;)