View Full Version : Optimus Maximus: le prime foto sul web
Redazione di Hardware Upg
22-11-2007, 12:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/optimus-maximus-le-prime-foto-sul-web_23355.html
Appaiono le prime foto "reali" della tanto attesa tastiera equipaggiata con piccoli display per ogni tasto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
22-11-2007, 12:21
personalmente la trovo semplicemente fantastica...peccato che non esista e che costa uno sproposito :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-11-2007, 12:28
è veramente una tamarrata che non potrò farmi mancare :D
mamma che spettacolo!! la prenderei subito!! non si sanno i prezzi?
leddlazarus
22-11-2007, 12:29
quando il pc è spento la tastiera rimane senza "tasti" forte
leddlazarus
22-11-2007, 12:30
si è parlato di oltre 1000 eurini
pochi eh?
DevilsAdvocate
22-11-2007, 12:32
Le foto statiche non rendono l'idea di quello che è questa tastiera....
Immaginate di premere ALT oppure CTRL e veder cambiare immediatamente
tutti i disegnini sui tasti.....
TheDarkAngel
22-11-2007, 12:34
l'idea è molto bella, il problema è la società troppo piccola e senza fondi, sarebbe meglio se venisse acquisita da logitech che sicuramente gli consentirebbe di mettere la tastiera sul mercato molto più velocemente
Beelzebub
22-11-2007, 12:36
Fatemi capire: ieri tutti si scandalizzavano per i 1.000€ dell' iPhone no-brand, e ora tutti vi prendereste questa vaccata per lo stesso prezzo? :mbe: :stordita: :confused:
+Benito+
22-11-2007, 12:37
ma scusate e il tasto con le Tatu a cosa serve? :pork:
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-11-2007, 12:39
lol, accesso rapido a un sito lesbo-erotico, non mancherà neanche sulla mia tastiera :D
DevilsAdvocate
22-11-2007, 12:44
Fatemi capire: ieri tutti si scandalizzavano per i 1.000€ dell' iPhone no-brand, e ora tutti vi prendereste questa vaccata per lo stesso prezzo? :mbe: :stordita: :confused:
Mah, già la storia dei 1000€ per l'iPhone è un poco sospetta
(il touch costa 299€, ci si aspetterebbero 6-700€ per l'iPhone),
poi questa tastiera è un oggetto completamente fuori mercato:
non cercheranno di venderne milioni ma ne producono circa 1000
(solo su ordinazione, probabilmente per chi ci lavora).
Tra l'altro quasi tutti quelli che qui ti dicono che la compreranno stanno
facendo della facile ironia...
(pensavo di regalarne una a mia sorella ed una a mia nonna, per premiarle
di avere appena imparato ad usare il computer, ma forse anche a mia zia
che si sta applicando sull'uso del foglio di calcolo.... :D )
Le prime foto? LOOOOOL!
Qua il primo video...
http://gizmodo.com/gadgets/optimus-video/optimus-keyboard-video-30-seconds-of-lust-plus-gallery-325615.php
giallapinna
22-11-2007, 12:53
pensate che bella se al posto degli oled avesse dei bei crt....
;-)
Chissà se posso guardare un film nel tasto 'enter'...
Morlack`X
22-11-2007, 12:57
Mi immagino già tutti i vari tools/plugin/sdk/cippelippe che usciranno per queste tastiere... cambi di colore a tempo di musica. Magari un virus che te la fa sbiellare e ti fa venire un attacco epilettico! Poi dopo il salvaschermo inventeranno il salvatastiera! ASDASDASD
Cmq bella :D
Morlack`X
22-11-2007, 12:58
Chissà se posso guardare un film nel tasto 'enter'...
magari sullo spazio :D solo che invece di essere in 16:9 sarà in 16:1 :D :D
cescopag
22-11-2007, 13:00
nella seconda immagine i tasti sono mappati per photoshop! è un buon esperimento tecnologico ma su un altro pianeta come costi, ora serve un produttore grosso che economizzi e renda il progetto commercialmente realistico, bisogna arrivare sotto i 200 euro secondo me per poter sperare di venderne qualcuna...
giaballante
22-11-2007, 13:07
non sia mai che passi una settimana senza una news sulla fantomatica tastiera optimus maximus excellentium insuperabilis inarrivabilis... :rolleyes:
:D
Praetorian
22-11-2007, 13:07
Fatemi capire: ieri tutti si scandalizzavano per i 1.000€ dell' iPhone no-brand, e ora tutti vi prendereste questa vaccata per lo stesso prezzo? :mbe: :stordita: :confused:
guarda...se avessi 1000€ tra l'iphone e questa tastiera prenderei la tastiera...su questo non ci piove...
guarda...se avessi 1000€ tra l'iphone e questa tastiera prenderei la tastiera...su questo non ci piove...
Di sicuro anche io ... ;)
dawid999
22-11-2007, 13:17
utilità di questa cosa? 0
costo? uno sproposito
per non parlare del design...
-andrea-
22-11-2007, 13:27
1)tamarrata
2)inutile
3)costosa
4)quanto consuma
5) cn i soldi di sta cosa mi compro optimus prime
Come concetto è utile, poter cambiare tastiera o mettere i simboli usati in applicazioni diverse, etc.
L'unico problema è il costo, non è per la massa.
Se poi l'utente medio che spende 5-15 € per una tastiera non se la può permettere è inutile criticare, allora le ferrari non dovrebbero esistere.
Se potessi la prenderei, purtroppo mi faccio bastare quella da 5€...
Originariamente inviato da: Praetorian
guarda...se avessi 1000€ tra l'iphone e questa tastiera prenderei la tastiera...su questo non ci piove...
Di sicuro anche io ...
Alla faccia allora che i prodotti Apple sono tutti design e scarsi sotto altri aspetti (a giudizio di tanti sul forum...)
E questa cos'è ? Tutta tamarrata (perché parlare di design insomma...) e nessuna utilità (perché tanto i tasti di personalizzati di qualsiasi applicazione se si dispone di un cervello con un numero di neuroni maggiore di due, non si guardano nemmeno una volta che li hai imparati a memoria).
Francamente preferisco la mia tastiera Apple, che è sicuramente più stilosa, costa poco più di 1/10 (!) ed è anche wireless.
O quella del mio MacBook Pro, che si illumina con i sensori di luce
(unico reale vantaggio della Optimus...ma appunto si può ottenere lo stesso risultato spendendo 1/10).
Gente che dice che il MacBook Pro costa troppo caro (quando per 1900 contro i 1400 offre comunque rispetto alla concorrenza con specifiche tecniche analoghe vantaggi indiscutibili come almeno mezzo chilo in meno di peso, costruzione interamente in metallo,
connettore magsafe, tastiera retroilluminata etc) perché appunto costa un 35% in più della concorrenza...e prende anche solo in considerazione l'idea di spenderne un 1000% in più per un prodotto che non offre alcun vantaggio se non tamarragine ?
Scelta rispettabile, ma allora poi non rompete le scatole ad ogni prodotto Apple. Non ha senso usare due pesi e due misure...
dawid999
22-11-2007, 13:33
l'unica utilità che vedrei bene di questa tastiera è quando accedi ad esempio ad un applicazione di lavoro tipo maya e tutti i tasti si remappano al volo per adattarsi all'ambiente rappresentando ciascuno le icone delle utility del software
Nockmaar
22-11-2007, 13:33
Per chi usa gli shortcut come il pane e passa da Quark a Photoshop a GoLive e via discorrendo questa tastiera sarebbe un must, altro che tamarrata.
Anche perché la G15 è molto più tamarra e inutile di questa. Certo che il prezzo è un filino inferiore. :asd:
E questa cos'è ? Tutta tamarrata (perché parlare di design insomma...) e nessuna utilità (perché tanto i tasti di personalizzati di qualsiasi applicazione se si dispone di un cervello con un numero di neuroni maggiore di due, non si guardano nemmeno una volta che li hai imparati a memoria).
Francamente preferisco la mia tastiera Apple, che è sicuramente più stilosa, costa poco più di 1/10 (!) ed è anche wireless.
Nessuno ha detto che se la compra, perchè nessuno ha così tanti soldi da buttare al cesso...
Però se tra 4-5 anni una tastiera del genere costasse 30€ io la prenderei.. è figa :D
Utilità 0 rispetto ad una normale tastiera, ma se costasse poco più di una buona tastiera sarebbe una figata :D
un tajo assurdo....
tra un annetto penso qualche grossa azienda la commercializzerà
Beelzebub
22-11-2007, 13:54
guarda...se avessi 1000€ tra l'iphone e questa tastiera prenderei la tastiera...su questo non ci piove...
Di sicuro anche io ... ;)
Ok, ora magari argomentatele anche 'ste risposte da duri... :rolleyes:
Stilisticamente orrenda, come prodotti da neanche 5 euro, ed ergonomica pari a zero. Da una tastiera di un tale (assurdo) costo era lecito aspettarsi di meglio..
Beelzebub
22-11-2007, 13:56
Stilisticamente orrenda, come prodotti da neanche 5 euro, ed ergonomica pari a zero. Da una tastiera di un tale (assurdo) costo era lecito aspettarsi di meglio..
:mano:
MitchBook
22-11-2007, 14:12
Notare che, se non c'è qualche collegamento nascosto, di primo acchito la tastiera sembra collegata a un MacBook nero (angolo alto a destra della seconda foto si riconosce il dock e il connettore magsafe bianco).
Sono proprio stilosi sti qua...
Edit: Confermo che è attaccata al MacBook. Nella galleria si vedono bene i tasti funzione di MacOsX alla sinistra della barra spazio. La cosa più strana e la coesistenza con il tasto win alla destra delle barra...
tamarrata incredibile. La voglio e quand'anche costasse 1500€ me la comprerei senza pensarci un secondo. E sono serissimo.
Fdfuckup
22-11-2007, 14:14
Bella fin che vuoi, però spendere più di 1000 euro ed avere 1 solo oled al posto della barra spaziatrice sa molto di fregata :rolleyes:
marcozio84
22-11-2007, 14:21
Benito hai una vista fuori dal normale, complimenti!! :D
Molto molto figa, forse fra 10 anni sarà la base di tutte le tastiere
dr-omega
22-11-2007, 14:31
Ma fare una tastiera completamente liscia stile touchpad non sarebbe stato meglio?
Magari con una superficie più morbida e qualche rugosità/protuberanza al posto giusto...
Imho con €300 si potrebbe fare, ed avrebbe tutta la superficie programmabile, dato che essa comunque è un monitor touch.
Quasi quasi la brevetto! :O
che Rt hanno i tasti? si vedono le scie? e il banding? lucido o opaco? si mappano 1:1?
ufff... se ti incazzi non puoi nemmeno più dare pugni sulla tastiera :D.
ufff... se ti incazzi non puoi nemmeno più dare pugni sulla tastiera :D.
Lol! Si perde la funzionalità principale dell'hardware! :D
Comunque la cosa strana, si di questa tastiera che di quella Apple, che a livello di ergonomia fanno proprio schifo. Stilosa sì, ma comoda da usare?
MitchBook
22-11-2007, 14:54
Lol! Si perde la funzionalità principale dell'hardware! :D
Comunque la cosa strana, si di questa tastiera che di quella Apple, che a livello di ergonomia fanno proprio schifo. Stilosa sì, ma comoda da usare?
Ma parli della tastiera Apple nuova? Quella sottilissima e in alluminio? Io l'ho provata per più della semplice pressione dei tasti C I A O :cool: che si fa da MediaWorld o Mondadori e, abituato alle tastiere di iBook e MacBook quale sono, mi è sembrata tanto comoda.... questione di abitudine appunto. Piuttosto imho era orribile e scomodissima quella vecchia bianca semitrasparente.
PS: A lavoro come a casa uso le tastiere della Dell nuovo modello (tutte arrotondate con i tasti di Vista) e mi sembrano fantastiche e facendo lo sviluppatore sw credo di essere un pò sensibile alla comodità :D
Raffaello Mascetti
22-11-2007, 15:06
Semplicemente fantastica !
Chi la critica (a parte per il prezzo) non ha idea della versatilita'
e comodita' che una tastiera fatta cosi...
CommaderP5
22-11-2007, 16:39
TOTALMENTE inutile..
fighissima altro che, io sono anni che l'aspetto, e mi tocca colorare con i penarelli per i lucidi ogni tastino...cambio gioco, cambio tastiera, ho 4/5 Chicony pronte ed altre 3 nell'armadio.
Purtroppo il costo e' troppo alto ma sicuramente mi sarebbe piu utile dell'i-phone, e mi durerebbe pure poco dato che ogni 2 mesi ne butto una causa pezzi di piadine, salsiccia e peperoni che cadono sopra e sigarette spente sopra che mi saldano i tasti.
Ma parli della tastiera Apple nuova? Quella sottilissima e in alluminio? Io l'ho provata per più della semplice pressione dei tasti C I A O :cool: che si fa da MediaWorld o Mondadori e, abituato alle tastiere di iBook e MacBook quale sono, mi è sembrata tanto comoda....
Hmmm, sì. Anche se ammetto che, effettivamente, non mi sono mai spinto oltre il famoso "C I A O". :D Boh non so, sarà che lavoro al pc per diverse ore ogni giorno e da un po' di tempo sono passato alla tastiere (ed ai mouse) "ergonomici" (la tastiera poco inclinata e divisa in due, in particolare questa (http://missig.org/julian/blog/wp-content/uploads/2006/01/natural-4000.jpg)) e fatico molto meno. Non penso di poter tornare ad una tastiera con un layout così "squadrato" a griglia, come quella Apple (o come quella dell'articolo).
Comunque è sempre questione di gusti, per cui ad ognuno il suo! ;)
La mia domanda era piuttosto se effettivamente tastiere del genere siano comode per lunghi periodi al PC o se piuttosto a lungo termine ci sia qualche rischio per la salute (delle articolazioni). Ma dal tuo post suppongo che così scomode non siano, dopotutto.
Un giorno saranno tutte così....e tutti noi le useremo, e non potremmo farne a meno....il resto son chiacchere da bar....una ferrari è molto + inutile confrontata ad altre auto dello stesso costo...quindi...
TheMonzOne
22-11-2007, 18:32
Purtroppo il costo e' troppo alto ma sicuramente mi sarebbe piu utile dell'i-phone, e mi durerebbe pure poco dato che ogni 2 mesi ne butto una causa pezzi di piadine, salsiccia e peperoni che cadono sopra e sigarette spente sopra che mi saldano i tasti.
Con 5 euro ti compri una tastiera di gomma, morbidissima, comodissima e ci puoi anche impastare la pizza direttamente sopra, poi prendi una spugnetta e la lavi :oink: .
Se costasse meno mi sarebbe utilissima, visto che in famiglia usiamo 3 alfabeti diversi( inglese e italiano tutti, giapponese io, cirillico mia madre), ma costa veramente troppo! :cry:
superbau
22-11-2007, 20:42
che "sb****ata" ... se me la regalassero farei i salti mortali!!!
Sarà innutile per voi... io devo programmare dei PLC e i tasti funzione sono spostati da programma a programma. Forse i miei neuroni giocano con gli autoscontri perchè ogni tanto mi capita di fare confusione con i tasti.
se ancora non avete imparato tutti i tasti funzione di autocad (per esempio), quanto ci impiegate a cercare il tasto giusto? Con questa tastiera sarebbe veloce quanto il clik del mouse.
Ok che se giocate a qualche sparatutto, il tempo per guardare il tasto sulla tastiera e siete morti ma con altri giochi è molto + intuitivo impararsi i tasti.
L'IPhone offre funzionalità già accessibili con minor prezzo (almeno da quanto leggo). Questa tastiera offre una grande novità che sono i tasti che possono cambiare, non solo la loro funzione.
Ecco perchè tra iphone e tastiera, preferisco la tastiera. l'iphone offre poco ad un costo 3 volte superiore. La tastiera offre una novità utile (non a tutti)
Se la tastiera costasse 100€ sono convinto che sarebbero in millioni a comprarsela.
Bella è Bella!
A COstare COSTA!..
Un pò come andare a letto con la Moric!!:D
Ragazzi, è la prima nel suo genere, il suo prezzo è alto proprio per quello. Praticamente questa tastiera è come un prototipo di moto che ha prezzi esorbitanti k solo qualche appassionato può permettersi.
Per ilr esto, non c'è dubbio, è il futuro anche se per ora mi basta la mia normale tastiera ma la sua utilità la ha come hanno dichiarato altri utenti prima di me ;)
jepessen
23-11-2007, 09:01
come detto, è un prototipo per verificarne la funzionalità. Sicuramente in fase di produzione la faranno anche più ergonomica. D'altronde, a quel prezzo, sarebbe da folli non metterci dentro uno studio ergonomico, sopratutto considrando che, dati i costi iniziali, sarà utilizzata solo da professionisti che stanno 28 ore su 24 davanti al computer...
Con 5 euro ti compri una tastiera di gomma, morbidissima, comodissima e ci puoi anche impastare la pizza direttamente sopra, poi prendi una spugnetta e la lavi :oink: .
si ne avevo provata una ma non mi trovavo bene coi tasti, troppo gommosi, se mi consigli un modello particolare la riprovo! ;)
Io la trovo un "oggettino" davvero interessante! Quelli che l'hanno pensata hanno avuto proprio una bella idea! Per chi lavora molto a computer con diversi programmi aperti, piu' che impararsi 50.000 scorciatoie da tastiera basta mappare il tasto ed il gioco è fatto! Anche perchè in tutti i programmi le scorciatoie sono simili tra loro, ma fan cose totalmente diverse il più delle volte! Invece con questa tastiera puoi impostare funzioni simili sullo stesso tasto ed ecco che imparando un layout solo sulla tastiera ti divincoli da tutte le scorciatoie dei vari programmi!!! Oppure aprendo il browser ecco che invece dei tasti funzione (io sinceramente li uso poco) posso scegliere i miei 10 siti preferiti, aprendo messenger invece del tastierino numerico ho la possibilità di scegliere le faccine, su word invece la possibilità di scegliere lo se centrare il paragrafo, giustificarlo, o scriverlo in corsivo... Questo per quelli che non la trovano utile e la giudicano solamente una "tamarrata" per chi piace spendere soldi solo per avere gadget inutili, io la trovo utile anche per il semplice utilizzo di tutti i giorni, rende veloce il lavoro e anche l'utilizzo a casa! Secondo me, risistemata per quanto riguarda l'usabilita e l'utilizzo intensivo, la vedo come la tastiera che avremmo prossimamente (forse un po' più in la di prossimamente :p ) con tutti i nostri nuovi computer!!! E' uno sguardo al futuro... Ora! :p
Solo uno che non sa usare il pc potrebbe pensarlo.
Chi usa TUTTO IL GIORNO programmi di video editing, cg, photoshop.... pagherebbe ORO per una cosa così... ma qua dentro è il solito covo di gente che a parte il giochino sul pc altro non fa....
Beelzebub
23-11-2007, 14:21
Solo uno che non sa usare il pc potrebbe pensarlo.
Chi usa TUTTO IL GIORNO programmi di video editing, cg, photoshop.... pagherebbe ORO per una cosa così... ma qua dentro è il solito covo di gente che a parte il giochino sul pc altro non fa....
Eh, meno male che sei arrivato tu... :rolleyes:
skorpietto
23-11-2007, 14:31
sarebbe eccezionale a costi un po più contenuti... ma d'altronde essendo un prototipo il costo elevato è per ora giustificato! con la produzione su vasta scala sicuramente il prezzo e il design, sarà fortemente modificato positivamente! io che uso rhinoceros e 3dmax pagherei oro per averla anche subito!!
Eh, meno male che sei arrivato tu... :rolleyes:
Diciamo che bs82 si è espresso con toni un po' "sboronistici", ma il punto è che dice la verità =)
Basti solo pensare quanto sarebbe comodo passare da un layout all'altro per chi deve programmare o fare ricorso intensivo a shortcuts da tastiera, senza poi considerare i benefici in termini di usabilità per computer "pubblici".
E' ovvio che dovrà prima avere un calo di prezzo incredibile, ma penso che così com'è stato per i cellulari, sarà anche per questi deliziosi aggeggini
Solo uno che non sa usare il pc potrebbe pensarlo.
Chi usa TUTTO IL GIORNO programmi di video editing, cg, photoshop.... pagherebbe ORO per una cosa così... ma qua dentro è il solito covo di gente che a parte il giochino sul pc altro non fa....
Io sostengo il contrario. Io uso tutto il giorno Visual Studio, Photoshop, occasionalmente altro software complesso del genere e, proprio perché lo uso tutto il giorno, conosco a memoria maggior parte degli shortcut da tastiera.
Secondo me una tastiera del genere è molto più utile per chi usa raramente i suddetti programmi e non ha voglia di andare a controllare - e tantomeno ricordarsi - gli shortcut. Vale lo stesso concetto che qualcun altro aveva fatto notare per gli FPS: nel tempo che ci metti a cercare l'iconcina sulla tastiera (senza contare che prima di tutto devi impostare tutti gli shortcut, piazzarli sulla tastiera e probabilmente associare un'icona comprensibile ad essi) fai molto prima a cercare l'opzione direttamente nei menu del programma. In un FPS mentre controlli quale fosse il tasto per ricaricare l'arma ti hanno già sforacchiato una decina di volte (tanto vale aprire il menu di gioco e controllare quale fosse il tasto e cercare di ricordarselo).
Boh... lasciando perdere il discorso di "ergonomia" di prima, secondo me questa tastiera la compreranno i "méneger" che vogliono fare i fighi con la t4sti3erA ultra-PRO OMG fighissima e possono permetterselo, mentre chi il lavoro lo fa veramente userà la solita tastiera scalcina color-beige con le macchie di caffé e lo sporco incrostato che costa 5€ al supermercato.
(Inteso con ironia, eh! :D Non prendetevela subito!)
Beelzebub
23-11-2007, 14:48
Diciamo che bs82 si è espresso con toni un po' "sboronistici", ma il punto è che dice la verità =)
Basti solo pensare quanto sarebbe comodo passare da un layout all'altro per chi deve programmare o fare ricorso intensivo a shortcuts da tastiera, senza poi considerare i benefici in termini di usabilità per computer "pubblici".
E' ovvio che dovrà prima avere un calo di prezzo incredibile, ma penso che così com'è stato per i cellulari, sarà anche per questi deliziosi aggeggini
Diciamo che potrebbe essere un'interessante evoluzione delle tastiere attuali, con probabili benefici un pò in tutti i campi (anche chi "fa i giochini al pc" troverebbe comodo un simile sistema, penso ad esempio a Wow o altri giochi che richiedono l'uso di molti tasti e/o combinazioni di essi). Però così com'è non ha senso, se non appunto quello di essere un prototipo molto ma molto acerbo. Soprattutto considerando le premesse iniziali... Poi ci sarebbe anche i ldiscorso dei consumi e della compatibilità con i vari software e s.o., ma si andrebbe troppo oltre...
YodaX_84
23-11-2007, 14:56
Avete notato il tasto di Gmail con il numero di messaggi non letti?
Stupenda!
Diciamo che potrebbe essere un'interessante evoluzione delle tastiere attuali, con probabili benefici un pò in tutti i campi (anche chi "fa i giochini al pc" troverebbe comodo un simile sistema, penso ad esempio a Wow o altri giochi che richiedono l'uso di molti tasti e/o combinazioni di essi). Però così com'è non ha senso, se non appunto quello di essere un prototipo molto ma molto acerbo. Soprattutto considerando le premesse iniziali... Poi ci sarebbe anche i ldiscorso dei consumi e della compatibilità con i vari software e s.o., ma si andrebbe troppo oltre...
Yeah infatti va presa per quello che è, un prototipo... altrimenti non si spiegherebbero i pochissimi esemplari venduti a peso d'oro :D
Però questo non toglie che in un ipotetico futuro in cui un prodotto simile si affermasse e costasse di meno, sarebbe comodo per tutti!
P.S. ma solo io lavoro (e studio) al computer tutto il giorno e fatico a ricordare le shortcuts :cry:
andry360
23-11-2007, 17:08
ahahaah bello l'accesso lesbo looooooooool!!!!
l'unico rischio di questa tastiera è che se mi incazzo e premo un tasto con forza rompo una lettera!!!!
andry360
23-11-2007, 17:09
ahaha bellissimo!!!!!
gsorrentino
23-11-2007, 17:53
Avete notato il tasto di Gmail con il numero di messaggi non letti?
Stupenda!
Ma infatti il discorso è proprio questo. Qui non si parla di una tastiera che cambia solo l'aspetto, qui si apre tutto un mondo nuovo.
Certo, il costo è alto, la maggior parte degli utenti non la userebbe neanche se costasse un quarto. Però da questo a dire che non ha uno scopo...Allora non hanno scopo i volantini fatti apposta per i simulatori di volo (ce ne sono certi di tipo professionale che costano tranquillamente 300-400 euro) o quelli con i pedalini per le partite con le auto.
Mi ricordo quando avevo il mio fido PC 8086 (1 Mb di ram - 640 utilizzabili) e mi presi la prima tastiera programmabile. Aveva la possibilità di memorizzare sulla file dei tasti F1-F12 una serie di macro (ovvero di sequenze di battiture di tasti). Quanto mi è stata utile per i primi programmi un GWBasic, in Clipper, etc. Ricordo che costava un botto, come mi era costato 4 milioni di lire il pc fatto arrivare dall'asia tramite un amico col padre pilota Alitalia (un IBM originale con schermo CGA costava 8 milioni circa, poco meno di una Fiat UNO). Quella tastiera mi ha risparmiato un sacco di tempo, ma allora (più di 20 anni fà) c'era chi diceva che non serviva a niente, erano soldi buttati.
MetalAle
24-11-2007, 10:22
chi ha letto "il barone rampante" di calvino ricorda 1 cane di nome "ottimo massimo"??:D chissà se gli hanno pagato i diritti....o no...tanto oramai non è più in vita..:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.