PDA

View Full Version : Banda limitata a 2Mbit in wireless - router dlink


Nightingale
22-11-2007, 11:44
Salve a tutti,

in questi giorni di prove per verificare il passaggio di alice alla 7Mbit, mi sono accorto che non era Telecom a tagliarmi la banda a 2Mbit, ma la mia connessione wireless. Andando infatti con cavo di rete, ho riscontrato valori sui 5/6 Mbit. Tornando al wifi, zac, 2.1 massimi.

Con il portatile in firma, che ha integrata la scheda di rete Intel 2200 b/g (mi pare...) e router DLINK 624M (http://reviews.cnet.com/routers/d-link-di-624m/4505-3319_7-31230033.html). E' la mia prima esperienza con la rete senza fili. Oltre aggiornare drivers della scheda di rete, e firmware del router non ho saputo fare. La connessione avviene attraverso protezione wpa, non ho provato senza.
Ho invece provato a spostare il router in più posizioni, l'unica cosa che ottengo è il passaggio della velocità di connessione da 54 Mbps (che è il massimo che ottengo) a 24 Mbps, con conseguente peggioralmento della banda (da 2Mbit a 600 Kbit circa). Ho notato inoltre latenze più alte rispetto al cavo, quasi raddoppiate.
La forza del segnale mi viene rilevata come "Eccellente". Il router dista circa 1 metro / 1 metro e mezzo dal portatile, e si trova nella stessa stanza.

Ringrazio in anticipo chiunque abbia qualche consiglio da darmi. :)

BTS
22-11-2007, 12:01
alla fine non ci sono troppi consigli da dare...

le wifi sono peggio a prestazioni rispetto al cavo, al massimo puoi aggiornare i driver

Nightingale
22-11-2007, 14:06
alla fine non ci sono troppi consigli da dare...

le wifi sono peggio a prestazioni rispetto al cavo, al massimo puoi aggiornare i driver

Benissimo... faccio passare il cavo di rete dietro al mobile, ho capito. :D
Ma, la cosa che mi incuriosice... si può andare a 5/6 Mbit anche col wireless? Se compro una periferica usb della dlink, per esempio, che supporta il mimo e mi connetto a 108 Mbps, butto via soldi e basta?

BTS
22-11-2007, 15:39
la seconda

Stev-O
22-11-2007, 19:21
il consiglio sarebbe tcp optimizer

Alfonso78
22-11-2007, 21:28
Se compro una periferica usb della dlink, per esempio, che supporta il mimo e mi connetto a 108 Mbps, butto via soldi e basta?

più di quando ne hai buttato già......:D

kkiupilu
22-11-2007, 23:23
Benissimo... faccio passare il cavo di rete dietro al mobile, ho capito. :D
Ma, la cosa che mi incuriosice... si può andare a 5/6 Mbit anche col wireless? Se compro una periferica usb della dlink, per esempio, che supporta il mimo e mi connetto a 108 Mbps, butto via soldi e basta?

dalla mia esperienza e da quanto ho letto in q

kkiupilu
22-11-2007, 23:28
Benissimo... faccio passare il cavo di rete dietro al mobile, ho capito. :D
Ma, la cosa che mi incuriosice... si può andare a 5/6 Mbit anche col wireless? Se compro una periferica usb della dlink, per esempio, che supporta il mimo e mi connetto a 108 Mbps, butto via soldi e basta?

dalla mia esperienza e da quanto ho letto in questigiorni mi pare di aver capito che i prodotti wireless D-link spesso danno problemi assurdi. T isconsiglio di comprare altro hardware perchè se il tuo router supporta lo standare 802.11g dovrebbe supportare tranquillamente velocità + alte (Io con il mio US Robotics USR9110 802.11g viaggio a velocità reali fra i 16 e i 40 Mbit usando le classiche schede centrino Intel pro set wireless 2200)... quindi a parte un software tipo tcp optimizer che potrebbe risolverti qualche problema di configurazione mi sa ke l'unica vera soluzione è il cavo o un nuovo router :)
Cmq se usi win xp e non hai il Service Pack 2 installatelo perchè comprende molti aggiornamenti per migliorare le prestazioni di rete wireless

Stev-O
23-11-2007, 07:44
40 mbit con la intel è un po' grossa

Nightingale
27-11-2007, 11:56
dalla mia esperienza e da quanto ho letto in questigiorni mi pare di aver capito che i prodotti wireless D-link spesso danno problemi assurdi. T isconsiglio di comprare altro hardware perchè se il tuo router supporta lo standare 802.11g dovrebbe supportare tranquillamente velocità + alte (Io con il mio US Robotics USR9110 802.11g viaggio a velocità reali fra i 16 e i 40 Mbit usando le classiche schede centrino Intel pro set wireless 2200)... quindi a parte un software tipo tcp optimizer che potrebbe risolverti qualche problema di configurazione mi sa ke l'unica vera soluzione è il cavo o un nuovo router :)
Cmq se usi win xp e non hai il Service Pack 2 installatelo perchè comprende molti aggiornamenti per migliorare le prestazioni di rete wireless

Benissimo! Ecco cosa succede a prendere componenti senza informarsi prima. E pensare che l'ho pagato anche non poco... sui 119 euro. :rolleyes:
Quindi non è il wireless ad impedire certe velocità, ma il mio fantastico routerazzo. Io credevo fosse la mia scheda integrata nel portatile, meno male che non ne ho comprata un'altra esterna! :muro:

Grazie per la risposta...

Stev-O
27-11-2007, 13:05
avresti speso meno pero' che comprare un altro router

cmq non aspettarti i 40 mbps in g standard

arrivi a 3 MB/s max