View Full Version : raptor o non raptor...raid o non raid...
ciao a tutti raga! :D
allora io sarei dell'idea di passare ai raptor, ma non essendo molto pratico chiedo qualche delucidazione..!
allora, il fatto di installare l'so su un raptor, che giovamenti mi porta? ok, tempi di accesso piu rapidi, ma in senso pratico?si avvia piu in fretta?
e invece se facessi un raid di 2 raptor?ho letto che velocizzerebbe parecchio il pc, ma non so bene che tipi di raid esistono, e se ne vale davvero la pena!
io sarei intenzionato a prendere 1, o meglio ancora 2 raptor da 74 gb e 8 mb di cache...faccio bene?sono tanto rumorosi?o non ne vale la pena prenderne 2 e fare raid? :confused:
graize mille in anticipo!ola!
unnilennium
22-11-2007, 11:35
i raptor son hd molto veloci,i caricamenti del s.o. saran+brevi,quando userá lo swap sarà cmq veloce,ma costano davvero tanto.se dovessi optare,preferirei 2hd sata in raid0,che ti costerebbero cmq meno,e le prestazioni sarebbero ottime.ovvio che2raptor in raid0son+veloci,ma la spesa nn vale il risultato.
ciao e grazie!
ma il raid0 fa si che ho 2 hdd da 74 gb ma è come se ne avessi solo uno?
cos'è lo swap?
io cmq hdd per archiviazione ne ho già, e volevo aumentare le prestazioni del mio pc, ho la possiblita di prenderli, ma dici che non vale la pena averne 2 in raid, o non vale manco la pena prenderne uno??
albortola
22-11-2007, 11:49
con raptor hai latenze basse.
con raid0 di hdd normali transfer rate alti.
con raid0 di raptor transfer rate alti e latenze basse.
unnilennium
22-11-2007, 12:00
sarà,cmq i raptor si sentono un pó d+quando li usi!io resto dell'idea che2hd sata buoni in raid0,tipo2 500giga 7200.11seagate facciano un lavoro egregio...lo swap é il file di scambio d win,é nato x ampliare la ram,ma win lo usa anche quando la ram nn é piena.
Prodeguerriero
22-11-2007, 12:12
Il contro del raid 0 è un aumento della probabilità di rottura e di conseguenza di perdita di dati. In termini statistici si intende:D
Il contro del raid 0 è un aumento della probabilità di rottura e di conseguenza di perdita di dati. In termini statistici si intende:D
Non sono tanto daccordo su cio che dici :)
Ragazzi perfavore non divulghiamo ancora questa specie di leggenda metropolitana che fa sembrare il raid0 un pericolo per il nostro pc. :O
Vero e che con due HD hai il doppio delle possibilita che uno dei due gi guasta, ma cio non edovuto al fatto che sono in raid0 ma la fatto che ne hai due.
Se li metti in raid0 e uno dei due si fotte perdi i dati ok, ma se ne hai uno solo e si fotte non mi sembra che sia tanto meglio anche se forse qualche dato lo puoi recuperare, dipende da come si guasta poi certo.
insomma i controller raid integrati nelle mobo, quelli della intel specie fanno un lavoro egregio, e non ti daranno mai errore, insomma sono affidabilissimi e velocissimi.
io consiglio due hd (non raptor, poi se hai soldi in piu allora ti fai 2 raptor in raid0) normali sata2 in raid0 e uno per il backup dei dati. ;)
Tra laltro se ti crei una prima partizione di massimo 60-80gb per i programmi e il SO avrai un tempo d' accesso inferiore.
ciao ciao ;)
Il contro del raid 0 è un aumento della probabilità di rottura e di conseguenza di perdita di dati. In termini statistici si intende:D
quindi con raid0 si 2 hdd da 74 ma ne vede come se fosse 1?
il rischio di rottura anche se louso solo per winzoz e qualche gioco?ma potrei ad esempio fare raid0 con i 2 raptor e installare sopra so e programmi, e su un altro hdd sata installarci i giochi ad esempio?
comunque sono ancora indeciso...mi aveva attratto un post che ho letto un giorno, in cui chi aveva 2 raptor in raid sostenava di non vedere neanche la barra di caricamente di winzoz... :sbavvv: :asd:
quindi con raid0 si 2 hdd da 74 ma ne vede come se fosse 1?
il rischio di rottura anche se louso solo per winzoz e qualche gioco?ma potrei ad esempio fare raid0 con i 2 raptor e installare sopra so e programmi, e su un altro hdd sata installarci i giochi ad esempio?
comunque sono ancora indeciso...mi aveva attratto un post che ho letto un giorno, in cui chi aveva 2 raptor in raid sostenava di non vedere neanche la barra di caricamente di winzoz... :sbavvv: :asd:
bhe che non la vede completamente non penso :D , la vedra per poco.
anche io coi i miei due seagate in raid0 la vedo per poco :sofico:
bhe che non la vede completamente non penso :D , la vedra per poco.
anche io coi i miei due seagate in raid0 la vedo per poco :sofico:
ok grazie :)
invece potrei ad esempio fare raid0 con i 2 raptor e installare sopra so e programmi, e su un altro hdd sata installarci i giochi?
Prodeguerriero
22-11-2007, 12:51
Non sono tanto daccordo su cio che dici :)
Ragazzi perfavore non divulghiamo ancora questa specie di leggenda metropolitana che fa sembrare il raid0 un pericolo per il nostro pc. :O
Vero e che con due HD hai il doppio delle possibilita che uno dei due gi guasta, ma cio non edovuto al fatto che sono in raid0 ma la fatto che ne hai due.
Se li metti in raid0 e uno dei due si fotte perdi i dati ok, ma se ne hai uno solo e si fotte non mi sembra che sia tanto meglio anche se forse qualche dato lo puoi recuperare, dipende da come si guasta poi certo.
insomma i controller raid integrati nelle mobo, quelli della intel specie fanno un lavoro egregio, e non ti daranno mai errore, insomma sono affidabilissimi e velocissimi.
io consiglio due hd (non raptor, poi se hai soldi in piu allora ti fai 2 raptor in raid0) normali sata2 in raid0 e uno per il backup dei dati. ;)
Tra laltro se ti crei una prima partizione di massimo 60-80gb per i programmi e il SO avrai un tempo d' accesso inferiore.
ciao ciao ;)
Non è questione del PERCHE' la probabilità di perdere i dati sia raddoppiata (guasto SW o HW), ma che essa E' RADDOPPIATA e basta. Non è una leggenda metropolitana, è matematica. Se un disco ha una prob. X di rompersi, un sistema che si appoggia su 2 dischi trattandoli come se fosse uno solo ha 2X prob. di rottura, e quindi di perdita dati. PUNTO
Questo a prescindere dalla possibilità o meno di recuperare i dati.
quindi con raid0 si 2 hdd da 74 ma ne vede come se fosse 1?
In pratica il raid fa una specie di unificazione dei due dischi e li usa come se fossero uno solo, scrivendo dati un po' di qua e un po' di là. Questo significa che ha un accesso ai dati più rapido perchè pesca da due unità fisiche differenti. Il contro è che se uno dei due dischi salta, l'altro non serve più a nulla perchè parte dei dati sono scritti sul disco morto. In pratica è come se con un HD singolo si rompesse solo uno dei dischi magnetici all'interno, o come se la testina non riuscisse più ad accedere a parte dei dati scritti su di esso.
Con questo non voglio dire che rischi di perdere i dati di sicuro. Devi solo tenere conto che con un sistema a doppia variabile (2 HD anzi che 1) la probabilità di rottura raddoppia. Ricorda però che essendo sempre probabilità molto basse, anche se raddoppia rimane comunque molto bassa.
Ziobello
22-11-2007, 12:58
Devo dire che gli HDisk sono i componenti che mi lasciano ancora molto perplesso, penso anch'io di mettere due dischi in raid 0 ma quali, i modelli più performanti come ad esempio i WD caviar se16 sono per me troppo capienti per installarci sistema operativo e programmi, anche per altre marche il discorso non cambia, In raid 0 porterebbero ad una capacità almeno di 1/2 Tera, non pensate sia troppo.
ilbuglio
22-11-2007, 14:10
ALLORA i raptor vanno che è una meraviglia , il raid da un buon boost in avvio ed in eseguzione dei programmi ma chiaramente ha altri svantaggi non trascurabili
1) perdita di dati (i miei raptor sono solo per sistema di gioco )
2) se cambi controller raid ti tocca rifare tutto da zero
3) gli ultimi hdd raid edition di wd a 7200 con 16mb di cache tengono bene testa hai raptor soprattuto nel costo complessivo del sistema
adesso non cè scritto nella firma ma ho anche due wd raid edition in raid da 250gb e devo dire che vanno bene
in raid 0 infine mantieni 150gb di dati 74 rimangono se fai un mirror
grazie
ciauzzz :)
Non è questione del PERCHE' la probabilità di perdere i dati sia raddoppiata (guasto SW o HW), ma che essa E' RADDOPPIATA e basta. Non è una leggenda metropolitana, è matematica. Se un disco ha una prob. X di rompersi, un sistema che si appoggia su 2 dischi trattandoli come se fosse uno solo ha 2X prob. di rottura, e quindi di perdita dati. PUNTO
Questo a prescindere dalla possibilità o meno di recuperare i dati.
Scusami non mi ero spiegato bene. ;)
ho detto che come tu dici essendoci due hd la possibbilita di guasti raddoppia, su cio ti do ragione.
volevo solo puntualizzare che anche se ne hai uno e si guasta so cazzi.
volevo anche puntualizzare che la possibilita di guasto e minima che e cio che tu hai appena detto.
Stavo solo puntualizzando il fatto che alcuni vedono il raid0 un pericolo per il proprio oc, questa e veramente una leggenda, ovvio che e meglio avere un hd a parte dove salvare i dati questo a prescindere, sia che hai un raid0 sia che non lo hai.
Tutto qua, ti ripeto ti do ragione su cio che dici, prima mi ero espresso male ;)
Ciao :)
Prodeguerriero
23-11-2007, 00:32
Scusami non mi ero spiegato bene. ;)
ho detto che come tu dici essendoci due hd la possibbilita di guasti raddoppia, su cio ti do ragione.
volevo solo puntualizzare che anche se ne hai uno e si guasta so cazzi.
volevo anche puntualizzare che la possibilita di guasto e minima che e cio che tu hai appena detto.
Stavo solo puntualizzando il fatto che alcuni vedono il raid0 un pericolo per il proprio oc, questa e veramente una leggenda, ovvio che e meglio avere un hd a parte dove salvare i dati questo a prescindere, sia che hai un raid0 sia che non lo hai.
Tutto qua, ti ripeto ti do ragione su cio che dici, prima mi ero espresso male ;)
Ciao :)
Pace fatta :mano: :p
Pace fatta :mano: :p
Ci mancherebbe, siamo in un forum ed e giusto che ci si confronti e che ognuno esponga la propria idea ;)
Cmq e pace sia :mano:
Ps. non vorrei sbagliarmi ma dal tuo avatar mi sembra che sei un fan di max biaggi? :p
Sappi che io tipo Rossi :D
Ciao ;)
Necromachine
23-11-2007, 13:30
quindi con raid0 si 2 hdd da 74 ma ne vede come se fosse 1?
il rischio di rottura anche se louso solo per winzoz e qualche gioco?ma potrei ad esempio fare raid0 con i 2 raptor e installare sopra so e programmi, e su un altro hdd sata installarci i giochi ad esempio?
comunque sono ancora indeciso...mi aveva attratto un post che ho letto un giorno, in cui chi aveva 2 raptor in raid sostenava di non vedere neanche la barra di caricamente di winzoz... :sbavvv: :asd:
Non vedere la barra di winzozz è impossibile, banfava sicuramente :) .
Io ho uno SCSI 15k rpm e la vedo ancora (anche se dura la metà rispetto al raid 0 SATA 7200rpm che avevo prima :D ).
Secondo me avere un raid 0 di 2 raptor non vale molto la pena, se vuoi risparmiare ti conviene averne uno solo (da usare per sistemi operativi e programmi) e magari fare configurazioni raid 1 o 5 (con gli ultimi intel) con altri dischi SATA normali.
Il vantaggio di usare il raptor è che avendo latenze molto inferiori e una velocità di rotazione più alta, quando utilizzi il S.O. un pò tutto il sistema ti sembrerà più "sveglio" , i caricamenti saranno molto più veloci e gli swap meno snervanti, mentre sui dischi di archivio dati tutto questo è un pò inutile, meglio in quel caso puntare sulla capienza e la sicurezza :) .
Poi ovvio, se i soldi non sono un problema metti pure i dischi in raid 0, ma non ci sarà una differenza così tangibile rispetto al drive singolo da giustificarne il costo in eccesso. E c'è il discorso sulla sicurezza, che nonostante le convinzioni dell'utente Kior, è comunque minore, hai matematicamente una probabilità maggiore di perdere i dati per la solita storia che non sto a riperete di nuovo (utilizzandoli come dischi di sistema comunque potrebbe non avere molta importanza questo fattore, al limite ti fai ogni tanto una copia fisica dell'immagine del sistema operativo e sei a posto :p , giusto per non perdere tempo a reinstallare tutto in caso di guasto di uno dei dischi). Comunque confermo l'affidabilità dei controller intel: ho tenuto per oltre 3 anni un raid 0 su un vecchio ICH5 (avevo 2 seagate SATA 7200rpm) senza alcun problema, mentre su altri controller (economici) non era improbabile incorrere in corruzioni di dati e altri problemi :doh: .
Prodeguerriero
23-11-2007, 14:53
Ci mancherebbe, siamo in un forum ed e giusto che ci si confronti e che ognuno esponga la propria idea ;)
Cmq e pace sia :mano:
Ps. non vorrei sbagliarmi ma dal tuo avatar mi sembra che sei un fan di max biaggi? :p
Sappi che io tipo Rossi :D
Ciao ;)
Beh dai, quest'anno sono arrivati tutti e due terzi, non c'è molto da litigare :D
Non vedere la barra di winzozz è impossibile, banfava sicuramente :) .
Io ho uno SCSI 15k rpm e la vedo ancora (anche se dura la metà rispetto al raid 0 SATA 7200rpm che avevo prima :D ).
Secondo me avere un raid 0 di 2 raptor non vale molto la pena, se vuoi risparmiare ti conviene averne uno solo (da usare per sistemi operativi e programmi) e magari fare configurazioni raid 1 o 5 (con gli ultimi intel) con altri dischi SATA normali.
Il vantaggio di usare il raptor è che avendo latenze molto inferiori e una velocità di rotazione più alta, quando utilizzi il S.O. un pò tutto il sistema ti sembrerà più "sveglio" , i caricamenti saranno molto più veloci e gli swap meno snervanti, mentre sui dischi di archivio dati tutto questo è un pò inutile, meglio in quel caso puntare sulla capienza e la sicurezza :) .
Poi ovvio, se i soldi non sono un problema metti pure i dischi in raid 0, ma non ci sarà una differenza così tangibile rispetto al drive singolo da giustificarne il costo in eccesso. E c'è il discorso sulla sicurezza, che nonostante le convinzioni dell'utente Kior, è comunque minore, hai matematicamente una probabilità maggiore di perdere i dati per la solita storia che non sto a riperete di nuovo (utilizzandoli come dischi di sistema comunque potrebbe non avere molta importanza questo fattore, al limite ti fai ogni tanto una copia fisica dell'immagine del sistema operativo e sei a posto :p , giusto per non perdere tempo a reinstallare tutto in caso di guasto di uno dei dischi). Comunque confermo l'affidabilità dei controller intel: ho tenuto per oltre 3 anni un raid 0 su un vecchio ICH5 (avevo 2 seagate SATA 7200rpm) senza alcun problema, mentre su altri controller (economici) non era improbabile incorrere in corruzioni di dati e altri problemi :doh: .
Attenzione io ho essattamente detto cioche tu hai appena scritto e cioe che con un raid0 le possibilita che si rompa qualcosa aumenta perche hai piu HD.
ho anche detto che pero la possibilita di danneggiamenti agli hd e sempre minima anche se maggiore rispetto a un solo HD e che i controller intel non ti faranno mai errore.
quindi le mie convinzioni son pure le tue :)
E cmq la differenza tra un raid0 e un solo HD in termini di prestazioni ce eccome.
non ti rendera il computer molto piu veloce pero un po piu sveglio nei caricamenti lo sara.
per quanto riguarda la velocita in scrittura dei dati la differenza sara quasi in doppio di velocita in piu a favore di un raid0 composto da due hd.
insomma in poche parole son daccordo con cio che dici.
amici come prima :mano:
Beh dai, quest'anno sono arrivati tutti e due terzi, non c'è molto da litigare :D
gia e vero :D
cmq sappi che ho un gran rispetto per biaggi, poi terzo a prima stagione non ce male, anzi :)
Fine OT :D
il menne
23-11-2007, 16:00
Non sono tanto daccordo su cio che dici :)
Ragazzi perfavore non divulghiamo ancora questa specie di leggenda metropolitana che fa sembrare il raid0 un pericolo per il nostro pc. :O
Vero e che con due HD hai il doppio delle possibilita che uno dei due gi guasta, ma cio non edovuto al fatto che sono in raid0 ma la fatto che ne hai due.
... cut
Mi sa che non hai ben capito la cosa. :O Si raddoppia la possibilità di guasti proprio per il raid0.
Nel caso di un raid0 l'affidabilità del sistema si DIMEZZA e questo perchè, spegato in soldoni, i dischi sono due ma sono visti come UNO. Non è leggenda metropolitana, ma è REALTA' che in un array raid di due hd l'MTBF dell'array ossia del disco virtuale volume raid si dimezza. Se i dischi sono tre l'mtbf dell'array diventa un terzo. Quindi la probabilità di rottura dell'array diventa maggiore, e così via.
;)
Mi sa che non hai ben capito la cosa. :O Si raddoppia la possibilità di guasti proprio per il raid0.
Nel caso di un raid0 l'affidabilità del sistema si DIMEZZA e questo perchè, spegato in soldoni, i dischi sono due ma sono visti come UNO. Non è leggenda metropolitana, ma è REALTA' che in un array raid di due hd l'MTBF dell'array ossia del disco virtuale volume raid si dimezza. Se i dischi sono tre l'mtbf dell'array diventa un terzo. Quindi la probabilità di rottura dell'array diventa maggiore, e così via.
;)
Gia hai ragione, su questo avevo torto ,pardon :)
pace fatta ;)
Necromachine
23-11-2007, 17:26
Gia hai ragione, su questo avevo torto ,pardon :)
pace fatta ;)
Giusto a livello di impressioni di utilizzo comune, il tuo raid 0 ti sembra molto più performante rispetto al disco singolo?
Anche io fino a non molto tempo fa avevo un raid 0 come il tuo, alcuni miglioramenti c'erano in effetti (specie in alcune operazioni che implicavano grossi trasferimenti dati), anche se rispetto al singolo disco SATA (almeno a me) non è sembrata molto marcata la differenza.
Poi adesso sono passato ad uno SCSI ed è tutto un altro mondo, ora sì che i caricamente sono fulminei :D specie con dati frammentati, grazie alle latenze bassissime di questi dischi.
A tal proposito volevo sottolineare che un raid 0 apporta pochi benefici in operazioni di swap o comunque su dati molto frammentati, questo perchè appunto migliora il transfer-rate, ma le latenze rimangono sempre invariate, poi ho fatto la considerazione che nell'uso comune questo tipo di operazioni sono molto più comuni rispetto a grossi trasferimenti dati, per questo non consiglio mai il raid 0 a piede libero. Poi ovvio, se uno se lo può permettere ben venga :D .
Giusto a livello di impressioni di utilizzo comune, il tuo raid 0 ti sembra molto più performante rispetto al disco singolo?
Anche io fino a non molto tempo fa avevo un raid 0 come il tuo, alcuni miglioramenti c'erano in effetti (specie in alcune operazioni che implicavano grossi trasferimenti dati), anche se rispetto al singolo disco SATA (almeno a me) non è sembrata molto marcata la differenza.
Poi adesso sono passato ad uno SCSI ed è tutto un altro mondo, ora sì che i caricamente sono fulminei :D specie con dati frammentati, grazie alle latenze bassissime di questi dischi.
A tal proposito volevo sottolineare che un raid 0 apporta pochi benefici in operazioni di swap o comunque su dati molto frammentati, questo perchè appunto migliora il transfer-rate, ma le latenze rimangono sempre invariate, poi ho fatto la considerazione che nell'uso comune questo tipo di operazioni sono molto più comuni rispetto a grossi trasferimenti dati, per questo non consiglio mai il raid 0 a piede libero. Poi ovvio, se uno se lo può permettere ben venga :D .
Ancora una volta son daccordo su cio che dici ;)
ovvio che nell' uso comune non trovo una grossissima differenza rispetto ad un solo HD, ma un po la noto.
ho provato il mio pc con gli HD non in raid0 e nei caricamenti in genere qualche secondo in piu lo metteva.
io personalmente ho messo il SO e i programmi nella prima partizione che e quella che ha un tempo d' accesso inferiore.
dai test che ho fatto con hdtach, la prima partizione ha un tempo d' accesso di 8,9- 9,0 millisecondi, nella seconda invece stava a 12,9 millisecondi. ;)
ovvio che tu con lo scsi sei quello che te la passi meglio :D
bella questa discussione, siamo in un forum proprio per confrontarci cosi uno impara qualcosa dall' altro el' altro impara dall' uno, scusate il gioco di parole :D
ciao;)
che dire....grazie mille a tutti gli intervenuti!!!
ho notato alcune divergenze, ma ben vengano, mi ha permesso di farmi le mie idee, e ora volevo chiedevi un'altra cosa...
per ora sono economicamente impedito a prendere 2 raptor, allora vorrei iniziare a prendere un altro western digital sata2 da 160 gb 8mb di cache in modo da fare un raid0 e iniziare a essere un po piu pratico...intanto, il modello deve essere identico all'altro o basta che le caratteristiche siano le stesse?
poi...si noterà davvero, anche minimamente, una differenza di prestazioni rispetto a prima? :confused:
unnilennium
26-11-2007, 15:09
la differenza c'é,dipende da come usi il pc.cmq se gli hd nn son uguali,potresti avere casini,ma la cosa+importante é che le prestazioni saranno allineate verso il basso,cioé saranno quelle dell'hd+lentoche dire....grazie mille a tutti gli intervenuti!!! ho notato alcune divergenze, ma ben vengano, mi ha permesso di farmi le mie idee, e ora volevo chiedevi un'altra cosa... per ora sono economicamente impedito a prendere 2 raptor, allora vorrei iniziare a prendere un altro western digital sata2 da 160 gb 8mb di cache in modo da fare un raid0 e iniziare a essere un po piu pratico...intanto, il modello deve essere identico all'altro o basta che le caratteristiche siano le stesse? poi...si noterà davvero, anche minimamente, una differenza di prestazioni rispetto a prima? :confused:
Se avete abbastanza soldi, ma non troppi, mettete il RAID 1, ovvero il mirror.
La sicurezza raddoppia.
Le prestazioni in lettura sono esattemente identiche al RAID 0
Se si rompe un Hard Disk non piangete.
Poi, sul fatto del rompersi o meno un hard disk solo dei 2 ho qualche dubbio.
In azienda una sola volta sono riusciti a recuperare il lavoro grazie al RAID.
Tutte le altre (2) volte si e' rotto il controller.
Al che, non sottovalutate il controller pur di prendere i dischi piu' belli. Ho idea che quelli integrati sulle Motherboard economiche non siano proprio il massimo.
Ancora, meglio avere 2 dischi identici, altrimenti tutto il sistema si allinea alle prestazioni di quello piu' scarso dei 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.