View Full Version : configurazione per quad 6600
salve ragazzi, vorrei un paio di consigli.
vorrei prendere un quad 6600 per provare a farlo salire un pò in oc, però sono molto indeciso su che scheda madre, e che ram abbinarci...
vorrei un consiglio per quello che può essere secondo voi un ottimo abbinamento di scheda madre e ram, tenendo presente solo il fatto che vorrei overclokkarlo
grazie
Erian Algard
22-11-2007, 11:01
Una configurazione come la mia potrebbe essere una possibilità. La scheda madre è ottima, poi dipende anche da che overcklock vuoi fare....se molto spinto o no...
beh, rimanendo sempre nei limiti del raffreddamento ad aria.
ascolta, quante probabilità in media questo processore di arrivare a 3.0 rimanendo ad aria? (con un buon raffreddamento però)
grazie
scusa, un altra domanda, quale è la scheda madre della tua configurazione?
Erian Algard
22-11-2007, 11:31
Msi p35 Platinum è la scheda madre.
Ad aria con un q6600 G0 ci arrivi sicuro....senza nemmeno alzare il voltaggio....solo alzando l'fsb a 333....
Msi p35 Platinum è la scheda madre.
Ad aria con un q6600 G0 ci arrivi sicuro....senza nemmeno alzare il voltaggio....solo alzando l'fsb a 333....
senti ma l'fsb da dove si alza? :fagiano:
son niubbo di overclock perdonate la domanda scema :stordita:
dal bios, o ci sono i jumper, credo.
ma abit, o asus nè fanno schede madri per questi processori?
Msi p35 Platinum è la scheda madre.
Ad aria con un q6600 G0 ci arrivi sicuro....senza nemmeno alzare il voltaggio....solo alzando l'fsb a 333....
Con dissipatore stock quale sarebbe il limite secondo te? Si raggiungono i 3.0 GHz o il cambio dissipatore è assolutamente necessario?
Con dissipatore stock quale sarebbe il limite secondo te? Si raggiungono i 3.0 GHz o il cambio dissipatore è assolutamente necessario?
con dissi stock a 3ghz ci arrivi anche con il procio più sfigato della storia...
Erian Algard
24-11-2007, 18:09
Si ci arrivi tranquillamente per il semplice fatto che difficiltmente sarai costretto ad alzare il v-core.
Le vostre risposte non fanno altro che insinuarmi nuovi dubbi adesso che mio ero deciso per l'E6750...:mbe:
L'unico problema nella scelta del Q6600 è che potrebbe capitarmi ancora un B3, mentre l'E6750 è di certo un G0.
O sbaglio?
PS: mi scuso con l'autore del thread se mi sono "inserito" ma penso che le domande che ho posto potrebbero essere state benissimo anche sue...
Le vostre risposte non fanno altro che insinuarmi nuovi dubbi adesso che mio ero deciso per l'E6750...:mbe:
L'unico problema nella scelta del Q6600 è che potrebbe capitarmi ancora un B3, mentre l'E6750 è di certo un G0.
O sbaglio?
PS: mi scuso con l'autore del thread se mi sono "inserito" ma penso che le domande che ho posto potrebbero essere state benissimo anche sue...
prima di comprare assicurati che sia B0...io comunque comprerei il quad
prima di comprare assicurati che sia B0...io comunque comprerei il quad
G0 :)
G0 :)
Beh, dai, si era capito che era una svista...:D
Beh, dai, si era capito che era una svista...:D
Si era capito si :D
(comunque tanto svista non è..... B0 era uno tra i primi stepping delle cpu conroe ES, poi è venuta la B1 sempre ES, po B2 retail e ora G0 sempre retail :D)
Si era capito si :D
(comunque tanto svista non è..... B0 era uno tra i primi stepping delle cpu conroe ES, poi è venuta la B1 sempre ES, po B2 retail e ora G0 sempre retail :D)
e si scusatemi per la ca@@ata che ho scritto, sto facendo troppe cose alla volta...
edit: poi oltretutto una cpu B0 credo sia impossibile da trovare. :D
e si scusatemi per la ca@@ata che ho scritto, sto facendo troppe cose alla volta...
Mafio :muro: :muro: :D
Mafio :muro: :muro: :D
asd
Secondo me il quad core 6600 non ha bisogno di essere oltremodo overcloccato, per il software attuale portarlo a 3200 Mhz con bus a 1.600 Mhz (quad pumped, ovviamente) è già un'ottima soluzione e da quanto ho capito è anche molto semplice da realizzare, senza overvoltare moltissimo e senza grossi problemi.
Come scheda madre una qualsiasi P35 di buona marca può fare al caso tuo. Ho visto un po' di recensioni, arrivano tutte a 450 Mhz di bus stabili (1800 quad pumped), poi in base alla marca c'è una variazione verso l'alto al massimo di 5-6 mhz. Roba da poco.
Come memorie io ho scelto delle Corsair XMS2 DHM da 800 mhz, che assicurano un discreto margine di overclock (anche se io non ho alcuna intenzione di overcloccarle), secondo me 800 mhz bastano e avanzano, l'importante è metterle in sincrono col bus a 400 mhz.
grazie ragà, mi avete schiarito le idee, che ultimamente sui i nuovi componenti ho un pò confuse... quale sarebbe la sigla dello stock più fortunato secondo le statistiche del 6600?
grazie ragà, mi avete schiarito le idee, che ultimamente sui i nuovi componenti ho un pò confuse... quale sarebbe la sigla dello stock più fortunato secondo le statistiche del 6600?
del q6600 lo step "fortunato" è il G0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.