View Full Version : Canone Rai mmmmmmmmm...
Puffo_Siffredi
22-11-2007, 10:55
ho sentito un amico, che è stato "fregato" da un omino della rai ..
In pratica ha citofonato, lui ha aperto e si e' beccato questo "controllore" che minacciava di entrare in casa e portarsi via la TV se non firmava un documento (??) che secondo me serviva solo come "censimento" ....
dico censimento perche da quel momento in poi gli arrivano delle lettere che gli riechiedono di pagare un tot euro per un tot di mesi per l'utilizzo (o poseso) della TV.
Ora lui ammette che per fifa ha firmato (mi sembra di aver capito che aveva fatto vedere lui una specie di tesserino o qualcosa del genere), ma è incazzato perchè io gli ho detto :== (non so dove, l'ho letto o sentito forse mi sbaglio) che non possono entrare senza il suo consenso a controllare se hai la tv, e che quindi non era nemmeno obbligato a firmare. ==
E' deciso a dare del filo da torcere infatti nei prossimi giorni andava da un legale .....
secondo voi a cosa va incontro?
ciao
ho sentito un amico, che è stato "fregato" da un omino della rai ..
In pratica ha citofonato, lui ha aperto e si e' beccato questo "controllore" che minacciava di entrare in casa e portarsi via la TV se non firmava un documento (??) che secondo me serviva solo come "censimento" ....
dico censimento perche da quel momento in poi gli arrivano delle lettere che gli riechiedono di pagare un tot euro per un tot di mesi per l'utilizzo (o poseso) della TV.
Ora lui ammette che per fifa ha firmato (mi sembra di aver capito che aveva fatto vedere lui una specie di tesserino o qualcosa del genere), ma è incazzato perchè io gli ho detto :== (non so dove, l'ho letto o sentito forse mi sbaglio) che non possono entrare senza il suo consenso a controllare se hai la tv, e che quindi non era nemmeno obbligato a firmare. ==
E' deciso a dare del filo da torcere infatti nei prossimi giorni andava da un legale .....
secondo voi a cosa va incontro?
ciao
Ma cosa ha firmato?????
Ha una copia di quanto gli è stato fatto firmare?????
Probabilmente ha autocertificato che possiede un televisore quindi da questo momento in poi sono ...zzi suoi.
ha firmato :muro: :muro: :muro:
imho, se il tuo amico è maggiorenne ed in grado di intendere e volere, se ha firmato mò sono cazzi suoi !
Ciao. Ale
Murakami
22-11-2007, 11:06
Ma cosa ha firmato?????
Ha una copia di quanto gli è stato fatto firmare?????
Probabilmente ha autocertificato che possiede un televisore quindi da questo momento in poi sono ...zzi suoi.
ha firmato :muro: :muro: :muro:
Sicuramente è andata così.
Non mi è chiaro come ci si possa far intimidire da un omino con un tesserino RAI... :fagiano:
Adesso o comincia a pagare e continua a farlo o paga un abbonamento e avvia la pratica di disdetta del canone.
Puffo_Siffredi
22-11-2007, 11:17
Ma cosa ha firmato?????
Ha una copia di quanto gli è stato fatto firmare?????
Probabilmente ha autocertificato che possiede un televisore quindi da questo momento in poi sono ...zzi suoi.
ha firmato :muro: :muro: :muro:
mmm probabile che sia stata una autocertificazione ..... non ha nessuna copia, ha firmato ad occhi chiusi :fagiano:
imho, se il tuo amico è maggiorenne ed in grado di intendere e volere, se ha firmato mò sono cazzi suoi !
Ciao. Ale
mmmmm si, credo che saranno cazzi suoi :D
Sicuramente è andata così.
Non mi è chiaro come ci si possa far intimidire da un omino con un tesserino RAI... :fagiano:
Adesso o comincia a pagare e continua a farlo o paga un abbonamento e avvia la pratica di disdetta del canone.
boohhh non ho idea ma fatto sta che ha firmato ......
la parte in bold mi interessa .... cosa vuoi dire paga un abbonamento ??
disdetta canone??? ma non era una tassa sul posseso della TV ???
mmm probabile che sia stata una autocertificazione ..... non ha nessuna copia, ha firmato ad occhi chiusi :fagiano:
senza cattiveria, ma che ora paghi e non si lamenti.
un tizio qualsiasi mi entra in casa mostrandomi uno pseudotesserino, mi dice che devo firmare e non mi rilascia nessuna copia? :mbe:
e' cercarsela...
se proprio sivuole fare i furbi non firmare e fingersi tonti :fagiano: !
se ha firmato sona cazzi suoi.
rivolgersi ad un legale penso non serva a nulla e omunque se anche riuscisse a spuntarla da quel momento in poi potrebbe essere tartassato in maniera pesante!
ho sentito un amico, che è stato "fregato" da un omino della rai ..
In pratica ha citofonato, lui ha aperto e si e' beccato questo "controllore" che minacciava di entrare in casa e portarsi via la TV se non firmava un documento (??) che secondo me serviva solo come "censimento" ....
dico censimento perche da quel momento in poi gli arrivano delle lettere che gli riechiedono di pagare un tot euro per un tot di mesi per l'utilizzo (o poseso) della TV.
Ora lui ammette che per fifa ha firmato (mi sembra di aver capito che aveva fatto vedere lui una specie di tesserino o qualcosa del genere), ma è incazzato perchè io gli ho detto :== (non so dove, l'ho letto o sentito forse mi sbaglio) che non possono entrare senza il suo consenso a controllare se hai la tv, e che quindi non era nemmeno obbligato a firmare. ==
E' deciso a dare del filo da torcere infatti nei prossimi giorni andava da un legale .....
secondo voi a cosa va incontro?
ciao
se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive DEVE pagare il canone, quindi non vedo dove sia il problema: se non vuole pagare il canone basta che si disfi della tv e del pc. altrimenti paga come (dovrebbero) fare tutti
ho sentito un amico, che è stato "fregato" da un omino della rai ..
In pratica ha citofonato, lui ha aperto e si e' beccato questo "controllore" che minacciava di entrare in casa e portarsi via la TV se non firmava un documento (??) che secondo me serviva solo come "censimento" ....
dico censimento perche da quel momento in poi gli arrivano delle lettere che gli riechiedono di pagare un tot euro per un tot di mesi per l'utilizzo (o poseso) della TV.
Ora lui ammette che per fifa ha firmato (mi sembra di aver capito che aveva fatto vedere lui una specie di tesserino o qualcosa del genere), ma è incazzato perchè io gli ho detto :== (non so dove, l'ho letto o sentito forse mi sbaglio) che non possono entrare senza il suo consenso a controllare se hai la tv, e che quindi non era nemmeno obbligato a firmare. ==
E' deciso a dare del filo da torcere infatti nei prossimi giorni andava da un legale .....
secondo voi a cosa va incontro?
ciao
è vero...il tizio non poteva entrare...ma dal momento in cui il tuo amico lo ha fatto entrare e ha firmato si è buttato la zappa sui piedi:muro:
e cmq il canone dovremmo pagarlo tutti.
forse vado un po' OT ma mi chiedo...
OK, la RAI è la tv di stato...ammissibile (non comprensibile) che chieda una TASSA (perchè lo chiamiamo "canone"? non addolcisce mica le uscite!)
ma come cavolo la utilizza? posso capire le "tasse normali" che servono per infrastrutture o altro, non avendo lo stato degli sponsor...ma in tv di sponsor ce ne sono (e parecchi anche) perciò non vedo il reale bisogno di questa "tassa" dato che ci sono tv private che trasmettono senza far pagare nulla (almeno direttamente)
perciò, "CARA RAI" io mi sono rotto il c@%%o di pagare un servizio che altri mi offrono GRATUITAMENTE (o almeno, non gravano direttamente sul mio portafogli), tantopiù che la programmazione rai spesso la snobbo...ovviamente guardo anche i canali rai giusto perchè sono visibili, altrimenti non avrei alcun tipo di problema a non vederli...
perciò...CRIPTALI e fai pagare il canone solo a chi vuole usufruire di questo "servizio"
:muro:
forse vado un po' OT ma mi chiedo...
OK, la RAI è la tv di stato...ammissibile (non comprensibile) che chieda una TASSA (perchè lo chiamiamo "canone"? non addolcisce mica le uscite!)
ma come cavolo la utilizza? posso capire le "tasse normali" che servono per infrastrutture o altro, non avendo lo stato degli sponsor...ma in tv di sponsor ce ne sono (e parecchi anche) perciò non vedo il reale bisogno di questa "tassa" dato che ci sono tv private che trasmettono senza far pagare nulla (almeno direttamente)
perciò, "CARA RAI" io mi sono rotto il c@%%o di pagare un servizio che altri mi offrono GRATUITAMENTE (o almeno, non gravano direttamente sul mio portafogli), tantopiù che la programmazione rai spesso la snobbo...ovviamente guardo anche i canali rai giusto perchè sono visibili, altrimenti non avrei alcun tipo di problema a non vederli...
perciò...CRIPTALI e fai pagare il canone solo a chi vuole usufruire di questo "servizio"
:muro:
1. non si chiama "canone rai", ma LO CHIAMANO così
2. OLTRE ALLA RAI va a finanziare anche gran parte del cinema italiano, fiction comprese, che poi vanno in onda anche sulle tv private
2. OLTRE ALLA RAI va a finanziare anche gran parte del cinema italiano, fiction comprese, che poi vanno in onda anche sulle tv private
..e che fiction! :asd:
1. non si chiama "canone rai", ma LO CHIAMANO così
2. OLTRE ALLA RAI va a finanziare anche gran parte del cinema italiano, fiction comprese, che poi vanno in onda anche sulle tv private
vabbè, quando passa lo spot in tv se non erro lo chiamano proprio "CANONE" perciò è solo un modo per non chiamarlo "TASSA" che difatti è...!
perchè deve finanziare il cinema italiano e le fiction? tanto, se si tratta di finanziare il cinema credo che sia destinato a fare degli incassi (alti o bassi che siano...non vedo perchè devo essere "io" a finanziare anche i loro incassi) e per quel che riguarda le fiction, che vanno in onda anche su tv private...non credo che lo facciano gratuitamente, anzi...le tv private pagano per avere le fiction, film o che altro...o sbaglio? :mc:
ps
tendo a precisare che i miei interventi non sono mirati a creare polemiche, tutt'altro...ho solo voglia di caprie come viene (mal)gestita questa..."situazione del ca...none" :fagiano:
Puffo_Siffredi
22-11-2007, 12:57
se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive DEVE pagare il canone, quindi non vedo dove sia il problema: se non vuole pagare il canone basta che si disfi della tv e del pc. altrimenti paga come (dovrebbero) fare tutti
boh .. se lui vuole far parte di quella percentuale che non paga ... cmq sia si è fatto fregare :asd:
lavori per la rai ?
Puffo_Siffredi
22-11-2007, 13:00
1. non si chiama "canone rai", ma LO CHIAMANO così
2. OLTRE ALLA RAI va a finanziare anche gran parte del cinema italiano, fiction comprese, che poi vanno in onda anche sulle tv private
le fiction fan cagare ....
il cinema italiano si salva per i vecchi film .. quelli odierni insomma ..
se pago per quello siamo messi bene ...
non lavoro per la rai, sono daccordo che le fiction facciano schifo e sono altrettanto daccordo che la questione sia gestita male
ma c'è da sfatare il pensiero comune che i soldi vadano solo alla rai. in gran parte è vero, cmq ci si finanziano PARECCHIE altre infrastrutture e servizi
bananarama
22-11-2007, 13:41
driiiiiinnnn
"chi e?"
"sono l'omino della rai"
"bravo, vattene va che tanto non t'apro manco se t'ammazzi"
"ok, sono inutile, hai ragione!"
:asd:
forse vado un po' OT ma mi chiedo...
OK, la RAI è la tv di stato...ammissibile (non comprensibile) che chieda una TASSA (perchè lo chiamiamo "canone"? non addolcisce mica le uscite!)
ma come cavolo la utilizza? posso capire le "tasse normali" che servono per infrastrutture o altro, non avendo lo stato degli sponsor...ma in tv di sponsor ce ne sono (e parecchi anche) perciò non vedo il reale bisogno di questa "tassa" dato che ci sono tv private che trasmettono senza far pagare nulla (almeno direttamente)
perciò, "CARA RAI" io mi sono rotto il c@%%o di pagare un servizio che altri mi offrono GRATUITAMENTE (o almeno, non gravano direttamente sul mio portafogli), tantopiù che la programmazione rai spesso la snobbo...ovviamente guardo anche i canali rai giusto perchè sono visibili, altrimenti non avrei alcun tipo di problema a non vederli...
perciò...CRIPTALI e fai pagare il canone solo a chi vuole usufruire di questo "servizio"
:muro:
vabbè, quando passa lo spot in tv se non erro lo chiamano proprio "CANONE" perciò è solo un modo per non chiamarlo "TASSA" che difatti è...!
perchè deve finanziare il cinema italiano e le fiction? tanto, se si tratta di finanziare il cinema credo che sia destinato a fare degli incassi (alti o bassi che siano...non vedo perchè devo essere "io" a finanziare anche i loro incassi) e per quel che riguarda le fiction, che vanno in onda anche su tv private...non credo che lo facciano gratuitamente, anzi...le tv private pagano per avere le fiction, film o che altro...o sbaglio? :mc:
ps
tendo a precisare che i miei interventi non sono mirati a creare polemiche, tutt'altro...ho solo voglia di caprie come viene (mal)gestita questa..."situazione del ca...none" :fagiano:
Le altre tasse le paghi ? perchè questa è diversa ?
quella è una tassa come tutte le altre e si è evasori se non si paga, l'unico modo legale per non pagarla è non possedere TV/Radio
che poi la rai sia in parte finanziata dal canone e magari la programmazione ci fa schifo (io non la guardo quasi mai ad esempio) è un'altra questione
per fare un'esempio e come dire non pago tutte le tasse perchè io gli ospedali non li uso :stordita: :asd:
(non c'è l'ho con te, le cose che dici tu alla fine le dicono tutti quelli che non pagano o non sono contenti di pagare il canone rai)
Senza Fili
22-11-2007, 14:37
driiiiiinnnn
"chi e?"
"sono l'omino della rai"
"bravo, vattene va che tanto non t'apro manco se t'ammazzi"
"ok, sono inutile, hai ragione!"
:asd:
manfatti :asd:
Le altre tasse le paghi ? perchè questa è diversa ?
quella è una tassa come tutte le altre e si è evasori se non si paga, l'unico modo legale per non pagarla è non possedere TV/Radio
che poi la rai sia in parte finanziata dal canone e magari la programmazione ci fa schifo (io non la guardo quasi mai ad esempio) è un'altra questione
per fare un'esempio e come dire non pago tutte le tasse perchè io gli ospedali non li uso :stordita: :asd:
(non c'è l'ho con te, le cose che dici tu alla fine le dicono tutti quelli che non pagano o non sono contenti di pagare il canone rai)
no, figurati se penso che tu ce l'abbia con me! :) non sto istigando alla gente di non pagare, ma sto solo riflettendo sull'effettivo senso e utilità di questa cosa!
anche se comunque rimango della mia opinione...giustissimo che si paghi se è un servizio che io ho chiesto, perciò perchè non criptare il segnale? (perchè magari nessuno più guarderebbe la rai avendo la facoltà di pagare!)
il discorso della sanità pubblica (o qualsiasi ente pubblico o infrastruttura) è diverso...non è un "bene di lusso" o un servizio che puoi scegliere o meno di usufruire! (ma non voglio entrare in questo discorso perchè poi si fa politica)
se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive DEVE pagare il canone, quindi non vedo dove sia il problema: se non vuole pagare il canone basta che si disfi della tv e del pc. altrimenti paga come (dovrebbero) fare tutti
Mi sembra di capire che non e' una pratica molto diffusa!!
TigerMann
22-11-2007, 16:17
Vi rendete conto che pagare il canone rai significa regalare soldi a gente come Del Noce e Vespa che non solo non offrono un servizio al contribuente ma lo danneggiano tramando alle sue spalle (coem si e' visto in questi giorni) offrendo informazioni faziose o false?...
A questo punto paghiamo tutti qualcuno perche' venga a prenderci a bastonate....
E poi bisognerebbe entrare nell'ottica che se io guardo qualcuno e gli regalo il mio tempo è LUI che deve pagare me.
bimbumbam
22-11-2007, 16:42
A me risulta che il canone non sia una tassa ma un'imposta di possesso, la fine differenza sta nel fatto che la tassa si paga per avere un servizio preciso (es. tassa per i rifiuti) mentre l'imposta si paga per il mero possesso del bene e come opportunità di usarlo, dello stesso tipo il bollo auto che è stato trasformato da tassa di circolazione (se non circolavi su strade pubbliche non serviva pagarlo) a imposta di possesso (te ciucci comunque a meno di auto d'epoca...)
Non vedo cosa ci sia da lamentarsi, se non gli piace la legge si fa eleggere o fa un proposta di legge raccogliendo 500.000 firme e la fa cambiare (non si possono fare i referendum sulle tasse).
TigerMann
22-11-2007, 16:58
La legge va rispettata certo, ma sentirsi un po' idioti perche' con i soldi del canone si paga l'albergo 5 stelle a Vespa penso possa essere lecito.
bimbumbam
22-11-2007, 17:05
Sono daccordo anche perchè con il gettito del canone e la raccolta pubblicitaria la RAI ha introiti che sono circa il doppio di quelli Mediaset, per me resta un mistero come facciano a spenderli tanto male da fare una programmazione praticamente agli stessi livelli.
Si potrebbe anche sconfinare in discorsi un po' OT di attualità ma così è.
no, figurati se penso che tu ce l'abbia con me! :) non sto istigando alla gente di non pagare, ma sto solo riflettendo sull'effettivo senso e utilità di questa cosa!
anche se comunque rimango della mia opinione...giustissimo che si paghi se è un servizio che io ho chiesto, perciò perchè non criptare il segnale? (perchè magari nessuno più guarderebbe la rai avendo la facoltà di pagare!)
il discorso della sanità pubblica (o qualsiasi ente pubblico o infrastruttura) è diverso...non è un "bene di lusso" o un servizio che puoi scegliere o meno di usufruire! (ma non voglio entrare in questo discorso perchè poi si fa politica)
Perchè se criptassero guadagnano di meno ? :D
se è un bene di lusso puoi anche non avere la tv è questo il ragionamento, ovvio che sia sbagliato, vorrei poter togliere anche io la Rai che non guardo quasi mai, ma non è possibile
La legge va rispettata certo, ma sentirsi un po' idioti perche' con i soldi del canone si paga l'albergo 5 stelle a Vespa penso possa essere lecito.
Vero ma pagare le auto blu o le pensioni da nababbi non è la stessa cosa ? eppure le altre tasse si pagano :D (beh non tutti :asd:)
sparagnino
22-11-2007, 17:36
[CUT]
altrimenti paga come (dovrebbero) fare tutti
Specifichiamo che quel paga è legato a tutti SOLO colore che posseggono un apparecchio in grado di ricevere programmi radio.
Non TUTTI in modo generalizzato.
Murakami
22-11-2007, 18:06
la parte in bold mi interessa .... cosa vuoi dire paga un abbonamento ??
disdetta canone??? ma non era una tassa sul posseso della TV ???
Che paghi una volta il canone, dato che ha denunciato il possesso della TV: poi, subito dopo averlo pagato, chieda la disdetta alla RAI e prepari un cesso di TV dell'anteguerra nell'improbabile ipotesi che mandino qualcuno con il sacco di iuta a sigillarla.
gabberman81
22-11-2007, 18:12
se ha un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive DEVE pagare il canone, quindi non vedo dove sia il problema: se non vuole pagare il canone basta che si disfi della tv e del pc. altrimenti paga come (dovrebbero) fare tutti
e adesso cosa centra il pc ??? mica ha il ricevitore !!!!!:mbe:
Senza Fili
22-11-2007, 18:18
e adesso cosa centra il pc ??? mica ha il ricevitore !!!!!:mbe:
Infatti.
demonbl@ck
22-11-2007, 18:39
e adesso cosa centra il pc ??? mica ha il ricevitore !!!!!:mbe:
Infatti.
Cito la legge:
apparecchi atti o adattabile alla ricezione di segnali radiotelevisivi
Il pc è adattabile: ti compri una scheda tv pci da 20€ e ti guardi la Tv.
Adesso, ok che nessuno mette le mani nel mio pc per controllare se no gliele stacco, ma tecnicamente io anche se non possedessi la tv dovrei pagare.
:rolleyes:
Senza Fili
22-11-2007, 18:48
Cito la legge:
Il pc è adattabile: ti compri una scheda tv pci da 20€ e ti guardi la Tv.
Adesso, ok che nessuno mette le mani nel mio pc per controllare se no gliele stacco, ma tecnicamente io anche se non possedessi la tv dovrei pagare.
:rolleyes:
Che legge idiota, allora anche un monitor, se compri un ricevitore esterno e ce lo colleghi, può servire a vedere la tv...anche un coltello se lo ficchi in pancia ad una persona può uccidere...ma che fanno, i processi alle intenzioni? :Puke:
ARMANDILLO
22-11-2007, 19:45
secondo me per quello che offre è giusto che ogni cittadino da questo anno si rifiuti di pagare il canone! mandiamoli al fallimento coloro che sperperano i nostri soldi coi programmi dei pacchi della clerici e della ventura!
demonbl@ck
22-11-2007, 20:10
secondo me per quello che offre è giusto che ogni cittadino da questo anno si rifiuti di pagare il canone! mandiamoli al fallimento coloro che sperperano i nostri soldi coi programmi dei pacchi della clerici e della ventura!
Non programmi dei pacchi, ma pacchi di programmi! :banned:
ARMANDILLO
22-11-2007, 21:17
:D verooooo :read:
ho sentito un amico, che è stato "fregato" da un omino della rai ..
In pratica ha citofonato, lui ha aperto e si e' beccato questo "controllore" che minacciava di entrare in casa e portarsi via la TV se non firmava un documento (??) che secondo me serviva solo come "censimento" ....
dico censimento perche da quel momento in poi gli arrivano delle lettere che gli riechiedono di pagare un tot euro per un tot di mesi per l'utilizzo (o poseso) della TV.
Ora lui ammette che per fifa ha firmato (mi sembra di aver capito che aveva fatto vedere lui una specie di tesserino o qualcosa del genere), ma è incazzato perchè io gli ho detto :== (non so dove, l'ho letto o sentito forse mi sbaglio) che non possono entrare senza il suo consenso a controllare se hai la tv, e che quindi non era nemmeno obbligato a firmare. ==
E' deciso a dare del filo da torcere infatti nei prossimi giorni andava da un legale .....
secondo voi a cosa va incontro?
ciao
bel furbone il tuo amico,se uno arriva e mi dice che se non firmo mi minaccia che entra in casa e si prende il mio televisore lo caccio fuori a calci nel culo.....in casa mia non entra manco il papa senza il mio permesso....ma scherziamo?
Vi rendete conto che pagare il canone rai significa regalare soldi a gente come Del Noce e Vespa che non solo non offrono un servizio al contribuente ma lo danneggiano tramando alle sue spalle (coem si e' visto in questi giorni) offrendo informazioni faziose o false?...
A questo punto paghiamo tutti qualcuno perche' venga a prenderci a bastonate....
E poi bisognerebbe entrare nell'ottica che se io guardo qualcuno e gli regalo il mio tempo è LUI che deve pagare me.
Mah,la Rai ha il monopolio ormai...:O
Mah,la Rai ha il monopolio ormai...:O
se fosse x me potrebbe pure fallire la rai,già la televisione la guardo poco e niente e quelle poche volte la rai manco la guardo.
In questi casi è così divertente inventarsi una firma nuova... :D tanto di sicuro non te la controlla su un documento (e nemmeno potrebbe).
E cmq aggiungo, visto che ogni volta che si parla di canone Rai viene fuori "la rai fa schifo" o "io la rai non la guardo mai" ecc, che il canone rai è la tassa di possesso della televisione, si chiama canone rai perchè all inizio non c' erano altri canali :D (almeno così la sò io) quindi che la guardiate o no, il canone va pagato anche se la tv non la accendete nemmeno.
>apparecchi atti o adattabile alla ricezione di segnali radiotelevisivi
quindi se guardassi mcgyver prendessi una lattina..e...no:D
Mc Gyver dovrebbe pagare il canone anche su un isola deserta 3 metri per 2 :O
Lo guardavo sempre da piccolo :stordita:
James_STi
23-11-2007, 04:13
e tutti quelli che hanno sky sono obbligati a pagare il canone rai?
Per inciso, se fosse veramente una tassa sul possesso della TV, ne dovrebbe essere pagato 1 per ogni apparecchio posseduto......
Se hai 1 auto paghi 1 bollo, se hai 2 auto paghi 2 bolli.........
Altra "anomalia" su quello che viene chiamato Canone....
E cmq aggiungo, visto che ogni volta che si parla di canone Rai viene fuori "la rai fa schifo" o "io la rai non la guardo mai" ecc, che il canone rai è la tassa di possesso della televisione, si chiama canone rai perchè all inizio non c' erano altri canali :D (almeno così la sò io) quindi che la guardiate o no, il canone va pagato anche se la tv non la accendete nemmeno.
e no.....i soldi vanno propio alla rai!
il canone è della rai!
Puffo_Siffredi
23-11-2007, 09:54
e tutti quelli che hanno sky sono obbligati a pagare il canone rai?
interessante domanda ......
credo che la tassa si paga lo stesso visto che è sul posesso della tv .... :stordita:
Puffo_Siffredi
23-11-2007, 10:25
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
bimbumbam
23-11-2007, 10:28
Per inciso, se fosse veramente una tassa sul possesso della TV, ne dovrebbe essere pagato 1 per ogni apparecchio posseduto......
Se hai 1 auto paghi 1 bollo, se hai 2 auto paghi 2 bolli.........
Altra "anomalia" su quello che viene chiamato Canone....
Infatti nella prima revisione della legge era esattamente come dicevi, hanno corretto il testo sucessivamente prima consentendo di avere più apparecchi nella stessa abiatazione e poi, ma non ne sono sicuro anche per le case di villeggiatura (il nucleo familiare che ha già pagato per la prima casa non deve pagare anche per la seconda), è un accrocchio in effetti.
Senza Fili
23-11-2007, 10:32
Per inciso, se fosse veramente una tassa sul possesso della TV, ne dovrebbe essere pagato 1 per ogni apparecchio posseduto......
Se hai 1 auto paghi 1 bollo, se hai 2 auto paghi 2 bolli.........
Altra "anomalia" su quello che viene chiamato Canone....
Quoto.
1. non si chiama "canone rai", ma LO CHIAMANO così
2. OLTRE ALLA RAI va a finanziare anche gran parte del cinema italiano, fiction comprese, che poi vanno in onda anche sulle tv private
Non dimentichiamo che la tassa è per le trasmissioni radio televisive, non solo televisive..e cmq si può filosofeggiare sulla giustezza o meno di una tassa, ma un italiano in quanto cittadino dello stato italiano le tasse italiane deve pagarle.
e tutti quelli che hanno sky sono obbligati a pagare il canone rai?
Sì :O
Sky lo guardi su un apparecchio tv ;)
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
riassumo per il thread:
- la tassa non è piu il "canone" ma una tassa sul possesso di apparati elettrici/elettronici in grado di riprodurre un segnale televisivo blablabla etc...
- probabilmente la persona ha firmato una dichiarazione di "possesso" di tale apparato (in pratica non leggendo cosa stesse firmando si è praticamente autodenunciata).
- resta fermo il fatto che NESSUNO a parte le forze dell'ordine con un mandato puo entrare in casa vostra se voi non lo volete.
comunque leggetevi l'articolo.
Pagare le tasse è un dovere, ma tutti devono rispettare le regole (anche chi le tasse cerca di farle pagare con metodi illeciti ad esempio "irrompendo" a casa vostra minacciando).
Puffo_Siffredi
23-11-2007, 12:31
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
riassumo per il thread:
- la tassa non è piu il "canone" ma una tassa sul possesso di apparati elettrici/elettronici in grado di riprodurre un segnale televisivo blablabla etc...
- probabilmente la persona ha firmato una dichiarazione di "possesso" di tale apparato (in pratica non leggendo cosa stesse firmando si è praticamente autodenunciata).
- resta fermo il fatto che NESSUNO a parte le forze dell'ordine con un mandato puo entrare in casa vostra se voi non lo volete.
comunque leggetevi l'articolo.
Pagare le tasse è un dovere, ma tutti devono rispettare le regole (anche chi le tasse cerca di farle pagare con metodi illeciti ad esempio "irrompendo" a casa vostra minacciando).
no
no
:confused:
forse non mi sono spiegato.
Intendevo che le tasse le devono paggare e tutti, e tuttavia per far valere questo dovere non devono esserci persone/sistemi che si sentono in diritto di usare metodi illeciti/intimidatori per far imporre questo dovere ai cittadini, uscendo essi stessi dai margini della legalità.
Puffo_Siffredi
26-11-2007, 12:02
:confused:
forse non mi sono spiegato.
Intendevo che le tasse le devono paggare e tutti, e tuttavia per far valere questo dovere non devono esserci persone/sistemi che si sentono in diritto di usare metodi illeciti/intimidatori per far imporre questo dovere ai cittadini, uscendo essi stessi dai margini della legalità.
si
in effetti avevo capito male :stordita: :D
Infatti nella prima revisione della legge era esattamente come dicevi, hanno corretto il testo sucessivamente prima consentendo di avere più apparecchi nella stessa abiatazione e poi, ma non ne sono sicuro anche per le case di villeggiatura (il nucleo familiare che ha già pagato per la prima casa non deve pagare anche per la seconda), è un accrocchio in effetti.
si è così!
si paga un solo canone per tutti gli apparecchi televisivi di proprietà di quel nucleo familiare indipendentemente quindi dal numere di tv e di case purchè queste risultino intestate al titolare "dell'abbonamento".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.