View Full Version : Visualizzazione contenuto directoy in FTP
vampirodolce1
22-11-2007, 08:24
Buongiorno,
ho installato OpenBSD FTP su Debian Etch, da linea di comando funziona tutto alla perfezione. Ho provato a collegarmi al server via web da remoto (ftp://...), ma dopo aver effettuato il login non appare nessun file. Io vorrei che sul browser si visualizzasse questo (http://www.library.jcu.edu.au/InfoHelp/Guides/ftp/ftp_browser.JPG).
Ovviamente ho dato un 'modprobe ip_conntrack_ftp' per abilitare il tracking della connessione DATA, visto che sia Internet Explorer, sia Firefox usano la modalita' passiva per i trasferimenti; con uno sniffer ho notato che l'output di 'ls' viene mandato al browser (senza dare il modprobe la connessione DATA ricevuta dal client veniva resettata con un RST).
Nonostante tutto, il risultato e' che sulla pagina web vedo il banner del server ma non compaiono i nomi dei files. Qualcuno mi sa dire il motivo?
Non ho la possibilita' di usare snoop o tcpdump sul client.
grazie
vampirodolce1
26-11-2007, 16:03
up up...
ilsensine
26-11-2007, 16:20
Puoi ottenere quel risultato utilizzando una tecnologia decisamente più avanzata e sicura, sftp.
Con ftp non saprei come fare, con sftp basta che installi l'openssh server e via.
vampirodolce1
26-11-2007, 16:53
Puoi ottenere quel risultato utilizzando una tecnologia decisamente più avanzata e sicura, sftp.
Con ftp non saprei come fare, con sftp basta che installi l'openssh server e via.Carissimo,
uso l'sftp da molto tempo, fra l'altro solo con chiavi e non con password, questa per me e' la norma nei trasferimenti di documenti riservati. Ho anche provveduto a blindare opportunamente il server ssh veramente a prova di manuale per renderlo il piu' possibile sicuro, ho pero' almeno tre problemi con l'sftp:
1. sftp non viene riconosciuto come protocollo da FF (sftp:// non funziona), in IE non so. Io vivrei solo di linea di comando, ma l'utente medio non ha il tempo o la voglia di scaricarsi winscp o di usare la faticosa interfaccia testuale. FTP seppure limitato e insicuro sarebbe accettabile per trasferimenti occasionali, in quanto estremamente semplice: faccio digitare ftp://xxx nel browser e l'altro si prende un file direttamente dal mio computer. E' una possibilita' in piu'...
2. A proposito della visualizzazione parziale di cui parlavo prima in Konqueror/FF/IE, il problema si verifica addirittura sul mio stesso computer (ftp://localhost), ma NON se uso browser testuali, ad esempio LINKS funziona bene.
3. Performance. Questo e' il problema assolutamente preponderante: in rete locale 100baseTX-FD ho dei trasferimenti di 11MB/s da portatile a fisso con FTP ma circa 1MB/s in sftp. La velocita', inizialmente alta (7-8MB/s) decresce dopo pochi secondi fino a raggiungere appunto 1MB/s di media. Se devo trasferire, come spesso accade, giga e giga di dati, sftp e' improponibile.
Tu hai qualche suggerimento o soluzione per i problemi da me indicati?
Ti ringrazio anticipatamente.
ilsensine
26-11-2007, 17:06
1. sftp non viene riconosciuto come protocollo da FF (sftp:// non funziona), in IE non so
Continuo a dire che konqueror è il browser migliore del mondo :D
l'utente medio non ha il tempo o la voglia di scaricarsi winscp
L'utente medio ha tempo e voglia però per scaricarsi GB di film pirata :D
Comunque va bene, tu conosci i tuoi "polli" :)
3. Performance. Questo e' il problema assolutamente preponderante: in rete locale 100baseTX-FD ho dei trasferimenti di 11MB/s da portatile a fisso con FTP ma circa 1MB/s in sftp
L'unica volta che ho visto un overhead di questo tipo si è risolto in una misconfigurazione della rete...troppi switch che facevano a cazzotti...boh...stranamente, riducendo l'MTU dei computer il problema si riduceva...
2. A proposito della visualizzazione parziale di cui parlavo prima in Konqueror/FF/IE, il problema si verifica addirittura sul mio stesso computer (ftp://localhost), ma NON se uso browser testuali, ad esempio LINKS funziona bene.
Oltre a notare che nel tuo screenshot vedo solo file "nascosti", che iniziano col punto, non so...
ilsensine
26-11-2007, 17:21
Oltre a notare che nel tuo screenshot vedo solo file "nascosti", che iniziano col punto, non so...
Infatti, sono i browser.
Dicendo a konqueror di mostrare i file nascosti, vedo tutto. Prova anche tu...
vampirodolce1
26-11-2007, 17:22
Continuo a dire che konqueror è il browser migliore del mondo :DEheh, taglio fuori tutti gli utenti Windows, e' comunque un problema.
L'utente medio ha tempo e voglia però per scaricarsi GB di film pirata :D Purtroppo hai ragione.
L'unica volta che ho visto un overhead di questo tipo si è risolto in una misconfigurazione della rete...troppi switch che facevano a cazzotti...boh...stranamente, riducendo l'MTU dei computer il problema si riduceva...Provero' a collegare i due pc con cavo incrociato, eventualmente seguiro' il tuo consiglio sull'MTU.
Ho anche trovato questo, a conferma del punto 3:
http://www.psc.edu/networking/projects/hpn-ssh/
ti dice qualcosa?
ilsensine
26-11-2007, 17:35
Eheh, taglio fuori tutti gli utenti Windows, e' comunque un problema.
Capirai, sono solo una sparuta maggioranza :D
Ho anche trovato questo, a conferma del punto 3:
http://www.psc.edu/networking/projects/hpn-ssh/
ti dice qualcosa?
Assolutamente no.
Ho dato una occhiata veloce alla patch, credo di aver capito cosa cercano di "fixare", e se ho capito bene stanno operando nella maniera sbagliata (in più aumentando il rischio di DoS). Dovrei dare una occhiata ai sorgenti di openssh per esserne certo, cosa di cui non ho assolutamente voglia :D
vampirodolce1
26-11-2007, 17:45
Capirai, sono solo una sparuta maggioranza
Beh questo potrebbe anche essere vero, nel senso che a un utente windows probabilmente non verrebbe mai in mente di trasferire files via sftp, al massimo ti mandano uno zip per posta elettronica :-)
Grazie dei consigli, provero' appena ho un po' di tempo, buona serata!
vampirodolce1
11-12-2007, 12:38
Continuo a dire che konqueror è il browser migliore del mondo :DE' possibile fare in modo che konqueror si colleghi a una porta diversa dalla 22? Ho provato con sftp://xxxxxxx:yyyy ma non funziona...
ilsensine
11-12-2007, 13:27
A me funziona :wtf:
darkbasic
11-12-2007, 13:27
in rete locale 100baseTX-FD ho dei trasferimenti di 11MB/s da portatile a fisso con FTP ma circa 1MB/s in sftp
sftp di default trasferisce i dati attraverso un tunneling ssh compresso bzip2, in macchine non troppo moderne mi è capitato spesso che la cpu non sia abbastanza potente da saturare tutta la banda.
vampirodolce1
11-12-2007, 13:46
sftp di default trasferisce i dati attraverso un tunneling ssh compresso bzip2, in macchine non troppo moderne mi è capitato spesso che la cpu non sia abbastanza potente da saturare tutta la banda.Ciao, la cosa strana per me e' che le CPU di entrambi i PC sono a livelli di utilizzo molto basso.
P.S. La compressione non e' quella di bzip2, ma quella di gzip.
darkbasic
11-12-2007, 13:49
P.S. La compressione non e' quella di bzip2, ma quella di gzip.
Strano, probabilmente mi confondo con qualcos'altro allora.
Edit: possibile che scp invece utilizzi bzip2?
vampirodolce1
11-12-2007, 13:56
Strano, probabilmente mi confondo con qualcos'altro allora.
Edit: possibile che scp invece utilizzi bzip2?Dubito, usare scp e' come usare ssh o sftp.
darkbasic
11-12-2007, 16:10
Dubito, usare scp e' come usare ssh
ssh di default non è compresso, infatti bisogna abilitare un'opzione nel config o passare i dati in pipe a bzip2.
gurutech
12-12-2007, 10:48
vedi un po' se con FTP.EXE di windows da riga di comando funziona. quello usa solo la modalità attiva. se così va utilizzanto un proxy ftp come
http://www.novell.com/products/linuxpackages/suselinux/proxy-suite.html
o
http://frox.sourceforge.net/
sulla macchina che ospita il server FTP puoi trasformare le connessioni passive in attive (e viceversa).
vampirodolce1
12-12-2007, 11:01
Da linea di comando funziona sia in modalita' attiva che passiva; via Firefox o IE invece, non funziona bene (usano entrambi modalita' passiva di default). Vedo comunque, tramite sniffer, che i dati dal mio server partono.
Provero' a collegare server e client con cavo incrociato (che sia la LAN a crearmi problemi??), vediamo cosa succede. Eventualmente, provero' ad usare lo sniffer anche sul client, per vedere se i dati effettivamente arrivano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.