View Full Version : Riflessione Seria Siamo Veramente Liberi?
i diritti fondamenti (o dell'uomo) sono diritti che non sono creati dalla repubblica, ma che sono preesistenti.
Non sono diritti costituzionali e su essi lo stato non ha nessuna disponibilità e quindi non possono essere violati nè dalla leggislazione ordinaria, nè da quella costituzionale, non sono riformabili.
Art 2 della costituzione: "la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità" .
Sono dei diritti di libertà e fra questi vi è la libertà di manifestazione del pensiero (artivolo 21 della costituzione ) : "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure."
Mi sono fermata a riflettare, e mi sono domandata : " ma siamo veramente liberti di manifestare il proprio pensiero?"
Voi che ne pensate siamo veramente liberi di manifestarlo?
NO :O
Ed evitate cose del tipo "potresti approfondire?" :O
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 22:38
NO.
NO :O
Ed evitate cose del tipo "potresti approfondire?" :O
ok, ma se vuoi sei libera di farlo , non sarò certo io a censurarti ;)
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 22:39
NO :O
Ed evitate cose del tipo "potresti approfondire?" :O
Mi hai letto nel pensiero..:stordita: che dite..vado a postare nel thread PARANORMALE? :stordita: :stordita:
ok, ma se vuoi sei libera di farlo , non sarò certo io a censurarti ;)
Saranno i mod a sospendermi però :asd:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 22:40
No. Un pò per il quieto vivere e un pò per sopprusi vari.
:stordita: Ma ti riferisci solo alla parte stampata o anche la parola è inerente?
Mi hai letto nel pensiero..:stordita: che dite..vado a postare nel thread PARANORMALE? :stordita: :stordita:
Saranno i mod a sospendermi però :asd:
dai su seriamente, possibile che uno dei diritti fondamentali di libertà venga violato? è come se impedissero di scegliere se seguire o meno una qualche confessione religiosa (libertà di coscienza) insomma io la trovo piuttosto spaventosa come cosa ....
No. Un pò per il quieto vivere e un pò per sopprusi vari.
:stordita: Ma ti riferisci solo alla parte stampata o anche la parola è inerente?
in generale, stampata non stampata, la libertà di pensiero e di poterla manifestare.. (non intendo di poter dire ad una persona che è una stronza chiaro :asd: )
dai su seriamente, possibile che uno dei diritti fondamentali di libertà venga violato? è come se impedissero di scegliere se seguire o meno una qualche confessione religiosa (libertà di coscienza) insomma io la trovo piuttosto spaventosa come cosa ....
Sono seria, non puoi farci niente...è così e basta.
In alcuni contesti potrai essere libero di esprimerti senza ritorsioni, in altri no...o almeno puoi farlo ma aspettati un calcio nel sedere (nella migliore delle ipotesi).
Sono seria, non puoi farci niente...è così e basta.
In alcuni contesti potrai essere libero di esprimerti senza ritorsioni, in altri no...o almeno puoi farlo ma aspettati un calcio nel sedere (nella migliore delle ipotesi).
quindi sostieni che questa libertà ci sia ma non in tutti i campi?
F1R3BL4D3
21-11-2007, 22:45
in generale, stampata non stampata, la libertà di pensiero e di poterla manifestare.. (non intendo di poter dire ad una persona che è una stronza chiaro :asd: )
:D si beh, mica bisogna essere per forza volgari! Secondo me si è perso proprio la capacità di parlare, scrivere ed esprimersi in maniera un pò articolata. Da lì nascono incomprensioni.
Secondo me bisogna portare rispetto per il proprio interlocutore e lui deve fare altrettanto.
Comunque in generale, sia per noi che per altre questioni non siamo sempre liberi di esprimere il nostro punto di vista. Ma è anche vero che spesso lo facciamo anche se forse non ce ne accorgiamo!
:D si beh, mica bisogna essere per forza volgari! Secondo me si è perso proprio la capacità di parlare, scrivere ed esprimersi in maniera un pò articolata. Da lì nascono incomprensioni.
Secondo me bisogna portare rispetto per il proprio interlocutore e lui deve fare altrettanto.
Comunque in generale, sia per noi che per altre questioni non siamo sempre liberi di esprimere il nostro punto di vista. Ma è anche vero che spesso lo facciamo anche se forse non ce ne accorgiamo!
nel parlato magari nessuno ti censura ,ma nello scritto? se io scrivo una cosa scomoda vengo censurata.. e questo perchè è scomoda, ma allora viene violato un mio diritto... quello che mi domando (partendo dal presupposto che vi è un rispetto quindi non offese libere) se è uno dei diritti fondamentali perchè nessuno fa niente per farlo notare?
int main ()
21-11-2007, 22:50
ma basta con sti 3d ..... sono inutili -.- si sà che si è liberi fino ad un certo punto e non esiste un mondo senza regole. quindi fate chiudere
ma basta con sti 3d ..... sono inutili -.- si sà che si è liberi fino ad un certo punto e non esiste un mondo senza regole. quindi fate chiudere
scusa ma tu chi sei per dirlo di farlo chiudere.. ah stai violando un mio diritto (strano vero? :asd: )
parli della piazzetta? :sofico:
quindi sostieni che questa libertà ci sia ma non in tutti i campi?
Ovvio, tu puoi andare da tua madre e dirle "la torta che hai fatto non mi piace" ..pace, finita lì.
Prova ad andare dal tuo capo e dirgli " non mi piace come lei ha portato avanti questo progetto" ti rispedisce a casa immediatamente.
Sono esempi banali ma tanto per rendere l'idea.
Poi vabbè, io al mio capo gli dico che i "gioielli" che crea mi fanno schifo, ma io non faccio testo :asd:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 22:53
nel parlato magari nessuno ti censura ,ma nello scritto? se io scrivo una cosa scomoda vengo censurata.. e questo perchè è scomoda, ma allora viene violato un mio diritto... quello che mi domando (partendo dal presupposto che vi è un rispetto quindi non offese libere) se è uno dei diritti fondamentali perchè nessuno fa niente per farlo notare?
Non accade sempre così o almeno a me non è mai capitato! Tutte le volte che ho visto un fenomeno del genere (e già non si poteva definire censura) è stato perchè è mancato rispetto e voglia di condividere il messaggio fra i due interlocutori. Non dico che non esista, anzi, ma nella mia parte di vita non l'ho incontrato. Certo che se spesso non si cercasse sempre di aver ragione sempre e comunque e si instaurasse anche qualche lecito dubbio sulla veridicità del proprio pensiero sarebbe un bel passo avanti (questo sempre per quanto riguarda la parte "vita di tutti i giorni"! Mentre su questioni più ampie che invece coinvolgono anche "poteri forti" è un altro discorso! :D tu quale volevi?)
P.S: se mi censurano perchè son prolisso, fanno bene! :stordita:
Ovvio che non lo siamo. Il caso più ecclatante per me è stato quello di Enzo Biagi. Un massone, pduista, che ha come braccio destro un mafioso, arrichitosi non si sa come (Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_berlusconi), lo ha privato della cosa più importante che aveva: la possibilità di dire la sua lavorando. Quando riesci a togliere ad un grande giornalista come lui la possibilità di parlare, allora hai capito che la libertà è morta anche in Italia.
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 22:55
Ovvio, tu puoi andare da tua madre e dirle "la torta che hai fatto non mi piace" ..pace, finita lì.
Prova ad andare dal tuo capo e dirgli " non mi piace come lei ha portato avanti questo progetto" ti rispedisce a casa immediatamente.
Sono esempi banali ma tanto per rendere l'idea.
Poi vabbè, io al mio capo gli dico che le collane che crea mi fanno schifo, ma io non faccio testo :asd:
Bè anche io al capo rispondevo a tono,e pure di brutto..poi..il capo sono diventato io:D
Ovvio, tu puoi andare da tua madre e dirle "la torta che hai fatto non mi piace" ..pace, finita lì.
Prova ad andare dal tuo capo e dirgli " non mi piace come lei ha portato avanti questo progetto" ti rispedisce a casa immediatamente.
Sono esempi banali ma tanto per rendere l'idea.
Poi vabbè, io al mio capo gli dico che le collane che crea mi fanno schifo, ma io non faccio testo :asd:
Attenzione però io non dico che bisogna dire quello che ci passa per la testa sia chiaro, ma libertà di espressione dei propri ideali ,del proprio credo , insomma dire in maniera civile ciò che secondo viola i nostri principi o ciò che non ci pare giusto cercando sempre di mantenere il respetto per la persona altrui.
Bè anche io al capo rispondevo a tono,e pure di brutto..poi..il capo sono diventato io:D
Io non ci tengo a diventare "la capa" di un negozietto del cavolo di pseudo gioelli e paccottiglia varia :O
Io non ci tengo a diventare "la capa" di un negozietto del cavolo di pseudo gioelli e paccottiglia varia :O
questo lo censuriamo che dici? :asd: (scherzo ovvio ;) )
F1R3BL4D3
21-11-2007, 22:59
Attenzione però io non dico che bisogna dire quello che ci passa per la testa sia chiaro, ma libertà di espressione dei propri ideali ,del proprio credo , insomma dire in maniera civile ciò che secondo viola i nostri principi o ciò che non ci pare giusto cercando sempre di mantenere il respetto per la persona altrui.
Ma il mio post l'hai saltato?! :cry:
dipende dal contesto e dalla propria posizione..ma in genere no:O
Attenzione però io non dico che bisogna dire quello che ci passa per la testa sia chiaro, ma libertà di espressione dei propri ideali ,del proprio credo , insomma dire in maniera civile ciò che secondo viola i nostri principi o ciò che non ci pare giusto cercando sempre di mantenere il respetto per la persona altrui.
Beh questo era scontato, è logico che bisogna aver sempre rispetto per gli altri.
Poi secondo me puoi dire quello che ti passa per la testa, in maniera educata...mica vado a dire al mio capo che le sue creazioni ma fanno schifo e sono orribili e disgustose (questo è quello che penso sul serio :asd:), ma mi limito a dire che semplicemente non incontrano il mio gusto personale quindi io non acquisterei mai un oggetto fatto in quella maniera:D
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:01
Io non ci tengo a diventare "la capa" di un negozietto del cavolo di pseudo gioelli e paccottiglia varia :O
Per carìta..hai tutta la mia comprensione.
Ma il mio post l'hai saltato?! :cry:
no mi sono censurata :asd: il discorso è che hai fatto è giustissimo... quello che mi preoccupa è che c'è sempre qualcuno che sta ad un livello superiore del tuo e che può censurarti limitando la tua libertà (mi è capitato varie volte), quando ho fatto notare la censura ho sempre incontrato un muro e non mi sono state date le spiegazioni che meritavo.
Questo non lo vedo solo tramite la mia esperienza , ma anche tramite l'esperienza di altre persone, dalla cosa più elementare alla cosa più importante e complessa...
Sinceramente non mi sento libera
Per carìta..hai tutta la mia comprensione.
Gvazie cavo :O
no mi sono censurata :asd: il discorso è che hai fatto è giustissimo... quello che mi preoccupa è che c'è sempre qualcuno che sta ad un livello superiore del tuo e che può censurarti limitando la tua libertà (mi è capitato varie volte), quando ho fatto notare la censura ho sempre incontrato un muro e non mi sono state date le spiegazioni che meritavo.
Questo non lo vedo solo tramite la mia esperienza , ma anche tramite l'esperienza di altre persone, dalla cosa più elementare alla cosa più importante e complessa...
Sinceramente non mi sento libera
Ma infatti non sei libera, non siamo liberi...e non ha senso neanche stare qui a discuterne, è così e sarà sempre così.
C'è sempre qualcuno o qualcosa che ti limiterà...che è superiore a te e che ti si ritorcerà contro.
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:07
Comunque sia piu' o meno era così anche al mio negozio,quando stavo al livello inferiore,dicevo sempre al capo che nonostante io lavorassi li,non ci avrei mai e poi mai portato il mio pc in assistenza.per il semplice fatto che non mi piaceva il suo modo di fare(e riparare). Invece adesso comanno io...e che ve lo dico a fare...:O
Comunque sia piu' o meno era così anche al mio negozio,quando stavo al livello inferiore,dicevo sempre al capo che nonostante io lavorassi li,non ci avrei mai e poi mai portato il mio pc in assistenza.per il semplice fatto che non mi piaceva il suo modo di fare(e riparare). Invece adesso comanno io...e che ve lo dico a fare...:O
Io però ho altre ambizioni nella vita che vendere collane di plastica :asd:
Ma infatti non sei libera, non siamo liberi...e non ha senso neanche stare qui a discuterne, è così e sarà sempre così.
C'è sempre qualcuno o qualcosa che ti limiterà...che è superiore a te e che ti si ritorcerà contro.
si, però qui stiamo parlando di una nostra libertà cavolo, insomma mi sembra grave come cosa....
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:09
Ma infatti non sei libera, non siamo liberi...e non ha senso neanche stare qui a discuterne, è così e sarà sempre così.
C'è sempre qualcuno o qualcosa che ti limiterà...che è superiore a te e che ti si ritorcerà contro.
Dipende a che livello parli! Io mi sento libero di poter esprimere le mie considerazioni.
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:13
Io però ho altre ambizioni nella vita che vendere collane di plastica :asd:
:rolleyes: Ho per caso affermato che vendere e riparare pc sia la mia ambizione?no. Per adesso pero' ho voluto fare un passo avanti e/o perchè ne ho bisogno. Cio' non vuol dire che moriro' in quel negozio
Dipende a che livello parli! Io mi sento libero di poter esprimere le mie considerazioni.
Dipende dal contesto in cui sei.
Io ho fatto una "scenata" ad un esame, perchè secondo il mio punto di vista (quindi secondo il mio personalissimo pensiero) il prof. stava sbagliando...e secondo te il bastardo alla volta successiva mi ha dato quanto meritavo o ricordandosi del fatto che non lo avevo assecondato si è vendicato? :rolleyes:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:14
:rolleyes: Ho per caso affermato che vendere e riparare pc sia la mia ambizione?no. Per adesso pero' ho voluto fare un passo avanti e/o perchè ne ho bisogno. Cio' non vuol dire che moriro' in quel negozio
LOL...il mio avatar e il tuo uguali...anche nel peso :stordita: Straaaano...
Dipende a che livello parli! Io mi sento libero di poter esprimere le mie considerazioni.
sempre sempre?
:rolleyes: Ho per caso affermato che vendere e riparare pc sia la mia ambizione?no. Per adesso pero' ho voluto fare un passo avanti e/o perchè ne ho bisogno. Cio' non vuol dire che moriro' in quel negozio
Beh tu cos'è che vorresti fare nella vita?
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:15
Dipende dal contesto in cui sei.
Io ho fatto una "scenata" ad un esame, perchè secondo il mio punto di vista (quindi secondo il mio personalissimo pensiero) il prof. stava sbagliando...e secondo te il bastardo alla volta successiva mi ha dato quanto meritavo o ricordandosi del fatto che non lo avevo assecondato si è vendicato? :rolleyes:
Ovvio che dipende dal contesto. Conosco bene quell'ambito e le persone che hai di fronte! Ci sono anche professori che ammettono lo sbaglio. :boh:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:16
sempre sempre?
Si, nella mia vita quotidiana si...:)
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:17
LOL...il mio avatar e il tuo uguali...anche nel peso :stordita: Straaaano...
Ti ho avvertito tanto tempo fa':O Tu me l'hai rubato a me e io l'ho ripreso(anche se effettivamente il tuo è fatto megliodi quello che avevo prima :stordita: )
Ovvio che non lo siamo. Il caso più ecclatante per me è stato quello di Enzo Biagi. Un massone, pduista, che ha come braccio destro un mafioso, arrichitosi non si sa come (Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_berlusconi), lo ha privato della cosa più importante che aveva: la possibilità di dire la sua lavorando. Quando riesci a togliere ad un grande giornalista come lui la possibilità di parlare, allora hai capito che la libertà è morta anche in Italia.
preferirei nn metterla su un piano politico ,ma lasciarla su un piano un po' più basilare, magari perchè no parlando anche di quando ci hanno censurato... cmq il discorso che hai fatto l'ho capito bene, (o almeno credo) molti giornalisti sono stati censurati buttati fuori "improvvisamente" da "telegiornali" ,ma questo è un esempio fin troppo evidente di censura e di limitazione del diritto di libertà :muro:
Ti ho avvertito tanto tempo fa':O Tu me l'hai rubato a me e io l'ho ripreso(anche se effettivamente il tuo è fatto megliodi quello che avevo prima :stordita: )
mi confondete le idee però :cry:
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:19
Beh tu cos'è che vorresti fare nella vita?
:mbe: bè cosi'..su 2 piedi mi cogli impreparato. Comunque so che non voglio continuare con questo lavoro. non subito magari, ma alla prima occasione ...
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:20
mi confondete le idee però :cry:
LOL...Leggi il nick e rispondi con oculatezza dai!
Ti ho avvertito tanto tempo fa':O Tu me l'hai rubato a me e io l'ho ripreso(anche se effettivamente il tuo è fatto megliodi quello che avevo prima :stordita: )
:D si si,adesso ricordo! :asd: io però l'ho trovato su Google e sul forum non l'avevo notato a nessuno....
Beh tu cos'è che vorresti fare nella vita?
rimani in it altrimenti me lo chiudono :cry:
Ovvio che dipende dal contesto. Conosco bene quell'ambito e le persone che hai di fronte! Ci sono anche professori che ammettono lo sbaglio. :boh:
e se non lo fanno??? non trovi che sia una grave violazione? insomma vogliamo sempre garantire libertà cura ecc ecc , ma nessuno si ferma a pensare che il diritto più banale spesso e volentieri viene violato.. non ti pare assurda come cosa?
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:23
e se non lo fanno??? non trovi che sia una grave violazione? insomma vogliamo sempre garantire libertà cura ecc ecc , ma nessuno si ferma a pensare che il diritto più banale spesso e volentieri viene violato.. non ti pare assurda come cosa?
Se non lo fanno sbagliano! :p Però purtroppo non siamo in un mondo ideale dove tutti ci vogliamo bene e tutti fanno ciò che è moralmente giusto. Quindi le conclusioni vengon da sé...non v'è perfezione nell'uomo, macroscopicamente parlando.
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:24
Che c'entra,e se uno non sa di aver sbagliato? Ognuno ha le proprie idee se la metti su questo piano
rimani in it altrimenti me lo chiudono :cry:
Oh guarda tranquilla, mi sto eclissando nel mio letto.
Buona continuazione :O
Se non lo fanno sbagliano! :p Però purtroppo non siamo in un mondo ideale dove tutti ci vogliamo bene e tutti fanno ciò che è moralmente giusto. Quindi le conclusioni vengon da sé...non v'è perfezione nell'uomo, macroscopicamente parlando. si va beh ,ma se tu civilmente fai notare l'errore la persona che erra non dovrebbe teoricamente riflettere sulle proprie azioni? e se così non avviene come ci si può tutelare allora?
nemodark
21-11-2007, 23:26
Si, sono pienamente libero di dire quello che voglio... :)
Logicamente se dico cose che violano la legge o i regolamenti... ne subirò le conseguenze. ;)
Oh guarda tranquilla, mi sto eclissando nel mio letto.
Buona continuazione :O
:mbe: perchè mi dici sempre tranquilla ? io sono tranquillissima :cry: buona notte cmq ;)
Che c'entra,e se uno non sa di aver sbagliato? Ognuno ha le proprie idee se la metti su questo piano errori oggettivi , non soggettivi ;)
Si, sono pienamente libero di dire quello che voglio... :)
Logicamente se dico cose che violano la legge o i regolamenti... ne subirò le conseguenze. ;)
e se uno/a che dovrebbe farli rispettare ne abusa che succede? paghi tu lo stesso?
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:29
si va beh ,ma se tu civilmente fai notare l'errore la persona che erra non dovrebbe teoricamente riflettere sulle proprie azioni? e se così non avviene come ci si può tutelare allora?
Esatto! Teoricamente dovrebbe riflettere. Ma lì entra in gioco la seconda parte del mio post. Ci si può tutelare ove previsto per legge! A volte è vero che è più quello che ci rimetti tutelandoti che lasciando correre! Insomma, ci si deve adattare. Non siamo in un mondo perfetto.
in genere se si va in casa di una persona ci si mantiene alle sue regole
andando subito al sodo, se ad esempio in questo forum preferiamo parlare unicamente di rape bollite, si parlerà di rape bollite. essendo questi server di proprietà privata, ed essendo questo forum privato, è appunto il proprietario che ha il diritto di farne le regole.
la libertà in questo modo non è comunque lesa in quanto tutti siete liberi di aprire un vostro forum o un blog, un sito o anche usare i segnali di fumo per dire quello che volete ;) ma qui dentro gli argomenti sono "limitati" per una ragione semplice: il quieto vivere e la pericolosità che possono comportare certe discussioni che potrebbero portare alla chiusura stessa del forum, cosa che ci si augura di non essere costretti a fare
è una semplice regola di sopravvivenza che non limita comunque la libertà di espressione
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:30
errori oggettivi , non soggettivi ;)
:mbe:
F1R3BL4D3
21-11-2007, 23:31
la libertà in questo modo non è comunque lesa in quanto tutti siete liberi di aprire un vostro forum o un blog, un sito o anche usare i segnali di fumo per dire quello che volete ;) ma qui dentro gli argomenti sono "limitati" per una ragione semplice: il quieto vivere e la pericolosità che possono comportare certe discussioni che potrebbero portare alla chiusura stessa del forum, cosa che ci si augura di non essere costretti a fare
è una semplice regola di sopravvivenza che non limita comunque la libertà di espressione
Quoto Leron per quanto riguarda il forum...:)
in genere se si va in casa di una persona ci si mantiene alle sue regole
andando subito al sodo, se ad esempio in questo forum preferiamo parlare unicamente di rape bollite, si parlerà di rape bollite. essendo questi server di proprietà privata, ed essendo questo forum privato, è appunto il proprietario che ha il diritto di farne le regole.
la libertà in questo modo non è comunque lesa in quanto tutti siete liberi di aprire un vostro forum o un blog, un sito o anche usare i segnali di fumo per dire quello che volete ;) ma qui dentro gli argomenti sono "limitati" per una ragione semplice: il quieto vivere e la pericolosità che possono comportare certe discussioni che potrebbero portare alla chiusura stessa del forum, cosa che ci si augura di non essere costretti a fare
è una semplice regola di sopravvivenza che non limita comunque la libertà di espressione
è ammore lo sapevo :O :sofico:
Però scusa mi sorge una domanda spontanea a sto punto, ma allora se il "padrone di casa" fa le regole, non dovrebbero esser per tutti uguali? citando sempre la costituzione articolo 3 : " Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
è ammore lo sapevo :O :sofico:
Però scusa mi sorge una domanda spontanea a sto punto, ma allora se il "padrone di casa" fa le regole, non dovrebbero esser per tutti uguali? citando sempre la costituzione articolo 3 : " Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
per quanto possiamo cerchiamo di farle valere per tutti in modo uguale, ma naturalmente non essendo uguali noi stessi (cioè fra mod) è inevitabile che il nostro carattere influenzi anche i provvedimenti che possono essere presi. nonostante quindi ci possa essere un "format riconosciuto" delle violazioni e dei provvedimenti, questi possono essere interpretati in modo differente a seconda del mod. questo è palese dato che siamo esseri umani, e mi spiace ma non possiamo farci niente: anche se è un forum di hardware e tecnologia non è umanamente possibile gestirlo come delle macchine
se ci si limita a seguire il regolamento e seguire le indicazioni dei mod comunque non si avrà nulla da temere
per quanto possiamo cerchiamo di farle valere per tutti in modo uguale, ma naturalmente non essendo uguali noi stessi (cioè fra mod) è inevitabile che il nostro carattere influenzi anche i provvedimenti che possono essere presi. nonostante quindi ci possa essere un "format riconosciuto" delle violazioni e dei provvedimenti, questi possono essere interpretati in modo differente a seconda del mod. questo è palese dato che siamo esseri umani, e mi spiace ma non possiamo farci niente: anche se è un forum di hardware e tecnologia non è umanamente possibile gestirlo come delle macchine
se ci si limita a seguire il regolamento e seguire le indicazioni dei mod comunque non si avrà nulla da temere
preferivo quando rimanevi sul generico e parlavi di rape Bollite :asd: cmq grazie hai risposto molto bene alla mia domanda.. solo che me ne vengano altre (però nn voglio che siano prese come polemica o cosa del genere, mi piacerebbe rimanesse solo un banale esempio ) :D
preferivo quando rimanevi sul generico e parlavi di rape Bollite :asd: cmq grazie hai risposto molto bene alla mia domanda.. solo che me ne vengano altre (però nn voglio che siano prese come polemica o cosa del genere, mi piacerebbe rimanesse solo un banale esempio ) :D
non la vedo come una polemica, ma come una richiesta di spiegazioni
penso di rispondere nella maniera più corretta possibile sempre tenendo presente che volenti o nolenti la situazione è questa e non può essere cambiata. del resto bisogna ammettere che è di fatto l'unica soluzione praticabile per poter mantenere una community con 200mila utenti (la più grande d'italia) e poterla gestire in maniera produttiva: conciliare un così alto numero di utenti richiede un regolamento dettagliato e soprattutto ferreo. poi che ci possano essere incongruenze sull'applicazione di sanzioni a seconda della situazione particolare e di chi interviene, questo è purtroppo una cosa ovvia che non è possibile evitare dato che si è esseri umani e siamo influenzati da vissuti, situazioni e umori del momento. è un fatto che non si può nascondere ma direi che è più che comprensibile. noi cerchiamo di essere il più possibile equi ma siamo sempre umani, anche se questo è un forum dove molti pensano che anche noi dobbiamo essere degli extraterrestri che lavorano solo in codice binario :D
nemodark
21-11-2007, 23:45
e se uno/a che dovrebbe farli rispettare ne abusa che succede? paghi tu lo stesso?
Che c'èntra questo con la tua domanda iniziale... poi in che contesto parli di un abuso di potere, comunque in quel caso c'è la denuncia per abuso d'ufficio, potere ecc...
Le regole servono a gestire chi non sà autogestirsi, pure a me piacerebbe sfanculare tutto il mondo, solo che non posso, perchè è contro la legge e se tale legge non mi piace cè solo un alternativa cambiare paese. ;)
CavaliereSenzaRe
21-11-2007, 23:49
anche se questo è un forum dove molti pensano che anche noi dobbiamo essere degli extraterrestri che lavorano solo in codice binario :D
Pensiamo cio' solo di freeman:O Scherzo eh..:stordita:
non la vedo come una polemica, ma come una richiesta di spiegazioni
penso di rispondere nella maniera più corretta possibile sempre tenendo presente che volenti o nolenti la situazione è questa e non può essere cambiata. del resto bisogna ammettere che è di fatto l'unica soluzione praticabile per poter mantenere una community con 200mila utenti (la più grande d'italia) e poterla gestire in maniera produttiva
giustissimo il discorso che fai , ma non pensi che cmq la soggettività delle persone non dovrebbe venire fuori? esempio tu parli di regolamento .. allora il regolamento è come una legge che vige in questo forum , però non sempre viene rispettato e applicato da tutti in maniera euguale, questo può portare ad una divergenza di pensiero che non sempre può essere esposta in maniera pubblica perchè? capisco la diversità umana ,ma se il regolamento è scritto non ci si dovrebbe attenere a quello?
(ti faccio questo esempio , ma potrei fartelo su altri argomenti come la legge per la polizia , o i sopprusi fatti dai docenti universitari o semplicemente dai professori della scuola )
e' sempre lo stesso discorso : chi controlla i controllori ?
per il resto , le piena liberta' di pensiero non esiste.
copapzpaz
SilverLian
22-11-2007, 00:36
la piena libertà di pensiero esiste eccome, basta che resti pensiero :asd:
la piena libertà di pensiero esiste eccome, basta che resti pensiero :asd:
LOL, ottima visione della realta'. Si tratta anche di una realta' permissiva e simpatica.
--- snip ---
Le regole servono a gestire chi non sà autogestirsi, pure a me piacerebbe sfanculare tutto il mondo, solo che non posso, perchè è contro la legge e se tale legge non mi piace cè solo un alternativa cambiare paese. ;)
Giustissimo quello che dici, pero' anche con l'autogestione si ha qualche problemino. :asd:
Anche cambiare paese serve a poco.
Secondo me nel momento stesso in cui vieni al mondo fai parte di un "sistema" che ha sempre....o quasi
delle regole. Il fatto che queste siano scritte come regolamento o dettate dal buon senso dei singoli non fa' differenza.
Quindi se regola = limitazione delle liberta' .....e' impossibile essere liberi.
C'e' pero' un'altra chiave di lettura, ovvero regola = liberta' tutelata :), e quindi siamo tutti dei piccoli liberi, operosi e autorizzati ad agire, pensare, facendo attenzione ad osservare le regole ;)
E' come se avessimo tracciato un percorso,un recinto dentro il quale siamo liberi.
Ma poi .... e' cosi' bello essere liberi di fare quello che si vuole quando non si sa' cosa fare ? :D
Ciauz
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 01:56
Ma infatti non sei libera, non siamo liberi...e non ha senso neanche stare qui a discuterne, è così e sarà sempre così.
C'è sempre qualcuno o qualcosa che ti limiterà...che è superiore a te e che ti si ritorcerà contro.
mmmm...
quindi il mio progetto di diventare un dio in terra non era poi tanto insensato :O
:asd:
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 02:03
rimani in it altrimenti me lo chiudono :cry:
e se non lo fanno??? non trovi che sia una grave violazione? insomma vogliamo sempre garantire libertà cura ecc ecc , ma nessuno si ferma a pensare che il diritto più banale spesso e volentieri viene violato.. non ti pare assurda come cosa?
assolutamente no. :p
tu sei libera di pensare e di dire ciò che vuoi.
Gli altri con cui ti confronti sono assolutamente liberi di agire di conseguenza.
Imparare a prendersi le responsabilità delle proprie azioni invece pare che sia una cosa di cui c'è carenza.
Per la mancanza di libertà non mi pare proprio che ci possiamo lamentare dato che ne abbiamo fin troppa se solo pensiamo a 70 anni fa... :p
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 02:05
e se uno/a che dovrebbe farli rispettare ne abusa che succede? paghi tu lo stesso?
lui è libero di abusarne come tu sei liberissima di prenderne atto e agire di conseguenza ;)
non mi pare che solo il fatto che qualcuno ti risponda in maniera diversa da come tu ti aspetteresti possa essere sinonimo di mancanza di libertà.
è invece sinonimo della diversità insita in ognuno di noi.
Per te la sua azione è sbagliata, per lui è giusta.
Ancora, che io sappia, non esiste nessuno che sbagli coscientemente.
Come diceva qualcuno, MOLTO + grande di me, TUTTO è relativo.
E imho questo concetto non si applica solo a velocità relativistiche, ma è sotto gli occhi di tutti ogni giorno che passa :p
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 02:07
errori oggettivi , non soggettivi ;)
ecco..
Per quanto detto prima gli errori OGGETTIVI non esistono.
Se un ipotetico viaggiatore del tempo si fosse trovato nella condizione di uccidere Hitler quando era un bambino in fasce come avrebbe agito?
si sarebbe fatto commuovere e non avrebbe fatto niente o comunque sarebbe riuscito a portare a termine la sua missione per salvare milioni di vite?
Alla fine una cosa è giusta o sbagliata a seconda del punto di vista con cui si guarda.
L'OGGETTIVAMENTE mi sa che non è mai esistito :D
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 02:10
è ammore lo sapevo :O :sofico:
Però scusa mi sorge una domanda spontanea a sto punto, ma allora se il "padrone di casa" fa le regole, non dovrebbero esser per tutti uguali? citando sempre la costituzione articolo 3 : " Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
TEORICAMENTE, in un mondo perfetto si.
Ma in un mondo perfetto avremmo anche una definizione OGGETTIVA di giusto e sbagliato.
Poichè viviamo nel mondo reale, ad ognuno di noi è concesso di giudicare SOGGETTIVAMENTE, in base alle sue idee, in base alla sua coscienza.. e perchè no?.. anche in base a come ci girano le palle cosa sia giusto e cosa sia sbagliato :p
Libertà perfetta? :D
cosa vuoi di +?
non era proprio la carenza di libertà quello di cui ti lamentavi inizialmente? :D
la piena libertà di pensiero esiste eccome, basta che resti pensiero :asd:
in effetti intendevo " pensiero manifesto " .
ciaozoa
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 02:17
giustissimo il discorso che fai , ma non pensi che cmq la soggettività delle persone non dovrebbe venire fuori? esempio tu parli di regolamento .. allora il regolamento è come una legge che vige in questo forum , però non sempre viene rispettato e applicato da tutti in maniera euguale, questo può portare ad una divergenza di pensiero che non sempre può essere esposta in maniera pubblica perchè? capisco la diversità umana ,ma se il regolamento è scritto non ci si dovrebbe attenere a quello?
(ti faccio questo esempio , ma potrei fartelo su altri argomenti come la legge per la polizia , o i sopprusi fatti dai docenti universitari o semplicemente dai professori della scuola )
:stordita:
non è così semplice...
1) L'italiano è per definizione una lingua ambigua e anche un comandamento dettato da Dio, scritto nella pietra può a vere diverse interpretazioni.
2)Le interpretazioni variano da persona a persona. Ognuno giudica le vare situazioni in base alla propria esperienza personale, al proprio stato d'animo e a tutte le condizioni al contorno che molte volte analizziamo inconsciamente solo a livello inconscio senza rendercene conto, ma non per questo non le prendiamo in considerazione.
L'esempio perfetto, e il + esplicativo, mi pare quello degli arbitri.
Hanno "il potere" di decidere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato mentre sono in campo.
Ma hanno anche la libertà di interpretare gli avvenimenti dal loro punto di vista (sia nel senso fisico della prospettiva che nel senso mentale).
Ogni cosa va interpretata.
La realtà esterna in realtà arriva a noi solo attravero i nostri (limitati) sensi.. e già questa è una approssimazione.
Il nostro cervello non la può analizzare in maniera distaccata, ma entrano sempre in gioco gli altri pensieri e sentimenti che in quel momento stiamo vivendo.
Non siamo macchine.
...E dal basso della mia piccola esperienza ti posso assicurare che anche le macchine agiscono in base a "come gli gira" e a volte sono anche MOLTO + imprevedibili di noi esseri umani :asd:
:stordita:
non è così semplice...
1) L'italiano è per definizione una lingua ambigua e anche un comandamento dettato da Dio, scritto nella pietra può a vere diverse interpretazioni.
una regola e' ambigua se si vuole che sia ambigua.
se io metto la regola " e' vietato insultare qualunque politico sia esso italiano che straniero" , non c'e' nessuna ambiguita' .
Se invece scrivo " e' vietato insultare qualunque personaggio pubblico " , allora ha un seme di ambiguita' perche' si potrebbe discutere su chi e cosa e' un personaggio pubblico.
coapzpa
Mi sono fermata a riflettare, e mi sono domandata : " ma siamo veramente liberti di manifestare il proprio pensiero?"
Voi che ne pensate siamo veramente liberi di manifestarlo?
Sì, sei libera di manifestare il tuo pensiero quando sei da sola e nessuno ti ascolta, diversamente basta che vedi quanto puoi esprimerti liberamente in questo forum per capire cosa puoi permetterti di dire nella vita reale.
Certo è che se la libertà d'espressione viene interpretata come alibi per fare/dire quello che si vuole è anche vero che una regolamentazione dev'esserci altrimenti "anarchia portami via"
nel parlato magari nessuno ti censura ,ma nello scritto? se io scrivo una cosa scomoda vengo censurata..da chi vieni censurata?
se vuoi diffondere il tuo pensiero attraverso uno scritto, basta che scrivi, ti stampi il volantino e lo distribuisci. a meno di infrangere qualche legge (apologie varie, diffamazione, calunnie) nessuno ti impedira' di farlo.
se invece vuoi pubblicare un libro ma l'editore ti impone di cambiarlo, beh e' nel suo diritto farlo e tu puoi tranquillamente cambiare editore.
nel caso del web, come per il volantino sopra descritto, a meno di reati vari puoi scrivere quello che ti pare su un tuo sito.
sui siti altrui devi sottostare alle regole dettate dai legittimi proprietari.
tutto questo per dire: si, secondo me c'e' liberta' di espressione finche' sei tu ad assumertene la responsabilita' in prima persona :O
harbinger
22-11-2007, 08:44
i diritti fondamenti (o dell'uomo) sono diritti che non sono creati dalla repubblica, ma che sono preesistenti.
Non sono diritti costituzionali e su essi lo stato non ha nessuna disponibilità e quindi non possono essere violati nè dalla leggislazione ordinaria, nè da quella costituzionale, non sono riformabili.
cut cut cut...
Permettimi una critica (ovviamente IMHO). Affermare la preesistenza di un diritto ha un sapore quantomeno teologico. Anche i diritti fondamentali sono tali, cioè fondamentali, fintanto che sono rispettati ovvero fatti rispettare. Anch'essi sono frutto di una convenzione e non sono altro che postulati che si vuol porre a fondamento di un sistema morale.
La libertà di parola, di espressione sarebbe meglio, non è banale da garantire. Specie se con l'esercizio di quella libertà puoi o vuoi incidere sui diritti, fondamentali, altrui. E di nuovo, prendendo atto dei limiti all'esercizio dei propri diritti, se ne riscopre la natura convenzionale piuttosto che fondamentale.
giannola
22-11-2007, 08:47
si, finchè non andiamo a sbattere in quella degli altri.
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 08:50
una regola e' ambigua se si vuole che sia ambigua.
se io metto la regola " e' vietato insultare qualunque politico sia esso italiano che straniero" , non c'e' nessuna ambiguita' .
Se invece scrivo " e' vietato insultare qualunque personaggio pubblico " , allora ha un seme di ambiguita' perche' si potrebbe discutere su chi e cosa e' un personaggio pubblico.
coapzpa
anche espressa così è ambigua :asd:
può essere interpretata come "chiunque faccia politica".
E a fare politica non c'è solo chi ci governa.
C'è un modo sia attivo che passivo di fare la politica.
Quindi potenzialmente questa regola potrebbe avere una valenza addirittura ancora + ampia di "qualunque personaggio pubblico".
Tutto questo sempre in teoria, tanto per dimostrare come è facile fraintendersi usando un linguaggio naturale come l'italiano.
Non per niente si dice "fatta la legge, trovato l'inganno".
Si basa anche l'inganno sulle diverse interpretazioni della legge. :p
bananarama
22-11-2007, 09:43
liberta=soldi
libertà di espressione è troppo generico. in base a cosa si dice ci sarà sempre qualcuno che mette i bastoni tra le ruote. tutto dipende dal canale col quale intendiamo esprimere le nostre idee. canali a bassa utenza avranno meno ostacoli a dire verità anche "scomode".. canali ad alto bacino d'utenza avranno dei limiti che possono essere la morale comune, gli usi e costumi della gente o a quale politico possiamo pestare i piedi. :D
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
TigerMann
22-11-2007, 10:11
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
Quoto.
Io mi sento libero....ovviamente è una liberta limitata...limitata dal fatto che nn è permesso ledere o limitare la libertà altrui...è quindi ovvio a mio parere che mai ci sarà assoluta libertà in un contesto civile, il semplice fatto vi siano delle regole, anche solo del "quieto vivere", implica che non si può applicare un concetto di assoluta libertà.
Spero essermi spiegato, non chidetemi di approfondire (pare vada di moda oggi dire così sul forum! :D)
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
L'ho scritto nella pagina precedente :D
Io mi sento libero....ovviamente è una liberta limitata...limitata dal fatto che nn è permesso ledere o limitare la libertà altrui...è quindi ovvio a mio parere che mai ci sarà assoluta libertà in un contesto civile, il semplice fatto vi siano delle regole, anche solo del "quieto vivere", implica che non si può applicare un concetto di assoluta libertà.
Spero essermi spiegato, non chidetemi di approfondire (pare vada di moda oggi dire così sul forum! :D)
In realta si è liberi anche di infrangerle le regole, che poi questo comporti delle conseguenze è un altro discorso.
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
appunto.
In realta si è liberi anche di infrangerle le regole, che poi questo comporti delle conseguenze è un altro discorso.
Si certo, ma nel mio ragionamento, se infrangi le regole, limiti e ledi le libertà altrui, quindi in ogni caso a qualcuno sarà limitata la libertà.
Ciao, Ale
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
in questo forum c'è un regolamento, e dato che questo è un forum PRIVATO, qui dentro è GIUSTO che non ci sia libertà di fare quello che si vuole
questo forum comunque non ti impedisce di crearti un sito/forum/giornale e esprimerci le tue opinioni, cosa che puoi fare in qualunque momento
non confondiamo la libertà di espressione da un servizio PRIVATO a cui si concede un accesso sotto alcune condizioni (che tra il resto siete liberissimi di non accettare e di conseguenza non iscrivervi)
se vi iscrivete a questo forum significa che accettate le regole che vigono, quindi non c'è nessun problema ed è inutile pianger merenda
PS: vi ricordo da regolamento che la critica all'operato di qualsiasi moderatore deve essere fatta in forma privata :asd:
PPS: se la mettiamo sulla libertà... tu sei LIBERO di iscriverti o meno, tu sei LIBERO di violare il regolamento o meno, e noi siamo LIBERI di buttarti fuori qualora tu violassi il regolamento
più libertà di così :D
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
Ammesso che ciò sia vero, non mi risulta che questo forum sia l'unico strumento presente su internet per manifestare la propria opinione, quindi la tua risposta non mi pare più di tanto pertinente rispetto a quanto chiesto in questo thread.
Si certo, ma nel mio ragionamento, se infrangi le regole, limiti e ledi le libertà altrui, quindi in ogni caso a qualcuno sarà limitata la libertà.
Ciao, Ale
Oggettivamente il tuo ragionamento non fa una piega: la liberta di ciascuno finisce dove inizia quella degli altri.
Da un punto di vista soggettivo ognuno è libero di rispettare o di ignorare la liberta degli altri.
Quello che volevo dire è che non sono le regole che limitano la liberta in quanto le regole possono, liberamente, essere rispettate o infrante e che ciascuna delle due cose comporta delle conseguenze.
Oggettivamente il tuo ragionamento non fa una piega: la liberta di ciascuno finisce dove inizia quella degli altri.
Da un punto di vista soggettivo ognuno è libero di rispettare o di ignorare la liberta degli altri.
Quello che volevo dire è che non sono le regole che limitano la liberta in quanto le regole possono, liberamente, essere rispettate o infrante e che ciascuna delle due cose comporta delle conseguenze.
certo soggettivamente parlando hai perfettamente ragione ! ;)
xfettamente d'accordo.
no non siamo liberi...e spesso siamo anche noi i ns. carcerieri.
CavaliereSenzaRe
22-11-2007, 12:11
questo forum è l'esempio calzante che non si è liberi di esprimere le proprie opinioni .
Se è per questo non sei libero nemmeno a casa tua
TheNotorius
22-11-2007, 14:13
http://it.youtube.com/watch?v=t7qRYmp9cek :)
beppe1982
22-11-2007, 17:02
Ho letto molti che dicevano che qui la libertà di espressione viene tolta. Sono d'accordo fino a un certo punto.
Noi siamo liberi di esprimerci fintanto che:
1) Non insultiamo qualcuno
2) Non si cada in "Razzismo", "Religione", "Politica" e tutto ciò che ovviamente possa trasmormarsi in quelli che qui vengono definiti "Flame" e che fuori da qui sono le "Guerre", "Scontri tra Bande o Tifosi" e quant'altro.
Da notare che i moderatori sono qui a salvaguardare la "sicurezza" di ciò che si dice per evitare appunto che si cada nel tranello del "flame" che è sempre in agguato.
In più ho notato che molte volte vengono luchettati dei discorsi molto prima che diventino "Flame" e penso che questo si debba alla capacità dei luchettatori di intervenire in tempo. Prevenire è meglio che curare.
Questo detto per il Forum, uno spazio molto piccolo che racchiude ben poche persone rispetto al mondo.
Quindi molte volte la libertà di espressione viene violata solo per evitare inutili diatribe tra le persone... Vorrei vedere se alla TV si presentasse un tipo a dire che tutti gli Italiani sono delle gran teste di Bip... Chissà chi non andrebbe a rifargli il c... al tipo.
Ora se vogliamo parlare dell'italia come esempio ce ne sono a bizzeffe... Ma come ho già letto e dò ragione... I soldi e la notorietà danno la libertà in qualsiasi campo.
Saluti
Damiano
anche espressa così è ambigua :asd:
può essere interpretata come "chiunque faccia politica".
E a fare politica non c'è solo chi ci governa.
C'è un modo sia attivo che passivo di fare la politica.
Quindi potenzialmente questa regola potrebbe avere una valenza addirittura ancora + ampia di "qualunque personaggio pubblico".
Tutto questo sempre in teoria, tanto per dimostrare come è facile fraintendersi usando un linguaggio naturale come l'italiano.
Non per niente si dice "fatta la legge, trovato l'inganno".
Si basa anche l'inganno sulle diverse interpretazioni della legge. :p
questo perche' la interpreti in modo errato.
un "politico" non equivale a " chiunque fa politica ".
essere politici vuol dire essere un qualcosa di ben definito.
Per es se una regolamento governa le azioni di tutti i calciatori italiani , lo status " calciatore" non equivale a " chiunque gioca a pallone" dato che i ragazzini che tirano 4 calci nei cortili non ne sarebbero regolamentati.
coapzpa
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 19:43
Ho letto molti che dicevano che qui la libertà di espressione viene tolta. Sono d'accordo fino a un certo punto.
Noi siamo liberi di esprimerci fintanto che:
1) Non insultiamo qualcuno
2) Non si cada in "Razzismo", "Religione", "Politica" e tutto ciò che ovviamente possa trasmormarsi in quelli che qui vengono definiti "Flame" e che fuori da qui sono le "Guerre", "Scontri tra Bande o Tifosi" e quant'altro.
Da notare che i moderatori sono qui a salvaguardare la "sicurezza" di ciò che si dice per evitare appunto che si cada nel tranello del "flame" che è sempre in agguato.
In più ho notato che molte volte vengono luchettati dei discorsi molto prima che diventino "Flame" e penso che questo si debba alla capacità dei luchettatori di intervenire in tempo. Prevenire è meglio che curare.
Questo detto per il Forum, uno spazio molto piccolo che racchiude ben poche persone rispetto al mondo.
Quindi molte volte la libertà di espressione viene violata solo per evitare inutili diatribe tra le persone... Vorrei vedere se alla TV si presentasse un tipo a dire che tutti gli Italiani sono delle gran teste di Bip... Chissà chi non andrebbe a rifargli il c... al tipo.
Ora se vogliamo parlare dell'italia come esempio ce ne sono a bizzeffe... Ma come ho già letto e dò ragione... I soldi e la notorietà danno la libertà in qualsiasi campo.
Saluti
Damiano
ehmmm...:stordita:
veramente c'è già stato chi ha dato del coglione alla metà + 20000 circa degli italiani :asd:
e l'altra metà -20000 era felicissima di votarlo :D
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 19:45
questo perche' la interpreti in modo errato.
un "politico" non equivale a " chiunque fa politica ".
essere politici vuol dire essere un qualcosa di ben definito.
Per es se una regolamento governa le azioni di tutti i calciatori italiani , lo status " calciatore" non equivale a " chiunque gioca a pallone" dato che i ragazzini che tirano 4 calci nei cortili non ne sarebbero regolamentati.
coapzpa
si...
ma calciatore rappresenta sia i calciatori professionisti che quelli che pagano per farsi una partitella a calcetto ogni tanto e anche quelli che giocano nel cortile :D
quindi l'italiano (a anche tutti gli altri linguaggi naturali ovviamente) è una lingua inerentemente ambigua.
Altrimenti sarebbe una cavolata fare un sistema che traduca in maniera automatica da una lingua all'altra se non ci fosse la semantica di mezzo :D
si...
ma calciatore rappresenta sia i calciatori professionisti che quelli che pagano per farsi una partitella a calcetto ogni tanto e anche quelli che giocano nel cortile :D
quindi l'italiano (a anche tutti gli altri linguaggi naturali ovviamente) è una lingua inerentemente ambigua.
Altrimenti sarebbe una cavolata fare un sistema che traduca in maniera automatica da una lingua all'altra se non ci fosse la semantica di mezzo :D
no. calciatore e' uno status ben definito che non ha nulla a che fare con quelli che giocano il sabato sera a calcetto :D
coapzpaza
^TiGeRShArK^
22-11-2007, 20:28
no. calciatore e' uno status ben definito che non ha nulla a che fare con quelli che giocano il sabato sera a calcetto :D
coapzpaza
perchè no? :mbe:
cal|cia|tó|re
s.m.
AD giocatore di calcio
:fagiano:
mi pare che anche quelli giochino a calcio come hai detto tu stesso :fagiano:
VegetaSSJ5
22-11-2007, 20:30
ovvio che no. ma credo sia meglio così. d'altronde se si è un po' fortunati si riesce a fare una vita davvero invidiabile... :O
fabius00
27-11-2007, 16:53
la libertà di pensiero non c'è su un forum, pensa nella vita reale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.