pupgna
21-11-2007, 22:05
configurazione: amd sempron(sk A) 2400 @ mobile su asus a7v-400 mx, 512+256 ram ddr, hd 250 ide seagate barracuda 7200.9, 2 ventole da 60mm @ 7v, ventola da 80, ventola cpu e ventola alimentatore (tutte da 80) regolabili tramite rheobus, mouse usb ottico e tastiera ps2.
tramite rmclock porto la cpu a 830 mhz con 1.6V (non son riuscito a variare il v-core in nessun modo), poi attivo Halt state e Stpgnt state tramite CBid riesco ad avere un consumo di 41W in idle.
IL PROBLEMA:
Collegando il modem usb di alice (che ha alimentazione separata) il consumo aumenta di 10w nonostante che la cpu non cambi il suo carico!Questo succede anche se inserisco una chiavetta usb 2.0
i diversi casi:
1)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy ON)
se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore O il modem adsl usb (alice gate, che non so se sia usb1.1 o 2.0) alla
porta posteriore, il consumo passa da 41->50-51W!
se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa da 50-51 a 53-54W
2)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy OFF)
idem come sopra
3)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy ON)
se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore il consumo passa da 41->43W!(e non a 51 come prima)
se collego il modem adsl usb il consumo passa da 41->50-51W!(come prima)
se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa a 53-54W!
4)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy OFF)
idem come sopra
ho provato a scollegare il mouse e in ogni caso il consumo è calato di 1 W circa, provato anche a scambiare le porte usb per le prove...nessuna differenza
Poi ho provato a disattivare HALT state e STPGNT state e le differenze si son azzerate.Cioè disattivandoli e senza nessuna periferica usb, il consumo passa da 41 a 53W.
inserendo chiavetta o/e modem, ci son piccole variazioni fisiologiche di 1-2-3 watt.
Quindi mi vien da pensare che ci sia qualche problema nella gestione di stpgnt (che è quello che mi fa guadagnare in risparmio) e le usb...boh...che dite??
Soluzioni?
tramite rmclock porto la cpu a 830 mhz con 1.6V (non son riuscito a variare il v-core in nessun modo), poi attivo Halt state e Stpgnt state tramite CBid riesco ad avere un consumo di 41W in idle.
IL PROBLEMA:
Collegando il modem usb di alice (che ha alimentazione separata) il consumo aumenta di 10w nonostante che la cpu non cambi il suo carico!Questo succede anche se inserisco una chiavetta usb 2.0
i diversi casi:
1)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy ON)
se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore O il modem adsl usb (alice gate, che non so se sia usb1.1 o 2.0) alla
porta posteriore, il consumo passa da 41->50-51W!
se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa da 50-51 a 53-54W
2)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy OFF)
idem come sopra
3)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy ON)
se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore il consumo passa da 41->43W!(e non a 51 come prima)
se collego il modem adsl usb il consumo passa da 41->50-51W!(come prima)
se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa a 53-54W!
4)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy OFF)
idem come sopra
ho provato a scollegare il mouse e in ogni caso il consumo è calato di 1 W circa, provato anche a scambiare le porte usb per le prove...nessuna differenza
Poi ho provato a disattivare HALT state e STPGNT state e le differenze si son azzerate.Cioè disattivandoli e senza nessuna periferica usb, il consumo passa da 41 a 53W.
inserendo chiavetta o/e modem, ci son piccole variazioni fisiologiche di 1-2-3 watt.
Quindi mi vien da pensare che ci sia qualche problema nella gestione di stpgnt (che è quello che mi fa guadagnare in risparmio) e le usb...boh...che dite??
Soluzioni?