View Full Version : Da AMD 3500+ a 3800+ X2
Er Bresaola
21-11-2007, 18:37
ciao ragazzi,
come da titolo, mi conviene cambiare il mio athlon 64 3500+ con un dualcore 3800+ (939) ? c'è il salto di qualità ?
grazie per eventuali pareri..
Io credo ke sí, in quanto gli daresti un + di vita al tuo pc.
Er Bresaola
21-11-2007, 19:07
invece un x2 4200+ a 67€ ? (il 3800+ sta 46€) che mi conviene prendere in rapporto qualità/prezzo ?
non so, 21€ in più per 200mhz di clock forse non valgono la pena, al massimo overclocchi il 3800+ x2
davide brigante
21-11-2007, 19:22
Io ho fatto il cambio da 3200+ a x2 3800 e non ho visto sostanziali differenze finora.Il dual core si inizia a sfruttare adesso praticamente.PS il 3800 si porta facilmente a 2500mhz e più quindi io ti consiglierei di risparmiare pure
Er Bresaola
21-11-2007, 20:09
ok allora mi butto sul x2 3800+ !:D
grazie per l'aiuto !!!:cincin:
ps. menomale perche il 4200+ è in esurimento, invece il 3800+ è disponibile ...:Prrr:
Io ho fatto il cambio da 3200+ a x2 3800 e non ho visto sostanziali differenze finora.Il dual core si inizia a sfruttare adesso praticamente.PS il 3800 si porta facilmente a 2500mhz e più quindi io ti consiglierei di risparmiare pure
cosa intendi per sostanziali differenze ??? in che senso si comincia a sfruttare adesso, per il fatto che stanno uscendo giochi con cui sfruttare un dualcore ?
scusa ancora una cosa.. per overcloccarlo @2500mhz ho bisogno di un particolare dissi o è facilmente overcloccabile con il suo?
non ti aspettare differenze abissali, io in un uso normale /no gioco/ vedo ben poche differenze
Er Bresaola
21-11-2007, 20:45
vabbè magari in giocabilita cambia molto...
Er Bresaola
21-11-2007, 22:11
allora raga per overcloccarlo ad almeno @2400mhz ci vuole un dissi piu potente ?
ROBERTIN
21-11-2007, 22:22
Dipende. Se riesci a farcelo andare a Vcore default secondo me non è necessario.
davide brigante
22-11-2007, 00:53
ok allora mi butto sul x2 3800+ !:D
grazie per l'aiuto !!!:cincin:
ps. menomale perche il 4200+ è in esurimento, invece il 3800+ è disponibile ...:Prrr:
cosa intendi per sostanziali differenze ??? in che senso si comincia a sfruttare adesso, per il fatto che stanno uscendo giochi con cui sfruttare un dualcore ?
scusa ancora una cosa.. per overcloccarlo @2500mhz ho bisogno di un particolare dissi o è facilmente overcloccabile con il suo?
Per esperienza personale ti consiglio l'arctic freezer 64 pro.lo trovi a 20 euro in negozio e va molto bene.Il x2 3800 è un bel fornetto e tirarlo anche a 2400mhz si arriva facilmente sui 55 gradi.figurati col dissi stock.Cmq se riesci prendilo tray così risparmi qualche soldo per il dissi.;)
davide brigante
22-11-2007, 00:55
le differenze le vedi se il particolare programma/gioco sfrutta il dual core altrimenti nada
Er Bresaola
22-11-2007, 08:49
Per esperienza personale ti consiglio l'arctic freezer 64 pro.lo trovi a 20 euro in negozio e va molto bene.Il x2 3800 è un bel fornetto e tirarlo anche a 2400mhz si arriva facilmente sui 55 gradi.figurati col dissi stock.Cmq se riesci prendilo tray così risparmi qualche soldo per il dissi.;)
ok grazie mille del consiglio, lo richiederò al venditore :)
cmq si, quello che prendo io è tray, per questo costa poco :D
Burrocotto
22-11-2007, 08:50
A dire il vero,nell'uso di programmi non ottimizzati x il dual core,l'X2 sarebbe pure più lento.
Il 3500 ha un solo core che gira a 2.2ghz,mentre l'X2 3800 ha si due core,ma che girano ognuno a 2ghz puliti (quindi 200mhz in meno).
Er Bresaola
22-11-2007, 10:36
si ma overcloccando penso che la storia cambi radicalmente :)
almeno @2400mhz con dissi freezer 64 pro ci guandagno 400mhz per core ...
Er Bresaola
22-11-2007, 11:22
raga ma photoshop cs1 è ottimizzato per il dual core o devo mettere il cs3?
serbring
22-11-2007, 13:45
dipende tutto da quello che tu fai col pc...Se usi pesantemente il multitasking i benefici ci sono eccome, altrimenti non ne vale la pena, anzi lo vedresti rallentato il tuo sistema, visti i 200MHz di differenza tra i due processori. Applicazioni che sfruttano bene i dual core, è winrar e quei pogrammi di conversione video ad esempio...
sono ancora molto perplesso sul discorso dello sfruttamente del 2core...
voi realmente, quali programmi vedete "sfruttare realmente" il dual core?
Er Bresaola
22-11-2007, 15:14
sono ancora molto perplesso sul discorso dello sfruttamente del 2core...
voi realmente, quali programmi vedete "sfruttare realmente" il dual core?
esatto! quali programmi?
e quali giochi?
davide brigante
22-11-2007, 17:13
c'è una lista di programmi che sfruttano il dual core prova a cercare con google.C'è anche qui un 3d ma non mi ricordo più in che sezione.Cmq ormai ottimizzano quasi tutto per i dual core...
Er Bresaola
22-11-2007, 23:09
trovato! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
un po vecchiotto sto 3d però ..Aprile 2006 ...:O
marcojeep
23-11-2007, 15:16
A mè proprio oggi è arrivata la cpu nuova dual core che devo sostituire con quella attuale... devo fare qualche operazione particolare prima di cambiare fisicamente le due CPU?????... driver da aggiornare?? biso???... Insomma ho verificato da libretto della MB e sembrerebbe sufficiente cambiarle senza fare nulla... il bios riconosce in automatico la cpu dual core??? qualcuno di voi l'ha già fatto!!?????
serbring
23-11-2007, 15:18
A mè proprio oggi è arrivata la cpu nuova dual core che devo sostituire con quella attuale... devo fare qualche operazione particolare prima di cambiare fisicamente le due CPU?????... driver da aggiornare?? biso???... Insomma ho verificato da libretto della MB e sembrerebbe sufficiente cambiarle senza fare nulla... il bios riconosce in automatico la cpu dual core??? qualcuno di voi l'ha già fatto!!?????
il bios della mia mobo l'ha riconosciuto in automatico.Cmq devo scaricare i driver e una patch che si chiama dual core optimizer...c'è una discussione in cui è spiegato tutto
marcojeep
23-11-2007, 15:39
il bios della mia mobo l'ha riconosciuto in automatico.Cmq devo scaricare i driver e una patch che si chiama dual core optimizer...c'è una discussione in cui è spiegato tutto
"dual core optimizer" da quello che ho letto serve solo per i giochi...
"Cmq devo scaricare i driver.." di che driver parli???
serbring
23-11-2007, 15:59
"dual core optimizer" da quello che ho letto serve solo per i giochi...
"Cmq devo scaricare i driver.." di che driver parli???
si trovano nel sito amd...
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
davide brigante
23-11-2007, 16:26
state lontani da quella patch!Bastano i driver.
serbring
23-11-2007, 16:28
state lontani da quella patch!Bastano i driver.
che problemi hai avuto?
davide brigante
23-11-2007, 19:03
che problemi hai avuto?
Nessuno perchè non l'ho installata!:D
Er Bresaola
24-11-2007, 12:21
bene ragazzi, ho acquistato l' X2 3800+ !! :yeah:
http://i6.tinypic.com/87knqds.jpg
:D :D :D :D
MarcoXX84
24-11-2007, 12:41
Io ancora per pochi giorni ho il 3800 X2, e solo nei giorni scorsi mi sono deciso ad overcloccarlo un po', giusto per togliermi lo sfizio.
NON SAPEVO quale era il Vcore default, perchè sulla mobo quel parametro era impostato come AUTO. Così, selezionando i parametri in manuale, ho fatto delle prove e per occarlo a 2,3Ghz ho messo il Vcore a 1,31xx. Non scalda per niente e sta stabile a 2,3Ghz, le temperature mi saranno cambiate ad esser pignoli di circa 1°, con dissi BOX!
Ma qual è sto Vcore default del 3800X2, versione da 89w Windsor?
Er Bresaola
24-11-2007, 15:51
acquistato anche Zalman 7700 CU :winner:
http://i13.tinypic.com/8dygqo7.jpg
Er Bresaola
28-11-2007, 00:13
ragà ma per lo zalman devo per forza smontare la mobo ?!?!?! :confused:
ma la staffetta dietro alla mobo gia c'è ... solo che le impanature per i barilotti per le viti dello zalman sono piu larghe e in pratica come si suol dire ci "sciacquano dentro" ...
allora non c'è altro modo ?? devo smontare per forza la scheda madre ???? :(
davide brigante
28-11-2007, 01:25
Eh lo so anche io volevo lo zalman ma poi ho comprato il freezer 64 pro proprio per quel motivo...ah consigli buttati al vento:p
serbring
28-11-2007, 08:37
Io ancora per pochi giorni ho il 3800 X2, e solo nei giorni scorsi mi sono deciso ad overcloccarlo un po', giusto per togliermi lo sfizio.
NON SAPEVO quale era il Vcore default, perchè sulla mobo quel parametro era impostato come AUTO. Così, selezionando i parametri in manuale, ho fatto delle prove e per occarlo a 2,3Ghz ho messo il Vcore a 1,31xx. Non scalda per niente e sta stabile a 2,3Ghz, le temperature mi saranno cambiate ad esser pignoli di circa 1°, con dissi BOX!
Ma qual è sto Vcore default del 3800X2, versione da 89w Windsor?
se non sbaglio 1,30 V
Er Bresaola
28-11-2007, 08:40
Eh lo so anche io volevo lo zalman ma poi ho comprato il freezer 64 pro proprio per quel motivo...ah consigli buttati al vento:p
no è che non lo ho trovato il freezer ... e cmq ho trovato questo che mi hanno detto che è migliore e costava pure poco ma non sapevo che dovevo smontare la mobo ...
però tu non me lo hai detto che era meglio l'arctic perche con lo zalman dovevo smontare tutto :asd:
davide brigante
28-11-2007, 16:49
no è che non lo ho trovato il freezer ... e cmq ho trovato questo che mi hanno detto che è migliore e costava pure poco ma non sapevo che dovevo smontare la mobo ...
però tu non me lo hai detto che era meglio l'arctic perche con lo zalman dovevo smontare tutto :asd:
Non si è parlato proprio di zalman altrimenti te lo dicevo...
Vabbè dai ne approfitterai per pulire un po' i componenti e mettere ordine che non guasta mai:Prrr:
gregor202
29-11-2007, 00:37
Quel dissi ERA il migliore qualche anno fà...ormai è ampiamente superato (io ho ancora la versione FS C-77). Anche io vorrei passare dal mio venice 3500+ al 3800 X2, ma non so se riuscirei a tirarlo a 2.6ghz come con il mio attuale..
serbring
29-11-2007, 08:40
Quel dissi ERA il migliore qualche anno fà...ormai è ampiamente superato (io ho ancora la versione FS C-77). Anche io vorrei passare dal mio venice 3500+ al 3800 X2, ma non so se riuscirei a tirarlo a 2.6ghz come con il mio attuale..
allora ti consiglio di puntare a qualcosa di più, tipo un 4800x2. Almeno io che son passato da 2700MHz di un single core, a 2200MHz di un dual, per le applicazioni che uso, non'ho trovato questi gran giovamenti, anzi è più lento e non di poco...Tieni conto che non faccio uso di un gran multitasking...
Er Bresaola
01-12-2007, 20:49
raga ma si puo provare ad overcloccarlo un po con dissy box ?? (ancora devo montare lo zalman ma in attesa...) ... non so magari di 100mhz si puo ??? :mc:
cOREvENICE
01-12-2007, 21:26
100Mhz in più con dissy stock certo che si può.... anzi si deve
la cpu nuova è come una macchina in rodaggio più la tiri è più và... :sofico:
Er Bresaola
01-12-2007, 22:42
mi potete dire come si fa xfavore :(
premetto, mai overcloccato in vita mia ... non vorrei fare danni!!! :mc:
cOREvENICE
01-12-2007, 23:21
Vai nel bios ed alza da 200 a 210 la voce cpu Mhz :fagiano:
Er Bresaola
01-12-2007, 23:35
ehm... siamo sicuri che funge tutto ... non è che non si avvia ?!
lo so scusate raga che faccio queste domande da c**glione, ma non l'ho mai fatto ed ho tra virgolette "paura" di fare casini ... :)
scusate altra domanda, di quanto si alza la temperatura con 100mhz in piu?
cOREvENICE
01-12-2007, 23:57
Eddai fai stà prova su che non succede niente...
Con 100Mhz la temperatura resta quasi invariata inutile controllarla...
Se alzi oltre i 240 allora monta il 7700 Cu che è un bel dissy :D
Er Bresaola
02-12-2007, 00:04
a quanto posso arrivare con lo zalman ?
cOREvENICE
02-12-2007, 13:34
a quanto posso arrivare con lo zalman ?
Sei troppo forte :sofico:
Er Bresaola
02-12-2007, 15:52
lo so c'ho i piedi no di piombo ... di più :asd:
ancora una domanda ... ma quando si alza troppo il clock ... e non si accende il pc, cosa si deve fare ? resettare il bios ?
cOREvENICE
02-12-2007, 16:11
Sulle mobo di una volta come la tua mi sa di sì...
La mia in sign spegnendo si riaccende senza overclock...
Ma non devi salire troppo trova il limite e stai 4-5 mhz sotto
così si accende sempre...
ot: Chi è il tipo dell'avatar? :D
MarcoXX84
02-12-2007, 18:12
raga ma si puo provare ad overcloccarlo un po con dissy box ?? (ancora devo montare lo zalman ma in attesa...) ... non so magari di 100mhz si puo ??? :mc:
Io fino a settimana scorsa lo tenevo col dissi box in daily a 2,3Ghz. Avevo messo il bus a 230 ed abbassato le ram a 667. Filava liscio senza blocchi.
Er Bresaola
02-12-2007, 23:13
ma un programma di OC che agisce su windows ??
cOREvENICE
02-12-2007, 23:40
ma un programma di OC che agisce su windows ??
Azz ma vuoi la pappa pronta...
Non te li consiglio visto che sei così sbadato se sbagli ad usarli
freezi il pc e rischi di rovinare winzozz...
Comunque usa clockgen lo trovi QUI' (http://www.pctunerup.com/download/utility/ClockGen.zip)
cOREvENICE
03-12-2007, 11:09
Bhè hai bruciato tutto? http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/ohccristo.gif
Io ho tenuto per due anni un 3500+ Venice a 2500mhz e ora ho un x2 4400+@2400mhz sempre con dissipatori standard.
I Venice comunque erano qualcosa di mostruoso, avevano dissipatori osceni tutti in alluminio con ventola da 8 a basso profilo. Quello che possedevo caricava windows a 2600mhz con vcore default con il suo dissy box. Freddissimi!
Il Toledo di ora scalda almeno 5 gradi di più e ha il dissipatore dei primi dual X2 con base in rame alta mezzo centimetro e 4 tubi in rame per la dissipazione (credo il miglior dissy mai incluso negli amd boxed).
Comunque nei giochi e in windows, non sò se è per via della cache doppia dei toledo o del doppio core, le prestazioni negli ultimi titoli sono totalmente a favore del x2 4400+@
Er Bresaola
03-12-2007, 15:13
Azz ma vuoi la pappa pronta...
Non te li consiglio visto che sei così sbadato se sbagli ad usarli
freezi il pc e rischi di rovinare winzozz...
Comunque usa clockgen lo trovi QUI' (http://www.pctunerup.com/download/utility/ClockGen.zip)
non sono sbadato sono inesperto ... è diverso ...
davide brigante
03-12-2007, 16:31
prima di combinar danni ti consiglio di andare sul 3d della tua mobo e chiedere lì.Per esempio con la mia mobo bisogna eseguire dei settaggi preliminari prima di alzare fsb altrimenti si alza anche quello della scheda video e si combinano danni clamorosi.Nella fattispecie cpu/pci-e settato su async.
Prima di tutto, come ti hanno gia detto, informati se la tua MB ti permette di bloccare la frequenza della porta PCI-E (altriemnti salendo di FSB sale anche per la porta), la scheda video credo sia l'unica cosa che puoi bruciare siccome se processore e memorie non reggono il pc non dovrebbe nemmeno partire.
Io con memorie assolutamente normali ma con un buon dissipatore ad aria sono riuscito a tenerlo stabile come vedi in firma, adesso lo tengo sui 2450 tanto per non forzare troppo la mano.
La differenza di prestazioni non l'ho mai misurata se non con 3dmark, e lì era evidente.
prima di cambiare cpu al tuo pc controlla:
1 - la compatibilita' della nuova cpu con la scheda madre
2 - le ram siano sufficentemente potenti da "sfruttare" al 100% tale potenza
3 - passare ad INTEL ;p
Er Bresaola
03-12-2007, 21:08
prima di combinar danni ti consiglio di andare sul 3d della tua mobo e chiedere lì.Per esempio con la mia mobo bisogna eseguire dei settaggi preliminari prima di alzare fsb altrimenti si alza anche quello della scheda video e si combinano danni clamorosi.Nella fattispecie cpu/pci-e settato su async.
meno male, grazie davide mi hai evitato di fare danni... c'è gente che crede di essere esperta e criticare gli altri meno esperti che da consigli sbagliati sull' oc ... mannaggia mannaggia!!
Prima di tutto, come ti hanno gia detto, informati se la tua MB ti permette di bloccare la frequenza della porta PCI-E (altriemnti salendo di FSB sale anche per la porta), la scheda video credo sia l'unica cosa che puoi bruciare siccome se processore e memorie non reggono il pc non dovrebbe nemmeno partire.
Io con memorie assolutamente normali ma con un buon dissipatore ad aria sono riuscito a tenerlo stabile come vedi in firma, adesso lo tengo sui 2450 tanto per non forzare troppo la mano.
La differenza di prestazioni non l'ho mai misurata se non con 3dmark, e lì era evidente.
capirai gia la SV sta a 79c per cavoli suoi e non so che ha ... :mbe: ho controllato la ventola, pulita, cambiato la pasta... niente ... boh...
cmq questo è il menu del bios ... magari intuisci qualcosa da li se la frequenza per la cpu e per la SV sono divise... a me sembra di si perche c'è scritto sopra CPU e sotto PCI ... sono divise .. poi boh dimmi te :)
http://i9.tinypic.com/73f8up2.jpg
prima di cambiare cpu al tuo pc controlla:
1 - la compatibilita' della nuova cpu con la scheda madre
2 - le ram siano sufficentemente potenti da "sfruttare" al 100% tale potenza
3 - passare ad INTEL ;p
beh io la cpu l'ho gia montata ... è lo zalman che devo ancora montare..
per quanto riguarda le ram la mia mobo credo non supporti oltre le ddr400 che tra l'altro non so cos' abbiano perche dal bios stanno impostate a 333 se le metto a 400 mi crash il pc in schermata blu ... :muro: cio ho anche aperto un 3d qui
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611809)
gregor202
04-12-2007, 01:23
Allora, devi impostare Overclock Profile su manual; con PCI Express Clock blocchi la frequenza del canale della scheda video (lo devi lasciare a 100 mhz e non lo toccare), mentre devi cambiare Pci Clock Synchronization Mode e impostare anche quello sul valore di default ( mi sembra che sia 66mhz, ma aspetta conferme).
Comunque prima di tutto dovresti leggerti la guida che c'è nella sezione overclocking per gli A64, è fatta molto bene e ti da tutte le info necessarie così puoi valutare per bene se occare o no e se va male qualcosa non dire "non me l'avevate detto"
Er Bresaola
04-12-2007, 12:19
ho montato lo zalman ed ora ho messo a 2200mhz ... ho provato a mettere 260 e non partiva windows, 250 non partiva, 240 e non partiva ... che l'ho montato a fa sto zalman ??? :mbe:
cmq raga ci sono dei periodi in cui la ventola si disattiva proprio :confused: cioè sento totale silenzio ... prima il tecnico mi aveva fatto vedere che c'è una opzione che la ventola si fermava e ripartiva quando la cpu arrivava sui 51c ... però glie l'ho fatta togliere ... che sarà ?
disabilità se c'e nel bios il Cool&Quit abbassa l' Hypertrasport (deve stare sempre sotto i 1000).
Usa Amonra se vuoi vedere le frequenze.
Temperature? Hai messo la pasta?
Er Bresaola
04-12-2007, 12:45
certo che ho messo la pasta :asd:
cmq in idle sta sui 39c e mentre gioco sui 45c credo ...
le frequenze non si vedono anche da everest? in alternativa ho cpu-z
cmq ora vedo se c'è il Cool&Quiet ma non ho capito molto cosa devo abbassare ..
qual'è l'Hypertrasport? :mc:
AmonRa ti calcola le frequenze dell Hypertrasport, delle PCI, delle ram ecc se imposti il Bus
Così ad esempio impostando il bus puoi vedere come si comporta la ram o se qualche componente và fuori specifica.
Es: se imposti i 240Mhz di bus su una CPU con moltiplicatore X10 avrai le ram che viaggiano a 240mhz e l' HTT se impostato a 5 sarà oltre i 1000mhz creando instabilità.
Per un corretto overclock dovrai forzare da bios le ram a 166mhz che con bus 240 diventeranno 200 (ddr400 in specifica), mettere HTT a 4 cioè 960mhz.
http://img152.imageshack.us/img152/4681/clipboard01bu3.jpg
Ps: In idle non sei bassissimo , ottime le temperature sotto carico invece.
Er Bresaola
04-12-2007, 12:58
posto degli screen cosi capisci subito e magari evito di spiegarmi male :)
http://i19.tinypic.com/80ma6bm.jpg
http://i9.tinypic.com/6t538cl.jpg
http://i9.tinypic.com/815jcyr.jpg
Forse prima dell' overclock dovresti considerare questo
hai un Aly un pò troppo debole
il +5 stà a 4,91 e il +12 addirittura a 11,58
come mai cosi bassi?
Er Bresaola
04-12-2007, 13:28
ehm non è che sono espertissimo nel campo di oc ma a quanto dovrebbero stare ?.. :mc:
l'aly non da 580w ?! non è buono ?
il divino
04-12-2007, 14:06
In un Ali ci sono altri fattori da considerare, oltre il Wattaggio massimo!
L'Hyper Tranport Frequency ha un valore che che varia da 1 a 5, sul to PC è impostato su auto(secondo screen), questo valore moltiplicato per la cpu frequeny (nel tuo caso 220)deve dare un valore max pari a 1000, quindi dovresti impostarlo su 4.
La velocità delle ram le vari dal menù Dram configuration, se non cambi i settaggi, con il fsb a 220, le porti da 400 a 440 mhz, se non sono moduli con i contro c******i sarebbe meglio abbassarle a 366!
Er Bresaola
04-12-2007, 15:12
per quanto riguarda la ram ho avuto dei problemi ad aumentarle a 400 ... infatti adesso stanno a 333 ti do il link del mio 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611809&page=2
quindi su hiper transport frequency devo mettere a 4 ?
cmq perche non riesco a far andare la cpu oltre 220 ??? che l'ho montato a fare il 7700cu se non va oltre 2200mhz ???:confused:
Er Bresaola
04-12-2007, 15:23
cmq adesso in idle sto a 40c ... non sara un po troppo ??? :eek:
cmq adesso in idle sto a 40c ... non sara un po troppo ??? :eek:
infatti hai un idle alto, la mia cpu in idle sta a 30 gradi con il dissy stock
se non si alza nemmeno di 200mhz stai sbagliando qualcosa
Er Bresaola
04-12-2007, 15:37
non so dimmi tu ... io gli screen te li ho postati ... da quel momento non ho toccato altro ...
la velocita della ventola dello zalman l'ho messa al massimo ... mi sembra 1750rpm
cosa starò sbagliando ?:confused:
ti posto uno screen di everest... mafagari trovi quelche errore da li ...
screen (http://i6.tinypic.com/6z8ugyx.jpg)
Er Bresaola
04-12-2007, 15:54
we è arrivata a 47c in idle e i clock stanno a 50c l'uno! che faccio ???? :eek: :(
EDIT: ho aperto il case ed è scesa magicamente a 37c ...:doh:
serbring
04-12-2007, 16:05
L'hai letta questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
Er Bresaola
04-12-2007, 16:20
passerano 16 anni prima che impari ... è lunghissima ... :eek:
il divino
04-12-2007, 16:25
Prova a variare il Pci Clock Syncronization mode, da auto a 33.34
davide brigante
04-12-2007, 16:27
Il tuo problema è la ram.Prova a metterla a 133 e salire ancora con la cpu.Imposta l'HT a 4 e fammi sapere.
Er Bresaola
04-12-2007, 16:30
Prova a variare il Pci Clock Syncronization mode, da auto a 33.34
cosa cambia ?
ps. raga qualcuno di voi 2 mi puo dare il contatto msn se ce lo avete ... magari mi date una mano x msn ..:(
Er Bresaola
04-12-2007, 19:43
raga, io provo a fare sti tentativi ... ma nelle peggiori delle ipotesi e quindi eventualmente non andassero a buon fine cosa succede ?
non dovrebbe partire windows ... ma si ferma verso la fase di post ... quindi posso rientrare nel bios e rimettere come prima o devo resettarlo ?
Er Bresaola
05-12-2007, 15:04
ragaaa mi avete abbandonato ...:(
il punto è che se non hai nemmeno le basi minime di conoscenza è meglio lasciar perdere la pratica dell' overclock.
Trovi sul forum decine di discussioni in rilievo che permettono di imparare. Per dei dubbi siamo qui, ma non possiamo impostare tutti i parametri senza essere fisicamente a casa tua per vedere il comportamento della macchina :D
Inoltre l' overclock non è una scienza matematica per cui se molti qui raggiungono ad esempio i 2600mhz con certe impostazioni li debbano raggiungere tutti. Al riguardo prenderei con molta cautela le dichiarazioni degli appassionati del forum. Queste persone, per l' appunto, essendo appassionate si fanno arrivare processori o componenti con determinate sigle e sono disposti a spendere cifre anche astronomiche per averli.
I componenti del pc sono un fattore importante del successo:
alimentatori scadenti, piastre madri o ram economiche influiscono pesantemente sulla stabilità del PC anche a clock default, figuriamoci in overclock!
Sul +12 hai 11,58 valore molto basso che può crearti instabilità anche nelle normali operazioni a cui un pc è chiamato a fare senza overclock.
Er Bresaola
05-12-2007, 17:59
vabbè allora mi stai dicendo che anche se voglio comprarmi una 8800gt, devo farmi anche un aly nuovo perche altrimenti non la regge ? :(
vabbè a sto punto era meglio se non compravo ne cpu ne zalman e lo portavo a un negozio e me lo facevo per nuovo:mbe:
eppure a me non sembra male come pc ... girano certi catafalchi in giro per il forum ... riesco a giocare perfino a Call of Duty 4 ... non penso di avere un pc di fascia bassa adesso come adesso ...
cmq ti ho aggiunto a msn viger ... fammi un fischio quando ti connetti :)
Non è un brutto pc ma dovresti trovare qualche amico preferibilmente in real che ti dia qualche dritta per iniziare ad overclokkare.
Gli unici consigli che possiamo darti è documentarti sul forum con le guide e andarci cauto perche' se non si sà quel che si fà si rischia di rompere qualcosa :D
Er Bresaola
07-12-2007, 16:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20002439#post20002439
Er Bresaola
07-12-2007, 22:52
bene raga, è venuto un mio amico (che tra l'altro sta anche qui sul forum)
mi ha messo tutto come dicevate voi, HT a 4x PCI a 33.33 solo che le ram me la ha lasciate a 266 invece di 133
la cpu la abbiamo mandata @2500mhz... potevamo anche mandarla a 260 ma ha notato che i valori erano tutti precisi e ha detto che non mi sarebbe convenuto rischiare visto che le ram in oc stanno a 333mhz e l'HT a 1000mhz precisi...
abbiamo provato a fare il test stressando la cpu con Orthos, lo abbiamo lasciato per 5min e la temperatura non è andata oltre i 52c.
bene ora speriamo che non mi dia problemi, questo mio amico mi ha dato una grande salvata :asd:
cmq vi posto uno screen di everest
come potete vedere la cpu a 250mhz sta solo a 34c in idle :D (è giusta no?!)
screen everest (http://i14.tinypic.com/6xhyydt.jpg)
voi che dite ?...
Er Bresaola
09-12-2007, 17:36
che dite @260MHz ci arriva o non mi conviene rischiare ?
calcolando che quando stava @240mhz everest me lo vedeva come un 4600+ ... ora dice solo "amd athlon x2"... sara come un 4800+ :asd: e se si riesce a mandarlo a 260mhz a che equivale? a un 5000+ !!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.