PDA

View Full Version : Libretto lavoro


Imrahil
21-11-2007, 16:43
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un'informazione abbastanza urgentemente. Ho fatto domande per essere assunto in un centro commerciale e oggi mi ha chiamato il "capo" per dirmi che sono praticamente assunto, ma mi ha chiesto codice fiscale (e ci siamo :D) e libretto del lavoro :mbe: Ora io ho avuto solo un'esperienza lavorativa di 6 mesi e non ho nulla, ho solo la dichiarazione CUD dell'anno in cui ho lavorato :mbe: il libretto del lavoro so che non è più obbligatorio... io ho detto loro che non ce l'ho e la persona con cui parlavo è un po' caduta dalle nuvole (non è direttamente lui che si occupa delle assunzioni quindi non so se sa tutti i dettagli in merito), mi han detto che mi fanno sapere, e che comunque manderanno il contratto... insomma sono quasi assunto. Mi rimane però questo dubbio, cos'è che certifica le mie esperienze lavorative?

Burrocotto
21-11-2007, 16:46
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un'informazione abbastanza urgentemente. Ho fatto domande per essere assunto in un centro commerciale e oggi mi ha chiamato il "capo" per dirmi che sono praticamente assunto, ma mi ha chiesto codice fiscale (e ci siamo :D) e libretto del lavoro :mbe: Ora io ho avuto solo un'esperienza lavorativa di 6 mesi e non ho nulla, ho solo la dichiarazione CUD dell'anno in cui ho lavorato :mbe: il libretto del lavoro so che non è più obbligatorio... io ho detto loro che non ce l'ho e la persona con cui parlavo è un po' caduta dalle nuvole (non è direttamente lui che si occupa delle assunzioni quindi non so se sa tutti i dettagli in merito), mi han detto che mi fanno sapere, e che comunque manderanno il contratto... insomma sono quasi assunto. Mi rimane però questo dubbio, cos'è che certifica le mie esperienze lavorative?
http://contenuto.monster.it/7809_it_p1.asp
E’ stato abolito anche il libretto di lavoro, il documento personale che attestava i periodi di lavoro svolti dal lavoratore subordinato alle dipendenze altrui.

Istituito con la Legge n. 112/35, il libretto di lavoro veniva rilasciato dal Comune di residenza, a richiesta dell’interessato, compiuti i 15 anni di età, purché in regola con l'istruzione obbligatoria. Per ottenere il libretto di lavoro l’interessato doveva presentarsi allo sportello con un documento di identità e riempire un’apposita domanda su moduli forniti dall'ufficio comunale. Per i minori di anni 18, la richiesta veniva presentata da un genitore che, sotto la sua responsabilità, dichiarava tra l'altro che il minore aveva assolto agli obblighi scolastici.

Dal 28 febbraio 2001, a seguito dell’entrata in vigore del D.P.R. n. 442/01, il datore di lavoro non è più obbligato a richiedere il libretto di lavoro prima di assumere il lavoratore, a conservare il documento per tutta la durata del rapporto subordinato e a restituirlo all’interessato non oltre il giorno successivo alla cessazione del servizio.

Il libretto di lavoro risulta ora sostituito dalla scheda professionale, rilasciata dal Centro Provinciale per l'Impiego, in cui sono inseriti i dati del lavoratore, nonché le esperienze formative e le competenze professionali.

Imrahil
21-11-2007, 16:59
Sì grazie in effetti mi bastavano 5 minuti di googlata :D Mi hanno appena richiamato ed è tutto a posto! Ciao grazie :)

cdere
22-11-2007, 13:13
auguri per il nuovo lavoro Imrahil, oggi come oggi servono parecchio.. :muro:

bye :)