Sweet Ivy
21-11-2007, 15:51
Mi e' arrivata una bollette con una stima dei consumi tripla rispetto alla lettura attuale.
Guardacaso questo mese c'e' stato un inconveniente tecnico per cui la lettura automatica non e' stata effettuata... ovviamente intanto devo sborsare tre volte tanto quello che ho consumato e poi aspettare un conguaglio, un rimborso o chissa' cosa.
Chiamo il numbero verde almeno per segnalare l'enorme discrepanza tra il consumo attuale e il consumo reale, e' possibile fare qualcosa? Assolutamente niente, nemmeno segnalare l'assurdita' della cosa.
Anche perche' non c'e' tempo, appena ti risponde qualcuno (dopo la solita attesa di qualche minuto) devi dire loro numero cliente, nome, cognome, codice fiscale, indirizzo ma conviene farlo velocemente perche' dopo sette minuti cade la linea... certamente puoi richiamare e rifare la stessa tiritera, perche' loro non sono in grado di verificare i dati autonomamente, certo, nell'eta' della pietra, i segnali di fumo sono un po' lenti.
Ma vi pare normale fare una stima per dei mesi invernali basandosi su dei precedenti mesi estivi, con tanto di condizionatori a palla? Capisco che e' chiedere troppo pensare che un elevato consumo estivo possa dipendere dal condizionatore che invece non verra' utilizzato a Ottobre e Novembre... pensieri audaci... partoriti da menti contorte.
Vabbe', questo era lo sfogo, adesso il punto: la bolletta e' una stangata, dal 1 luglio il mercato di fornitura dell'energia e' stato liberalizzato ma esiste un'alternativa seria e affidabile all'ENEL? O in questo paese siamo condannati dalla mancanza di concorrenza e di comunicazione?
Depressamente,
Ivy
Guardacaso questo mese c'e' stato un inconveniente tecnico per cui la lettura automatica non e' stata effettuata... ovviamente intanto devo sborsare tre volte tanto quello che ho consumato e poi aspettare un conguaglio, un rimborso o chissa' cosa.
Chiamo il numbero verde almeno per segnalare l'enorme discrepanza tra il consumo attuale e il consumo reale, e' possibile fare qualcosa? Assolutamente niente, nemmeno segnalare l'assurdita' della cosa.
Anche perche' non c'e' tempo, appena ti risponde qualcuno (dopo la solita attesa di qualche minuto) devi dire loro numero cliente, nome, cognome, codice fiscale, indirizzo ma conviene farlo velocemente perche' dopo sette minuti cade la linea... certamente puoi richiamare e rifare la stessa tiritera, perche' loro non sono in grado di verificare i dati autonomamente, certo, nell'eta' della pietra, i segnali di fumo sono un po' lenti.
Ma vi pare normale fare una stima per dei mesi invernali basandosi su dei precedenti mesi estivi, con tanto di condizionatori a palla? Capisco che e' chiedere troppo pensare che un elevato consumo estivo possa dipendere dal condizionatore che invece non verra' utilizzato a Ottobre e Novembre... pensieri audaci... partoriti da menti contorte.
Vabbe', questo era lo sfogo, adesso il punto: la bolletta e' una stangata, dal 1 luglio il mercato di fornitura dell'energia e' stato liberalizzato ma esiste un'alternativa seria e affidabile all'ENEL? O in questo paese siamo condannati dalla mancanza di concorrenza e di comunicazione?
Depressamente,
Ivy