PDA

View Full Version : Strano problema con ali Corsair HX520W - Help!!


Linus
21-11-2007, 13:02
ciao a tutti,

ho comprato il suddetto alimentatore corsair da 520W modulare...e ho uno strano problema, anzi stranissimo.

Fa un ronzio fastidiosissimo se il sistema è a riposo o con occupazione cpu < 10%
in full load con orthos o durante la schermata del bios...nessun ronzio :doh: :help:

l'UPS può causare questo problema?

cosa devo fare? farmelo cambiare? è normale una cosa del genere?
fatemi sapere cosa ne pensate, ve ne sono grato....

gjues:-)
21-11-2007, 16:31
L'alim è a pfc attivo, quindi devi usare un UPS con onda sinusoidale perfetta, se no l'alim si rovina..
Aspetta comunque qualcuno che ne sa di più me. ;)

albortola
21-11-2007, 16:55
c'è uno col tuo stesso problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19744472&posted=1#post19744472

fabri00
21-11-2007, 17:11
L'alim è a pfc attivo, quindi devi usare un UPS con onda sinusoidale perfetta, se no l'alim si rovina..
Aspetta comunque qualcuno che ne sa di più me. ;)

Ok, però finchè nell'impianto elettrico c'è corrente l'ups è irrilevante, perchè è come se non ci fosse.

Per cui, pur essendo corretto il tuo ragionamento, non penso spieghi i suoi problemi.

Linus
21-11-2007, 17:15
L'alim è a pfc attivo, quindi devi usare un UPS con onda sinusoidale perfetta, se no l'alim si rovina..
Aspetta comunque qualcuno che ne sa di più me. ;)

ah, ok...non lo sapevo, grazie. :) Il ronzio lo fa anche senza ups collegato a casa.
Il problema è che ho problemi alla corrente un pò "ballerina" e instabile da quando mi hanno cambiato contatore e messo il "salvavita"....
Montato comunque sul pc dell'ufficio...in ufficio, nessun problema di ronzio, ma onde evitare guai ho preferito chiedere lumi a chi ne sa più di me.

c'è uno col tuo stesso problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19744472&posted=1#post19744472

:D grazie...ma sono sempre io...:D

Lo avevo messo in vendita ma poi ho fatto una prova per sicurezza sul pc di casa dove ho un tagan molto più potente e ho scoperto questo problema, quindi in pratica l'ho ritirato dalla vendita...

Purtroppo non me lo cambiano perchè mi manca un pezzo della confezione originale, in pratica il supporto interno della scatola e quindi niente da fare...per ora me lo tengo così montato in ufficio su un pc con un A64 3000 e scheda video integrata...un pò uno spreco ma pazienza.


cmq è strano che faccia ronzio solo in idle, e con una prova in full load con orthos con un E6850 con un bel OC :cool: silenziosissimo..muto come una tomba, tutto ok.
LA cosa strana è che non fa ronzio neanche nella schermata del bios...:confused: :confused: proprio non so spiegarmelo.

hibone
21-11-2007, 17:33
ah, ok...non lo sapevo, grazie. :) Il ronzio lo fa anche senza ups collegato a casa.
Il problema è che ho problemi alla corrente un pò "ballerina" e instabile da quando mi hanno cambiato contatore e messo il "salvavita"....
Montato comunque sul pc dell'ufficio...in ufficio, nessun problema di ronzio, ma onde evitare guai ho preferito chiedere lumi a chi ne sa più di me.



:D grazie...ma sono sempre io...:D

Lo avevo messo in vendita ma poi ho fatto una prova per sicurezza sul pc di casa dove ho un tagan molto più potente e ho scoperto questo problema, quindi in pratica l'ho ritirato dalla vendita...

Purtroppo non me lo cambiano perchè mi manca un pezzo della confezione originale, in pratica il supporto interno della scatola e quindi niente da fare...per ora me lo tengo così montato in ufficio su un pc con un A64 3000 e scheda video integrata...un pò uno spreco ma pazienza.


cmq è strano che faccia ronzio solo in idle, e con una prova in full load con orthos con un E6850 con un bel OC :cool: silenziosissimo..muto come una tomba, tutto ok.
LA cosa strana è che non fa ronzio neanche nella schermata del bios...:confused: :confused: proprio non so spiegarmelo.

il problema può essere riconducibile a 3 cause...

incompatibilità con la scheda madre ( può succedere )
danneggiamento durante il trasporto
componente "difettosa"

probabilmente è solo un'incompatibilità quindi non dovresti preoccuparti, comunque la corsair ha un forum, puoi chiedere li, oppure direttamente all'assistenza.

Linus
21-11-2007, 17:46
il problema può essere riconducibile a 3 cause...

incompatibilità con la scheda madre ( può succedere )
danneggiamento durante il trasporto
componente "difettosa"

probabilmente è solo un'incompatibilità quindi non dovresti preoccuparti, comunque la corsair ha un forum, puoi chiedere li, oppure direttamente all'assistenza.

ti ringrazio molto, sei davvero gentilisissimo e mi hai dato una bella idea...
Ora provo a chiedere in quel forum e già che ci sono anche sul forum di dpit.net ovvero deepoverclock che è il distributore ufficiale di prodotti corsair

hibone
21-11-2007, 18:09
ti ringrazio molto, sei davvero gentilisissimo e mi hai dato una bella idea...
Ora provo a chiedere in quel forum e già che ci sono anche sul forum di dpit.net ovvero deepoverclock che è il distributore ufficiale di prodotti corsair

di solito i distributori ne sanno poco... se hai la possibilità manda una mail all'assistenza corsair al limite ( probabilmente in inglese )