PDA

View Full Version : Eee PC: entro il 2010 il 20% delle consegne globali


Redazione di Hardware Upg
21-11-2007, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/23334.html

In un'intervista al presidente e al CEO di Asustek, emergono le previsioni ottimistiche in merito al progetto Eee PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
21-11-2007, 13:03
3.8 milioni entro il 2008???? Mi sembra un risultato più che lusinghiero!!! :eek:

dnarod
21-11-2007, 13:13
mi sembra un risultato impossibile data la cacata di prodotto che han tirato fuori (al prezzo proposto tra l altro)...evidentemente prima di fare quella dichiarazione aveva gia perso il contatto con la realta...anche se in effetti mi sarebbe piaciuto dire "wow, finalmente, gli auguro di azzeccare la previsione!" :(

Sig. Stroboscopico
21-11-2007, 13:19
Mi spieghi su che dati basi le tue tesi?
Prima di dare alla gente di vivere "al di fuori della realtà" cercherei di informarmi almeno su qual'è la situazione attuale del mercato, dimostrando di vivere nella "nostra realtà".

Ciao

xp79
21-11-2007, 13:31
L'ide di Eee PC non è male. Io non lo comprerei mai, ma avrà il suo mercato (penso ai bambini soprattutto). Che mettessero però almeno uno schermo decente...

E comunque, a quel prezzo (su ebay lo trovi intorno ai 400€), puoi comparare un portatile serio.

Lucamax
21-11-2007, 13:35
Immagino che pensino di venderlo alle aziende da usare come pc da battaglia da portarsi in giro. Secondo me però sbagliano i calcoli e dopo tanti ritardi ed un prezzo che ormai non è più invitante una buona idea farà una brutta fine.

giropizza
21-11-2007, 13:36
Cacata di prodotto???
Hai dato un occhiata al prodotto di cui stanno parlando???
Il rapporto prodotto/prezzo l'hai studiato un attimo???
Fai una cosa: guarda quanto costa il flybook e poi torna qui.

fgpx78
21-11-2007, 13:46
Io penso di prenderlo durante il 2008. E' un ottimo prodotto utilissimo sopratutto per chi come me va spesso a congressi/convegni, dove serve qualcosa di leggero (con lo schermo + grosso di un palame) con cui collegarsi al wifi, leggere posta, fare videoscrittura etc...

xp79
21-11-2007, 13:48
Venderlo alle aziende è impensabile... Per una azienda il costo dell'unità è l'ultimo dei parametri da valutare, conta molto di più la compatibilità del sistema con i vari SW aziendali, la manutenibilità etc...

L'unico utilizzo che ne vedrei è per i bambini al posto dei PC giocattolo, e non è un mercato da sputarci su...

viger
21-11-2007, 13:50
Ci sono molte persone disposte a spendere tranquillamente 400-500€ per un cellulare che tengono si e no un paio d' anni. Cambiandolo con modelli con wifi o sensore di movimento o cmos di 1 mega pixel superiore al precedente che avranno usato si e no 10 volte nella loro vita.

Definire "cacata" un subnotebook venduto al dettaglio a 300-400€ è non ammettere cosa questo nuovo thread smuoverà in futuro se avrà successo.

Vedo la fine dei portatili a 2000€ o di un loro ridimensionamento sensibile di prezzo e vedo "agende" a basso costo negli zaini dei nostri figli invece di 20 kili di libri.

Haran Banjo
21-11-2007, 13:52
Io invece quoto dnarod, anche secondo me è una cacata che avrà un un flop di vendite colossale.

giropizza
21-11-2007, 13:56
Perchè impensabile per le aziende?
Io lavoro per un azienda che ha acquistato 50 flybook (1750 euro cadauno) per i dipendenti che devono andare in giro perchè è comodo per il trasporto.
Compatibilità col sw aziendale? Tutti i sw sono via web, l'unico strumento necessario è un browser.

Hai presente quanto sarebbe il risparmio per la ditta?
1000 euro ad unità...fai tu i conti, non penso sia proprio l'ultimo dei parametri.

Penso che l'eeepc sia uno dei migliori prodotti sub-notebook in commercio.
Quando la portabilità è un requisito l'eeepc diventa una delle migliori risposte dal mercato.

Sp4rr0W
21-11-2007, 14:02
Perchè impensabile per le aziende?
Io lavoro per un azienda che ha acquistato 50 flybook (1750 euro cadauno) per i dipendenti che devono andare in giro perchè è comodo per il trasporto.
Compatibilità col sw aziendale? Tutti i sw sono via web, l'unico strumento necessario è un browser.

Hai presente quanto sarebbe il risparmio per la ditta?
1000 euro ad unità...fai tu i conti, non penso sia proprio l'ultimo dei parametri.

Penso che l'eeepc sia uno dei migliori prodotti sub-notebook in commercio.
Quando la portabilità è un requisito l'eeepc diventa una delle migliori risposte dal mercato.

lo sai vero che flybook in italia è fallita? :-) sto eeePC farà la stessa fine del flybook: un flop colossale

Rikkardino
21-11-2007, 14:10
ma sapete quanti studenti universitari che non possono/vogliono permettersi un portatile "portatile" quindi dai 13,3 in giu se lo compreranno?

io sto giusto pensando di regalarlo alla mia ragazza...

personalmente non mi interessa xkè ho portatile potente da 15 e palmare quindi sarebbe aggiungere un terzo prodotto e poi nn saper mai quale utilizzare, ma x chi ha un fisso e vuole un subnotebook da portare in giro x navigare, lavorare con office, far vedere presentazioni e quant'altro penso sia l'ideale...

oltretutto voglio vedervi a sdraiarvi su un prato con l'eeepc da 300€ o con un vaio sz da 2000....

xp79
21-11-2007, 14:16
x giropizza

Gran parte delle applicazioni aziendali sono WEB non significa che basti un browser qualsiasi per accedere... Quasi tutte quelle che ho visto io funzionano solo con IE, il che già taglia fuori linux.

Le logiche aziendali sono diverse. Se a te ti si rompe un HD lo smonti e lo cambi. Un'azienda invece si rivolge ad un servizio esterno, ed un'ora di riparazione rischia di costarti come un Asus Eee, per questo che alla fine non ha troppo senso risparmiare sul costo iniziale ma puntare ad avere un prodotto top di gamma (tanto alla fine il tecnico lo paghi tanto sia che debba riparare un Eee o un laptop da 2000€).

La mia azienda ad esempio noleggia i notebook. Sono notebook del valore di circa 2000€ ed il noleggio mensile è qualcosa come 300€/400€ al mese per avere assistenza completa; capirai che su quella cifra il valore iniziale incide poco... Poi lo so che sembra un po' folle perché converrebbe comprare un PC ogni 6 mesi e poi buttarlo via, ma tener ferma una persona perché si rompe il PC è molto peggio che spendere tutti quei soldi... Insomma, ci sono logiche strane in azienda.

gianly1985
21-11-2007, 14:21
Se ci mettessero un modulo umts/hsdpa lo prenderei al volo.....sarebbe un sogno....un flybook dei poveri.....del solo wifi non me ne faccio niente, io voglio usarlo dal treno in corsa o dalla barca che naviga lungo la costa così come ora faccio col cellulare :fagiano:

Hyperion
21-11-2007, 14:22
Vedo un sacco di persone che non vedono oltre le proprie esigenze (per cui se un oggetto del genere non serve a loro, non serve a nessuno), altri che lo paragonano ad oggetti diversi (immancabile come lo strizzone dopo il caffellatte quando si parla di eeepc il paragone con i portatili da supermercato) ed altri che sanno già con esattezza come andrà sul mercato (mandate un CV direttamente alla asus se vi sentite i migliori project manager del pianeta, no?).

gianly1985
21-11-2007, 14:26
ed altri che sanno già con esattezza come andrà sul mercato (mandate un CV direttamente alla asus se vi sentite i migliori project manager del pianeta, no?).

Sono d'accordo che hanno un po' esagerato nel prevedere che sarà un aborto, ma anche lì il tizio dell'articolo, mr Shit o come si chiama lui, a dire così, a poche settimane dal lancio, che entro il 2010 copriranno UN QUINTO dell'intero mercato mondiale bè si meriterebbe minimo la canzoncina del trio medusa :asd:

xp79
21-11-2007, 15:03
Alla base di tutto, andrebbe fatta una cosiderazione. Oggi si è arrivati finalmente al punto che è possibile assemblare a prezzi molto bassi un elaboratore con GB di memoria fissa (flash) e processori dell'ordine del Ghz. Questo, con l'aggiunta di linux che gira ovunque e che ha raggiunto ottimi livelli grafici e di usabilità, permette tantissime applicazioni low cost in vari ambiti. Vedete ad esempio in NAS basati su linux che oggi si trovano a meno di 100$.

vespero
21-11-2007, 15:05
io posso capire che si lamentino gli americani che devono sborsare 400 dollari, ma per 299 € cosa volete di più? Con quella cifra non si prende neanche un buon cellulare.

E' piccolo, leggero e robusto. Le stime di vendita saranno più che ottimistiche, ma il fatto significativo è che riuscito ad attirare l'attenzione di una fascia di consumatori ampissima, dai professionisti ai bambini delle elementari...

intanto, pur essendo "out of stock", è primo nella classifica di vendita di amazon per i portatili... non male come flop!

lovaz
21-11-2007, 15:07
lo sai vero che flybook in italia è fallita? :-) sto eeePC farà la stessa fine del flybook: un flop colossale

Il flybook non lo compra(va) nessuno perché costa un patrimonio, non perché non sarebbe utile.

Haran Banjo
21-11-2007, 15:15
[cazzeggio mode ON]
Dunque vediamo... un computer Clementoni che parte da 199 euro chepperò quello non esiste e che mi dicono devo fare una moltiplicazione del prezzo per 1,5, con uno schermo che è da 7 pollici ma che voci han detto diverrà da 10" anzi no hanno smentito resta da 7 ma forse è un tutto un complotto che prima smentiscono e poi ti fregano dopo che l'hai comprato a 7 pollici, eppoi c'è la risoluzione 800x480 altrimenti si fonde il processore, il tutto con un'autonomia di ben TRE ore ooohhh! C'ha pure un disco SDD, figurati se aveva un disco rotante quanti minuti di autonomia aveva, che tra l'altro il disco NON rotante è da 4 giga anzi forse fanno pure quello da 8 ma anche no per ora non si trova, ma meno male che c'ho una penna Usb da 8 giga da infilargli di lato, ecco forse il bello e che c'ha linux, peccato in azienda il ced in pratica sono due pensionati che hanno appena imparato Xp, che poi posso metterglielo Xp come optional a 'sto Clementoni, ma a pagamento visto che sto coso col nome che pare uno starnuto me lo vendono senza la licenza Xp.
[cazzeggio mode OFF]
;-)

bongo74
21-11-2007, 15:55
in ogni caso questo prodotto apre una fascia di mercato che nei prossimi mesi/anni dara' soddisfazioni

Lucamax
21-11-2007, 16:44
Asus prova spesso a presentare prodotti innovativi nella speranza di bissare il successo di un Ipod.
Purtroppo per lei dovrebbe prima pensare a gestire correttamente l'assistenza dei suoi prodotti, storicamente assai precaria.
Mi vengono i brividi a pensare che assistenza offfriranno per un prodotto di fascia cosi bassa.

L'ho già scitto più volte io mi sono preso per 330$ cioè 250 euro un Dell D400 usato, con centrino, 60gb,1 gb ram, schermo 12" , wifi, bluetooh etc etc...

DevilsAdvocate
21-11-2007, 18:05
Perchè impensabile per le aziende?
Io lavoro per un azienda che ha acquistato 50 flybook (1750 euro cadauno) per i dipendenti che devono andare in giro perchè è comodo per il trasporto.
Compatibilità col sw aziendale? Tutti i sw sono via web, l'unico strumento necessario è un browser.

Hai presente quanto sarebbe il risparmio per la ditta?
1000 euro ad unità...fai tu i conti, non penso sia proprio l'ultimo dei parametri.

Penso che l'eeepc sia uno dei migliori prodotti sub-notebook in commercio.
Quando la portabilità è un requisito l'eeepc diventa una delle migliori risposte dal mercato.
Guarda, di vantaggioso ha che tenendo su linux hai la certezza che non
appesterà la rete aziendale nemmeno nel caso di utente incompetente.

Il problema è che per 400€ stanno sì vendendo un subnotebook, ma:

1) senza HD, appena 2-4 Gb di storage.
2) Monitor MINUSCOLO (7 pollici, l'area è meno di un quarto di quella dei
portatili da 15,4" e molto più vicina a quella dei palmari...)
3) ram 512Mb o meno e processore ultra lento (più piccolo dei transmeta ad 1 GHz
che puoi trovare nei TC1000 usati per quella cifra o poco di più, ma che offrono
MOOOLTO di più, soprattutto come schermo e riconoscimento scrittura,
passando per i 40 Gb di hard disk e la docking station con lettore DVD...)

Detto questo non considero molto validi certi epiteti ma non lo ritengo
nemmeno un prodotto particolarmente conveniente (una calcolatrice avanzata
si trova anche per meno di 50€, questo non vuol dire che sia conveniente rispetto
ad un tablet),personalmente aspetto che scenda il prezzo o allarghino il monitor...

P.S.: La tua azienda poteva fare meno la sborona e prendere dei palmari,
se il software è tutto via web bastavano....

Cappej
21-11-2007, 18:52
quoto tutti i commenti negativi...

Per quanto mi riguarda sarebbe stato un vero successo se proposto al prezzo PROMESSO da Asus, prima del Lancio, di c.a. 200 euro...
AZZ.! in quel caso sarebbe stato una bomba per dimensioni e tutto il resto... meno di un SmartPhone...
ma a 400 pippi col fischio che me lo rifilano...Ovviamente ciò no toglie che avrà indubbiamente la sua fetta di marcato, ma benal di sotto delle loro e delle nostra aspettative.
Ciao a tutti

Hyperion
21-11-2007, 18:55
Posso sapere dove avete letto del prezzo di 400€?

DevilsAdvocate
21-11-2007, 19:02
Posso sapere dove avete letto del prezzo di 400€?
Le ultime news danno per più di 300€ una versione con 256 Mb di ram
e 2 Gb di memoria flash (come Hard disk) e per 400€ la versione
con 512 Mb di ram e 4 Gb di flash.

Se il prezzo fosse invece quello giusto (300$ = 201€ + iva= 241€)
per il modello con 512 Mb ram le considerazioni sopra sarebbero solo
aria fritta, ma ormai in questi prezzi non ci spera più nessuno
(benchè forse ci si va vicino prendendolo di importazione dagli usa,
399$ diventano circa 325€ iva compresa.... siamo cmq sempre lontanissimi
dai 200$ del prezzo iniziale)

Hyperion
21-11-2007, 20:06
La ram non conta sul prezzo: è normale sodimm ddr2, con 30 € ci metti 1 GB...

Start77
21-11-2007, 20:53
se faranno veramente la versione da 10 pollici allora si che sarà un bel "giocattolino"

secondo me la faranno, visto che l'attuale versione da 7 pollici ha molto "spazio" ai lati dell'lcd

marchigiano
21-11-2007, 21:38
il 10" è stato annullato

Stargazer
21-11-2007, 22:04
e a quanto pare ci sono pure dei modelli castrati (o megli oconnettori mancanti) dipendenti da partite diverse dei vari rivenditori

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=2368

sempre più difficile comprare quel che ci si aspetta

chissà se l'analogo packard bell che costa di più avrà questi problemi

ErPazzo74
21-11-2007, 22:46
se faranno veramente la versione da 10 pollici allora si che sarà un bel "giocattolino"

secondo me la faranno, visto che l'attuale versione da 7 pollici ha molto "spazio" ai lati dell'lcd

Come ho scritto sulla notizia di ieri anche se ha spazio ai lati le dimensioni dell'EEE sono ESATTAMENTE le stesse di un flybook 8,9" e di un altro portatile da 8,9" che nn ricordo, quindi al massimo ci si mette un 8,9" che a me piacerebbe molto ;) in quanto 1024x600....ma nn credo che prima di un anno ci saranno novita sul display, sicuramente cambierà cpu (dual core) e chipset.
Questo ultra-portatile x me ha 4 difetti evidenti:
1) Poco spazio, io preferivo 1 HD 1,8" anche da "soli" 20/30/40giga....
ma si può rimediare con 1 hd esterno
2) Mancanza del bluetooth integrato (che gli costava mai!)
3) Risoluzione limitata a 800x480, la stessa ad esempio di PSP
e del tablet nokia, avrei preferito come ho gia detto l'8,9" da 1024!
4) Mancanza di Express Card (x aggiungere HD, GPS, o UMTS), o al-
non si sa se c'è o no, in pratica non è UFFICIALE la presenza.

Ciao Patrizio

Rizlo+
22-11-2007, 08:58
non capisco perchè la gente che parla male di questo prodotto e dice che non avrà successo è la stessa che non fiata a sborsare 600-700€ per l'ultimo caccoloso smartphone che ha tutto e di più ma in quanto a praticità di utilizzo come pc (navigare,posta documenti altro..) non vale 1/10 di questo asus. Così come continuo a non capire chi dice che con gli stessi soldi ti compri un buon portatile entry level 15" con caratteristiche superiori, ma non lo capite che sono cose differenti?
Vista home sull'entry level da 400€ si avvia in 17 secondi???

Rizlo+
22-11-2007, 10:23
Non mi ricordo dove ho letto da qualche parte che il disco SSD da 2 o 4GB sarà sostituibile con un normale hdd interno per notebook da 2,5" se questo fosse vero l'oggetto diventa ancora più interessante... In fondo se non sbaglio l'interfaccia dei dischi SSD è la stessa dei hard disk normali giusto? Quindi non è così improbabile... E cmq c'è l'USB2.0

marchigiano
22-11-2007, 13:28
Non mi ricordo dove ho letto da qualche parte che il disco SSD da 2 o 4GB sarà sostituibile con un normale hdd interno per notebook da 2,5" se questo fosse vero l'oggetto diventa ancora più interessante... In fondo se non sbaglio l'interfaccia dei dischi SSD è la stessa dei hard disk normali giusto? Quindi non è così improbabile... E cmq c'è l'USB2.0

no assolutamente impossibile, l'ssd è composto da chip da 1gb l'uno saldati sulla mb. piuttosto si potrebbero modificare le usb (ce ne sono in abbondanza) per inserire dentro lo chassis delle chiavette, magari nel vano della ram aggiuntiva o davanti allo slot pciex, dovrebbero entrarci le più piccole...

owoelwo
22-11-2007, 13:28
Se non sapete cosa farvene, e' perche' non ne avete bisogno.
:)

Dopo averci giocato un po', ed esserne rimasto molto favorevolmente colpito...

Ordinati 4 eeepc a 318 euro.

:)

lovaz
22-11-2007, 15:09
...Ordinati 4 eeepc a 318 euro...
:eek: Dove?

gianly1985
22-11-2007, 15:38
no assolutamente impossibile, l'ssd è composto da chip da 1gb l'uno saldati sulla mb. piuttosto si potrebbero modificare le usb (ce ne sono in abbondanza) per inserire dentro lo chassis delle chiavette, magari nel vano della ram aggiuntiva o davanti allo slot pciex, dovrebbero entrarci le più piccole...

Ma perché fare sto casino se ci puoi mettere tranquillamente nello slot apposito una SDHC 8/16/32gb? :) (vabbè da 32 ancora non sono uscite mi pare, ma sono in roadmap)

Haran Banjo
22-11-2007, 15:40
Dopo averci giocato un po'...


A Crysis o a Tetris? :asd:

owoelwo
22-11-2007, 16:09
li ho presi da http://www.clove.co.uk/

marchigiano
22-11-2007, 19:36
Ma perché fare sto casino se ci puoi mettere tranquillamente nello slot apposito una SDHC 8/16/32gb? :) (vabbè da 32 ancora non sono uscite mi pare, ma sono in roadmap)

per avere 32 o 64 gb interni e lo slot sdhc libero quando serve ;) tra l'altro le versioni senza cam hanno una usb libera interna, ci metterei subito una chiavetta io... poi quando attaccherai mai 3 device usb esterni contemporaneamente?