View Full Version : schede come rullini?
continuiamocosì
21-11-2007, 12:29
Un paio di anni fa avevo sentito vocine di corridoio riguardo all'entrata nel mercato di schede "usa e getta" cioè di schede che potevano essere utilizzatte una volta sola come i rullini nella fotografia tradizionale.
Questo per cercare di avere del businnes e far entrare di diritto le schede di memoria tra i "cosumabili".
Oggi ho trovato questa news che vi posto. Mi auguro tanto che rimanga solo una prova da parte di Sandisk e che non diventi in futuro lo standard.
http://www.engadget.com/2007/11/20/1gb-write-once-sandisk-memory-cards-to-cost-5-99/
code010101
21-11-2007, 12:42
Oggi ho trovato questa news che vi posto. Mi auguro tanto che rimanga solo una prova da parte di Sandisk e che non diventi in futuro lo standard.
viviamo in una economia consumistica, che è intinsecamente malsana,
se non c'è qualcosa che può essere usato per poco tempo e poi buttato
e ricomprato, si ha la recessione...
poco importa se verremo sommersi dall'immondizia :mbe:
questa delle schede usa e getta, mi sembra veramente assurda:
le schede di memoria durano a lungo, non credo si possa ammortizzare
il costo per basso che sia il prezzo.
Forse le case le potrebbero fornirle a corredo delle fotocamere a posto
di quelle ridicole da 32MB o similari
Ste
viviamo in una economia consumistica, che è intinsecamente malsana,
se non c'è qualcosa che può essere usato per poco tempo e poi buttato
e ricomprato, si ha la recessione...
poco importa se verremo sommersi dall'immondizia :mbe:
questa delle schede usa e getta, mi sembra veramente assurda:
le schede di memoria durano a lungo, non credo si possa ammortizzare
il costo per basso che sia il prezzo.
Forse le case le potrebbero fornirle a corredo delle fotocamere a posto
di quelle ridicole da 32MB o similari
Ste
Come non quotarti....
Beh, se da come leggo viene garantito la registrazione delle foto per una durata di 100 anni, potrebbero avere un senso.
continuiamocosì
22-11-2007, 14:12
i problemi, nel mio caso ma penso comune a molti sono almeno 2:
- non sarà più trascurabile il costo di acquisto delle schede di memorie
- cosa ben peggiore è che mediamente salvo 1 foto su 10 scattate quindi mi troverei con archiviate tantissime SD in cui sono contenuti molti file inutili oppure doppi.
Quindi alla fine mi ritroverei sempre a doverle scaricare su disco per fare pulizia e riorganizzarle quindi anche se mi garantiscono 100 anni la vedo una cosa inutile.
E dove starebbe la convenienza per l'utente? :confused:
Mi faccio quattro calcoli:
SanDisk SD Extreme III 4GB : 70 EUR (quindi, ipotizzando il solito cambio 1:1, 70 $).
4 SanDisk SD Write Once 1 GB : 6$ x 4 = 24$
Le SD dovrebbero garantire un migliaio di cicli lettura/scrittura... facciamo 100.
Quindi:
-) un ciclo completo di scrittura sui 4GB nel primo caso mi costa 0.7 $.
-) un ciclo completo di scrittura sui 4GB write once mi costa 24$
Anche supponendo che un'unica scheda da 4GB write-once costi meno di 4 da 1GB l'una, il divario rimane abissale.
Mi voglio fare male... mettiamoci dentro anche i costi di back-up (visto che la scheda write-once dovrebbe poter conservare i dati per un secolo). 2 DVD per ogni backup... Il costo per ciclo completo, nel primo caso, sale a 2.7$ (1$ per singolo DVD).
C'e' poi la giustissima osservazione fatta da continuiamocosi'...
Farneticazione :rolleyes:
marklevi
22-11-2007, 15:05
Beh, se da come leggo viene garantito la registrazione delle foto per una durata di 100 anni, potrebbero avere un senso.
2 DVD per ogni backup... Il costo per ciclo completo, nel primo caso, sale a 2.7$ (1$ per singolo DVD).
però un attimo... io ci vedrei un senso.. visto che i dvd non durano 100 anni, nemmeno 20 credo...
noi nelle nostre macchine continuiamo a tenere le nostre fide CF/SD standard..
poi dopo aver fatto la selezione/post produzione si riversano le foto, oltre che su altri supporti anche su queste schede... 100 anni sono una bella durata eh...
100 anni sono una bella durata eh...
Si ma ci vorrebbe la garanzia che esistano anche i lettori per i prossimi 100 anni..
marklevi
23-11-2007, 14:17
Si ma ci vorrebbe la garanzia che esistano anche i lettori per i prossimi 100 anni..
e la garanzia che ci saremo noi umani sulla terra, no? :help:
continuiamocosì
23-11-2007, 14:22
e la garanzia che ci saremo noi umani sulla terra, no? :help:
il solito pessimista! :D
Io ci sarò ... punto al Guinness dei primati! :sofico:
e la garanzia che ci saremo noi umani sulla terra, no? :help:
Bon vabè, intendevo dire che le schede è probabile che diventino obsolete nel giro di qualche anno.. che poi ne durino 100 non cambia niente..
A questo punto un dvd di qualità è ben più che sufficiente e costa qualche ordine di grandezza di meno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.