PDA

View Full Version : Fini: Con Berlusconi abbiamo chiuso


FabioGreggio
21-11-2007, 10:11
Berlusconi? Idee campate in aria»
Fini: «Voto dopo la riforma? Impensabile». Giallo sul suo sfogo: «Con Silvio storia chiusa». Replica: ne prendo atto


Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi (Ansa)

MILANO - Il giorno dopo l'ufficializzazione della nascita del Pdl, tra gli alleati di Forza Italia continua a serpeggiare il malumore. Ed è soprattutto An a manifestare insofferenza per la mossa berlusconiana, considerata un'improvvisazione propagandistica.
Proprio di «propaganda» parla Gianfranco Fini, intervenendo ad un convegno della fondazione Fare Futuro. «Si può rimanere nel confronto politico in superficie, dando corso a una politica fatta di tanta propaganda, ma tentare anche di elaborare una politica che sia anche analisi» dice l'ex vicepremier, che lunedì aveva spiegato che il suo partito non aderirà al nuovo soggetto politico.

«BERLUSCONI DICE NO AL CONFRONTO» - Più tardi, durante la registrazione di "Porta a Porta", Fini rincara la dose: «Il nuovo partito?

È stato un colpo di teatro, anche se poi non era neanche tanto così. Non mi sono meravigliato della scelta, perché da tempo Berlusconi pensava di dar vita a un restyling di Forza Italia».

E la proposta di dialogo sulle riforme? «Berlusconi - risponde il leader di An - presenta come un'autostrada il fatto che è pronto a discutere di una nuova legge elettorale proporzionale alla tedesca e poi tutti al voto. Questa ipotesi di Berlusconi è campata per aria».
Il presidente di An aggiunge «che se il Pd tiene fede a ciò che ha detto Veltroni, il dialogo non è solo sulla legge elettorale ma anche su piccole riforme essenziali. Io vorrei che Prodi cadesse domani, ma se il governo resta in vita per quale motivo dovremmo discutere di legge elettorale e non di riforme istituzionali?».

E poi ricorda all'ex premier gli impegni presi: «Quando Berlusconi dice che è archiviato il sistema bipolare, si ricordi di aver sottoscritto a Gemonio un accordo con me e Bossi.
Questo accordo prevedeva un sistema elettorale proporzionale, e quindi va bene, siamo pronti a discutere sul proporzionale, l'indicazione del premier, il vincolo di programma e soglia di sbarramento. Berlusconi è stato ambiguo quando ha detto che è archiviato il bipolarismo. Se vuole archiviare questa legge, per carità, va benissimo, ma è il sistema bipolare che non può essere archiviato e può reggere anche su un sistema proporzionale».

«Evitare la frammentazione - spiega Fini - è interesse di tutti, ma non credo si possa sostenere che Berlusconi e Veltroni potranno essere pilastri e mettere altri all'angolo. Noi non ci sentiamo né intimiditi né all'angolo».

NESSUNA EMORRAGIA DI VOTI - Fini poi esclude che il nuovo partito lanciato da Berlusconi possa indebolire il peso elettorale di An.

«Se Silvio pensa di portare gli elettori di An a votare il suo partito, si sbaglia in modo clamoroso. Se pensa ad un grande accorpamento per annessione degli elettori, non considera il fatto che spesso gli elettori sono più avveduti ed intelligenti degli eletti».

L'ex vicepremier conferma che Alleanza Nazionale «è da sempre interessata» ad un processo unitario del centrodestra, che «si basi però su principi e valori. Su un processo aggregativo di questo tipo ero d'accordo ieri e lo sono ancora oggi. An è pronta a discuterne con Forza Italia ed è pronta a discuterne con il Ppl o come diavolo si chiama».


Gianni Alemanno, deputato e membro dell'ufficio politico di An (Ansa)
LA REPLICA: SONO OFFESO -Berlusconi, informato delle affermazioni di Fini, dichiara ai giornalisti di «prenderne atto» ma non di voler rispondere.

Trapela però la rabbia dell'ex premier che, nella riunione dei parlamentari di Forza Italia, si dice «offeso per il solo fatto di essere stato sospettato di aver pagato per avere avuto dalla mia parte Storace e Santanchè e di aver influenzato 'Striscia la notizia'».
Berlusconi fa capire che «con Veltroni i canali sono aperti perché il nostro referente da oggi in poi sarà il Partito democratico» e annuncia: «Il nuovo Partito delle Libertà ha già il 35-37 per cento dei consensi».


FAVOLA CHIUSA: GIALLO SUL NUOVO SFOGO - In serata poi scoppia il giallo su un duro sfogo, ancora di Fini. Il presidente di An, agenzie in mano, si avvicina in a Biondi, seduto su uno dei divanetti del Transatlantico. I due parlano a lungo, davanti ad alcuni presenti, e al termine del colloquio si avvicina anche Aldo Brancher e Lorenzo Cesa.

Ai cronisti è poi lo stesso Alfredo Biondi a spiegare con quali parole Fini si sia sfogato con lui: «Fini mi ha detto che con lui Berlusconi ha chiuso - spiega Biondi - che la politica è la politica e che politicamente la frattura non è più sanabile. E mi ha detto che, se Berlusconi si accorda con Veltroni, per quanto riguarda An il Cavaliere non tornerà più a Palazzo Chigi».

A scanso di equivoci, il deputato dice: «È esattamente quello che ha detti Fini». Poco dopo, però dall'ufficio stampa di An arriva la smentita: «quanto orecchiato in Transatlantico è completamente falso. Il pensiero del presidente di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, è stato espresso chiaramente durante 'Porta a Porta'».

Nel frattempo a Biondi, mentre è ancora in Transatlantico, telefona Berlusconi in persona («Come mi cerca Berlusconi? Scusate», dice Biondi ai cronisti). Telefonata, forse, per sincerarsi delle parole realmente dette e sentite.

da Corriere

fg

FabioGreggio
21-11-2007, 10:13
Gazebo amari" per Casini. Pier resta senza partito

Mentre Berlusconi parlava e lanciava il nuovo partito, Pier Ferdinando Casini era in volo sull'Atlantico destinazione New York, per partecipare alla riunione annuale dell'Unione interparlamentare di cui è presidente. Ma al Cavaliere il leader dei centristi deve aver pensato parecchio, soprattutto perché la mossa dell'ex premier rischia di svuotare di elettori l'Udc.

Lasciando Casini a capo di un partito che esiste solo sulla carta. Senza contare che la parte dei berluscones che fa capo a Giovanardi sembra sia già pronta a trasferirsi armi e bagagli nella nuova formazione. Così ieri i commenti che via via arrivavano da via Due Macelli sono stati la fotografia di un partito nel quale ognuno inizia a pensare al proprio futuro per conto proprio.


L'analisi più feroce è arrivata da «Moderatamente.com», sito vicinissimo a Mario Baccini. Nell'editoriale di Francesco Sanseverino vengono sottolineate le contraddizioni in cui è caduto Pier Ferdinando Casini nell'ultimo anno, dal tentativo di creare un centro moderato autonomo al rientro sotto l'ala protettrice di Berlusconi.

Fino al rischio, attuale, di scomparire politicamente, visto che Berlusconi — è il rimprovero dei bacciniani — ha fatto quello che il leader Udc non ha avuto il coraggio di fare, una nuova aggregazione popolare e di centro che andasse oltre l'Udc. E che l'area che fa riferimento al vicepresidente del Senato sia piuttosto critica con il resto del partito lo dimostra anche il fatto che in una partita delicata come quella per le elezioni alla Provincia di Roma l'anno prossimo, Baccini abbia deciso di mettere in discussione la candidatura di Luciano Ciocchetti.

Intanto però a Berlusconi Baccini manda a dire di essere interessato all'apertura sul tema delle riforme «ma non al nuovo partito». Anche perché un mese fa il senatore Udc ha fatto registrare un suo simbolo politico, «Italia Popolare».
Critico con Berlusconi è Rocco Buttiglione: «Una grande forza politica nuova, che unifichi il centro, non può nascere dall'iniziativa di un uomo solo — ha commentato — Occorre un accordo di molti, una misura del consenso, il rispetto di procedure democratiche. Rispetto a tutto questo l'annuncio solitario di Berlusconi non è un buon modo di cominciare.

Mi sembra un esempio di politica padronale che a noi non sta bene». «Cambiare nome a Forza Italia è facile — ha aggiunto — fare davvero un altro partito è difficile. A Forza Italia è sempre stato rimproverato il fatto di essere il partito di un uomo solo.
Per noi che nell'Udc abbiamo da tempo disegnato la nuova strategia del centro-destra è tempo di stringere le fila e di rivendicare il fatto che abbiamo visto giusto. Comunque a Berlusconi va riconosciuto di avere capito che un nuovo grande partito italiano deve partire dal centro».

Proprio quel centro che Pier Ferdinando Casini sembra essersi fatto soffiare sotto il naso.


Il Tempo

FabioGreggio
21-11-2007, 10:13
Ma non era il csx che stava scoppiando?

:asd: :asd: :asd: :asd:

fg

Aku
21-11-2007, 10:18
Ora dobbiamo solo sperare che il signor Berlusconi lasci la politica e possiamo anche stappare lo champagne.:D

joesun
21-11-2007, 10:18
ieri sera tabacci ha fornito una ipotesi interessante:
lui, casini, gerardo bianco, di pietro, pezzotta, montezemolo, fini ( e mi sa che dimentico qualcuno).
la cosiddetta "cosa bianca".:eek:

Dj Ruck
21-11-2007, 10:19
Ora dobbiamo solo sperare che il signor Berlusconi lasci la politica e possiamo anche stappare lo champagne.:D

non siate così felici, perchè quando il vostro nemico Berlusconi sarà fuori dalla politica, la sx non avrà più il suo collante, e poi sarà quel si sa che accadrà...:rolleyes:
non ne siate così felici eh;)

fracarro
21-11-2007, 10:20
Ragà, tempo un paio di mesi e tutti ritorneranno all'ovile. Non dimentichiamoci che sono politici e come per la sinistra anche a destra sono interessati alle poltrone.

joesun
21-11-2007, 10:20
Ora dobbiamo solo sperare che il signor Berlusconi lasci la politica e possiamo anche stappare lo champagne.:D

quello sarebbe un bene per tutti, anche se la cosa migliore sarebbe una lunga villeggiatura su un isola dove non ci sono mezzi di telecomunicazione. ne gioveremmo tutti, anche michela vittoria imho :asd:

Aku
21-11-2007, 10:28
non siate così felici, perchè quando il vostro nemico Berlusconi sarà fuori dalla politica, la sx non avrà più il suo collante, e poi sarà quel si sa che accadrà...:rolleyes:
non ne siate così felici eh;)

Guarda al momento non mi sento rappresentato da nessuno ne a destra ne a sinistra ma un omino che il futuro lo intende con toghe rosse, comunisti, spallate a prodi per far cadere un governo per far star meglio la mamma è meglio toglierlo che altro. La destra senza Berlusconi poteva fare di meglio ma erano legati a un puro concetto di "marketing" a favore del solo "Cavaliere". Aggiungo che se Berlusconi fosse stato il salvatore della patria ora sarebbe ancora presidente del consiglio invece ha fatto danni come per esempio la legge elettorale "porcata". ;)

joesun
21-11-2007, 10:29
non siate così felici, perchè quando il vostro nemico Berlusconi sarà fuori dalla politica, la sx non avrà più il suo collante, e poi sarà quel si sa che accadrà...:rolleyes:
non ne siate così felici eh;)

:nonsifa: ci sarà già il proporzionale :read: :asd:

mt_iceman
21-11-2007, 10:31
rimane cmq il porblema che senza berlusconi fini e casini fanno poca strada.

joesun
21-11-2007, 10:32
rimane cmq il porblema che senza berlusconi fini e casini fanno poca strada.

ma ne sei proprio sicuro? dipende dove andranno "certi voti" :asd:

LUVІ
21-11-2007, 10:34
LOL! :D "Il centrosinistra è imploso" :asd: :sofico:

LuVi

joesun
21-11-2007, 10:36
LOL! :D "Il centrosinistra è imploso" :asd: :sofico:

LuVi

beh, c'è da dire quantomeno che non gode di ottima salute e che a differenza del cdx è al governo, quindi le conseguenze delle spaccature le pagano i cittadini...
io tutto sto gioire non lo capisco :rolleyes: nonostante sia di sinistra.

Marco83_an
21-11-2007, 10:41
tanto sappiamo tutti che alla fine Fini non può voltare le spalle a Silvio Bonaparte , anche perchè dove andrebbe sennò ?? nella Destra di Storace ? che è nata proprio da una scissione con i "finiani" ! nell' UDC ? bhò ! secondo me , tra neanche un mesetto , saranno tutti a mangiare il panettone insieme ! :O

mt_iceman
21-11-2007, 10:44
ma ne sei proprio sicuro? dipende dove andranno "certi voti" :asd:

ah beh...se mi dici che fini e casini finiranno a fare alleanze con veltroni & c. tutto può essere. però sarebbe quantomeno paradossale. conoscendo gli elettori di an credo che non accetterebbero un simile compromesso. quelli dell'udc forse sì

majino
21-11-2007, 10:51
non siate così felici, perchè quando il vostro nemico Berlusconi sarà fuori dalla politica, la sx non avrà più il suo collante, e poi sarà quel si sa che accadrà...:rolleyes:
non ne siate così felici eh;)

anche se torna la destra al governo, se è una destra senza berlusconi nn potrà fare così male all'italia... mi starebbe anche bene, guarda.

FabioGreggio
21-11-2007, 10:55
anche se torna la destra al governo, se è una destra senza berlusconi nn potrà fare così male all'italia... mi starebbe anche bene, guarda.

Tipo Presidente del Consiglio Giovanardi...

un'idea agghiacciante.:rolleyes:

fg

Dj Ruck
21-11-2007, 10:56
Tipo Presidente del Consiglio Giovanardi...

un'idea agghiacciante.:rolleyes:

fg

almeno quando parla, lo si capisce...a differenza della mortadella :D

joesun
21-11-2007, 10:57
almeno quando parla, lo si capisce...a differenza della mortadella :D

ah, quindi tu capisci giovanardi quando parla? :asd:

eriol
21-11-2007, 10:57
Ragà, tempo un paio di mesi e tutti ritorneranno all'ovile.

e il mio voto se lo scordano.

Dj Ruck
21-11-2007, 10:58
ah, quindi tu capisci giovanardi quando parla? :asd:

ha una ritmica più viva, scandisce meglio le parole, non va calando di fiato mentre dice una frase ecc ecc...:D

joesun
21-11-2007, 10:59
ha una ritmica più viva, scandisce meglio le parole, non va calando di fiato mentre dice una frase ecc ecc...:D

da un punto di vista sonoro può anche essere.
il problema sono i contenuti. :asd:

joesun
21-11-2007, 11:00
e il mio voto se lo scordano.

si riuniranno dietro i valori della famigghia :asd:

fracarro
21-11-2007, 11:01
e il mio voto se lo scordano.

Mi dispiace deluderti ma non credo freghi niente a Fini & C. perchè come diceva Buttoglione l'altra sera (e quello di AN considivideva!!!) meglio avere pochi voti che contano che molti voti che non contano. Quindi quando Fini si vedrà alle strette tornerà da Berlusconi che, diciamoci la verità, è troppo forte grazie alle sue TV sia per poter essere estromesso dalla politicia e soprattutto sia per essere battuto dagli ex alleati dato che può sempre metterli in cattiva luce agli occhi del popolo. E NOI SAPPIAMO BENE QUANTO CREDULONE E' IL POPOLO ITALIANO. ;)

Dj Ruck
21-11-2007, 11:02
da un punto di vista sonoro può anche essere.
il problema sono i contenuti. :asd:

ma se anche uno facesse un discorso dai contenuti altamente epici, ma con un ritmo e tono di voce da colui che sta per venire a mancare...non è che giovi tanto alla società:read: :Prrr:

joesun
21-11-2007, 11:04
ma se anche uno facesse un discorso dai contenuti altamente epici, ma con un ritmo e tono di voce da colui che sta per venire a mancare...non è che giovi tanto alla società:read: :Prrr:

infatti Berlusconi è leader amato. si sente molto bene che non dice nulla.:D

Dj Ruck
21-11-2007, 11:08
infatti Berlusconi è leader amato. si sente molto bene che non dice nulla.:D

mah...dipende...da chi ascolta eh;)
a volte, si, forse le spara grandi...ma solo poche volte;)

Ferdy78
21-11-2007, 11:10
Per questo ieri sera il cavaliere parlava (in risposta ai giornalisti dopo le parole di Fini) con tono molto nefasto (sembrava LIONELLO:eek: :D :sofico: )....ha capito che si è dato na stra-zappata suoi piedi...facendoci la figura di quello che si crede il padrone del pianeta...:asd:

E fu così che anche Bossi lo mandò....:ciapet: :ciapet:

eriol
21-11-2007, 11:12
si riuniranno dietro i valori della famigghia :asd:

il bipolarismo è un inno al compromesso delle idee e alle chiacchiere.
ora che c'è la possibilità che cada auspico una politica meno basata su litigi inutili e leccaculismi agli alleati.
e se c'è da fare un muro contro muro almeno che lo sia sulla base delle idee e non dei personaggi.

....ma questa, pur non essendo neanche la situazione più utopica di un possibile scenario politico rimarrà molto probabilmente un' illusione.
e l'inciucismo non morirà mai.


ps: se si riuniscono per questioni di numeri per me hanno lo stesso valore del centrosinistra delle passate elezioni.
ovvero 0.

Ferdy78
21-11-2007, 11:12
mah...dipende...da chi ascolta eh;)
a volte, si, forse le spara grandi...ma solo poche volte;)

più molte che poche:D

Domenica sera er completamente fuori di capa...urlava e proclamava come se stesse per fare cose mirabolanti!:doh: :doh:

E' davvero preoccupante vedere questa anziana persona autoprostrasi per il popolo italiano...:O :O lui ci dona l'anima e noi lo ripaghiamo a pomodori in faccia....ma suvvia...siate civili:sofico:

joesun
21-11-2007, 11:13
mah...dipende...da chi ascolta eh;)
a volte, si, forse le spara grandi...ma solo poche volte;)

:eek:
quindi quando le spara, e la gente ci crede, dipende da chi ci crede? :eek:
stai diventando comunista? :asd:

eriol
21-11-2007, 11:14
Mi dispiace deluderti ma non credo freghi niente a Fini & C. perchè come diceva Buttoglione l'altra sera (e quello di AN considivideva!!!) meglio avere pochi voti che contano che molti voti che non contano. Quindi quando Fini si vedrà alle strette tornerà da Berlusconi che, diciamoci la verità, è troppo forte grazie alle sue TV sia per poter essere estromesso dalla politicia e soprattutto sia per essere battuto dagli ex alleati dato che può sempre metterli in cattiva luce agli occhi del popolo. E NOI SAPPIAMO BENE QUANTO CREDULONE E' IL POPOLO ITALIANO. ;)

se così fosse mi risparmierò la fatica di andare a votare quindi.

joesun
21-11-2007, 11:14
più molte che poche:D

Domenica sera er completamente fuori di capa...urlava e proclamava come se stesse per fare cose mirabolanti!:doh: :doh:

E' davvero preoccupante vedere questa anziana persona autoprostrasi per il popolo italiano...:O :O lui ci dona l'anima e noi lo ripaghiamo a pomodori in faccia....ma suvvia...siate civili:sofico:

cavalletti :D

http://www.dreamvideo.it/faidate/immagini/cavalletto/cavalletto.jpg

Dj Ruck
21-11-2007, 11:15
:eek:
quindi quando le spara, e la gente ci crede, dipende da chi ci crede? :eek:
stai diventando comunista? :asd:

no...quel "dipende da chi ascolta" era riferito ai differenti ruoli politici.

beh...nella vita politica, ci sono elettori accaniti, e chi meno, cioè che non vivono solo per essa.

joesun
21-11-2007, 11:18
il bipolarismo è un inno al compromesso delle idee e alle chiacchiere.
ora che c'è la possibilità che cada auspico una politica meno basata su litigi inutili e leccaculismi agli alleati.
e se c'è da fare un muro contro muro almeno che lo sia sulla base delle idee e non dei personaggi.

....ma questa, pur non essendo neanche la situazione più utopica di un possibile scenario politico rimarrà molto probabilmente un' illusione.
e l'inciucismo non morirà mai.


ps: se si riuniscono per questioni di numeri per me hanno lo stesso valore del centrosinistra delle passate elezioni.
ovvero 0.

sarebbe un bene se iniziassimo tutti quanti a pensarla così.
ti quoto completamente.

joesun
21-11-2007, 11:19
no...quel "dipende da chi ascolta" era riferito ai differenti ruoli politici.

beh...nella vita politica, ci sono elettori accaniti, e chi meno, cioè che non vivono solo per essa.

l'optimum sarebbe di non avere elettori accaniti ma elettori informati. cosa che agli eletti non conviene. soprattutto a quelli che hanno potere sull'informazione.

AntonioBO
21-11-2007, 11:20
Berlusconi? Idee campate in aria»
Fini: «Voto dopo la riforma? Impensabile». Giallo sul suo sfogo: «Con Silvio storia chiusa». Replica: ne prendo atto


Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi (Ansa)

MILANO - Il giorno dopo l'ufficializzazione della nascita del Pdl, tra gli alleati di Forza Italia continua a serpeggiare il malumore. Ed è soprattutto An a manifestare insofferenza per la mossa berlusconiana, considerata un'improvvisazione propagandistica.
Proprio di «propaganda» parla Gianfranco Fini, intervenendo ad un convegno della fondazione Fare Futuro. «Si può rimanere nel confronto politico in superficie, dando corso a una politica fatta di tanta propaganda, ma tentare anche di elaborare una politica che sia anche analisi» dice l'ex vicepremier, che lunedì aveva spiegato che il suo partito non aderirà al nuovo soggetto politico.

«BERLUSCONI DICE NO AL CONFRONTO» - Più tardi, durante la registrazione di "Porta a Porta", Fini rincara la dose: «Il nuovo partito?

È stato un colpo di teatro, anche se poi non era neanche tanto così. Non mi sono meravigliato della scelta, perché da tempo Berlusconi pensava di dar vita a un restyling di Forza Italia».

E la proposta di dialogo sulle riforme? «Berlusconi - risponde il leader di An - presenta come un'autostrada il fatto che è pronto a discutere di una nuova legge elettorale proporzionale alla tedesca e poi tutti al voto. Questa ipotesi di Berlusconi è campata per aria».
Il presidente di An aggiunge «che se il Pd tiene fede a ciò che ha detto Veltroni, il dialogo non è solo sulla legge elettorale ma anche su piccole riforme essenziali. Io vorrei che Prodi cadesse domani, ma se il governo resta in vita per quale motivo dovremmo discutere di legge elettorale e non di riforme istituzionali?».

E poi ricorda all'ex premier gli impegni presi: «Quando Berlusconi dice che è archiviato il sistema bipolare, si ricordi di aver sottoscritto a Gemonio un accordo con me e Bossi.
Questo accordo prevedeva un sistema elettorale proporzionale, e quindi va bene, siamo pronti a discutere sul proporzionale, l'indicazione del premier, il vincolo di programma e soglia di sbarramento. Berlusconi è stato ambiguo quando ha detto che è archiviato il bipolarismo. Se vuole archiviare questa legge, per carità, va benissimo, ma è il sistema bipolare che non può essere archiviato e può reggere anche su un sistema proporzionale».

«Evitare la frammentazione - spiega Fini - è interesse di tutti, ma non credo si possa sostenere che Berlusconi e Veltroni potranno essere pilastri e mettere altri all'angolo. Noi non ci sentiamo né intimiditi né all'angolo».

NESSUNA EMORRAGIA DI VOTI - Fini poi esclude che il nuovo partito lanciato da Berlusconi possa indebolire il peso elettorale di An.

«Se Silvio pensa di portare gli elettori di An a votare il suo partito, si sbaglia in modo clamoroso. Se pensa ad un grande accorpamento per annessione degli elettori, non considera il fatto che spesso gli elettori sono più avveduti ed intelligenti degli eletti».

L'ex vicepremier conferma che Alleanza Nazionale «è da sempre interessata» ad un processo unitario del centrodestra, che «si basi però su principi e valori. Su un processo aggregativo di questo tipo ero d'accordo ieri e lo sono ancora oggi. An è pronta a discuterne con Forza Italia ed è pronta a discuterne con il Ppl o come diavolo si chiama».


.

da Corriere

fg



Non era lo stesso Fini che all'epoca aveva sentenziato "Con Bossi neanche più un caffè"...... Che uomo 'sto politico che uomo di.... ma come tutti gli altri del resto......

Dj Ruck
21-11-2007, 11:21
l'optimum sarebbe di non avere elettori accaniti ma elettori informati. cosa che agli eletti non conviene. soprattutto a quelli che hanno potere sull'informazione.

ma questa è un'utopia presente sia a dx come a sx...eh.
non confondiamo le cose. ;)

perchè come a dx ci sono persone unite devote a Berlusconi, a sx c'è gente devote ad una ideologia che consiste nel odiare chi ha i soldi e il potere.;)

joesun
21-11-2007, 11:26
ma questa è un'utopia presente sia a dx come a sx...eh.
non confondiamo le cose. ;)

perchè come a dx ci sono persone unite devote a Berlusconi, a sx c'è gente devote ad una ideologia che consiste nel odiare chi ha i soldi e il potere.;)

questa è una di quelle grosse che spara mister B.?
sì ma 3+2 reti televisive non ce le hanno mica i comunisti eh? mica sono i comunisti di rai e mediaset che inciuciano per non dare troppo risalto al voto regionale del 2005, eh.
dalle mie parti si dice: "ci vuole il vento in chiesa ma non da far cadere il prete" (chiaramente in dialetto, con diverse varianti).
certe cose sono oggettive, non capisco come ci si ostini a non vederle.

Dj Ruck
21-11-2007, 11:31
questa è una di quelle grosse che spara mister B.?
sì ma 3+2 reti televisive non ce le hanno mica i comunisti eh? mica sono i comunisti di rai e mediaset che inciuciano per non dare troppo risalto al voto regionale del 2005, eh.
dalle mie parti si dice: "ci vuole il vento in chiesa ma non da far cadere il prete" (chiaramente in dialetto, con diverse varianti).
certe cose sono oggettive, non capisco come ci si ostini a non vederle.

no no...è la vostra ideologia :asd:
il vostro collante...:asd:

mica è una colpa avere le tiviiiii eh...e per quanto mi riguardi Berlusconi è quello preso per i fondelli dalla maggior parte...se tutto fosse suo allor anon accadrebbe...lui da da mangiare a migliaia di lavoratori...almeno questo ammettetelo...comunisti.

Marco83_an
21-11-2007, 11:32
Non era lo stesso Fini che all'epoca aveva sentenziato "Con Bossi neanche più un caffè"...... Che uomo 'sto politico che uomo di.... ma come tutti gli altri del resto......

Lo stesso bossi che spalava merda su silvio,che poi ha detto che non si siederà più al suo fianco ??? :eek:
Ragazzi sti 3 so peggio dei personaggi delle Telenovelas ! :D

AntonioBO
21-11-2007, 11:34
sx c'è gente devote ad una ideologia che consiste nel odiare chi ha i soldi e il potere.;)

Non c'entra un cazzo e il tuo ragionamento è tipico di chi si sente zerbino nei confronti del ricco e del potente. Prendi i francesi, in quella nazione non ci si mette proni di fronte al ricco, ma gli si sta col fiato sul collo perché paghi le tasse e rispetti la legge come un cittadino meno abbiente. In Francia ad uno come Briatore - che ammette bellamente di non essere proprio in regola con le tasse - non dico che gli avrebbero dato il foglio di via, ma quasi..... Poi c'è il problema che in Italia chi ha i soldi, non si sa come li ha fatti. Berlusconi, Briatore, Ricucci come li hanno fatti i soldi??? Per non parlare dei privilegi e maneggi dei politici. Significa essere buoni cittadini chiedere conto a queste persone del come e del perché di ogni cosa e che non sfruttino la loro posizione per influenzare la vita del Paese. Certo che se poi credi al miracolo italiano.... direi... cazzi tuoi.... avrai un brusco risveglio .. e guardati le spalle....

Dj Ruck
21-11-2007, 11:35
Non c'entra un cazzo e il tuo ragionamento è tipico di chi è si sente zerbino nei confronti del ricco e del potente. Prendi i francesi, in quella nazione non ci si mette proni di fronte al ricco, ma gli si sta col fiato sul collo perché paghi le tasse e rispetti la legge come un cittadino meno abbiente. In Francia ad uno come Briatore - che ammette bellamente di non essere proprio in regola con le tassse - non dico che gli avrebbero dato il foglio di via, ma quasi..... Poi c'è il problema che in Italia chi ha i soldi, non si sa come li ha fatti. Berlusconi, Briatore, Ricucci come li hanno fatti i soldi??? Per non parlare dei privilegi e maneggi dei politici. Significa essere buoni cittadini chiedere conto a queste persone del come e del perché di ogni cosa e che non sfruttino la loro posizione per influenzare la vita del Paese. Certo che se poi credi al miracolo italiano.... direi... cazzi tuoi.... avrai un brusco risveglio .. e guardati le spalle....

io non sono zerbino di nessuno e non mi prono davanti ai ricchi. stanne certo...queste son favole vostre.

joesun
21-11-2007, 11:36
no no...è la vostra ideologia :asd:
il vostro collante...:asd:

mica è una colpa avere le tiviiiii eh...e per quanto mi riguardi Berlusconi è quello preso per i fondelli dalla maggior parte...se tutto fosse suo allor anon accadrebbe...lui da da mangiare a migliaia di lavoratori...almeno questo ammettetelo...comunisti.

è vero, in sicilia ad esempio, se non fosse per lui e il suo partito numerose cooperative non avrebbero assunto nessuno (chi ha orecchie per intendere intenda).
e ancora non si è parlato di dell'utri e delle sue amicizie.
ne sai poco, evita delle brutte figure ;)

AntonioBO
21-11-2007, 11:36
Lo stesso bossi che spalava merda su silvio,che poi ha detto che non si siederà più al suo fianco ??? :eek:
Ragazzi sti 3 so peggio dei personaggi delle Telenovelas ! :D

Potrebbe anche diventare un reality di successo....:asd:

joesun
21-11-2007, 11:36
Lo stesso bossi che spalava merda su silvio,che poi ha detto che non si siederà più al suo fianco ??? :eek:
Ragazzi sti 3 so peggio dei personaggi delle Telenovelas ! :D

chi diventerà cieco e/o perderà la memoria? :asd:

Dj Ruck
21-11-2007, 11:38
è vero, in sicilia ad esempio, se non fosse per lui e il suo partito numerose cooperative non avrebbero assunto nessuno (chi ha orecchie per intendere intenda).
e ancora non si è parlato di dell'utri e delle sue amicizie.
ne sai poco, evita delle brutte figure ;)

sto parlando di MEDIASET...almeno siate coerenti sui discorsi che si stanno facendo senza svariare il discorso quando non si sa cosa dire.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

joesun
21-11-2007, 11:39
sto parlando di MEDIASET...almeno siate coerenti sui discorsi che si stanno facendo senza svariare il discorso quando non si sa cosa dire.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

prima di parlare di mediaset leggiti la storia di fininvest.
ripeto, ne sai poco.

Dj Ruck
21-11-2007, 11:41
prima di parlare di mediaset leggiti la storia di fininvest.
ripeto, ne sai poco.

beh...se per te non è importante che migliaia di persone lavorino con uno stipendio fisso son fatti tuoi...e allora tutte le idee comuniste del lavoro al popolo sono solo pubblicità elettorale:rolleyes: :rolleyes:

fracarro
21-11-2007, 11:43
beh...se per te non è importante che migliaia di persone lavorino con uno stipendio fisso son fatti tuoi...

beh...se per te non è importante chi sia il datore di lavoro di migliaia di picciotti che prendono lo stipendio fisso sono fatti tuoi...rolleyes: :rolleyes:

AntonioBO
21-11-2007, 11:44
beh...se per te non è importante che migliaia di persone lavorino con uno stipendio fisso son fatti tuoi...e allora tutte le idee comuniste del lavoro al popolo sono solo pubblicità elettorale:rolleyes: :rolleyes:

Quindi per te tale discorso può giustificare qualsiasi cosa... e il dipendente deve ringraziare il padrone che gli elargisce lo stipendio ogni mese a mo' di elemosina.... ah se fosse ancoRA VIVO l'ardore che ha prodotto lo statuto dei lavoratori.....

Dj Ruck
21-11-2007, 11:45
beh...se per te non è importante chi sia il datore di lavoro di migliaia di picciotti che prendono lo stipendio fisso sono fatti tuoi...rolleyes: :rolleyes:

bene...allora chiudiamo Mediaset, e tutti i lavoratori onesti mandiamoli per strada...chissà cosa fareste dopo...come vi ponerete a riguardo:rolleyes: :rolleyes:
lavoro al popolo...lavoro ai lavoratori:muro: :muro:

trallallero
21-11-2007, 11:55
bene...allora chiudiamo Mediaset, e tutti i lavoratori onesti mandiamoli per strada...chissà cosa fareste dopo...come vi ponerete a riguardo:rolleyes: :rolleyes:
lavoro al popolo...lavoro ai lavoratori:muro: :muro:

io fossi stato Berlusconi lo avrei già fatto. Fanculo a tutti e via alle Maldive, Thailandia, Caraibi ... insomma lontano

fracarro
21-11-2007, 11:57
bene...allora chiudiamo Mediaset, e tutti i lavoratori onesti mandiamoli per strada...chissà cosa fareste dopo...come vi ponerete a riguardo:rolleyes: :rolleyes:
lavoro al popolo...lavoro ai lavoratori:muro: :muro:

bene...allora eliminiamo la Mafia e tutti i suoi lavoratori mandiamoli per strada...
Sai come ci porremmo a riguardo, su un tavolo a festeggiare a base di caviale champagne con i soldi che non devono essere più versati per il pizzo.

Seguendo il tuo ragionamento, la legge non dovrebbe far chiudere bottega a chiunque dia lavoro alla gente, anche se fa cose illegali, perchè altrimenti che fine fanno i dipendenti?

FabioGreggio
21-11-2007, 11:59
da un punto di vista sonoro può anche essere.
il problema sono i contenuti. :asd:

Nel cdx non è importante quello che dici, ma come lo dici. :asd:

fg

FabioGreggio
21-11-2007, 12:05
beh...se per te non è importante che migliaia di persone lavorino con uno stipendio fisso son fatti tuoi...e allora tutte le idee comuniste del lavoro al popolo sono solo pubblicità elettorale:rolleyes: :rolleyes:

Anche le prostitute rumene portano a casa uno stipendio dal pappone.
Perchè infierire sul pappone quindi?
Chi darà lo stipendio alle mionorenni?
L'importante è lo stipendio, la moralità non sfama.....:asd:

fg

Dj Ruck
21-11-2007, 12:06
bene...allora eliminiamo la Mafia e tutti i suoi lavoratori mandiamoli per strada...
Sai come ci porremmo a riguardo, su un tavolo a festeggiare a base di caviale champagne con i soldi che non devono essere più versati per il pizzo.

Seguendo il tuo ragionamento, la legge non dovrebbe far chiudere bottega a chiunque dia lavoro alla gente, anche se fa cose illegali, perchè altrimenti che fine fanno i dipendenti?

mah...qui non si stratta di mafia o n'drangheta...ma di berlusconi...e voi vedete in lui il capitalista per eccezione...quindi il nemico...e quindi non vi vada bene ciò che fa, anche per migliaia di famiglie sfamandoli.

Dj Ruck
21-11-2007, 12:08
Anche le prostitute rumene portano a casa uno stipendio dal pappone.
Perchè infierire sul pappone quindi?
Chi darà lo stipendio alle mionorenni?
L'importante è lo stipendio, la moralità non sfama.....:asd:

fg

che c'entrano mo le prostitute...mah:doh: :doh: :doh: :doh:

AntonioBO
21-11-2007, 12:09
mah...qui non si stratta di mafia o n'drangheta...ma di berlusconi...e voi vedete in lui il capitalista per eccezione...quindi il nemico...e quindi non vi vada bene ciò che fa, anche per migliaia di famiglie sfamandoli.

SFAMANDOLI?? OHE' MA CHE SCHERZI??? Ma è davvero un atteggiamento che poteva andare bene durante l'epoca feudale....

Dj Ruck
21-11-2007, 12:10
SFAMANDOLI?? OHE' MA CHE SCHERZI??? Ma è davvero un atteggiamento che poteva andare bene durante l'epoca feudale....

vabbè...continuate a capire ciò che volete capire voi...adios!

prio
21-11-2007, 12:12
almeno quando parla, lo si capisce...a differenza della mortadella :D

se non capissi prodi, potrei avere dei dubbi. Ma quando parla giovanardi ho solo certezze.

tutto cio' premetendoo che:
a) prodi non mi piace
b) lo capisco quando parla, al di la del tono certamente "poco vivace"
c) non capisco perche' il tono usato da un politico sia un criterio anche solo pallidamente usabile per un politico. Chissenefrega se parlano brillante, cantilenoso, o hanno la voce chioccia?

FabioGreggio
21-11-2007, 12:13
vabbè...continuate a capire ciò che volete capire voi...adios!

A dire il vero noi eravanmo interessati a quello che capisci te.

Che non si capisce.

fg

fracarro
21-11-2007, 12:13
mah...qui non si stratta di mafia o n'drangheta...ma di berlusconi...e voi vedete in lui il capitalista per eccezione...quindi il nemico...e quindi non vi vada bene ciò che fa, anche per migliaia di famiglie sfamandoli.

io non sono comunista chiaro?
detto questo a me non frega niente se si parla di Berlusconi o altri, a me sembra assurdo quello che tu dici, ossia se Tizio da il lavoro a Caio NON DEVE ESSERE chiusa la sua bottega anche se Tizio ruba perchè altrimenti Caio va in mezzo la strada.

Ora se questo ragionamento per te è corretto io semplicemente non sono d'accordo e ti aggiungo che in base ad esso tu legittimi le attività illegali. Ecco cosa c'entrano Mafia e prostitute. Ti è chiaro il concetto? Se invece SOLO per Berlusconi è applicabile quel tuo ragionamento (perchè il tuo idolo è intoccabile) allora il discorso cambia.

prio
21-11-2007, 12:13
ma se anche uno facesse un discorso dai contenuti altamente epici, ma con un ritmo e tono di voce da colui che sta per venire a mancare...non è che giovi tanto alla società:read: :Prrr:

Ecco, appunto. Il compito dei politici non dovrebbe essere "fare discorsi".

trallallero
21-11-2007, 12:14
Nel cdx non è importante quello che dici, ma come lo dici. :asd:

fg

http://lh4.google.com/trallallerotrallalla/R0QgScjC78I/AAAAAAAAACc/sjt4Fy_M2Ts/dxsx.jpg

joesun
21-11-2007, 12:15
beh...se per te non è importante che migliaia di persone lavorino con uno stipendio fisso son fatti tuoi...e allora tutte le idee comuniste del lavoro al popolo sono solo pubblicità elettorale:rolleyes: :rolleyes:

totale stravolgimento della realtà :sbonk:

se il lavoro si fonda su accordi con la mafia, dovrebbe schifiare anche te.
prendiamo atto che qualunque fine giustifica qualunque mezzo: quindi se uno vuole il potere ha ben il diritto di allearsi con chi gli pare, senza il minimo scrupolo. tanto poi figurano x lavoratori che fanno una bella facciata.
parli di cose che non sai, e insisti con gli slogan elettorali.

ronin17
21-11-2007, 16:43
ma come mai in questo forum i sinistri parlano solo della destra?

Crociato111
21-11-2007, 18:18
Non era lo stesso Fini che all'epoca aveva sentenziato "Con Bossi neanche più un caffè"
...senza zucchero!
Evidentemente.
Ma il nano che cercherà la larghe intese col Pd non era lo stesso che li chiamava comunisti mangiabambini?
Toh, per una donna (la futura mamma del figlio di Gianfranco) tutto sto casino, che prendano esempio da Sircana e si dedichino ai trans.

fracarro
21-11-2007, 20:43
ma come mai in questo forum i sinistri parlano solo della destra?

A si? Non lo avevo notato. Visto che non posso ricordarmi dei post degli altri posso solo dirti che se vuoi toglierti la curiosità puoi leggerti i miei commenti riguardo i comunisti quando hanno fatto cadere l'anno scorso il governo oppure quelli riguardanti la nascita del PD o ancora le critiche a Di Pietro per la storia della commissione d'inchiesta del G8.

Piuttosto direi che se qualche sinistroide che critica la sinistra lo trovi ( ce ne sono vari, me compreso che criticano il governo), è MOLTO MOLTO più difficile trovare questo spirito critico a destra per non dire IMPOSSIBLE trovare un forzista che critica berlusconi.

FabioGreggio
21-11-2007, 20:51
ma come mai in questo forum i sinistri parlano solo della destra?

perchè è un 3d che parla di cose della destra.

Poi ci sono dei 3d che parlano di cose di sinistra.
là si parla solo della sinistra, e lo fanno anche i destri.

Poi ci sono dei posti dove si parla di calcio.
Là destri e sinitri, pensa te, parlano solo di calcio.

fg

matteo10
22-11-2007, 08:43
perchè è un 3d che parla di cose della destra.

Poi ci sono dei 3d che parlano di cose di sinistra.
là si parla solo della sinistra, e lo fanno anche i destri.

Poi ci sono dei posti dove si parla di calcio.
Là destri e sinitri, pensa te, parlano solo di calcio.

fg

Poi c'è chi, che si parli di destra, sinistra o calcio sparla solo di Berlusconi :ciapet:

ronin17
22-11-2007, 14:32
Poi c'è chi, che si parli di destra, sinistra o calcio sparla solo di Berlusconi :ciapet:

appunto

non vedo molti destri interessarsi alle diatribe tra mastella e dipietro
certp non da scriverne 4 pagine a botta

FabioGreggio
22-11-2007, 14:34
Poi c'è chi, che si parli di destra, sinistra o calcio sparla solo di Berlusconi :ciapet:

E chi, con la scusa che si da semopre la colpa a Berlusconi, non è mai colpa di Berlusconi.
E vota Berlusconi


fg