PDA

View Full Version : adozioni a distanza


tecnologico
21-11-2007, 09:22
qualcuno sa quanta parte delle cifre versate arriva a destinazione?

TheDarkProphet
21-11-2007, 09:46
qualcuno sa quanta parte delle cifre versate arriva a destinazione?

Parlo per la mia esperienza:

Innanzitutto chiamalo sostegno a distanza, è un termine più corretto.
Secondo, può andare tutto come può andare una parte, dipende a chi ti affidi.

So per certo che il progetto di sostegno a distanza portato avanti dai Frati Cappuccini, si risolve con l'intera cifra versata inviata in loco.
Questi soldi vengono impiegati per sfamare, istruire ed assistere medicalmente il bambino.
Se ti interessa avere ulteriori informazioni ti dò tutti i contatti del caso, dal sito internet, in grado di trasmetterti un'idea dei vari progetti assistenziali portati avanti dai Cappuccini, ai numeri di telefono dei vari responsabili.

Parlo con sicurezza perchè ho a che fare con loro da tre anni, e conosco bene il frate che coordina tutte le iniziative di sostentamento e logistica delle spedizioni qui in Italia.

Fa un fischio se ti servo


d!

tecnologico
21-11-2007, 09:59
quindi su 100 arriva 100? senza intermediari? e li sul luogo, le risorse sono gestite sempre dai frati o ci sono organizzazioni terze?

TheDarkProphet
21-11-2007, 10:10
quindi su 100 arriva 100? senza intermediari? e li sul luogo, le risorse sono gestite sempre dai frati o ci sono organizzazioni terze?

Si, 100/100, ricorda che non ti tratta di un'organizzazione votata al profitto, è carità cristiana. Guarda, per dirtela tutta, io sono ateo al 100% ma con i cappuccini, nel mio piccolo, ci collaboro volentieri perchè son persone squisite e finalmente ho trovato qualcuno che fa quello che effettivametne dice di fare


Ovviamnte giù nella missione ci sono sià il/i frate/i responsabile/i, dei missionari ovlontari, comepotresti esserlo tu se decidessi di partire, e organizzazioni terze. E' ovvio che il volontario, magari un ragazzino diciottenne, non può fare iniezioni o operare il bimbo, come non può preparare il pranzo per un intero villaggio o o o fare un mucchio di altre cose, quindi sorgono collaborazioni in loco con altre associazioni umanitarie, vedi croce rossa e mergency o o o o altri enti.

Quello che ti deve interessare, è che se tu offri 20 euro al mese, ed in quel mese il bimbo s'ammala, o gli servono dei testi per la scuola, o dei vestiti anche quei 20 euro verranno utilizzati per muovere la macchina dell'assistenza sanitaria, per comprare forniture di testi scolastici , per far arrivare container carichi di vestiario e così via.

Ovvio, non gli si mette il fogleitto di carta da 20€ in mano al bimbo, che non saprebbe cosa farsene e verrebbe depredato subito ;)




d!

TheDarkProphet
21-11-2007, 10:20
guarda fai così, visto che l'argomento è talmente vasto per poter essere trattato in un forum senza sminuirne l'importanza, vaisul sito www.missioni.org

dai un'occhiata al tutto

Guarda la scheda "dove operiamo", scegli la missione in camerun, ad esempio, e guarda il numero di missionari impiegato. Guarda come è strutturato l'aiuto, da quanto sono presenti sul posto, come affrontano la vita quotidiano e così via.

Fallo per tutte le missioni, mi raccomando.

Poi guarda quali sono i singoli progetti per i quali TU puoi dare una mano con un minimo esborso economico (per te) e un grosso aiuto nel vivere (per loro)


d!