SamFisher92
21-11-2007, 09:14
Ho fatto partire il cd di winXP mettendo il masterizzatore nel primo boot. Quando ho cercato di formattare mi diceva che non è presente nessun hard disk (l'hd c'è e funziona). Ho provato un'altra volta e mi ha dato questo errore:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire altri problemi al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configuarato correttamente.
Eseguire CHDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato...
... riavviare il computer [non sono riuscito a leggere oltre perchè era scritto a bassa risoluzione]
Informazioni tecniche:
***STOP: 0x0000007B (0xF7CAE524, 0x0000034, 0x00000000, 0x00000000)
tutto questo dopo aver fatto un rapido controllo delle periferiche.
Adesso ogni volta che accendo il pc anche senza cd di win mi esce una schemata con 2 alternative:
-Avvia windows XP professional
-Installazione di windows XP
se non faccio in tempo a scegliere la prima mi sceglie automaticamente la seconda e tente di formattare dandomi poi l'errore e costringendomi a riavviare.
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire altri problemi al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configuarato correttamente.
Eseguire CHDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato...
... riavviare il computer [non sono riuscito a leggere oltre perchè era scritto a bassa risoluzione]
Informazioni tecniche:
***STOP: 0x0000007B (0xF7CAE524, 0x0000034, 0x00000000, 0x00000000)
tutto questo dopo aver fatto un rapido controllo delle periferiche.
Adesso ogni volta che accendo il pc anche senza cd di win mi esce una schemata con 2 alternative:
-Avvia windows XP professional
-Installazione di windows XP
se non faccio in tempo a scegliere la prima mi sceglie automaticamente la seconda e tente di formattare dandomi poi l'errore e costringendomi a riavviare.