manona
21-11-2007, 08:08
Ho un notebook compaQ NX7000 e sto provando a mettere un sistema operativo (ho provato dos,W2000,Linux) su chiavetta USB per fare prove.
Nel mio BIOS nella scelta 1* disco si puo' mettere solo unità ottica.
Ho provato con un FDD esterno con USB e il sistema parte con il sistema sul dischetto floppy.
Se inserisco al posto dell'FDD una chiavetta USB sulla quale ho messo prima un DOS, poi una distro di Linux x Pen Drive pur accendendosi la luce della chiavetta, non sente il sistema operativo su USB.
Per la versione DOS la chiavetta era stata formattata FAT con il tool HPxformattare USB USB facndogli prendere i file DOS dall' FDD con il DOS 622
Per la versione Linux ho seguito una guida per creare una versione Linux su USB.
Cosa puo' essere?
Avete una guida SICURA per creare un sistema su USB (qualunque sistema operativo mi va bene), perchè ho anche il dubbio di non aver creato un disco USB bootable.
Grazie in anticipo.
Nel mio BIOS nella scelta 1* disco si puo' mettere solo unità ottica.
Ho provato con un FDD esterno con USB e il sistema parte con il sistema sul dischetto floppy.
Se inserisco al posto dell'FDD una chiavetta USB sulla quale ho messo prima un DOS, poi una distro di Linux x Pen Drive pur accendendosi la luce della chiavetta, non sente il sistema operativo su USB.
Per la versione DOS la chiavetta era stata formattata FAT con il tool HPxformattare USB USB facndogli prendere i file DOS dall' FDD con il DOS 622
Per la versione Linux ho seguito una guida per creare una versione Linux su USB.
Cosa puo' essere?
Avete una guida SICURA per creare un sistema su USB (qualunque sistema operativo mi va bene), perchè ho anche il dubbio di non aver creato un disco USB bootable.
Grazie in anticipo.