PDA

View Full Version : Batteria 19.5 V .... Alimentazione a 19 o 20?


Praetorian
21-11-2007, 01:00
ciao raga, come scritto nell'altro post, si è rotto il caricabatterie originale, allora abbiamo ripiegato su uno universale, che pero tra le possibilità mette a disposizione tra le altre cose 19V e 20V, ora, dato che la batteria è 19.5V, metto 19 o 20? :|

vorrei evitare di fare danni :P grazie

Peppino.M
21-11-2007, 09:34
Scusa ti preoccupi della tensione della batteria mentre la tua attenzione dovrebbe essere rivolta all'alimentazione del PC, quella dovrebbe essere la tensione di alimentazione, da qualke parte sotto il portatile ci dovrebbe essere indicata la tensione di alimentazione, usa solo quella e non altre.

ESEMPIO: La batteria potrebbe essere anche da 60 volt poi con un circuito interno al PC quella tensione potrebbe essere portata a valori piu' bassi, questo non vuol dire che il PC deve essere alimentato a 60volt, ti pare ?

Esistono circuiti elettronici ( convertitori DC-DC ) che sono preposti proprio a questa funzione, non è detto che questo sia il tuo caso, ma tu rispetta la tensione di alimentazione del PC e non quella della batteria.

Un altro parametro che dovresti prendere in considerazione è la potenza ( Ampere ) del nuovo alimentatore, particolare di rilevante importanza poiche questa incide sia sul buon funzionamento del PC che sui tempi di ricarica della batteria.

Cordialmente Pino NA

Praetorian
21-11-2007, 12:38
Scusa ti preoccupi della tensione della batteria mentre la tua attenzione dovrebbe essere rivolta all'alimentazione del PC, quella dovrebbe essere la tensione di alimentazione, da qualke parte sotto il portatile ci dovrebbe essere indicata la tensione di alimentazione, usa solo quella e non altre.

ESEMPIO: La batteria potrebbe essere anche da 60 volt poi con un circuito interno al PC quella tensione potrebbe essere portata a valori piu' bassi, questo non vuol dire che il PC deve essere alimentato a 60volt, ti pare ?

Esistono circuiti elettronici ( convertitori DC-DC ) che sono preposti proprio a questa funzione, non è detto che questo sia il tuo caso, ma tu rispetta la tensione di alimentazione del PC e non quella della batteria.

Un altro parametro che dovresti prendere in considerazione è la potenza ( Ampere ) del nuovo alimentatore, particolare di rilevante importanza poiche questa incide sia sul buon funzionamento del PC che sui tempi di ricarica della batteria.

Cordialmente Pino NA

capito grazie, cmq ho solo la possibilità di modificare il voltaggio :P

marchigiano
21-11-2007, 13:04
il vecchio trasformatore era da 19.5V 6.15 amp? una bella bestia... ma quanto consumano sti notebook? comunque l'alimentatore nuovo puoi metterlo tranquillamente a 19 o 20, l'importante è sapere quanti amp ha

su ebay comunque si trovano buoni a 30 euro